Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas www.projectpuglia.it Comune di Casarano A GENDA G IOVANI Teatro & Musica A GENDA G IOVANI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Tavolo Provinciale sulle Politiche Giovanili nel Verbano Cusio Ossola (24 marzo 2005)
Advertisements

presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
Agricoltura Territorio Ambiente
Il networking dei laboratori e dei centri per linnovazione dellEmilia Romagna > Corporate image > Marketing sul territorio > Eventi e manifestazioni.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Regione Puglia.
Cultura e creatività: perché?
CASA NOVARINI – Partecipazione, Creatività, Formazione NUOVE LINEE DI INDIRIZZO E' un luogo di promozione umana, culturale e sociale per i.
Progetto per la Promozione del Protagonismo e della Partecipazione Giovanile.
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Le scuole e l’autonomia
Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano G IOVANI S ICURI Artigianato.
Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Unione dei Comuni Spongano-Diso-Andrano 1 G IOVANI S ICURI Turismo.
Presentazione della Strategia Integrata di Sviluppo Locale a cura di Gian Paolo Soria Volterra, 16 dicembre 2008 Seminario di informazione e aggiornamento.
PAC SUD Il Piano di lavoro di Confcooperative Campania.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Banca di Credito Cooperativo
Regione Puglia POR PUGLIA MIS. 5.3 az. B LINEA 3 Comune di Lecce I.I.S.S. A. De Pace ProgettoProgetto.
OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese Diritto al Futuro: Fondo Mecenati N. 1 TI TROVI IN.
Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE della Project Consulting Sas (Lecce) Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE.
PON FSE ASSE ADATTABILITÀ, OB. SPECIFICO 1.4 Leducazione allimprenditorialità Roma, ISFOL, Marta Consolini.
Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano A GENDA G IOVANI Organizzazione di Eventi e Manifestazioni.
Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano A GENDA G IOVANI Informazione Orientamento Formazione.
C RE AZIONI GIOVANI G IOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO C RE AZIONI GIOVANI G IOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO A SSESSORATO REGIONALE.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
AUDIO LIGHT SERVICE S.r.l.
Al servizio di gente unica La nuova legge regionale e gli interventi della Regione FVG per lautonomia dei giovani Direzione Centrale Istruzione, università,
Corunna, July Zone Sud OQR TREND - Composante 4 1I° Forum per lo sviluppo locale Corunna July 2005 Presentazione dellavviso pubblico.
1. Non di sola arte Viaggio in Italia tra voci e numeri della giovane arte contemporanea Facoltà del Design, Politecnico di Milano, 8 aprile 2008 Giulia.
Presentazione del progetto Portico Nome del progetto: PORTICO (Pari OppoRtunità: le Tecnologie dellInformazione e della Comunicazione per lOccupazione)
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Smart[er] Citizens Research Project Martedì, 29 ottobre - Parco Tecnologico Kilometro Rosso, Bergamo Kickoff Workshop Cittadinanza Sostenibile Mercato&Cittadinanza.
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Conferenza stampa di presentazione – 18 ottobre 2011.
1. INDIRIZZI STRATEGICI ed OBIETTIVI DI SVILUPPO per il 2014 Nardò 20 gennaio 2014a cura di Mauro Quarta 2.
NUOVI CONTRIBUTI PUBBLICI di INVITALIA
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
Francesca Rossini Agis Puglia e Basilicata Daniele Morciano, Vito Belladonna Welcome srl – spin off Università di Bari
Regione Campania Legge regionale n. 6 del 15 giugno 2007, art. 1, comma 1 La regione Campania riconosce ogni forma di spettacolo, aspetto fondamentale.
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E DI PARITA’ UFFICIO PARI OPPORTUNITA’ E POLITICHE DEI TEMPI.
I mestieri dell’arte la pianificazione delle produzioni e delle stagioni concertistiche.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Centro Studi Ordine Ingegneri della Provincia di Cagliari.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
INVASIONI CREATIVE Lecce, 24 settembre Con la CULTURA & la CREATIVITA’ si mangia Il 14 agosto 2015 è stato approvato dalla Unione Europea il Programma.
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’ ACCESSO A PERCORSI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA PREVISTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO DISTRETTUALE.
Sogni & Business Program Project Management System © by Brianza Solidale - Vietata la riproduzione 1 FUNZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO ATTRAVERSO “PROJECT PROGRAM.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni Università degli Studi di Messina Messina, 5 Marzo 2015 “LA VIE EN ROSE” Regole e lavori.
29 MAGGIO 2015 I PUNTI Pane e Internet L’AGENDA DIGITALE Progettualità della Regione e dell’Unione Pedemontana Parmense.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
Testo Sviluppo aree forestali e miglioramento redditività delle foreste Diversificazione in attività extra-agricole e creazione/sviluppo imprese Servizi.
Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.
Il bando «Campioni del Mondo !»
AMICI DELLA MUSICA AREZZO PRESENTA Una Musica per Tutti!
PROPOSTA LEGGE REGIONALE “DESTINAZIONE DI INFRASTRUTTURE PER I GIOVANI IN CAMPANIA”
Transcript della presentazione:

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano A GENDA G IOVANI Teatro & Musica A GENDA G IOVANI Teatro & Musica Regione Puglia Casarano Taurisano

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano AGENDA GIOVANI i temi… AGENDA GIOVANI PROGETTO PILOTA AGENDA 21 GIOVANI - Rapporto tra Sviluppo Sostenibile e Politica Locale - CREAZIONE E DIFFUSIONE DELLA CULTURA ARTISTICA TEATRALE E MUSICALE CENTRO SERVIZI ALLA PERSONA AL TERRITORIO ED ALLE IDEE LABORATORIO DI IDEE E SERVIZI IN FAVORE DEI GIOVANI

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano I TEMI…. 1.SVILUPPO SOSTENIBILE 2.ORGANIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI, MOSTRE E MANIFESTAZIONI 3.TEATRO E MUSICA 4.FORMAZIONE & START-UP DAZIENDA 5.ALTRE AREE

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano ATTIVITA/SERVIZI DA GESTIRE 1.CENTRO RICERCA (SVILUPPO SOSTENIBILE E AGENDA 21) 2.CENTRO INFORMATIVO, DI ORIENTAMENTO E DI CONSULENZA DI SECONDO LIVELLO 3.CENTRO TURISTICO INFORMATIVO 4.ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA E MANIFESTAZIONI TEATRALI, MUSICALI, CULTURALI E DELLO SPETTACOLO 5.ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA FORMATIVE NEI SETTORI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE, DELLA NUOVA IMPRENDITORIALITA, NEL TEATRO E SPETTACOLO, ECC. 6.GESTIONE BAR E INTERNET CAFE 7.DISBRIGO PRATICHE (AGENZIA DI SERVIZI) 8.BIBLIOTECA MULTIMEDIALE & SERVIZI MULTIMEDIALI AI DISABILI

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano DOVE AGENDA GIOVANI DOVE ….. AGENDA GIOVANICASARANO AUDITORIUM COMUNALE TAURISANO STRUTTURA TENSOSTATICA

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano INTERVENTO SU CASARANO ADEGUAMENTO E AMMODERNAMENTO DELLAUDITORIUM COMUNALE DA ADIBIRE A CONTENITORE SOCIO-CULTURALE E AGGREGATIVO DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE, REALIZZANDO LE SEGUENTI ATTIVITA: o CENTRO RICERCA PER STUDIARE E PROGETTARE UN PERCORSO DI RILANCIO DELLE TEMATICHE LEGATE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO ED ALLENERGIA ALTERNATIVA CON IL COINVOLGIMENTO PRINCIPALE DEI GIOVANI o CENTRO INFORMATIVO E DI ORIENTAMENTO PER I GIOVANI, CAPACE DI OFFRIRE AI GIOVANI OLTRE LORIENTAMENTO AL LAVORO E ALLIMPRENDITORIA ANCHE LA PRIMA FORMAZIONE PER LO START-UP DIMPRESA E LE ARTI DELLO SPETTACOLO. o PUNTO AGGREGATIVO GIOVANILE DELLE ARTI TEATRALI E DELLO SPETTACOLO, CHE CON IL SUPPORTO DELLE ASSOCIAZIONI RADICATE SUL TERRITORIO GENERA LA COESIONE SOCIALE CON I GIOVANI EMARGINATI E SVANTAGGIATI, NONCHÉ PUNTO DINCONTRO E DI ESPANSIONE DELLA CULTURA MULTIETNICA CHE UTILIZZA LARTE DI FARE SPETTACOLO COME MEZZO DI INTEGRAZIONE ED ACCOGLIENZA. o CENTRO CULTURALE-TELEMATICO INNOVATIVO, DOVE ANCHE I GIOVANI DISABILI POSSONO ACCEDERE CON FACILITÀ ALLE NUOVE TECNOLOGIE ED ALLUSO DI INTERNET, GRAZIE ALLE STRUMENTAZIONI MESSE LORO A DISPOSIZIONE, ED ALLO STESSO TEMPO POSSONO VIVERE LA GIUSTA INTEGRAZIONE CON I LORO COETANEI.

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano LAVORI E FORNITURE AUDITORIUM (PIANO RIALZATO) -PALCO: ABBASSAMENTO DEL PIANO DEL PALCO, RIFACIMENTO DEL RIVESTIMENTO IN PARQUET E FORMAZIONE DI SCALETTA DI ACCESSO ALLA ZONA SPOGLIATOI -AREE DI SERVIZIO: RIDISTRIBUZIONE DELLA ZONA SPOGLIATOI, CONSOLLE E BAGNI -PLATEA: RIMOZIONE DELLE ORMAI DISMESSE POLTRONE E SOSTITUZIONE CON NUOVE POLTRONE -GALLERIA: FORMAZIONE DI GALLERIA A SERVIZIO DELLAUDITORIUM, COMPLETA DI STRUTTURA PREFABBRICATA, POLTRONE E SCALA DI ACCESSO -ACUSTICA: SOSTITUZIONE E POTENZIAMENTO DELLIMPIANTO DI DIFFUSIONE AUDIO ED INSONORIZZAZIONE DELLAMBIENTE -CINEMA: ATTREZZATURA NECESSARIA PER ADIBIRE LAUDITORIUM A CINEMA (PROIETTORE, SCHERMO E ATTREZZATURA TECNICA DI FUNZIONAMENTO DELLIMPIANTO) -IMPIANTI: INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI E SOLARI PER LUTILIZZO DI FONTI RINNOVABILI ALLINTERNO DELLA STRUTTURA -BAR-INTERNET CAFÈ: FORMAZIONE DEL VANO BAR CON ANNESSA AREA PER INTERNET CAFÈ, ATTREZZATURA INFORMATICA (NR.3 PERSONAL COMPUTER) E SUPPELLETTILI DI ARREDO.

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano LAVORI E FORNITURE CENTRO MULTIMEDIALE-INFORMATIVO (PIANO SEMINTERRATO) - AULA MULTIMEDIALE : FORMAZIONE DI NUOVI FINESTRONI PER CONSENTIRE UN CORRETTO APPORTO AERO-ILLUMINANTE, POTENZIAMENTO ATTREZZATURA INFORMATICA (NR.1 PERSONAL COMPUTER, NR.1 PROIETTORE PER CONVEGNI, NR. 1 FOTOCOPIATORE/SCANNER) E DI SUPPORTO AI DIVERSAMENTE ABILI (NR. 2 PERSONAL COMPUTER PER NON VEDENTI E SUPPELLETTILI DI ARREDO E SOSTEGNO) - SALA INFORMATIVA E DI ORIENTAMENTO : ATTREZZATURA INFORMATICA (NR 2 PERSONAL COMPUTER PER IL CENTRO INFORMAGIOVANI, NR 1 PERSONAL COMPUTER PER IL CENTRO INFORMAMONDO, NR. 2 PERSONAL COMPUTER PER LO START-UP DEL PROGETTO PILOTA AGENDA 21 GIOVANI) E SUPPELLETTILI DI FUNZIONAMENTO E ARREDO, NECESSARI AL COMPLETAMENTO E POTENZIAMENTO DELLE AREE DESTINATE ALLE ATTIVITÀ DEL CENTRO.

TEATRO & MUSICA EVENTI TEATRALI E MUSICALI : I DUE CENTRI PROGETTERANNO ED ORGANIZZERANNO ATTIVITA TEATRALI E MUSICALI SIA ALLINTERNO DEI LABORATORI CHE PER (E SUL) TERRITORIO DI CASARANO (E TAURISANO). LE ATTIVITÀ ARTISTICHE IN GENERE SARANNO PROGRAMMATE E REALIZZATE SEGUENDO I TEMI PORTANTI DEL PROGETTO E GLI INTERESSI DIMOSTRATI DAI FRUITORI. TALI EVENTI, SE BEN ORGANIZZATI, POTRANNO DARE LA POSSIBILITA DI CREARE ANCHE REDDITO CHE SARA REINVESTITO PER LINIZIATIVA E PER CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO FORMAZIONE ARTISTICA E TEATRALE : ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE E LABORATORI TEATRALI E MUSICALI AL FINE DI AVVICINARE, TROVARE E LANCIARE NUOVI TALENTI

COME 1.Progettando e realizzando eventi teatrali e musicali che possono essere organizzati allinterno dei Centri Giovanili e sul territorio 2.Occupandosi della raccolta di sponsor e contributi collaborazioni ed azioni con i comitati e gli organizzatori 3.Creando collaborazioni ed azioni con i comitati e gli organizzatori che da diversi anni si occupano di lanciare alcuni eventi sul Territorio

RISULTATI OTTENIBILI 1.NUOVE PROFESSIONI 2.INTEGRAZIONE TRA I TEMI DEL CENTRO (SVILUPPO SOSTENIBILE, START-UP DI NUOVE INIZIATIVE, TURISMO, ECC.) 3.LANCIO DI NUOVI TALENTI 4.RICAVI PER IL CENTRO E PER GLI ADDETTI

COSA OFFRIRE CON PRECISIONE nel settore ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA TEATRALI & MUSICALI OGGETTO DI DISCUSSIONE

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano IL PROTOCOLLO DI RETE È SOTTOSCRITTO DA TUTTE LE ORGANIZZAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO (COMPRESE LE IMPRESE) CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO INSIEME AL COMUNE CAPOFILA DEL PROGETTO. E DI SUPPORTO ED A GARANZIA DELLA PARTECIPAZIONE E IMPEGNO AL SOSTEGNO DEL PROGETTO NEL TEMPO, ANCHE SE LE ORGANIZZAZIONI CHE SOTTOSCRIVONO NON DOVESSERO AGGIUDICARSI LEVIDENZA PUBBLICA.

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano IMPEGNI DELLA RETE LOCALE SUPERVISIONE DELLOFFERTA DEI SERVIZI DELLA COMUNITA LOCALE SOPRATTUTTO GIOVANILESUPERVISIONE DELLOFFERTA DEI SERVIZI DELLA COMUNITA LOCALE SOPRATTUTTO GIOVANILE MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ E SERVIZI, ORARI, FRUITORIMONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ E SERVIZI, ORARI, FRUITORI PROMOZIONE DELLO SCAMBIO FORMATIVOPROMOZIONE DELLO SCAMBIO FORMATIVO PARTECIPAZIONE A MOMENTI PUBBLICI COMUNIPARTECIPAZIONE A MOMENTI PUBBLICI COMUNI GARANZIA DELLA GESTIONE DEGLI SPAZI COMUNIGARANZIA DELLA GESTIONE DEGLI SPAZI COMUNI PROMOZIONE DI UNA DIMENSIONE OSPITALE PER ATTIVITÀ LOCALI ED ASSOCIATIVEPROMOZIONE DI UNA DIMENSIONE OSPITALE PER ATTIVITÀ LOCALI ED ASSOCIATIVE SUPPORTO ALLE INIZIATIVE DI ANIMAZIONE TERRITORIALESUPPORTO ALLE INIZIATIVE DI ANIMAZIONE TERRITORIALE SUPPORTO ALLE ATTIVITA PROGETTUALI SUPPORTO ALLE ATTIVITA PROGETTUALI

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano EVIDENZA PUBBLICA SOGGETTO GESTORE Bozza Bando SOGGETTI AMMESSI : ORGANISMI RAGGRUPPATI IN ATS (ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO) E COMPOSTI DALLE SEGUENTI TIPOLOGIA DI SOGGETTI:SOGGETTI AMMESSI : ORGANISMI RAGGRUPPATI IN ATS (ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO) E COMPOSTI DALLE SEGUENTI TIPOLOGIA DI SOGGETTI: - ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE - ONLUS - ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE E NON - ORGANIZZAZIONI RELIGIOSE ED ENTI ECCLESIASTICI - FONDAZIONI UMANITARIE E CULTURALI - COOPERATIVE CON FINI MUTUALISTICI - IMPRESE - ISTITUZIONI DI FORMAZIONE (SCUOLE, UNIVERSITÀ, CENTRI DI RICERCA, ECC) - ASSOCIAZIONI E ORDINI PROFESSIONALI, I SOGGETTI DI CUI SOPRA DEVONO DISPORRE DI UN'ORGANIZZAZIONE TECNICA E PROFESSIONALE E DEVONO ESSERE IN GRADO DI PROVVEDERE IN MODO OTTIMALE ALL'ESPLETAMENTO, NEI TERMINI PREVISTI, DELL'INCARICO

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano EVIDENZA PUBBLICA SOGGETTO GESTORE Bozza Bando COMPOSIZIONE : 1.LATS DEVE ESSERE COMPOSTA DA ALMENO TRE SOGGETTI 2.ALMENO I 2/3 DEI SOGGETTI FACENTI PARTE DELLATS DEVE ESSERE UNAZIENDA SENZA SCOPO DI LUCRO 3.I SOGGETTI FACENTI PARTE DELLATS DEVONO DIMOSTRARE DI AVERE SEDE LEGALE E/O SEDE OPERATIVA IN PARTE A CASARANO ED IN PARTE A TAURISANO. PERTANTO, LATS DEVE ESSERE COMPOSTA DA SOGGETTI UBICATI IN MANIERA MISTA SUI COMUNI PROPONENTI, DEI QUALI ALCUNI (ALMENO IL 30%) HANNO SEDE IN UNO DEI DUE COMUNI PROPONENTI ED ALTRI (MASSIMO IL 70%) HANNO SEDE NELLALTRO COMUNE PROPONENTE. 4.ALMENO IL 60% DEI SOGGETTI FACENTI PARTE DELLATS DEVE DIMOSTRARE DI AVERE SEDE LEGALE E/O SEDE OPERATIVA A CASARANO E/O A TAURISANO. PERTANTO, LATS PUÒ ANCHE ESSERE COMPOSTA DA SOGGETTI CHE NON HANNO SEDE LEGALE ED OPERATIVA A CASARANO E TAURISANO. 5.ALMENO IL 60% DEI SOGGETTI FACENTI PARTE DELLATS DEVE DIMOSTRARE DI AVER PROMOSSO ATTIVITÀ IN FAVORE DEI GIOVANI.

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano EVIDENZA PUBBLICA SOGGETTO GESTORE Bozza Bando CRITERI e INDICATORI : CRITERI Punteggio max A) NUMEROSITA DEL RAGGRUPPAMENTO (max 10 punti ) 10 B) COMPOSIZIONE DEL RAGGRUPPAMENTO (max 5 punti ) o raggruppamento composto da tutti i soggetti senza scopo di lucro o misti 5 C) TERRITORIO DEL RAGGRUPPAMENTO (max 5 punti ) o raggruppamento composto da tutti i soggetti aventi sede legale e/o operativa esclusivamente ubicata a Casarano e Taurisano – o anche in minima parte fuori dal territorio 5

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano EVIDENZA PUBBLICA SOGGETTO GESTORE Bozza Bando CRITERI e INDICATORI : D) CURRICULUM DEL RAGGRUPPAMENTO (max 20 punti) o curriculum delle aziende del raggruppamento che dimostrano di aver già promosso attività in favore dei giovani 20 E) Progetto Tecnico (max 25 punti) - Organizzazione dei servizi proposti - Organizzazione del lavoro - Risorse professionali impegnate con i relativi curricula delle professionalità coinvolte - Pari Opportunità: composizione delle risorse professionali lavorative femminili - Know-How trasferibile nel progetto - Partnership attivate ed attivabili dai proponenti (attinenti allidea progettuale) 25 F) Qualità economica della soluzione proposta (max 25 punti): - Piano dei ricavi sui servizi erogati al pubblico nei cinque anni di attività - Capacità di reggere il servizio offerto con autofinanziamento e finanziamenti di soggetti partner a partire dal secondo anno e sino al quinto anno - Rapporto fra piano finanziario complessivo, e piano economico- gestionale nei cinque anni di attività 25 G)Prezzo10 TOTALE100

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano EVIDENZA PUBBLICA SOGGETTO GESTORE CRITERI e INDICATORI PER LA REGIONE : A) OFFERTA ECONOMICA FINO A PUNTI 15/100 - ALL'OFFERTA GLOBALE CON PREZZO PIÙ BASSO VERRÀ ATTRIBUITO IL PUNTEGGIO MASSIMO DI 15 PUNTI; - ALLE ALTRE OFFERTE VERRANNO ATTRIBUITI PUNTEGGI INVERSAMENTE PROPORZIONALI SECONDO LA SEGUENTE FORMULA: 15 X PREZZO PIÙ BASSO DIVISO OGNI ALTRA OFFERTA.

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano EVIDENZA PUBBLICA SOGGETTO GESTORE CRITERI e INDICATORI PER LA REGIONE : A) OFFERTA TECNICA FINO A PUNTI 85 /100 1.ORGANIZZAZIONE DEL PROPONENTE ED ESPERIENZA SPECIFICA COMPATIBILI CON LE ATTIVITÀ/SERVIZI PRINCIPALI OFFERTI NEL LABORATORIO BOLLENTI SPIRITI ED ESPERIENZE DEL SOGGETTO OFFERENTE E DEI CURRICULA DEGLI OPERATORI COINVOLTI (FINO A PUNTI 10). 2.VALIDITÀ DEL PROGETTO DI ATTUAZIONE DELLE ATTIVITÀ E DEI SERVIZI PREVISTI DAL LABORATORIO URBANO (ANCHE IN TERMINI MIGLIORATIVI) (FINO A 50 PUNTI). 3.RADICAMENTO SUL TERRITORIO NEL BACINO DI UTENZA DEL LABORATORIO BOLLENTI SPIRITI E CAPACITÀ DI COINVOLGIMENTO E ANIMAZIONE DEL SISTEMA ASSOCIATIVO, GIOVANILE E CREATIVO LOCALE NELLA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DOCUMENTATI DALLAVER SVOLTO – DIRETTAMENTE O IN COLLABORAZIONE - INIZIATIVE COMPATIBILI CON ATTIVITÀ/SERVIZI PRINCIPALI DEL LABORATORIO BOLLENTI SPIRITI. (FINO A 25 PUNTI).

Project Consulting Sas comunicazione by Project Consulting Sas Comune di Casarano RIFERIMENTI E NOTIZIE RIFERIMENTI E NOTIZIE SERVIZI SOCIALI DI CASARANO (dr. Facchini) tel: