Federazione Europea dei lavoratori delledilizia e del legno – EFBH Conta 73 affiliati in 31 paesi in tutta Europa Rappresenta circa 2.300.000 lavoratori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EBC e lo sviluppo della legislazione europea sulla salute e la sicurezza Seminario Roma Under Construction II 20 Marzo 2009.
Advertisements

Regolamento per l’attuazione delle norme sulla sicurezza
Convegno Rapporto 2007 Milano, 7 giugno Slide 0 AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2006 – 2007: I divari da colmare e le eccellenze da valorizzare.
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE, il “P. E. L
Roma, 20 luglio 2007 PRIMA RIUNIONE DEL BOARD DELLA PIATTAFORMA ITALIAN FOOD FOR LIFE Daniele Rossi Chairman della Piattaforma Italian Food for Life Direttore.
La ricerca sociale.
Il piano nazionale di prevenzione in agricoltura e silvicoltura
FORMAZIONE E PARTECIPAZIONE
INTERNATIONAL CONFERENCE: New technologies for career guidance and networking The European dimension of career guidance: the EU networks Euroguidance and.
LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DELLINDUSTRIA CHIMICA Caratteristiche e problematiche Dario Ilossi Femca- Cisl, 18 Dic
Adattamento dal testo Build your English di M. Gotti – ATLAS 1984 Click to continue Questo lavoro è rilasciato sotto i termini della licenza Creative Commons.
Il Reference Point nazionale sulla Qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma 12 febbraio 2008.
11 1 Roma, 4 aprile 2007 Giulio Dal Magro Ambiente e credito allesportazione: nuove regole e strumenti volontari.
LA LEGISLAZIONE D IL MERCATO EUROPEO DEL BIODIESEL OIL & NON OIL MODENA 14 MAY, 2012 Claudio Rocchietta.
Riflettori puntati sulla salute sul posto di lavoro Germania: Per la prima volta dopo 14 anni aumenta il numero di incidenti "Le malattie psichiche costano.
Il futuro dei programmi comunitari per i giovani 2014 / 2020 Varese, 8 ottobre 2012 IL PROGRAMMA DELLUE PER LISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTU, LO.
Network internazionale di INTOO
LO SPORT E LUNIONE EUROPEA. CONSIGLIO DEUROPA (tutti gli stati membri) - Comitato dei Ministri - Assemblea parlamentare - Conferenza dei ministri europei.
Lavorare nell’Unione europea
PREPARAZIONE AL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE In collaborazione con lUfficio di Informazione a Milano del Parlamento europeo In collaborazione con la Rappresentanza.
Sicurezza e salute sul lavoro in Europa Il capitolo della sicurezza sociale nel Trattato di Lisbona Direttiva quadro Singole direttive Il ruolo del dialogo.
Gli organismi paritetici nel comparto delledilizia Seminario di Bruxelles settembre
1 Consigli ai naviganti: Cerco e offro lavoro: guida ai siti che trattano del mondo del lavoro Biblioteca Comunale di Cavriago.
Water is life - Water, our lives
ESERCIZI SVOLTI DI GRAMMATICA INGLESE
Roma, 28 gennaio 2010 Centro Congressi Roma Eventi
L’Unione Europea e la Scuola da anni hanno stretto un patto e per colmare il divario di apprendimento fra le diverse realtà didattiche dei vari Paesi,
LAVORO REALIZZATO nell’ambito dell’Unità di Apprendimento “Diventare cittadini Europei” Della classe 3B_IPMM sui progetti dell’Unione Europea per i giovani.
Richiami di demografia
IUF - Filcams CGIL 5 Novembre Firenze - “Quali azioni per porre fine allo sfruttamento sessuale dei bambini nel.
The euro. Use this website to answer these questions. n.htm
Imagine.
Microsoft Confidential Gabriele Castellani Developer & Platform Evangelism Microsoft.
Love, Love, Love. Love, Love, Love. Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing.
Benvenuti in Italian Club!. Who speaks Italian Language? More than 150 million people speak Italian language worldwide (about half are native speakers)
LA BANCA CENTRALE EUROPEA E LA POLITICA MONETARIA
MyEconLab_Univerità degli studi di Milano, corso Prof.ssa Valentina Raimondi How to Access MyEconLab 1.
ALL YOU NEED IS LOVE Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing you can say but.
1 Seminario Lavoro e sindacato in Europa: quale mobilità per i giovani? Strumenti e programmi dell’UE per la mobilità dei giovani in Europa A cura di Marinella.
Percezione dei rischi professionali, delle condizioni di salute, e delle azioni adottate per la prevenzione, in un campione di 5108 lavoratori del Veneto.
Azione esterna dell’Unione europea – Come rafforzare il ruolo dell’Europa Elisabetta Capannelli, Commissione Europea
Jojo was a man who thought he was a loner But he knew it wouldn't last. Jojo left his home in Tucson, Arizona For some California grass. Get back, get.
Viruses.
The sole responsibility for the content of this web page / publication /document / lies with the authors. It does not represent the opinion of the European.
Il Punto su....il Processo di Bologna Roma, 12 luglio 2006 A cura di Antonella Cammisa Bologna Promoter t.
MyEconLab_Univerità degli studi di Milano, corso Prof.ssa Valentina Raimondi How to Access MyEconLab 1.
L A R OUTINE D EL M ATTINO Ellie B.. Io mi sono svegliata alle cinque del mattino.
Il Processo di Bologna Un’introduzione L’Aquila 11 Novembre 2005 A cura di Antonella Cammisa t.
Passato prossimo dei verbi riflessivi con Essere
SUMMARY Different classes and distortions RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni.
With the participation of and supported by I Contratti di fiume per la buona governance di acqua e territorio Massimo Bastiani Coordinatore del Tavolo.
Diritto di Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE).
La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l'azienda.. Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi Cosa può.
Bologna, 14 maggio 2016 BOLOGNA E LA SUA FIERA L’evoluzione del mercato fieristico: dati, tendenze e strategie Andrea Goldstein | Nomisma.
Singapore New Zealand United States Hong Kong, China Denmark United Kingdom Canada Ireland Australia Iceland Norway Japan Finland Sweden Thailand Switzerland.
POLITECNICO DI TORINO Joining Forces in Europe: Agriculture, Food Security and Climate Change (FACCE JPI) FACCE JPIFACCE JPI Presidio Architettura – Silvia.
È possibile fermare il declino del sindacato? Lucio Baccaro Università di Ginevra Dipartimento di Sociologia.
CONFINDUSTRIA BENEVENTO Gruppo Giovani Imprenditori Il progetto ERASMUS per GIOVANI IMPRENDITORI Assemblea Gruppo Giovani Imprenditori Benevento, 17 Dicembre.
Contributo ESA Dibattito Risoluzione (Montroni) sulle strategie per una politica spaziale sostenibile Audizione Commissione Attivita’p Poduttive.
PROGETTO COMENIUS Partenariato Scolastico Multilaterale Anno 2012/2013 CIRCOLO DIDATTICO S.G. BOSCO- BIANCAVILLA- CT.
ORGANISATION OF THE EDUCATION SYSTEM IN ITALY 2010/2011.
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
The industrial revolution
EUROCITIES-NLAO Bologna, 01/12/2010
Diritto europeo dell’immigrazione
Futuro Mobilità H2IT L. Crema.
European day of languages
di Sofia Bernardini, Carlo Cottarelli, Giampaolo Galli, Carlo Valdes
Transcript della presentazione:

Federazione Europea dei lavoratori delledilizia e del legno – EFBH Conta 73 affiliati in 31 paesi in tutta Europa Rappresenta circa lavoratori Comitato Esecutivo Comitato Permanente Edilizia Comitato Permanente Legno Gruppo di coordinamento salute e sicurezza Assemblea Generale Seminar Brussels September 2011

Il ruolo dellEFBH nella diffusione delle buone pratiche avviene su diversi livelli: a livello operativo a livello dei diversi attori a livello tematico a livello formale Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011

Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 Livello operativo Luogo di lavoroAzienda Impresa Settore

Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 A livello dei diversi attori Datore di lavoroSindacato Comitato sicurezza sul lavoroColleghi Consiglio di fabbrica

Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 Livello tematico AntinfortunisticaValutazione del pericolo Rumore Carico Psichico Messa a punto del posto di lavoro Mansione

Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 Livello formale Applicazione del diritto Organizzazione della sicurezza sul lavoro Rappresentazione e partecipazione Valutazione del pericolo

Cosa potrebbe guidarci ? Leggi Accordi volontari Rappresentazione Partecipazione Tra Scilla e Cariddi? Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011

Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 UE Nazionale Settore Impresa Luogo di lavoro

Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 EFBH Associazioni aderenti Aziende Esperti UE

Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 Esempio di consultazione pubblica EFBH Commissione Azienda Associazione aderente

Diffusione delle buone pratiche – Ruolo dellEFBH: Coordinamento Promozione Supporto Gruppi di pressione Diffusione Consulenza Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011

Esempi per la diffusione delle buone pratiche: Tutorship / Progetto delle parti sociali con FIEC ENETOSH Multiprogetti / Azioni dellEFBH in grandi cantieri Holzstaub - Nein Danke ! / Progetto Parti sociali sul legno (Polveri da legno – No, grazie!) Guida ai Sistemi di management della sicurezza sul lavoro ECMIN – EFBH Progetto per lavoratori migranti Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011

Esempi di diffusione di buone pratiche: Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 Problematica n°11: Amianto L'amianto si diffuse tra produttori e consumatori verso la fine del 19º secolo a causa delle sue caratteristiche di assorbimento dei rumori, resistenza media alla trazione, resistenza al fuoco e al calore, come pure al danno elettrico e chimico. È stato utilizzato tra l'altro per lisolamento elettrico, per il cablaggio di piastre calde e per lisolamento di edifici. Questo grave rischio per la salute dei lavoratori è strettamente collegato alla sicurezza del comparto edile. I materiali contenenti amianto sono stati messi al bando nel settore edile; tuttavia i lavoratori sono tenuti a...

Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 Background Home Working conditions in: Austria Belgium Czech Republic Denmark Finland France Germany Great Britain Iceland Ireland Italy Netherlands Norway Spain Sweden Switzerland This project is supported by the European Community Programme for Employment and Social Solidarity (PROGRESS) Welcome to the European Construction Mobility Information Net (ECMIN) Know your rights in the European construction sites You are working as a construction worker? You are thinking of working abroad in an European country? Then you are invited to inform yourself about wages and working conditions that are obligatory in the country where you want to work. All information is available in many languages. Just click - The country required (left) and - The preferred language above The European Workers Mobility Information Net (ECMIN) is launched by the European Federation of Building and Woodworkers (EFBWW) with the help of many unions in the host countries. Don't hesitate to get in touch with the unions that are mentioned on this site. If you want to get in touch with the ECMIN project itself click hereclick here Ecmin EFBH-Progetto per lavoratori migranti

Esempio: Guida ai sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro Dialogo sociale e sicurezza nei cantieri edili Seminar Brussels September 2011 GUIDA IN OTTO PUNTI 1 – EFFETTUARE UNA VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE PRESSO L'IMPRESA 2 – COMUNICARE CON I LAVORATORI 3 – ANALIZZARE I RISCHI DI CIASCUN CANTIERE DI LAVORO 4 – UTILIZZARE DISPOSITIVI DI TIPOLOGIA ADEGUATA 5 – FORMARE I LAVORATORI 6 – SVOLGERE VERIFICHE E ISPEZIONI DEI LUOGHI DI LAVORO 7 – FORMALIZZARE LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN UN DOCUMENTO SCRITTO 8 – REDIGERE UN PIANO DI AZIONE E UN RAPPORTO ANNUALE