Coordinamento Regionale IPASVI Lombardia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obiettivi dellintervento: Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere le riflessioni e le.
Advertisements

COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
Dott.ssa Daniela Ramaglioni1 Centro di formazione e studi sanitari Padre Luigi Monti Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Infermieristica.
IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA’ 2002 –2005 (Aspetti Economici)
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
LASP e il governo degli interventi di prevenzione Sala Tevere Regione Lazio Roma, 20 gennaio 2009 Domenico Di Lallo Convegno Regionale.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
L’infermiere come garante della qualità
La formazione post laurea
AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
Dall’unità di terapia intensiva coronarica all’unità di terapia intensiva cardiologica: come cambiano le competenze e le problematiche del Nursing. a.
Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Federazione Nazionale Collegi I.P.A.S.V.I. Abano Terme (PD) 30 settembre ottobre 2006 marcello bozzi.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2010 CORSO DI Analisi.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
I Cambiamenti degli Utenti
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
Gli strumenti di gestione per la disabilità: i Piani Integrati di Salute Dr.ssa Laura Brizzi Resp. U.F. Alta Integrazione Az. USL 8 Zona Valdarno Pisa.
LA FORMAZIONE DEL FIDUCIARIO REGIONALE: LA TRATTATIVA REGIONALE S. BRUNATI Sindacato Endoscopisti Digestivi Italiani.
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
Firenze, 13 gennaio
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Il contratto di Apprendistato e lobbligo formativo Seminario FEDERLAZIO Roma 15 Dicembre
Evoluzione dei contenuti dellAQST di Bergamo Bergamo, 23 febbraio 2010.
SEMINARIO RESIDENZIALE DIRETTORI Fondo Unico, decentramento e politica industriale regionale Sanremo, 7 novembre 2008.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Le persone con disabilità al tempo della crisi
Il TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
Legislazione Articolo 32 della Costituzione
INTERVENTI PER FAVORIRE LAPPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Bari Dott. M. Giordano Dott.ssa P. DellAquila Bari 14/06/2008.
Sicilia Popolazione residente: (fonte ISTAT – 1 gennaio 2009)
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
Condizioni di lavoro e professionalità negli IRCCS Roma 17 febbraio 2012 SDS Snabi marzia cozzi.
Linee guida per il servizio di istruzione domiciliare
1 CCNL comparto Enti e Aziende del SSN Dott. Renzo Alessi Direttore Amministrativo Azienda Ulss 16 di Padova Membro del Comitato Tecnico di Settore.
FEDERCONFIDI Perugia, 23 giugno Perugia, 23 giugno 2005 Basilea 2: ruolo dei confidi Basilea 2 ha dato risalto al ruolo dei confidi in qualità di:
DIRITTO ALLA SALUTE NOI CI CREDIAMO Roma, 6 giugno 2005 Dr. Raffaele Faillace.
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Direzione Amministrativa Piano Attuativo Locale Direzione Amministrativa.
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
IL DIPARTIMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE
CORSO BUSTA PAGA DIPENDENTI PUBBLICI SETTORE SANITA’
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
COORDINAMENTO REGIONALE Art. 7 CCNL Protocolli su argomenti e modalità di confronto su stato di attuazione del CCNL in particolare: a)formazione.
26 maggio Co.Ge.A.P.S. “Ordini, Collegi ed Associazioni in primo piano nella certificazione dei percorsi formativi degli operatori sanitari” Napoli.
EVOLUZIONE NORMATIVA DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA.
ASPETTI LEGALI, MEDICO LEGALI, ETICI E PSICOLOGICI DELLA MEDICINA DEI TRAPIANTI Rovigo, 8 Maggio 2008 Gli aspetti legali della professione infermieristica.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
Gian Paolo Bezante UOC Clinica di Malattie Cardiovascolari IRCCS AOU San Martino - Genova Programmazione e Formazione: ruolo della Scuola di Specializzazione.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
INFERMIERI E CITTADINI: UN NUOVO PATTO PER L’ASSISTENZA 7 marzo 2015 V Sessione Infermieri, cittadini, istituzioni per un nuovo patto di assistenza Giuseppe.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Il grande anziano: epidemiologia della disabilità per la programmazione socio sanitaria Malo (Vi) 7 dicembre 2002.
1 Finanziaria 2003 – riflessi sul S.S.N. Convegno Nazionale 12 febbraio 2003 – Intervento Giorgio Rabino 2003 Legge Finanziaria 2003 Capo I Disposizioni.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
Percorso per un accordo sul lavoro pubblico 23 ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Roma, ottobre 2008 Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico.
Transcript della presentazione:

Coordinamento Regionale IPASVI Lombardia Pavia, 06 marzo 2010 La sanità che offriamo, la sanità che vorremmo: la vision dell’operatore Beatrice Mazzoleni Coordinamento Regionale IPASVI Lombardia

Trasformazione società Progresso scientifico e tecnologico Cambiamenti socio-demografici Crescita culturale popolazione Trasformazione società TRASFORMAZIONE SISTEMA SANITARIO

Il contesto e le sue logiche : il quadro epidemiologico Evoluzione demografica Dal 2001 al 2011 le persone ultra-65enni passeranno da circa 10,5 milioni a oltre 12 milioni; gli ultra-75enni da 4,6 milioni ad oltre 6 milioni; le persone molto anziane (ultra 85-enni) da 1,250 milioni ad 1,700 milioni;

Il contesto e le sue logiche : il quadro epidemiologico Evoluzione dei bisogni assistenziali e l’incidenza dei problemi di salute Aree delle malattie: cardiovascolari (principale causa di morte e di consumo di risorse sanitarie) tumori (prima causa di anni di vita potenziale persi), malattie cronico-degenerative o/e dell’invecchiamento

La spesa per il Sistema Sanitario Italiano Anno 2003 80 miliardi di euro Anno 2004 89 miliardi di euro Anno 2005 97 miliardi di euro Anno 2006/09 100/104 miliardi di euro

…… il Sistema Sanitario Italiano COME SI SPENDE ?

Avvio del processo federalista sanitario Accordo Governo – Regioni dell’8 agosto 2001 Patto di stabilità sanitario; Definizione dell’indicatore di presenza di posti letto per acuti e per distinte specificità; Definizione della spesa sanitaria in quote regionali (criterio spesa storica) Legge n.42 del 5 maggio 2009

Rapporto Ceis (Università di Tor Vergata) …..Il federalismo in Sanità è ormai un fatto acquisito, ma permangono alcune questioni irrisolte sul lato dell’equità e del finanziamento. Inoltre, per completare il disegno federalista, vanno superati due problemi: il federalismo fiscale e la garanzia dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)

Rapporto Osservasalute (Università Cattolica di Roma) … regioni come la Lombardia soddisfano il diritto all’assistenza sanitaria dei cittadini con meno del 5% del proprio reddito (dati 2005), consentendo un utilizzo più razionale delle risorse finanziarie regionali.

... alcune riflessioni La legge sul “Federalismo fiscale” stabilisce che i livelli essenziali di prestazioni per la sanità siano calcolati secondo un fabbisogno standard o secondo costi standard (costi sostenuti in media da una buona amministrazione in termini di efficienza e adeguatezza), superando il criterio della spesa storica. Per tale ridefinizione del fabbisogno si prenderebbero a modello le Regioni più performanti, quali la Lombardia e il Veneto.

Il rischio reale sarà un’accentuazione degli squilibri esistenti tra i diversi sistemi regionali e differenti opportunità per i cittadini e gli operatori 11

ATTENZIONE! Non devono esistere diseguali distribuzioni di personale e tecnologie, inadeguatezza dei trasporti, barriere fisiche, linguistiche, culturali, sociali …

L.E.A. livelli essenziali di assitenza Tra gli elementi di omogeneità nazionale e di specificità regionale vi sono i L.E.A. Stabiliti con il DPCM 29 nov 2001 Ridefiniti dal DPCM 23 aprile 2008 Sono le prestazioni e i servizi che il SSN è tenuto a garantire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di un ticket

L.E.A. livelli essenziali di assitenza L.E.A.  rendono note ed esplicite le prestazioni sanitarie che tutti hanno il diritto di ricevere su tutto il territorio nazionale. Sono prestazioni: PERTINENTI EFFICACI APPROPRIATE COMPATIBILI ECONOMICAMENTE L.E.A. livelli essenziali di assitenza 14

Quale Infermiere ...

La Professione NEGLI ULTIMI DECENNI L. 341/1990 riforma ordinam. Didattici) D.L. 502/92 D.M. 739/94 1990 LEGGE 42/99 stop ausiliarietà D.M. 509/99 LEGGE 251/2000 università D.M. 136/2001 defin. Classi laurea LEGGE 1/2002 prest. Aggiunt. 2010 LEGGE 43/2006 Ordini 2009 Codice Deontologico

Formazione I livelli formativi determinano le caratteristiche e la tipologia del professionista. Leva strategica su cui agire per creare una mentalità comune per affrontare e risolvere problemi legati alla complessità dei sistemi

Diplomi di Specializzazione Percorsi formativi Dottorato di ricerca CFU 180 Laurea Magistrale CFU 120 Laurea CFU180 Diplomi di Specializzazione Master I e II liv.

CCNL (Quadriennio normativo 2002-2005) (Biennio economico 2002-2003) art.7. La Regione emana la direttiva per la contrattazione integrativa riguardante in particolare: a) Utilizzo delle risorse aggiuntive sia quelle già disciplinate (1.2%) sia quelle previste ex novo (0.32%); b)  Formazione e aggiornamento professionale; c) Risorse derivate dalla riduzione stabile della dotazione organica; d) modalità di incremento dei fondi in caso di aumento dotazione organica o dei servizi.

Modelli organizzativi ELEMENTI DI OMOGENEITA’ NAZIONALE ELEMENTI DI SPECIFICITA’ REGIONALE Modelli organizzativi

… i modelli organizzativi Qualità dei processi assistenziali Linee guida e protocolli assistenziali Ospedalizzazione domiciliare Disciplinare tecnico per le liste d’attesa Istituzione del servizio infermieristico Gestione dei flussi informativi sanitari Figure di supporto all’assistenza inf….

Cosa può cambiare per l’organizzazione e i professionisti? 22

Il Federalismo comporterà: Maggiore autonomia regionale nella scelta del modello di organizzazione dei servizi; Diversa attenzione al ruolo della ricerca come strumento d’innovazione e di sviluppo organizzativo e professionale; Differente valore dato alla formazione; Uso dei fondi integrativi con aumento dei volumi di attività delle prestazioni erogate nelle ASL; Differenti applicazioni degli istituti contrattuali e delle politiche del personale. 23

Ruolo della professione nel processo del federalismo in sanità Richiamare la responsabilizzazione dei soggetti di governo decentrati a: Adottare modelli di federalismo fondati sui principi di solidarietà, universalità ed accessibilità dei servizi sanitari; Prevedere il contributo degli infermieri per la definizione dei L.E.A. evidenziando a livello regionale la necessità dell’analisi dei bisogni prioritari di assistenza sanitaria della popolazione; 24

Ruolo della professione nel processo del federalismo in sanità Consentire che le prestazioni siano erogate in condizioni organizzative tali da garantire l’efficacia e l’appropriatezza; Garantire agli infermieri la piena attuazione della direzione, dell’organizzazione e della valutazione delle attività assistenziali, in un quadro di equità e valorizzazione professionale; Assicurare un quadro unico nazionale entro cui regolare i contratti collettivi di lavoro, garantendo un’omogeneità di trattamento tra chi lavora al Sud e chi al Nord. 25

Quale futuro