Dati ambientali 30 Ottobre 2008 Cerro Maggiore. SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Canegrate Capacità impianto 2008: 270.000 AE Capacità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al principio della competenza
Advertisements

Processo di accreditamento impianti presso il CdC
Legge regionale 26 marzo 1990, n. 13 Art.14. (Classificazione degli scarichi civili) 1 Agli effetti della presente legge gli scarichi degli insediamenti.
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
Il riuso delle acque reflue urbane per l’irrigazione
La Curva di Kuznets ambientale
Ammodernamento del sistema di raccolta e di trattamento delle acque reflue della Citta' di Ploiesti.
LABORATORIO BOLOGNINA EST
Dimensionamento di un Impianto di Depurazione delle Acque Reflue
Lezione ValServPub04 Metodologia per la valutazione delle prestazioni nei servizi pubblici Corso di Gestione Aziendale AA Alessandro Ancarani.
IL PROGRAMMA L A.d.P. ed il programma allegato è stato approvato dalla Giunta Regionale con d.g.r n. 479 del 15 settembre 2010 L A.d.P. è stato firmato.
Obiettivo Olona 30 gennaio - Triuggio. Che cos'è l'Olona Fiume di 131 km di lunghezza e di km² di bacino il cui corso si sviluppa interamente in.
Direzione Generale per le Reti 1 Divisione III NUOVE FUNZIONALITÀ DEL PORTALE SIRSI ARCHIVIO DEL PATRIMONIO CONOSCITIVO ARCHIVIO DEL PATRIMONIO CONOSCITIVO.
Perché un Corso di Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici?
Autorità di Bacino del Fiume Po – Parma
Acque marino costiere - Classificazione Giudizio emergente indagini sul biota Non si rilevano anomalie Giudizio emergente indagini sui sedimenti Non si.
LECONOMIA PROVINCIALE: LECONOMIA PROVINCIALE: uno sguardo dinsieme.
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
Gli anziani: Aspetti demografici Gli anziani in E_R sono attualmente: con età 65/79 aa con età 80/90 Le previsioni demografiche al 2008.
Legnano, 02/12/2010 Crescita Locale per la Competizione Globale (L.236/93) Presentazione del progetto.
Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici DICEMBRE 2009 REGIONE LOMBARDIA.
Il settore ceramico nel Piano Nazionale di Assegnazione.
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006 n. 152
“Come cambia l’acqua” Viviane Iacone Dirigente Struttura Pianificazione acque, regolazione servizi e garante Direzione Generale Ambiente, Energia e Reti.
IL DEPURATORE DI CERANO
Consiglio Nazionale delle Ricerche
In ricordo di un sindacalista che stimava molto la Cisl. Alcune immagini di Vittorio Foa PPS: a cura di Ivo Camerini Roma,22 Ottobre 2008.
Attività di bonifica e qualificazione ambientale verso il nuovo Piano territoriale regionale, per un futuro controcorrente PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA.
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELLE IMPRESE EDILI SICILIANE 5 OTTOBRE 2012 PALERMO - Via Alessandro Volta, 44 ANCE SICILIA.
CONSORZIO ELETTRICO DI POZZA SOC. COOPERATIVA
STUDIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E DELLA RETE FOGNARIA DEL COMUNE DI TOANO Marco Gazzotti.
Dati ambientali 18 Novembre 2008 Milano. SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Bresso – Seveso Sud Capacità impianto 2008: AE Capacità
STAGIONE AGONISTICA 2012 Come è andata?.
APPLICAZIONE DELL’INDICE DI FUNZIONALITÀ FLUVIALE (IFF)
Comitato Civico ValleOlonaRespira Audizione VI Commissione regionale Ambiente e Protezione Civile Milano, sede del Consiglio Regionale 18 luglio 2012.
Termovalorizzatore nel Canavese
I Contratti di Fiume Marketing & Comunicazione
IL FIUME OLONA 121 km dalla sorgente presso la località Rasa in comune di Varese fino alla confluenza con il Lambro a S. Angelo Lodigiano Bacino sotteso.
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2010
Il bacino imbrifero ALTO LURA
Dati ambientali 25 Novembre 2008 Lentate sul Seveso.
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
Progetto di Piano LURA: STATO E OBIETTIVI
I Contratti di Fiume Milano, 12 giugno 2009
CONTRATTO DI FIUME OLONA – BOZZENTE – LURA
CONTRATTO DI FIUME OLONA – BOZZENTE – LURA
Dati ambientali 16 Ottobre 2008 Tradate. SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Limido Comasco Capacità impianto 2008: AE Capacità
Investimenti Comune di Ferrara Investimenti nel Comune di Ferrara Nel quadriennio 42,4 mln di euro di investimenti nel solo comune di Ferrara,
Sistema TT Il neutro è a Terra Le masse sono a Terra
Sviluppo e implementazione del Piano Energetico-ambientale della Provincia di Cremona: un sistema informativo a supporto di Agenda21 M. Baracani, Centro.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Ing. Lorenzo Maresca LE ACQUE REFLUE E LA TUTELA DELLE ACQUE I trattamenti appropriati delle acque reflue urbane Nel file.
XIV Gran Premio dell’Adriatico maggio 2008 – San Benedetto del Tronto Associazione Atletica Torrione.
Introduzione al modulo: Depurazione delle Acque
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
Sondaggio “Prospettive della comunicazione” ottobre 2011.
Piano Investimenti (sintesi) Rovato, 10 maggio 2011.
1 PROGETTO MAGO (Monitoraggio torrente Agogna). 2 2 Il Progetto MAGO 2006 è la naturale prosecuzione del progetto MAGO che nasceva come idea per “un’area.
Badagliacca Riccardo Guglieri Valerio
Maria Pia Sparla Responsabile Servizio Valorizzazione Ambientale, promozione e comunicazione Parco Agricolo Sud Milano 9e Giornate Italiane Mediche dell’Ambiente.
PAR FSC Asse II ”Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili“ Linea di azione: “Sistema fluviale.
COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano Consiglio Comunale 09 Marzo 2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 LINEE GUIDA DELLE SCELTE PER IL 2011 Ass.
REGIONE UMBRIA Direzione Risorsa Umbria, federalismo, risorse finanziarie umane e strumentali Coordinamento Ambiente Servizio Risorse Idriche e Rischio.
Consulta d’Ambito Territoriale Ottimale «Orientale Goriziano» IRISACQUA SRL CONFERENZA STAMPA 10 OTTOBRE 2015.
DALLA FONTE AL RUBINETTO Leonardo © De Agostini Scuola.
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
Ottobre.
Transcript della presentazione:

Dati ambientali 30 Ottobre 2008 Cerro Maggiore

SISTEMA DI DEPURAZIONE E COLLETTAMENTO Depuratore di Canegrate Capacità impianto 2008: AE Capacità impianto 2016: AE Comuni Serviti: Canegrate, Legnano, Rescaldina, San Giorgio S/L, San Vittore Olona Corpo idrico ricettore: Fiume Olona Depuratore di Nerviano Capacità impianto 2008: AE Capacità impianto 2016: AE Comuni Serviti: Cerro Maggiore, Parabiago Corpo idrico ricettore: Fiume Olona Depuratore di Rescaldina Da dismettere entro 2016 secondo previsioni PTUA (a seguito realizzazione nuovo tratto collettore) Corpo idrico ricettore: Torrente Bozzente

ANDAMENTO BOD 5

ANDAMENTO COD

ANDAMENTO TSS

ANDAMENTO N

ANDAMENTO P

CLASSIFICAZIONE SECA 1 = ELEVATO 2 = BUONO 3 = SUFFICIENTE 4 = SCADENTE 5 = PESSIMO