Introduzione alla fisica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure ed Errori Prof Valerio CURCIO.
Advertisements

Corso di esperimentazione di fisica 1 Il metodo dei minimi quadrati
progetto SCIENTIA MAGISTRA VITAE
Approccio metodologico esperienziale all’astronomia: presupposti
Come possono essere classificati?
Distribuzione Normale o Curva di Gauss
Proprietà degli stimatori
Corso di Laurea in Scienze Chimiche Corso di Laurea in Tecnologie Chimiche P.A.R. Laboratorio di Chimica Generale e Inorganica 1 Lezione 2 – 3 ottobre.
STATISTICA DESCRITTIVA
Misure ed errori Al mercato compiere misure è un’esigenza
Analisi dei dati per i disegni ad un fattore
ERRORI L'errore è presente in ogni metodo analitico e può essere dovuto a cause diverse. L’errore può essere definito come la differenza tra il valore.
Dato un insieme di misure sperimentali di una stessa grandezza,
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Misura Misura diretta Confronto diretto con l’unita’ di misura e/o multipli e sottomultipli Misura indiretta La grandezza da misurare e’ legata da una.
RELAZIONE LINEARE: I MINIMI QUADRATI (cenni)
Introduzione alla fisica
Introduzione alla fisica
Efisio Antonio Coppola
Corso di biomatematica lezione 5: propagazione degli errori
STATISTICA a.a METODO DEI MINIMI QUADRATI REGRESSIONE
VERIFICA DEI RIFLESSI …Tutto ciò che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere… M. & D.
Cenni di teoria degli errori
Stechiometria attendibilità: è la qualità globale di un dato.
METODI E CONTROLLI STATISTICI DI PROCESSO
LA MATERIA TUTTO CIO’CHE CI CIRCONDA, CHE POSSIEDE UNA MASSA ED OCCUPA UN VOLUME QUANTITA’ DI SPAZIO OCCUPATO DA UN CORPO QUANTITA’ DI MATERIA PRESENTE.
Quale valore dobbiamo assumere come misura di una grandezza?
27 febbraio 2007 MISURE ED ERRORI
Misurare una grandezza fisica
Appunti del Corso di fisica per istituti professionali
Grandezze e Misure.
MEDIE STATISTICHE.
Tutte le grandezze fisiche si dividono in
TRATTAMENTO DEI DATI ANALITICI
Introduzione alle esercitazioni
PON Laboratorio Scientifico ITS «M. Buonarroti» Caserta
GRANDEZZE, DIMENSIONI E MISURE
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
Il valore medio Quanto tempo impiega il pendolo per fare cinque oscillazione complete? Se si fanno diverse misure, si sceglie come risultato della misura.
Grandezze e Misure.
Presentazione a cura di
Le misure sono osservazioni quantitative
Grandezze e Misure
COSA VUOL DIRE FARE STATISTICA
Misure ed Errori.
Misura di una quantità fisica
Elementi di statistica Le cifre significative
Elementi di statistica La stima del valore vero
Cifre significative I numeri possono essere: esatti, conteggi, definizioni Ottenuti da misure : Misurare una distanza Ogni misura sperimentale ha un errore.
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
Strumenti di misura e teoria degli errori
STATISTICA P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sr. Margherita Bramato.
Problemi analitici quantitativi I metodi chimico-analitici strumentali hanno lo scopo di quantificare o di determinare proprietà chimico-fisiche di uno.
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
Rappresentazione di un numero reale
Corso di Fisica per Studenti della Facoltà di Farmacia Corso di Fisica per Studenti della Facoltà di Farmacia Università degli Studi di Napoli FEDERICO.
MetrologiaVittore Carassiti - INFN FE1 METROLOGIA.
Gli strumenti di misura
Corso PAS Misure, strumenti ed Errori di misura Didattica del Laboratorio di Fisica F. Garufi 2014.
La distribuzione normale. Oltre le distribuzioni di frequenza relative a un numero finito di casi si possono utilizzare distribuzioni con un numero di.
Statistica con Excel Corso di Fisica ed Elementi di Laboratorio ed Informatica CdL Scienze Biologiche AA 2015/2016.
Cosa è la FISICA Esperienza trenino: Misurare una lunghezza
Trattamento dei dati sperimentali
Gli strumenti Gli strumenti di misura possono essere:
Transcript della presentazione:

Introduzione alla fisica 2. La misura (I)

2.1 Gli strumenti analogico scala graduata digitale sequenza di cifre Precisione di uno strumento misurando più volte, si ottiene sempre lo stesso risultato valori in accordo con uno strumento di riferimento

2.1 Portata, sensibilità e prontezza il più grande valore della grandezza che lo strumento può misurare Sensibilità il più piccolo valore della grandezza che lo strumento può distinguere Prontezza rapidità con cui risponde a una variazione della quantità da misurare

2.2 L’incertezza delle misure E’ impossibile fare una misura esatta: a ogni misura è associata un’incertezza più o meno grande L’incertezza è dovuta: alla sensibilità limitata degli strumenti agli errori inevitabili (casuali e sistematici) Errori casuali: variano in modo imprevedibile da una misura all’altra e influenzano il risultato qualche volta per eccesso, qualche volta per difetto Errori sistematici: avvengono sempre nello stesso senso: o sempre per difetto o sempre per eccesso

2.3 Il valore medio Se si fanno diverse misure, si sceglie come risultato della misura il loro valore medio, che è il rapporto tra la somma delle misure e il numero delle misure

2.3 L’errore massimo L’errore massimo (o semidispersione massima) è uguale alla differenza tra il valore massimo e il valore minimo divisa per due Il risultato di una misura si esprime scrivendo valore medio ± errore Si assume come errore il più grande tra l’errore massimo e la sensibilità

2.3 L’errore relativo Permette di stabilire quale di due misure è più precisa Permette di stabilire quale di due misure è più precisa L’errore relativo er è il rapporto tra l’errore x e il valore medio L’errore percentuale e% è l’errore relativo espresso in forma percentuale

2.4 L’errore statistico Con un numero abbastanza grande di dati sperimentali, si può dare una valutazione dell’incertezza più accurata L’istogramma dei dati I dati sperimentali più significativi sono quelli rappresentati dal “picco” dell’istogramma, quelli che si trovano ai bordi sono meno significativi

2.4 La curva di Gauss Tutte le distribuzioni dei dati tendono ad assumere la stessa forma, data dalla curva a campana, o curva di Gauss. Quando le misure sono numerose, è possibile la trattazione statistica dei dati sperimentali e si sceglie come valore dell’incertezza lo scarto quadratico medio 

2.5 L’incertezza delle misure indirette L’errore della somma o differenza di dati sperimentali è uguale alla somma dei corrispondenti errori L’errore relativo sul prodotto o sul quoziente di due misure è uguale alla somma degli errori relativi sulle singole misure