COME DOVE CHI E PERCHÈ Corruzione. La corruzione è, in senso generico, la condotta propria del pubblico ufficiale che riceve, per sé o per altri, denaro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL'IMPORTANZA DELLE
Nell’ambito del progetto alla legalità
1 I motivi di intervento dello Stato nelleconomia Scienza delle Finanze V ITT Prof.ssa Mariacristina Cristini.
Problem solving Metodologia di lavoro.
classe 2° OMB I.I.S. “Virgilio Floriani” Vimercate MB
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
Lo Stato Italiano presente.
Dalla decolonizzazione al neocolonialismo
Esistenza di una molteplicità di teorie e di approcci Quali teorie studiamo? non tutte Alcune visioni o teorie significative ðstorico ðcognitivo ðprogettuale.
Lezione 11 Un mondo. II. Libero scambio e gold standard
Lezione 2. SUI CONCETTI DI SVILUPPO CRESCITA, DECRESCITA Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale Lezione 2. SUI CONCETTI DI SVILUPPO CRESCITA,
Sistema di contabilità nazionale
Strumenti di politica commerciale
Costruzione europea. Diceva Adriano Olivetti nel 1954 che… il vero problema della democrazia moderna è quello della precisazione di una dimensione ottima.
CUBA ricerca di Ardizzoia e Villa.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
I DATI MACROECONOMICI MICROECONOMIA : STUDIO DI 1 ) COME GLI INDIVIDUI E LE IMPRESE FORMULANO LE PROPRIE DECISIONI 2 ) LE LORO INTERAZIONI SUL MERCATO.
La Rappresentazione cartografica
La democrazia La stabilità della democrazia La teoria democratica
neocolonialismo Alla fine della seconda guerra mondiale
Per molto tempo litaliano è stato una lingua assai poco parlata in Italia per la varietà e il vigore dei dialetti. Perciò nel 1861 nel nostro Paese bisognava.
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET.
STORIA DELLA PUBBLICITA’
L’importanza della tutela dell’infanzia
Prove di residenza e controllo date di nascita Tornei Little League A-Z.
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
Derivate Parziali di una Funzione di più Variabili
LABORATORI del SAPERE SCIENTIFICO
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Il Governo.
OLTRE LA PERCEZIONE, ESPERIENZE DI MISURA DELLA CORRUZIONE A LIVELLO INTERNAZIONALE Enrico Bisogno Team Leader Crime Statistics United Nations Office on.
L'INDIA NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE
DUE CITTÁ MOLTO DIVERSE
EDUCAZIONE ALLUSO DEI NUOVI MEDIA DIRITTI E RESPONSABILITÀ VERSO UNA CITTADINANZA DIGITALE DIRITTI E RESPONSABILITÀ VERSO UNA CITTADINANZA DIGITALE OTTOBRE.
Repubblica Romana Repubblica = dal latino res publica, ovvero "cosa pubblica" = una forma di governo in cui la sovranità appartiene.
I mali dell’Africa e le loro cause
Cause deterministiche Rapp Francisco, Bizzozero Luca
LE GROTTE DI FRASASSI Chiara Ricci Frabattista.
LA GRANDE MURAGLIA CINESE
Labotatorio negozIazione e tecniche di vendita
La scelta delle donne.
James Cleeveland Owens
Report su 353 interviste in sette paesi europei per quanto riguarda l’uso delle lingue nel settore del turismo Ricerca condotta dal gruppo di lavoro “SLEST”
Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010.
Project financing Lucca 9 marzo 2013 Truffa o nuova soluzione
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
 INVALSI     Questionari di base: ◦Questionario Scuola; ◦Questionario Studente.  Questionari facoltativi: ◦Questionario sul percorso.
Classe 3B Anno scolastico 2014/2015 Prof. Frigo. Nel 2000, 189 Paesi hanno sottoscritto un patto globale,l’ United Nations Millennium Declaration, che.
Progetto “Fisco e scuola”
MOTORI DI RICERCA. Un motore di ricerca è un sistema automatico che analizza un insieme di dati spesso da esso stesso raccolti e restituisce un indice.
Lo Stato Italiano presente.
I Presidenti della Repubblica Italiana
JOSEPH OLIVA 2 A GIORGIO AMBROSOLI “È indubbio che, in ogni caso, pagherò a molto caro prezzo l'incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi.
1 Serbia NOVI SAD KRAGUJEVAC 2 QUALE DOVREBBE ESSERE IL RUOLO DEL LIVELLO CENTRALE ? è Definire la missione, le strategie e le programmazioni, comprese.
TCS D e realtà aumentata Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta”
RICCHEZZA E POVERTA’ NEL MONDO
Lo Stato Italiano presente
CULTURA ITALIANA CONTEMPORÁNEA MÓDULO 1: TRANSFORMACIÓN DE LA SOCIEDAD ITALIANA ACTUAL Fuensanta Piqueras Casado
24 novembre 2015 Provincia di Ravenna PIL contro BES Dott.ssa Cuffiani Roberta Servizio Statistica - Provincia di Ravenna Istituto Professionale Callegari,
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Sguardi che cambiano il mondo Abitare insieme le città delle bambine e dei bambini Centro.
L'immigrazione.
Scienza Politica (M-Z) A.A
Motivi Commercio Internazionale Per diversità tra i vari paesi Per realizzare economie di scala nella produzione Vantaggio comparato Ogni paese si specializza.
Sulle determinanti dell’economia sommersa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 luglio 2013 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO.
Individual teacher incentives and student performance David N. Figlio, Lawrence W. Kenny Department of Economics, University of Florida, United States.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Primo Rapporto statistico sull’area metropolitana romana – Anno 2016 SPAZIO CONFRONTI La statistica utile Programmazione.
1 Corso di Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche Esame di Psicometria Il T-Test A cura di Matteo Forgiarini.
Proposte di temi ed attività per l’educazione alla legalità e all’anticorruzione Lezione 1: Approcci pedagogici per l’educazione alla legalità e all’anticorruzione.
Transcript della presentazione:

COME DOVE CHI E PERCHÈ Corruzione

La corruzione è, in senso generico, la condotta propria del pubblico ufficiale che riceve, per sé o per altri, denaro od altre utilità che non gli sono dovute. Uno stato nel quale prevale un sistema politico incontrollabilmente corrotto viene definito "cleptocrazia", ovvero "governo di ladri" oppure, nel senso più dispregiativo del termine, "repubblica delle banane".

La repubblica delle banane Repubblica delle banane è un'espressione dispregiativa che generalmente sta a indicare una piccola nazione, spesso latino- americana o caraibica, politicamente instabile, dipendente solo da un modesto settore agricolo in mano a multinazionali e governata da un'oligarchia ricca e corrotta. Il termine fu originariamente coniato dallo scrittore americano O. Henry in riferimento all'Honduras. La United Fruit Company e la Standard Fruit Company controllavano la produzione ed esportazione delle banane, il settore economico principale dell'Honduras e di altri paesi caraibici e sudamericani. Le due compagnie americane avevano un ruolo determinante nella vita politica locale, tanto che spesso la definizione di repubblica rappresentava un'etichetta di facciata per quelle che in realtà erano dittature gestite da élite locali in grado di garantirsi l'appoggio internazionale.

Corruzione ambientale La corruzione ambientale, o endemica, si verifica quando la corruzione non è un atto isolato, ma comune e quasi consuetudinario; il sistema di Tangentopoli, scoperto all'inizio degli anni novanta, è stato più volte descritto come un sistema endemico, dove tutti i politici intascavano e tutti i privati pagavano per ottenere favori dai primi. I partecipanti, col tempo, si abituano alla corruzione al punto di considerarla come una consuetudine. La corruzione endemica è tutt'oggi comune nei paesi sottosviluppati (essendo al tempo stesso causa e conseguenza del sottosviluppo), ed è stata la condizione più comune durante la storia.

Corruzione nel mondo

Ohi ohi… L'indice di percezione della corruzione (in inglese Corruption Perception Index (CPI)) è un indicatore pubblicato annualmente a partire dal 1995 da Transparency International ordinando i paesi del mondo sulla base del "livello secondo il quale l'esistenza della corruzione è percepita tra pubblici uffici e politici". L'organizzazione definisce la Corruzione come "l'abuso di pubblici uffici per il guadagno privato". Nel 2003 il sondaggio includeva 133 paesi; nel 2007, 180. Un punteggio più alto significa una minore corruzione (percepita). I risultati mostrano che sette paesi su dieci (e nove su dieci tra i paesi in via di sviluppo) hanno un indice di meno di 5 punti su 10. La posizione in classifica non ha di per sé un vero significato, in quanto salire o scendere di posizione potrebbe dipendere da miglioramenti o peggioramenti in altri paesi. Quello che conta, per ogni paese, è il punteggio conseguito. Grazie all'utilizzo di strumenti statistici molto sofisticati, il CPI è una stima di grande rilievo per le scienze economiche e sociali.

Link per video bedded&v=Udd2lJ2LZPs bedded&v=Udd2lJ2LZPs &feature=related &feature=related