Nuclei fondanti della disciplina storia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Obiettivi Specifici di Apprendimento Educazione Religiosa
Advertisements

PROGETTI DI DIDATTICA DEL TERRITORIO.
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2008 – LE PROVE.
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
CHE COS’E’ L’EDUCAZIONE TECNICA? SCOPRIAMOLO INSIEME…...
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
Ipotesi di attività didattica multimediale (argomento storico) CIDI – Liceo socio-psico-pedagogico A. De Cosmi Palermo, aprile 2002 Relatori prof. Silvio.
Le operazioni concettuali
di Istruzione e Formazione Professionale
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
linguistico-artistico-espressiva
SEMINARIO LOBBLIGO DI ISTRUZIONE: IL LAVORO DELLA RETE DELLE SCUOLE PADOVANE Padova, 23 maggio 2008 USP PADOVA.
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
Introduzione alla storia
prof.ssa Anna Lucia Natale
Le fonti storiche.
Fare STORIA.
Storia: una definizione
Storia: una definizione … in guisa dintroduzione.
STORIA E STORIOGRAFIA La storia della storiografia come antidoto alla semplificazione del discorso storico.
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
Lesperienza del microseminario sui nuovi programmi di storia (Roma, 1999) Paola Panico Docente di Storia - IPSIA Chino Chini Borgo San Lorenzo (FI)
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione
SUGGERIMENTI METODOLOGICI PER STUDIARE FILOSOFIA E STORIA Punti di riferimento per imparare a verificare la qualità del proprio studio.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Obbligo formativo a 16 anni
Imparare ad imparare la storia Scopi e strumenti della storia Storia
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Articolazione delle conoscenze
Il profilo professionale del docente di storia
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Insegnare storia nella scuola primaria
Metodologia della ricerca sociale lorenzo bernardi
Verifica di Letteratura
I TERMINI DELLA QUESTIONE DI UN INSEGNAMENTO NON NEUTRALE I LIVELLO Consapevolezza II LIVELLO Integrazione curricolare III LIVELLO approccio trasformativo.
I LUOGHI DELLA MEMORIA LA MEMORIA DEI LUOGHI

Il piccolo museo delle civiltà antiche
PAROLE-CHIAVE PER UNA RICERCA DIDATTICA IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE PAOLA FALTERI UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA
IV ISTITUTO COMPRENSIVO PADOVA
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE:PELLEGRINETTI ENRICA
Le RACCOMANDAZIONI per l’IRC nella SECONDARIA DI PRIMO GRADO Aggiornamento IdR Settembre 2005 a cura di Flavia Montagnini.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Che cos’è la valutazione Come si fa valutazione Diverse impostazioni teoriche, diversi obiettivi, diversi approcci metodologici, diverse tecniche Ruolo.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAMBETTOLA
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
Teoria e metodi di programmazione e valutazione scolastica
il mestiere dello storico
il mestiere dello storico
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
I processi di trasformazione nel curricolo verticale a cura di Maria Catia Sampaolesi.
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
La didattica della Storia con i Quadri di Civiltà 15 aprile 2015.
Le domande della STORIA Che cosa è accaduto? Chi ne è stato protagonista? Come conosco un evento? Quando è accaduto? Dove è accaduto? Perché è accaduto?
Le età della cultura letteraria tedesca Periodizzazioni come racconto mitologico di sé.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
1di 17Pag. La pietra del Furlo e la sua lavorazione Istituto Comprensivo “E. Mattei”, Acqualagna Scuola Secondaria di I grado.
L’organizzazione del discorso storico 1) Individuare l’ambito di interesse 2) La periodizzazione 3) Il livello di analisi 1)Individuare l’ambito di interesse.
Transcript della presentazione:

Nuclei fondanti della disciplina storia

Costruzione delle categorie spazio temporali tempo fisico e tempo storico le componenti del concetto di tempo fisico (successione, contemporaneità ecc.) i caratteri del tempo storico (la non uniformità, epoche, durate...) schemi di organizzazione temporale (successione, contemporaneità, durata, datazione, ciclo, congiuntura...) organizzazione temporale e ricerca il tempo nei libri di storia Contenuti Abilità operazioni sulle componenti del concetto di tempo fisico e storico (linea del tempo, successione, contemporaneità, ciclicità, durata; giorno, ore, minuti…; convenzionalità della misurazione del tempo) concetti temporali collocazione di eventi nello spazio e nel tempo e organizzazione delle informazioni-fatti-eventi secondo una sequenza temporale costruzione di grafici temporali operazioni sul tempo storico: riconoscere la non uniformità (lunga durata, tempo delle strutture, delle congiunture, degli avvenimenti...); le epoche e la periodizzazione...; cronologia essenziale...

Storia come processo di costruzione della conoscenza controllabile sul passato: il metodo storico La realtà del passato non esiste più ma può essere rappresentata grazie a un processo di costruzione di conoscenza fondata sul lavoro di elaborazione di tracce (fonti e documenti) dirette alla ricostruzione di un fatto storico Comprensione e produzione del testo storico operazioni sulle fonti (tipo di fonti e operazioni sulle fonti) individuazione di problemi, costruzione e verifica di ipotesi di ricerca (tematizzazione della ricerca e problematizzazione) individuazione di relazioni causali tra i fenomeni e loro rappresentazione discorsiva (ricostruzione e spiegazione) educazione ai diversi approcci interpretativi operazioni sul testo (comprensione, de-costruzione, produzione ecc.)

Mappa di conoscenze sul passato del mondo storicizzabile mediante strutturazione di quadri di civiltà Ogni civiltà va contestualizzata nello spazio (dove?) e nel tempo (quando?) e riferita a determinate “forze storico-sociali” (chi? come?) Indicatori : economia e vita materiale organizzazione sociale organizzazione politica cultura (religione, arte, letteratura...) Riconoscere: il rapporto uomo-ambiente e le risposte che l’uomo ha trovato per soddisfare i propri bisogni di sussistenza e sopravvivenza della specie (economia e vita materiale) il modo in cui sono regolati i rapporti tra gli uomini (organizzazione sociale) le modalità secondo cui si articola il potere (organizzazione politica) la cultura, ovvero tutte le espressioni religiose, artistiche, letterarie ecc. che vanno al di là del soddisfacimento dei bisogni materiali Confrontare quadri di civiltà diversi.

Storia generale - il processo storico Il processo storico articolato secondo l’asse cronologico e le periodizzazioni fissate dalla ricerca storiografica Quadri di civiltà e sviluppo storico. Epoche di trasformazione, sviluppo, rivoluzioni ... Eventi, personaggi, istituzioni caratterizzanti i vari “quadri”, epoche, momenti ... Riconoscere gli elementi costitutivi delle varie epoche storiche e i criteri di periodizzazione fissati dalla storiografia Riconoscere i momenti di passaggio e le dinamiche di permanenza e di mutamento nelle fasi di passaggio da un’epoca a un’altra Riconoscere il ruolo di eventi, personaggi, istituzioni nel processo storico Saper tematizzare le varie “storie” entro la cornice della storia generale Saper utilizzare concetti storiografici e concetti interpretativi