1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento INFLUENZA DELLE CAPACITA PARASSITE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure riflettometriche nel dominio della frequenza (OFDR)
Advertisements

Elettrostatica 6 30 maggio 2011
ESPERIMENTI GIOCHI E PARADOSSI
DIMENSIONAMENTO DI UN GENERATORE SINCRONO
Sviluppo e qualificazione di calibratori calcolabili per impulsi di tensione Relatore: Ch.mo Prof Giancarlo Pesavento Laureando: Stella Eros 12/03/04.
Elettrostatica 3 23 maggio 2011
Meccanica aprile 2011 Urti Conservazione della quantita` di moto e teorema dell’impulso Energia cinetica Urti elastici e anelastici Urto con corpi.
Misura di capacità e resistenze
Segnali e Sistemi Un segnale è una qualsiasi grandezza che evolve nel tempo. Sono funzioni che hanno come dominio il tempo e codominio l’insieme di tutti.
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
°ORDINE: risposta ad altri segnali semplici RAMPA
La molecola H2 r1B r12 z x 1 2 r1A A B R r1 r2B r2 r2A Hamiltoniana:
Corso di Fisica B – C.S. Chimica
La corrente elettrica (1/2)
Condizionamento dei segnali di misura
La capacità elettrica Prof. Antonello Tinti.
Esperienza n. 10 Partitore resistivo e sua compensazione in c. a
Esperienza n. 9 Uso dell’oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC.
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA MOTORI A PASSO.
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
CAMPO MAGNETICO GENERATO
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
Capacità elettrica  Condensatore
Condensatore Il condensatore nel circuito costituisce una discontinuità nel flusso delle cariche. E’ costituito da due conduttori (piastre) separati da.
Lezione 3 Trasduttori capacitivi e induttivi
Circuiti Elettrici.
Notazioni Asintotiche e Ordini di Grandezza delle funzioni
Macchine in Corrente Continua
Lezione 8 Esperimento di Thomson per la determinazione del rapporto carica/massa dell’elettrone: quattro possibili tecniche.
Scienze per l'ingegneria
La Trasmissione dei Segnali
Introduzione alla Elettronica Nucleare
Esperienze di Laboratorio II Circuiti elettrici.
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
Il punzonamento Teramo, 6-7 marzo 2004 Pier Paolo Rossi.
Interruttore differenziale
GRANDEZZE ANALOGICHE E DIGITALI
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
Generazione del campo magnetico di statore:
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Corso di ELETTROTECNICA
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Influenza della geometria Una serie di prove effettuate con sovratensioni.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Sensore di livello R3.
Pippo.
Trasformatore Il trasformatore è una macchina elettrica che trasforma energia elettrica in energia elettrica con altre caratteristiche (V, I). Energia.
Radiotecnica I Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame di radiooperatore 2015.
Il circuito raddrizzatore ad una semionda
AICAP - ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCESTRUZZO ARMATO E PRECOMPRESSO
Impianti Elettrici 4A Elettrotecnica
FENOMENI OSCILLATORI Prof.ssa Silvia Martini
Circuiti elettrici - Componenti reali
Tesina di FISICA « IL CONDENSATORE «. Un condensatore è generalmente costituito da una qualsiasi coppia di conduttori ( armature) separati da un isolante.
Sensori di Posizione.
Lezione III Amplificatori a singolo stadio. L'amplificatore ideale  Un amplificatore ideale è un circuito lineare V out =A v V in  Le tensione di ingresso.
Transcript della presentazione:

1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento INFLUENZA DELLE CAPACITA PARASSITE

2 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento

3 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento CONVERTITORE DIMMAGINE Ottica dingresso Fotocatodo Griglia con funzione di otturatore Lenti elettrostatiche Sistema di deflessione del fascio Fosforo Funzionamento frame e streak

4 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento PARAMETRI PARASSITI Componenti e circuito hanno induttanze non trascurabili La L dei componenti dipende dalle modalità realizzative (connessioni armature dei condensatori e struttura delle resistenze – tipologia di avvolgimento) Per resistori L/R minimo circa 10 ns L condensatori si può trovare misurando la f di risonanza.

5 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento L'induttanza L, di una spira di perimetro l, formata da un conduttore di diametro d, con l » d,, può essere calcolata con l'espressione dove l e d sono espresse in metri e L in µH; k è una costante che dipende dalla forma della spira e che mediamente, in prima approssimazione, si può porre eguale a 2,5.

6 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si possono avere delle oscillazioni sul fronte qualora la R f non sia sufficiente a smorzarle. Generalmente per contenere le oscillazioni entro il 5% basta una con C s serie di C 1 e C 2 e, di fatto, circa eguale a C 2. Tenuto conto che la durata del fronte determina il prodotto R f C 2, si vede che l'induttanza può condizionare la realizzazione di fronti troppo brevi in quanto R f non può essere ridotta oltre certi limiti.

7 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Capacità di una linea verso terra di diametro d allaltezza h Orizzontale Verticale

8 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Trattamento oscillazioni sovrapposte allimpulso

9 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Circuito per ridurre lampiezza delle oscillazioni

10 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Schema di chopper per 3600 kV

11 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento

12 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento IMPULSI OSCILLANTI Usati di solito per prove sul posto Denominati OLI (Oscillating Lightning Impulses) f = 15 – 500 kHz oppure OSI (Oscillating Switching Impulses) con f = 1 – 15 kHz.

13 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento

14 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Landamento della tensione, trascurando le resistenze di coda è del tipo Nella realtà, landamento sarà oscillante intorno allesponenziale della coda dettato da queste.

15 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Il rendimento in tensione è funzione di z e vale : Il rendimento è maggiore di 1 e quindi limpianto da trasportare è più piccolo e più leggero

16 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento

17 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento