LA PROSA SECENTESCA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia della scienza e la nascita del metodo scientifico
Advertisements

La cultura medievale 1 © Pearson Italia spa.
È ancora una porta per aprire alla fede?
Dall’età della Controriforma e del Manierismo ( )
L’invenzione della letteratura politica
Pietro Bembo e il Rinascimento. Lingua e cultura dell’Italia disunita
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Il Rinascimento Sandro Botticelli, La nascita di Venere, , Firenze Uffizi.
A.testi latini e contesti latini che presentano singole unità innovative b.testi che documentano il lento passaggio verso autonome manifestazioni scritte.
LA CIVILTÀ UMANISTICO - RINASCIMENTALE
Situazione storico - geografica
Contesto Storico-Culturale
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
DA ÉLITE A SCIAME. GLI INTELLETTUALI-PUBBLICI DALLA SOCIETÀ INDUSTRIALE AL MONDO GLOBALE.
Sviluppo Sostenibile.
Questa dottrina è detta della predestinazione.
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Il coraggio di volare… Ogni persona è unica… Diventare quello che si è…è…
1 Storia della lingua 2006 II Fabio Forner. 2 Loggetto dello studio Policentrismo: profondo e duraturo rapporto tra centro e periferia. Letteratura dialettale:
Le cornici storico-culturali
Abitare con dignità nel mondo: libertà e intrecci dintelligenza, volontà e sensibilità LIBERTÀ è una proprietà di certi atti della volontà umana, per cui.
LETTERATURA ITALIANA:
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
L’ELABORAZIONE DEL METODO SCIENTIFICO SCIENZA E TEOLOGIA
Il piacere di fare filosofia
Positivismo (tesi di Nicola Abbagnano)
Nascita della letteratura italiana
Sallustio La vita e lanalisi storica Federica Scarrione, Liceo Galilei, Voghera Da G. Garbarino, Tria, ed. Paravia 2008.
RINASCIMENTO.
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
LA CULTURA DEL SEICENTO e LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
La prosa del Duecento Lezioni d'Autore.
Il piacere di fare filosofia
Il Rinascimento © Pearson Italia spa.
Illuminismo - Inghilterra
Ludovico Antonio Muratori
LA FIABA p. 2-5 Che cos’è: Un racconto fantastico e di meraviglie in cui compaiono esseri soprannaturali (fate, streghe, orchi) e accadono eventi che non.
La questione della lingua
RINASCIMENTO.
La questione della lingua nell’Ottocento
- Scritto tra il 1605 (prima parte) e il 1615 (seconda parte); il titolo originale è “L’ingegnoso hidalgo Don Chisciotte della Mancha”
Niccolò Machiavelli Biografia.
IL DECADENTISMO Quando e dove nasce?
IL METODO SCIENTIFICO Galileo Galilei
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Galileo Galilei.
Introduzione alle fonti documentali di H-Data Paola Negri Scafa Roma Settembre 2013 ENEA – II Summer School.
LA LINGUA: LATINO E VOLGARE
LA LETTERATURA ILLUMINISTICA
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA.
MENTALITÀ, ISTITUZIONI CULTURALI, INTELLETTUALI E PUBBLICO
SANT’IGNAZIO DI LOYOLA
FEDERICO II Apparteneva alla nobile famiglia svevia degli Hohenstaufen e discendeva per parte di madre dalla dinastia normanna degli Altavilla, regnanti.
L’età del Barocco e della Scienza Nuova XVII secolo
G ALILEO G ALILEI. L E OPERE SIDEREUS NUNCIUS (Ragguaglio Astronomico) 1610 IL SAGGIATORE 1623 DIALOGO SOPRA I DUE MASSIMI SISTEMI DEL MONDO 1632 DISCORSI.
Corso propedeutico di Greco classico 1° Lezione Attualità dello studio del Greco Classico Le competenze Lingua morta o viva Alfabeto 1° parte.
Dall’età della Controriforma e del Manierismo ( )
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
L’età umanistica XV secolo. 2 | L’età umanistica Le istituzioni politiche nell’Italia del Quattrocento conseguenze composta da nascita delle SIGNORIE.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
La Controriforma e le guerre di religione
Per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna Wojtynek - Musik Guida allo studio della storia della letteratura.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana
Umanesimo e rinascimento Alcune idee-chiave ( XIV-XVI sec)
Letteratura dal ‘600 al primo ‘800
DIFFUSIONE DEL FIORENTINO NEL ‘400 E NEL ‘500. Nel Trecento il fiorentino scritto, reso illustre da Dante e fortificato da un’importante tradizione di.
Mentalità e religiosità nell’XI secolo
Transcript della presentazione:

LA PROSA SECENTESCA

Ampio spazio alla trattatistica Linguistica Letteraria Politica Morale scientifica

Dibattito sulla lingua Già intenso nel ‘500, nel ‘600 si concentra sul Vocabolario della Crusca (3 edizioni: 1612,1623,1691)

Alcuni intellettuali hanno l’esigenza di una lingua regolata da norme, ma che accolga modelli più moderni di quelli fiorentini trecentesco (nell’ed. del ‘91 ve3ngono incluse voci “dell’uso presente del nostro popolo” nobilitate dall’uso di moderni autorevoli

Si evidenziano tendenze opposte: Necessità della normalizzazione della lingua Uso libero della lingua, con la tendenza all’irregolarità, alla sorpresa, alla meraviglia (es. Tesauro)

Trattatistica letteraria Da una parte critica al culto rinascimentale di Petrarca (v. Tassoni) e al dogma cinquecentesco dell’imitazione Dall’altra polemica sul testo di maggior successo dell’epoca, l’Adone di G.B.Marino (per il disordine compositivo, la povertà tematica e lessicale)

Dalla metà del secolo, disputa sui meccanismi della scrittura Concetto cardine: INGEGNO Consente di comparare significati lontani con accostamenti sorprendenti: per le corrispondenti esperienze letterarie si parla di concettismo

Prosa scientifica Legata alla figura di Galileo Opere innovative nel contenuto e nella forma (influisce la necessità della divulgazione): lettera e dialogo Vivacità comunicativa Capacità di persuasione Uso dell’illustrazione a scopo dimostrativo

Accademia del Lincei Fondata da Federico Cesi, cura la pubblicazione anche dei testi di Galilei Obiettivo: scambio di informazioni tra accademici Fondamentale: concetto di sapere laico, razionalistico, sperimentale, autonomo dalle problematiche religiose

Trattatistica politica Si prendono le distanze da Machiavelli (rifiutato dalla Controriforma) Si cerca una mediazione tra forza, potere e fondamento religioso

Si sviluppa un concetto di Stato assoluto fondato su base etica, guardiano e controllore dei corpi e delle anime: utopie (v. Città del sole di Campanella, 1602) In altri Stati europei, invece, si impostano le basi dello stato laico moderno)

Trattatistica sul comportamento Nella realtà sospettosa e soffocante della Controriforma l’intellettuale non è più guida del principe, manca la fiducia nella collaborazione tra intellettuali e potere Nascono così espressioni del ruolo subalterno: “Del buon secretario”, ecc.

Trattatistica storiografica Immobilità politica italiana la storiografia si occupa di altri paesi o di storia sacra; fioriscono opere apologetiche che esaltano la Compagnia di Gesù Importante la Istoria del Concilio tridentino di paolo Sarpi (1619), messa poi all’Indice

Narrativa Spagna: romanzo picaresco (v. Lazarillo; Don Chisciotte) Francia: modello ellenistico + modello latino (grandi impianti narrativi con elementi magici) Italia: innesta il modello francese sul filone cavalleresco. Importanti esperienze diverse: Lo cunto de li cunti e Le sottilissime astuzie di Bertoldo