Programma di Microbiologia Clinica saverio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Brussels launch of the Association Bruno Trentin-ISF-IRES Fulvio Fammoni President Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires (Italy) Brussels, 26 settembre 2013.
Advertisements

“FIBROSI NEFROGENICA SISTEMICA”
“Highlights in the management of colorectal cancer”
John Lennon Imagine theres no countries Immagina non ci siano paesi it isnt hard to do. Non è difficile Nothing to kill or die for Niente per cui uccidere.
Dipartimento Misto di Specialità (Dir.: Prof. A. Albertazzi)
Segnale di rischio biologico D.L.gs 9 aprile 2008, n.81.
LEZIONE DI CHIRURGIA GENERALE Tumori cistici del pancreas
Alleanza terapeutica e paziente violento
DG Ricerca Ambientale e Sviluppo FIRMS' FUNDING SCHEMES AND ENVIRONMENTAL PURPOSES IN THE EU STRUCTURAL FUNDS (Monitoring of environmental firms funding.
Digital cinema: a tale of two worlds? Obhi Chatterjee State aid - Information, communication & media Competition Directorate-General European Commission.
Le polmoniti difficili
Cancer Pain Management Guidelines
A. Nuzzo U.O. di Oncologia Medica ospedale Renzetti di Lanciano (CH)
Stefano Cascinu Clinica di Oncologia Medica
Che ore è? Che ore Sono?.
LETTERA DI DIMISSIONE DIAGNOSI FATTORI DI RISCHIO DECORSO CLINICO
La gestione amministrativa dei periodici in ACNP Esercitazioni Area Sistemi Dipartimentali e Documentali – Università di Bologna Alessandra Citti –
TIPOLOGIA DELLE VARIABILI SPERIMENTALI: Variabili nominali Variabili quantali Variabili semi-quantitative Variabili quantitative.
Leading causes of death 53.9 million from all causes, worldwide, million.
SCHITIMIRO E MAMMA NASELLA Schintimiro and Mother Nasella LE AVVENTURE DI UN PICCOLO PESCE The adventure of a little fish.
21st SEPTEMBER PULIAMO IL MONDO. TUTTI A SCUOLA A PIEDI EVERYBODY WALKS TO SCHOOL 6 th October.
Università degli studi di Palermo Corso di Laurea in Dietistica Presidente: prof Salvatore Verga Palermo 3 giugno 2008 Il paziente psichiatrico visto dallinternista:
Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Recupero immunologico e progressione clinica G. Liuzzi.
Workshop 1: Lanziano Moderatori: E. Sagnelli, F. Suter Discussant: F.v. Schloesser Come cominciare, quali farmaci e come risponde lanziano S. Lo Caputo.
Workshop 3: La donna Moderatori: G. Ippolito, M. Moroni Discussant: R. Iardino Donna in età fertile A. Ammassari.
Anomalie metaboliche Insulino-resistenza Iperglicemia
Chistmas is the most loved holiday of the years. Adults and children look forward to Chistmas and its magical atmosphere. It is traditional to decorate.
OSPEDALE SAN RAFFAELE GRUPPO OSPEDALIERO SAN DONATO
National Project – on going results Potenza 7/10 November 06 IT-G2-SIC-066 – Social Enterprise and Local Development.
Definizione di Igiene e principi di Epidemiologia 2) 23/10/07
Scuola di uro Oncologia G. Cartenì Direttore U.O.S.C. di Oncologia Medica A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli Roma, 12/13 Luglio 2013 CONTROVERSIE ONCOLOGICHE.
AIDS: Aspetti scientifici, socio-epidemiologici ed etici
AIDS Veronica Righi, Irene Sala, Sara Santolini, Alice Turini.
Mobile e Social per portare traffico nei negozi H&m Isabella Federico.
Alcuni, qualche, un po’ di
1 Ordine dei Farmacisti della provincia di Trento Assemblea Generale ordinaria 26 novembre 2013 Ordine dei Farmacisti della provincia di Trento Assemblea.
My Italian Experience By Ryan Davidson. My daily routine in Urbino If there was no field trip in the morning, my daily routine in Urbino was very basic.
Richard Horton , Lancet 2005.
Italiano 6 Test review – Days, Dates, Months, Seasons, Weather Press View Slide Show. Then click through the slide show and review the various topics.
I DCA come elemento prognostico nel paziente chirurgico. Luca Busetto Servizio Terapia Medica e Chirurgica dellObesità Dipartimento di Scienze Mediche.
The Brooklyn Bridge stands as a testament to hard work. An iconic landmark and historical site, it is one of the oldest suspension bridges in the United.
30 ° March 2012 Methodology for definition of the bike mobility policies developed in the BICY Project and applied in the Municipalities of.
Cardiologia 2007 Scompenso e … Diabete 41° Convegno
Enzo Anselmo Ferrari By Giovanni Amicucci. Di Enzo Questo è Enzo Anselmo Ferrari. Enzo compleanno è diciotto febbraio Enzo muore è quattordici agosto.
Expanded Role of Arterial Reconstruction Massachusetts Health Data Center LoGerfo et al: Arch. Surg
Saverio G Parisi Università degli Studi di Padova
Taylor MM, The Journal of Infectious Diseases 2004; 190:484–8.
Nuovi casi di AIDS in USA ( ) Casi di AIDS (%) Bianchi, non Ispanici Neri.
Essere avere To Be To Have.
Quanti anni ha? Italian 6.
6° CONVEGNO NAZIONALE MILANO 16 giugno 2010 LE ORGANIZZAZIONI CAMBIANO COL FARE Il Change Management che fa accadere le cose The Leading Network of Fashion,
L’Unione Europea e la Scuola da anni hanno stretto un patto e per colmare il divario di apprendimento fra le diverse realtà didattiche dei vari Paesi,
Disclosure Information Relationships Relevant to this Session
The optimal therapeutic approach to Bone Metastasis
Il trattamento della ipertensione arteriosa resistente nella IRC:
11 In viaggio con la malaria Franco Pagnoni Seminario L'avete fatto a me Milano, 22 marzo 2014.
Ratifica dei trattati internazionali - Italia Art. 87 Costituzione “Il Presidente della Repubblica…ratifica i trattati internazionali, previa, quando occorra,
Italiano 6 Mid-Year Cumulative Exam Review Tuesday, January 28th Press “View” and “View Slide Show”. Then click through the slide show and review the various.
Castelpietra G., Bassi G., Frattura L.
LA DENERVAZIONE DELL’ ARTERIA RENALE
1 Acceleratori e Reattori Nucleari Saverio Altieri Dipartimento di Fisica Università degli Studi - Pavia
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
By The Beatles. Yesterday, all my troubles seemed so far away, Now it looks as though they're here to stay, Oh I believe in yesterday. Suddenly, I'm not.
LA TUBERCOLOSI epidemiologia microbiologia patogenesi manifestazioni cliniche diagnosi strategie per il controllo prevenzione terapia.
The Viruses: the Invisible Enemy
Marzo 2018.
Oggi è lunedì il nove dicembre 2013
Study of Bc in CMSSW: status report Silvia Taroni Sandra Malvezzi Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca.
Transcript della presentazione:

Programma di Microbiologia Clinica 2012-2013 saverio. parisi@unipd Programma di Microbiologia Clinica 2012-2013 saverio.parisi@unipd.it Eziologia, Epidemiologia, Diagnosi, Marcatori di progressione e di risposta alla terapia Principali metodiche diagnostiche in microbiologia Infezioni del Sistema Nervoso Centrale Infezioni del Sistema Respiratorio

Programma 2012-2013 HAV, HBV, HCV HIV Virus erpetici Gastroenteriti Febbri emorragiche e virus emergenti Infezioni Ospedaliere Infezioni micotiche Malattie sessualmente trasmesse

“La peste” Arnold Bochlin, Basilea, Kunstmuseum

HIV-1

MMWR June 5, 1981 / Vol. 30/ No. 21 Epidemiologic Notes and Reports Pneumocystis Pneumonia --- Los Angeles In the period October 1980-May 1981, 5 young men, all active homosexuals, were treated for biopsy-confirmed Pneumocystis carinii pneumonia at 3 different hospitals in Los Angeles, California. Two of the patients died. All 5 patients had laboratory-confirmed previous or current cytomegalovirus (CMV) infection and candidal mucosal infection. Case reports of these patients follow”. “Patient 1: A previously healthy 33-year-old man developed P. carinii pneumonia and oral mucosal candidiasis in March 1981 after a 2-month history of fever associated with elevated liver enzymes, leukopenia, and CMV viruria. The serum complement-fixation CMV titer in October 1980 was 256; in may 1981 it was 32.* The patient's condition deteriorated despite courses of treatment with trimethoprim-sulfamethoxazole (TMP/SMX), pentamidine, and acyclovir. He died May 3, and postmortem examination showed residual P. carinii and CMV pneumonia, but no evidence of neoplasia…………….”

“……Da quel giorno la furia del contagio andò sempre crescendo: in poco tempo, non ci fu quasi più casa che non fosse toccata: in poco tempo la popolazione del lazzeretto, al dir del Somaglia citato di sopra, montò da duemila a dodici mila: più tardi, al dir di quasi tutti,arrivò fino a sedici mila…….” A Manzoni I Promessi sposi

Principali malattie nel mondo: stime OMS 1999 % del totale 6.7 6.2 5.0 4.1 3.5 3.1 2.3 1 Infezioni acute delle basse vie respiratorie 2 HIV/AIDS 3 Patologie perinatali 4 Malattie diarroiche 5 Ischemia cardiaca 6 Depressione maggiore unipolare 7 Malattie cerebrovascolari 8 Malaria 12 Tubercolosi Adattata da: The World Health Report 2000, OMS, Ginevra

Principali malattie in Africa: stime OMS 1999 % del totale 1 HIV/AIDS 2 Malaria 3 Infezioni acute delle basse vie respiratorie 4 Malattie diarroiche 5 Patologie perinatali 6 Morbillo 7 Patologie della gravidanza 8 Tubercolosi 9 Malattie congenite 10 Incidenti stradali 19.9 9.9 8.5 6.5 4.7 3.4 2.3 1.7 Adattata da: The World Health Report 2000, OMS, Ginevra

Principali cause di morte nel mondo: stime OMS 1999 % del totale 1 Ischemia cardiaca 2 Malattie cerebrovascolari 3 Infezioni acute delle vie respiratorie 4 HIV/AIDS 5 Malattia ostruttiva cronica polmonare 6 Patologie perinatali 7 Malattie diarroiche 8 Tubercolosi 12.7 9.9 7.1 4.8 4.2 4.0 3.0 Adattata da: The World Health Report 2000, OMS , Ginevra

Principali cause di morte in Africa: stime OMS 1999 % del totale 1 HIV/AIDS 2 Infezioni acute della basse vie respiratorie 3 Malaria 4 Malattie diarroiche 5 Patologie perinatali 6 Morbillo 7 Tubercolosi 8 Malattie cerebrovascolari 20.6 10.3 9.1 7.3 5.9 4.9 3.4 3.2 Adattata da: The World Health Report 2000, OMS, Ginevra

“Twenty years have passed since the world first became awere of AIDS “Twenty years have passed since the world first became awere of AIDS. Over those 20 years, the epidemic has spred further and its impact has been more severe than anyone could have immagined.” Peter Piot, Executive Director UNAIDS, New York, June 2001

HIV/AIDS dopo 20 anni Causa del 2% di tutte le morti nel mondo Causa del 14% delle morti dovute a malattie infettive nel mondo Causa del 20% delle disabilità nel mondo Causa del 25% delle morti da tubercolosi nel mondo Principale causa di morte in giovane età nel mondo Responsabile del 75% delle malattie infettive in America Latina e Caraibi

La fine dell’AIDS? New York Times Magazine, November 10 1996 Newsweek, December 2, 1996