Monges de Sant Benet de Montserrat IV Quaresima B 2006 Il Nº 8 del “Stabat Mater” di Pergolesi chiede che il nostro cuore arda davanti alla Morte di Gesù.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili

Advertisements

IV DOMENICA DI QUARESIMA
IV DOMENICA DI QUARESIMA
DIO VUOLE CHE TU SAPPIA 4 COSE!
Di alleanza in alleanza, di promessa in promessa e di Domenica in Domenica, siamo in cammino verso la Pasqua. È già il potere del suo Spirito che ci.
Corale per la fine dell’anno liturgico di Bach
Domenica XXI Tempo Ordinario
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Monastero della Santa Croce dei monaci ortodossi (Gerusalemme)
DOMENICA XX anno B 06 La melodia del “Panis angelicus” di Cesar Franck ci fa entrare nel Mistero Eucaristico Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 2 anno C Lo Stabat Mater di Pergolesi (230) evoca la presenza della Madre, quando.
Solennità della Santa CROCE
Domenica VII tempo ordinario 20 febbraio 2011.
DOMENICA XXIX anno B 06 Quest’Aria della Passione secondo Marco di Bach ha come tema: “sarò al tuo fianco nella Croce”. Lasciarsi riempire durante 5’42.
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 10 gennaio 2010 Domenica II tempo ordinario.
GIOVANNI 3:16-17 Ampliati Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato [o OFFERTO] il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca,
“Rinascere dall’alto” è…
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
G I O R N D N A T L E.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
“Mentre cenavano” di T. L. de Victoria, evoca le Eucaristie pasquali
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
José Antonio Pagola. “Jesús: aproximación histórica”
4a I DOMENICA di Quaresima.
Con Arvo Pärt diciamo con fiducia il De profundis (750) dal profondo dei nostri mari irrequieti Monges de Sant Benet de Montserrat 19 ANNO A.
I 5 linguaggi del perdono Parrocchia San Giovanni Evangelista - Verona
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella III a domenica di Quaresima.
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
SICURO CHE NESSUNO TI AMA?
DAL VANGELO DI GIOVANNI
Anno A 19 giugno 2011 Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità Prima domenica dopo la Pentecoste La Santissima Trinità.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
Gli disse Nicodèmo: «Come può un uomo nascere quando è vecchio Gli disse Nicodèmo: «Come può un uomo nascere quando è vecchio? Può forse entrare una.
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE ANNO a
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
Monges de Sant Benet de Montserrat Con la Passione di Bach, diciamo “Dove vuoi che prepariamo la Pasqua?” III Quaresima.
CREDERE perchè AMATI per AMARE, SALVATI per venire alla LUCE,
18 marzo 2012 Domenica IV di Quaresima Domenica IV di Quaresima Musica: “Gesù spira“ liturgia maronita.
21 ORDINARIO Ciclo B Pregare ascoltando il “Pie Jesu” di Marcel Olm, ci pone a fianco di Gesù Monjas de St. Benet de Montserrat Monjas de St. Benet de.
Ascoltando il “Surrexit Pastor Bonus” di Mendelsshon 9’20 (Piccoli Cantori di Montserrat) sentiamoci vicini a Gesù IV di PASQUA Monges de Sant Benet de.
Ascoltando “O Luce delle nazioni” d’ Arvo Pärt, lasciamo penetrare la Luce di Dio Monges de Sant Benet de Montserrat 4 QUARESIMA A.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat “In Paradisum” del Requiem di Fauré ci fa’ sentire la vicinanza del cielo Ascensione B 2009.
Monges de Sant Benet de Montserrat 5 di PASQUA C “Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec. “Agnus Dei” della Messa di Barcelona XIV sec. Ars Musicae.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltare “Il viaggio” di Eleni Karaindrou, ci fa sentire viandanti di questo anno nuovo.
4 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Prepariamoci per “Vedere sorgere la grande luce” Musica di Pau Casals Nazareth.
Monges de Sant Benet de Montserrat Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria II Pasqua B 2009.
Monges de Sant Benet de Montserrat Il Sanctus del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Gesù II Quaresima B 2009.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
VEGLIA di 2009 Monges de St. Benet de Montserrat Musica: “Et Resurexit”della Messa in Si minore di Bach.
La Speranza della Croce
3 AVVENTO B Monges de Sant Benet de Montserrat Cantico di Simeone (Schmitt), il Profeta che ha visto la LUCE.
Monges de Sant Benet de Montserrat La “musica silenziosa” di Mompou ci evoca un Silenzio di adorazione davanti a Gesù anno B 06.
26 marzo 2006 Domenica IV di Quaresima Domenica IV di Quaresima Queste immaggini NON appartengono alla guerra in Irak.
Monges de Sant Benet de Montserrat Pentecoste C Al termine della Pasqua, con il Coro del Messia di Händel, rendiamo grazie per l’opera di Gesù (2’) Al.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 17 anno C “Fa’ che s’infiammi il mio cuore” (2’30), - dallo “Stabat Mater” di Pergolesi.
Esercizi spirituali 2015 Con quale emozione sono arrivato?
Anno C 17 gennaio 2016 Domenica II tempo ordinario Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95 “Cantabo Domino” Cappella antica di München Immagini delle.
Monges de Sant Benet de Montserrat Oggi le campane ci invitano alla missione Anno B 5 TEMPO ORDINARIO.
Monges de Sant Benet de Montserrat III Quaresima B 2006 Il corale Nº 15 della Passione di Marco di Bach (0’54), ci invita a svegliarci ORA dai peccati.
Vorremmo vedere Gesù.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat 15 anno C “Che ci siamo TUTTI” musica tradizionale catalana del XIV sec.
SANTAFAMIGLIA ANNO B Luca 2, Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè,
Transcript della presentazione:

Monges de Sant Benet de Montserrat IV Quaresima B 2006 Il Nº 8 del “Stabat Mater” di Pergolesi chiede che il nostro cuore arda davanti alla Morte di Gesù

Il 1° tema del Vangelo di Giovanni è quello della NUOVA NASCITA A Cana Gesù ci offre il Vino NUOVO, compiuti i Riti della purificazione. Scacciati i mercanti Gesù ci promette il NUOVO Tempio, libero dal comercio. (domenica scorsa) Parlando con Nicodemo, ci invita a NASCERE dall’ALTO, aperti a una Fede di Vita Eterna. (oggi) Davanti alla Samaritana ci offre l’ACQUA VIVA dei nuovi Adoratori in Spirito e Verità.

Gerusalemme di NOTTE. A sinistra le mura del I.s Il dialogo di Gesù con Nicodemo si svolse di notte, a Gerusalemme, forse non molto lontano da questo luogo

Gv 3, Gesù disse a Nicodèmo… Nicodemo è un anziano maestro d’Israele, abituato a sapere molto sulla Legge, e poco sulla FEDE

“Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Tu gli parli, Signore, della nudità del deserto, e di un “innalzamento” paradossale, perché tutti abbiano la VITA che Tu hai offerto Crocifisso

Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui, non muoia ma abbia la vita eterna. Gli parli del grande AMORE di Dio, per questo mondo..

Dio non ha mandato il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo si salvi per mezzo di lui. Dio ti ha mandato per SALVARE per far rinascere alla FEDE...

Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio....coloro che credono nell’UNICO Dio che desidera il nostro BENE, di qualsiasi FEDE

E il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo, ma gli uomini hanno preferito le tenebre alla luce, perché le loro opere erano malvagie. Coloro che cercano la LUCE perché sono onesti

Chiunque infatti fa il male, odia la luce e non viene alla luce perché non siano svelate le sue opere. Ma chi opera la verità viene alla luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio”. Coloro che vivono e muoiono accanto a Te, senza paura di essere giudicati.

Signore, Gesù, fa’ che la FEDE in tutto quello che è Bello e Buono, ci aiuti ad aprire il nostro cuore con fiducia all’AMORE che Dio ha per questo mondo