PSA Pag 1 PSA Peugeot Citroën The Electric vehicle SIEMENS DM/ March 2010 PSA Peugeot Citroën Ayoul GROUVEL L'auto elettrica è un'evoluzione dell'auto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PROGETTO REZIPE A REGGIO EMILIA
Advertisements

30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
Le moto del futuro: motori elettrici
GS Generale Sistemi A. Deltodesco I Punti di Ricarica per Veicoli Elettrici Nuovi Criteri di Gestione verso un Network di Prese Intelligenti.
STORIA Industrial Frigo è uno dei maggiori produttori di sistemi di refrigerazione e termoregolazione in Italia. Più di 10,000 aziende in tutto il mondo.
VEICOLO FOTOVOLTAICO Sezione elettrica.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Italdata mobile business Center of Competence
L’utilizzo dei mezzi ecologici nel trasporto pubblico locale
Il processo distributivo
Le azioni di mobilità sostenibile promosse dal MATTM
Ufficio Tutela dellAmbiente e del Territorio. Programma pluriennale per la qualità dellaria Provvedimenti in ambito urbano limitazioni al traffico.
Il car sharing nella Provincia di Rimini
Infrastrutture e Trasporti. 1 INFRASTRUTTURE 1 Grandi Opere-Legge Obiettivo: contributo quindicennale 100 milioni di euro in ciascun anno 2007, 2008 e.
Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare C. Caruso, G. Pirovano, M. Riva ERSE Roma 29 Aprile 2010.
La variazione della velocità del motore asincrono e lEfficienza Energetica Tecnologie e risparmio Marco Viganò ANIE – AssoAutomazione.
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
IL SISTEMA DI TRASPORTO PEZZI
1 2 Sems, Societa del Gruppo FNM, ha sviluppato in Lombardia a partire dal 2005 una importante esperienza nel settore della mobilità
Il caso Caratc, ovvero il car sharing a Bologna. I dati (medie) Clienti 2012, circa in lieve calo 44 auto 30 parcheggi Circa km (2011) Circa.
La giornata del metano per i trasporti Flotte pubbliche e private, aziende di raccolta rifiuti Modena, 14 Maggio 2012.
Modena, Maggio 2012 ORGANIZZATO DA. TRADE off considerati nelle scelte di alimentazione COSTI Delta Costo Carburante Costo rifornimento GOAL EMISSIONI.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
Cambiare macchina è molto facile
Dalla condivisione dellauto alla condivisione della città: presentazione del progetto Ci.Ro. (City Roaming)
Soluzioni per la mobilità sostenibile Di Stabilito Stefano.
La città, la strada e i mezzi di trasporto La città, la strada e i mezzi di trasporto.
Un Electric Car Club per la Regione Friuli Venezia Giulia
l’unità di microcogenerazione più venduta in Europa
Unalleanza per lambiente Hertz e Ntv presentano ElectriCity, progetto integrato di trasporto ecosostenibile nella Capitale.
AVVISO La presentazione che segue, di n. 14 slide per la durata totale di 2 (due) minuti, è stata pro- dotta per la conferenza cittadina di presenta- zione.
Mobilità elettrica e rete nazionale: amici o nemici?
ELECTRONIC BIKE sensibile ai concetti di mobilità dolce, si propone sul mercato in collaborazione con l’azienda TC Mobility di Bolzano, azienda leader.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
Alcatel Presentation - DIRCOM - July Provincia di Foggia Presentazione 21 Dicembre 1998 Auditorium Biblioteca Provinciale.
AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA CON ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI.
PIAGGIO PER LA MOBILITÀ ELETTRICA
Fabio Mosconi – Servizio Parcheggi Sosta Vigilanza –
IL COSTO PRIVATO E SOCIALE DELL’AUTOMOBILE
Progetto e-motion MOBILITA’ SOSTENIBILE
EXPO 2015 : occasione di sinergie per uno sviluppo sostenibile
Sostenibilità per il Gruppo
Master in GESTIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE Conferenza stampa Unione Petrolifera L’impegno dell’industria petrolifera sulla qualità.
Borchiellini R., Calì M., Santarelli M., Torchio M.F.
Presentazione adatta alla formazione a distanza Autore Marco Gianfranchi Clip Art by Microsoft Office – Questa presentazione non può essere riprodotta.
Altivar 312 intuitivo&comunicativo
1 the innovative digital platform #ELECTRIC MOBILITY - #SUSTAINABLE TOURISM - #SHARING ECONOMY.
METROPOLITANA DI PARMA
Benvenuti al seminario Base Montale 16 Giugno 2011.
Microreti: una risposta smart per soddisfare le nuove esigenze del mercato in continua evoluzione Luca Cicognani, Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio.
Smart city: cosa sono? Una città viene definita Smart City quando gli investimenti effettuati in infrastrutture di comunicazione, tradizionali (trasporti)
AUTO ELETTRICA Il Progetto E-Mobility Italy Andrea Zara
Luca Zanella, Riccardo Izzi - Conferenza Stampa Tecnologica, 5 febbraio 2015 Internet Of Things, People and Services La 4a rivoluzione industriale e la.
SISTEMI E COMPONENTI D’AVANGUARDIA PER IL TRASPORTO SU FERRO
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
Roma 7 maggio 2009 Arch. Giovanna Rossi Responsabile Sezione Mobilità Sostenibile Direzione Generale Salvaguardia Ambientale Ministero dell’ambiente e.
Smart Pisa Mobilità elettrica Dino Pinelli CIVINET Roma 20 Novembre 2012.
La strada dell’energia Scenari di elettrificazione stradale.
Presentazione Kick Off Living Lab di Genova Marco Troglia – Quaeryon srl – Labs Director Mobile:
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
Corso di Sistemi di Trazione
16 Dicembre 2015 IL COMUNE DI BARI E ACI GLOBAL PRESENTANO LA GIORNATA INAUGURALE DE Bari.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
1 Sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di accumulo per il risparmio energetico GENOVA, VILLA CAMBIASO – 22 maggio 2012 KIEPE.
Che cos’è car2go?. car2go è… MOBILITA’ INDIVIDUALE FLESSIBILE E CONVENIENTE... …COME UN’AUTO DI PROPRIETA’ MA SENZA DOVERNE POSSEDERE UNA!
Introduzione a Spin8 Aperto, interoperabile, digitale, a rete.
10 OTTOBRE 2011 RENAULT ITALIA TOUR RENAULT Z.E. RENAULT E LA MOBILITÀ A ZERO EMISSIONI PER TUTTI.
Convegno ANIASA L’autonoleggio costruisce il dopo-crisi Roma, 10 Novembre 2010 Nicola Pumilia – Fleet Italy.
NISSAN STRICTLY CONFIDENTIAL NISSAN ITALIA VEICOLI ELETTRICI Comune di Cagliari, 22 Maggio 2015.
Transcript della presentazione:

PSA Pag 1 PSA Peugeot Citroën The Electric vehicle SIEMENS DM/ March 2010 PSA Peugeot Citroën Ayoul GROUVEL L'auto elettrica è un'evoluzione dell'auto tradizionale o è un'auto completamente nuova ?

PSA Pag 2

PSA Pag 3 Cosa possiamo fare ?

PSA Pag 4 PSA Peugeot Citroën e i veicoli elettrici: più esperienza di chiunque altro 1941 : VLV* :flotta di 600 veicoli (C15, J5, C25): EDF/GDF, 1993: La Rochelle esperienza « Liselec » : Electric Citroën AX/Saxo e Peugeot : Electric Citroën Berlingo e Peugeot Partner Un totale di veicoli elettrici venduti da PSA nei anni 90 * Vehicule Leger de Ville

PSA Pag 5 Presa di coscienza del problema emissioni di CO2 Aumento del prezzo del petrolio Nuova tecnologia per le batterie Nuovi comportamenti dei clienti riguardo alla mobilità Un contesto positivo per lo sviluppo dei VE 95g 130g 152g161g185g Le emissioni di CO2 in Europa

PSA Pag 6 Individuo Comunità Multi uso Dedicato Car Sharing I veicoli elettrici sono adeguati ai bisogni dei clienti? Auto Treno Trasporto Urbano di masse Media di 38 km/giorno (settimana lavorativa) 70% dei tragitti sono inferiori 30 km, 40% meno di 5 km Il veicolo è fermo per il 92% del tempo Veicolo elettrico …...Si, in un ambiente urbano e suburbano

PSA Pag 7 PSA un passo avanti : Lanci nel 2010 Obiettivi Veicoli elettrici fino al iOn C-ZERO

PSA Pag 8 0 EMISSIONI CO2 0 INQUINAMENTO (NOx) 0 RUMORE

PSA Pag 9 iOn : non solo un veicolo zero emissioni Una vera city car... Compattezza (3, 48m) e comfort 4 posti, capacità bagagliaio (166l – fino a 1,3 m3) Per tutti i tipi di strada Velocità max: 130 Km/h Sicurezza (ESP, 6 Airbag, batteria protetta) Equipaggiamenti (riscaldamento, condizionatore daria) Copre il 90 % dei tragitti quotidiani Costi dutilizzo : tre volte inferiori allequivalente termico 1,5 euro /100 km (Francia) iOn, è SMARTer! Serenità, tranquillità 0 emissioni, 0 inquinamento NOx 0 rumore Accesso a tutte le zone a traffico limitato Facile da usare Parcheggio gratuito in molte città Con i vantaggi di essere elettrica

PSA Pag 10 Batteria da 16 kW agli Ioni di Litio Motore elettrico da 47 kW, Coppia max 180 Nm Spina per ricarica rapida Spina per ricarica standard Elettronica di potenza (DC/DC Converter, caricatore batteria imbarcato) Inverter Posizione ottimale della batteria nella vettura Autonomia 130 Km Monitoraggio della batteria Celle e moduli della LEJ (Joint Venture Mitsubishi/GS-Yuasa)

PSA Pag 11 6 Hours Monofase 16 A – 220 V 6kW Monofase 125A – 400 V 50kW 125A – 400 V 50kW Ricarica

PSA Pag 12 VE: Un nuovo Business Model SEMPLICE : Leasing tutto compreso Macchina + Batteria +Manutenzione +Assicurazione +Road Assistance Telematics box a bordo Accesso remoto allo stato di carica della batteria Chiamata demergenza e dassistenza Sistema di gestione delle flotte per veicoli elettrici Identificazione del punto di ricarica più vicino (navigazione) Telematics box a bordo Accesso remoto allo stato di carica della batteria Chiamata demergenza e dassistenza Sistema di gestione delle flotte per veicoli elettrici Identificazione del punto di ricarica più vicino (navigazione) CONNESSA : Nuovi servizi alla mobilità MULTI USO : adattato alla nuova mobilità Combinato a short term rental via MU carta, aperto a tutti i clienti Offerte di ICE/hybrid per lunga distanza Entra nella « mobility era » dal prodotto al servizio

PSA Pag 13 PSA Strategia Prodotto Multi-uso Emissioni CO 2 Urbano l Petrol 3 cylindres < 99g CO 2 /km Stop & Start up to -15% CO 2 /km Electric vehicle Full HYbrid diesel HYbrid4 diesel Diesel 207, C3 & DS3 99g CO 2 /km HYbrid Plug-in < 50g CO 2 /km I veicoli elettrici: parte della strategia « ECO » di PSA

PSA Pag 14 BB1

PSA Pag 15

PSA Pag 16 Grazie