I conflitti Perché ci sono i conflitti? Il conflitto israelo-palestinese Lezione C2 Presentazione caso israelopalestinese e concetto di mediazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzioni Friend Come abbiamo visto non possiamo accedere a membri privati di una classe dall'esterno della classe. Ma a volte abbiamo bisogno di farlo.
Advertisements

didattica orientativa
Lezioni d'Autore Le filosofie della differenza sessuale
L’ANALISI DELLA FUNZIONE DOCENTE
Intervista alla maestra
Elaborato da:INFO PASS(Informazione e formazione per la partecipazione al sistema sicurezze) di INAIL.
L’ascolto Sapere ascoltare e un fatto psicologico diverso dall’udire, che è invece un fenomeno fisiologico. È la prima competenza comunicativa che apprendiamo,
MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE 2010 Assemblea genitori classi prime Elezione consiglio dinterclasse Plesso Via Piumati.
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
REGOLE PER VENDERE SEMPRE
Tenendo conto della Finalità della scuola: Offrire un contributo significativo alla formazione delluomo e del cittadino che dovrà vivere ed operare nella.
L’ INFLUENZA DELLO STEREOTIPO NELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
una bella avventura culturale
Master in Cure Palliative Biella 20 aprile 2004
Il metodo Metacognitivo
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
APPRENDIMENTO COOPERATIVO CARATTERISTICHE DELLE SITUAZIONI DI CONFLITTO NELLO SVILUPPO E NEGLI AMBIENTI SCOLASTICI.
Etica Allora insegnami quale sia mai questa idea in sé, affinchè partendo da essa e servendomi di essa come modello, io possa dire santa quellazione, tra.
Realizzato da Fierro Erica, La Ferrara Alessandra e
La gestione dei conflitti docente: Dorella Cuomo
Logica formale e logica discorsiva 2° Lezione
Il passaggio dal concetto di compliance a quello di aderenza 4 Compliance … è il grado in cui il comportamento di una persona coincide con le raccomandazioni.
Conflitti tra insegnanti e studenti
IN RICORDO DI RACHEL CORRIE PACIFISTA ASSASSINATA DAGLI EBREI IN RICORDO DI RACHEL CORRIE PACIFISTA ASSASSINATA DAGLI EBREI.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Husserl e la fenomenologia 4.
Quel che insegnano le oche…
MENÙ DI APPRENDIMENTO CLASSI 5° A e 5° B
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
Psicologia Generale Secondo corso
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XX Domenica del Tempo Ordinario /c 18 agosto 2013.
Gli anni bui: le Crociate conquista e difesa?.
L’ONU e l’UE Terza SMC – Lezione 12
I conflitti Perché ci sono i conflitti? Il conflitto israelo-palestinese Lezione C4 Conclusione fase preparatoria e preparazione prestazione autentica.
I conflitti Perché ci sono i conflitti? Il conflitto israelo-palestinese Lezione C3 I diversi punti di vista.
I conflitti Perché ci sono i conflitti? Il conflitto israelo-palestinese Lezione C1 Presentazione dellattività e introduzione.
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
IL CONFLITTO... ECOLOGICO.
IL CONFLITTO... ECOLOGICO.
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
Progetto “Una finestra sul calore”
A che cosa serve la discussione di gruppo
PROGETTO di RICERCA-AZIONE sulla LINGUA MADRE
Il “nuovo” D. lgs 28/2010 e La Circolare 27 novembre 2013.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
La prima prova scritta dell’esame di stato
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Apprendimento Proposto Apprendimento Proposto Apprendimento che richiede di essere PERSEGUITO Fornire lenti per guardare quello che succede nelle relazioni.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
LA PERCEZIONE Come devono essere le percezioni per essere utili?
PROGETTO RESPECT (questionario sugli stereotipi sessisti)
Principi guida del giornalista di Giancarlo Trapanese Le cose da ricordare.
TENER BOTTA COME GENITORI
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
ACCONTENTARSI PER ESSERE CONTENTI?
GESTIONE CLASSE DISPERSIONE SCOLASTICA INCLUSIONE SOCIALE
La nostra scuola ha una biblioteca dove si può leggere e studiare.
A OGNUNO IL SUO… TIROCINIO L’ESPERIENZA NEL CAMPO!
IC ALPIGNANO PER CONOSCERCI MEGLIO. I NOSTRI OBIETTIVI STAR BENE A SCUOLA (promozione dell’agio) FORMAZIONE DELL’ INDIVIDUO VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSE.
Come promuovere ”volti” ed esperienze nuove di turismo Bibione, 12 maggio 2015 Mario Ialenti.
LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO “ UN CONFLITTO VISIBILE E INVISIBILE “ UN CONFLITTO VISIBILE E INVISIBILE SABATO 30 APRILE 2016 SABATO 30 APRILE 2016.
AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO Analisi dei dati e ri-progettazione dell’offerta formativa Analisi e uso dei dati con riferimento alle indagini sugli apprendimenti.
LA GESTIONE EFFICACE DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI LAVORATIVE Rosaria Borghi.
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
TEORIA E METODI DI PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE SCOLASTICA 31 marzo 2015.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le fasi della creazione testuale IL LINGUAGGIO E L’AUTORE TEATRALE Modulo 4.
Transcript della presentazione:

I conflitti Perché ci sono i conflitti? Il conflitto israelo-palestinese Lezione C2 Presentazione caso israelopalestinese e concetto di mediazione

30 marzo Concetti importanti Proprietà della terra (storicamente e realmente): –Ebrei: loro origine, sono stati cacciati, hanno sempre voluto tornare –Palestinesi: ci vivevano, ormai da duemila anni Diritto di esistere (Israele) / rifiuto dello stesso (Palestinesi) Violazione delle risoluzioni dellONU (Israele) e violenze reciproche

30 marzo Domande Che conseguenza ha un atto violento sulla controparte (in generale e nel caso specifico)? Come influiscono sulla percezione di avere ragione che hanno entrambe le parti in conflitto le violenze che subiscono?

30 marzo Lavoro a gruppi Riflessione comune: cosa significa mediazione? Elaborare (a gruppi) un decalogo per una buona mediazione (regole da seguire) Condivisione (messa in comune) delle idee elaborate nei gruppi

30 marzo Alcune regole per una buona mediazione 1.Svolgere (anche preliminarmente e poi periodicamente) unanalisi oggettiva (della realtà e dei vari punti di vista, che vanno conosciuti). 2.Usare un linguaggio chiaro e che non si presta a possibili differenti interpretazioni. 3.Definire esplicitamente le regole del gioco, altrimenti poi ognuno fa come vuole… 4.Tenere conto dei diversi punti di vista (e dire chiaramente che bisognerà farlo). 5.Evitare di toccare aspetti inaccettabili per le parti in causa. 6.Ricercare i punti in comune e renderli espliciti (e farli accettare esplicitamente dalle parti in causa). 7.Dichiarare esplicitamente dei punti fermi e chiedere alle parti di riconoscerli esplicitamente: 1.Principi comuni. 2.Dati oggettivi 8.Il mediatore deve essere credibile e indipendente.