JACOB: IL RAGAZZO DELFINO. Jacob era un ragazzo che amava il mare, soprattutto i delfini e quando si immergeva in acqua, sembrava proprio uno di loro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL PINGUINO “ SOLO SOLO”
Advertisements

B A G D M L F P Inventiamo una storia Storie inventate dai bambini
GLI ALUNNI DELLA CLASSE “LE AVVENTURE DI PINOCCHIO”
QUELLE DUE.
BIMBI SALUTE E LA SALUTE E UN BENE PREZIOSO BENE PREZIOSO.
Aiuto! Un facocero! Il facocero comincia a terrorizzare gli altri animali e si sente molto feroce. GIORGIO.
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
ANNO SCOLASTICO 2008/2009 GRUPPO VERDE BAMBINI MEDI PROGETTO OPEN DAY PROGETTO RICICLAGGIO.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. Cessazione.
La città che vorrei Vorrei che la mia città
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
Progetto Comenius CULTURE BOX VIAGGIO IN UNGHERIA Il 20 Settembre 2010 siamo partiti per Il 20 Settembre 2010 siamo partiti per l Ungheria, per uno scambio.
IL mare.
Tangram Il tangram è un gioco cinese fatto di sette pezzi.
Tu puoi essere santo. É facile!
Quattro amici giocano in un giardino vicino alla città.
ZELIG.
Ave Maria Paso automático. un minuscolo paese C'è lassù fra i boschi così bello.
Un giorno…...
NELLA PIAZZA DEI DIRITTI
Il carrellino rosso.
Don Tonino ci ha insegnato che prima di amare gli altri bisogna amare la vita perché è un dono di Dio. Lui amava tanto la vita, amava giocare a calcio.
Il Gatto con gli stivali.
DUE AMICI… DI COLORE.
Adesso ti faccio una domanda :
E per coloro che amo e apprezzo moltissimo.
Alessandro era un bambino di nove anni, frequentava la quarta elementare in un piccolo paese chiamato Palmoli , arroccato tra le montagne dell' Abruzzo.
Prevert - Cosma Sincronizzato Canta Yves Montand.
Il mio rapporto con il computer
La Creazione. La Creazione La Bibbia, composta da tanti libri scritti in epoche successive, inizia col libro della Genesi. E proprio agli inizi troviamo.
Il mio tempo libero Brian Thibdoeau.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
La leggenda del ponte Dell’arcobaleno Autore anonimo.
Avrei dovuto parlarti Di cieli azzurri E di albe e tramonti
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
C’era una volta un castello, dove abitava un re.
Quando il calcio è… VITA
La nuvoletta Nanà Classe Prima Anno Scolastico
Basta poco per torturare un uomo...
Dalla terra al cielo Tre amici muoiono lo stesso giorno e arrivano davanti a S. Pietro.
ANNO SCOLASTICO GIOCHIAMO CON LE FORME CLASSE TERZA.
AL VIA IL PROGETTO DIDATTICO 2014/ 2015 FoodyFoody E l’ orto di nonna Sveva.
Oggi presenteremo per Ammer la storia di… NI FAN.
SCIMMIA POZZO ACQUA LUNA.
All’inizio tutto era vuoto e buio. Un soffio lambiva la superficie delle acque. Era il soffio di Dio.
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
a raccontarci una storia di PACE
Messaggio di tenerezza.
La storia è risultata vincitrice del concorso ed è stata premiata per l’aderenza al tema richiesto, per l’originalità, per le illustrazioni realizzate.
50.ooo a.C. … l’uomo ha iniziato a parlare! Unico tra le creature può esprimere e dare forma ai suoi pensieri, ai suoi desideri, alle sue emozioni attraverso.
FAMIGLIA MARINO = CIRO + MARIA GRAZIA Luigi & Antonio.
che piacere sentirti dopo tanto tempo!
Le foglie morte.
Lettera ad un amico handicappato.
Definizione di Dimenticanza: Definizione di Dimenticanza: 1. Cessazione della memoria che si aveva. 1. Cessazione della memoria che si aveva. 2. m. Cessazione.
L’Angelo e Aurora.
Questo è il Club degli Angeli. ...e tu sei stato invitato a farne parte.
ED ECCO DONATELLA, LA MAMMA DI MARGHERITA! LEI CI HA LETTO …
ARTURO.
Come fu scoperto il primo strumento musicale il primo strumento musicale.
Quando mi corico la sera
Classe II A Docente: Antonia Franca Caiolo

Ciao, sono Lolek! E questa è la mia storia Nacqui un 18 maggio a Wadowice, Polonia.
GOCCIA LINA E IL CICLO DELL’ACQUA QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA LINA, UNA PICCOLA GOCCIA D’ACQUA DI MARE E DEL SUO VIAGGIO QUESTA E’ LA STORIA DI GOCCIA.
Un giorno la maestra chiesi i bambini della classe di spiegarle chi era Dio. Uno dei bambini alzò la mano e disse: Dio è il nostro padre. Lui ha fatto.
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
La storia parla di un pesce piccolo che, per magia, diventa grande.
IC RITA LEVI MONTALCINI AGRIGENTO Classe IIB. UN’AVVENTURA A LIETO FINE.
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Transcript della presentazione:

JACOB: IL RAGAZZO DELFINO

Jacob era un ragazzo che amava il mare, soprattutto i delfini e quando si immergeva in acqua, sembrava proprio uno di loro per agilità e leggerezza

Che bella la profondità marina, splash! Un giorno, come per magia, conobbe uno di loro, la loro amicizia fu talmente profonda che il delfino fece diventare Jacob come lui Che bella la profondità marina splash!

Uaooooooo! Che bello avere un amico!

Tocco il cielo, ho un grande amico! E sono ormai un delfino!

Evviva, ora sono come te, possiamo giocare insieme uaoooooooooo!

Proprio così! Felicità, è nuotare insieme! Questa sì che è vita, juppyyyyyyyyyy yyyyyy!

Che sfida eh!eh! eh!, Splash!

Jacob ha ormai una famiglia ed è tanto felice Uaoooooooo ooo! Ho anchio un cucciolotto

La felicità non ha prezzo!!!