PONTECORVESI VS SARACENI «SCACCO MATTO» CON LA SCUOLA PAOLA SARRO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Motivazioni/Obiettivi
Advertisements

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “SANDRO PENNA”
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALITRI
USCITE DIDATTICHE E ALTRO … CLASSI QUINTE A – B – C
A cura dellAss. Amm. Sig.ra Angela Napoli INCARICO SPECIFICO : Coordinamento pratiche di infortunio: alunni e personale assegnato nella.s. 2007/2008.
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
Facciamo Pace a Scuola PROGETTO
LA REALIZZAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Istituto Comprensivo Statale Calitri
CONCORSO FORME, SUONI, COLORI 5° EDIZIONE. . Domenica 22 dicembre alle ore 21 presso lauditorium comunale di Via Roma si terrà il Concerto di Natale del.
Alcune delle attività svolte durante la festa ecologica Il fotoreportage completo sarà pubblicato sul sito nell’Area Progetti di Educazione Ambientale.
MANIFESTAZIONI DI FINE ANNO I.C.”GIOVANNI XXIII”
“Caro Sindaco, il nostro paese è bellissimo e vogliamo ringraziarla per quello che fa per mantenerlo pulito. Ma c’è qualche cosa che non va bene, per.
Istituto Comprensivo “D. Cambellotti” Ministero Istruzione Università Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lazio Istituto Comprensivo “D. Cambellotti”
INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI LETTURA
La scuola “Rosmini” presenta: La scuola primaria “Rosmini” presenta: ALLA SCOPERTA DEL MIO COMUNE.
IL GABELLINO Marnate - Edizione 2014 / 2015 n°2.
Scuola Primaria“Mario Poledrelli”
LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Domenica speciale da Babbi Natale
IL LABORATORIO DI LETTURA… UN AMBIENTE PER SOGNARE
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR)
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR)
PROGETTO DI EDUCAZIONE MOTORIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2
DIRITTO AI DIRITTI RICONOSCI A TUTTI IL DIRITTO DI ESSERE BAMBINO
ISTITUTO COMPRENSIVO 2°PONTECORVO
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/2015
I.C. VIA ORMEA - ROMA PROGETTO CONTINUITÀ Scuola Primaria
PROGETTO DI CREATIVITA’
LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO
PROGETTO DI CONTINUITA’ SPERIMENTALE A.S
“Laboratorio di Scienze e Matematica”
Istituto Comprensivo Trento 5 Percorsi di Storia – classe 2A
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO
SCAMBIO CULTURALE ITALIA- AUSTRALIA CLASSI V^ MAGIONE CAPOLUOGO.
ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
«I nostri figli non potrebbero avere Maestri migliori dei loro nonni E delle loro nonne.» (Dario Franceschini Discorso ai nonni dei nostri figli)
ACCOGLIENZA ALUNNI PRIMO GIORNO DI SCUOLA PRIMARIA
LUNEDI' 14 SETTEMBRE 2015, ORE 8:10 la campanella della "Paola Sarro" suona per dare il via ad un nuovo anno scolastico. Si legge l'emozione negli occhi.
Anno scolastico 2015/16 LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO 2 DI PONTECORVO presenta …
Istituto comprensivo Gobetti Scuola primaria Iscrizioni per l’a.s. 2016/2017.
Istituto comprensivo pontecorvo 2 Scuola primaria e secondaria di primo grado Pastena a.s Commemorazione 4 novembre: GIORNO DELL'UNITÀ NAZIONALE.
PROGETTO SOLIDARIETA’
Progetto accoglienza Istituto comprensivo pontecorvo 2
NATALE UN NATALE DI SOLIDARIETA’!
Scuola Primaria San Martino
ISTITUTO COMPRENSIVO 2° - PONTECORVO ISTITUTO COMPRENSIVO 2° - PONTECORVO L A SCUOLA DELL ’I NFANZIA “PAOLA SARRO” PRESENTA :
Polo formazione digitale docenti
e Senza Zaino una scuola – comunità Istituto Comprensivo di Gallicano Lucca Firenze 03/12/2012.
1di 17Pag. La Fiorita del Corpus Domini Istituto Comprensivo “ F. Michelini-Tocci”, Cagli Scuola Primaria di Cagli.
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città Il piedibus e la scuola Commissione Piedibus Istituto Comprensivo Mazzi.
LEGGERE PER CRESCERELEGGERE PER CRESCERE SETTIMANA DELLA LETTURASETTIMANA DELLA LETTURA Istituto Comprensivo – via A. Moro Buccinasco Classi quinte Scuola.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
PROGETTO DI INGLESE ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 PLESSO S.GIOVANNI INCARICO ESPERTO: Insegnante Antonella Mariani.
PROGETTO CONTINUITA’ ISTITUTO COMPRENSIVO CAPOL. D.D. di San Nicola la Strada.
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI NOI DI CLASSE 5^, DELLA SCUOLA CARDUCCI, DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO RUFINO TURRANIO,VI ILLUSTREREMO I NOSTRI PROGETTI RELATIVI.
«TUTTIGIUPERTERRA» I bambini della nostra scuola primaria sulla spiaggia con l’Unicef per ricordare i coetanei morti in mare 18 marzo 2016.
TALENTI E GERMOGLI ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 PLESSO S.GIOVANNI INCARICO.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA Relativo al progetto 25 aprile «Storie di uomini e di donne attraverso i cippi del territorio»
“ UNA SCUOLA OLTRE LE PAROLE. LINGUAGGI DIVERSI PER RACCONTARE E RACCONTARSI» a.s ’
CLASSI VA-VB SCUOLA PRIMARIA DI SASSA Istituto Comprensivo “G.Rodari” L’AQUILA.
Festa di fine Anno Un po’ Posticipasta… 22 settembre 2012 ‘’Tutti Insieme al Luna Park’’
Comunicato confronto tra i candidati Alla fine di marzo del 2010 si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale.
CONFERENZA STAMPA ‘’UN ANNO INSIEME…. EMOZIONANDO!’’ SCUOLA MEDIA ‘’SAN TOMMASO’’ MERCATO SAN SEVERINO
ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO DI PICO ELEZIONE C.C.R
Transcript della presentazione:

PONTECORVESI VS SARACENI «SCACCO MATTO» CON LA SCUOLA PAOLA SARRO ISTITUTO COMPRENSIVO 2° PONTECORVO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PONTECORVESI VS SARACENI «SCACCO MATTO» CON LA SCUOLA PAOLA SARRO

Il 2° istituto Comprensivo ancora una volta protagonista attivo degli eventi del territorio. Gli alunni con il Sindaco nei panni del Re.

Domenica 7 febbraio, presso il Centro commerciale “Il Ponte”, gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria Paola Sarro, accompagnati dalle loro insegnanti e dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Rita Cavallo, hanno preso parte alla partita di Scacchi viventi che rievocava la cacciata dei saraceni, i “Mori,” dalla città di Pontecorvo.

Otto alunni della Paola Sarro indossavano il costume tipico pontecorvese delle pacchiane e dei ciociari mentre altri otto vestivano i panni dei saraceni.

Gli altri “pezzi” della scacchiera erano costituiti dai membri del Consiglio Comunale, sia maggioranza che opposizione, anch’essi in costume, mescolati tra loro…

…per un’ora hanno lasciato lontane le polemiche della politica ed hanno “giocato”, divertendosi, con i bambini, davanti ad un folto pubblico.

Le mosse degli scacchi hanno rievocato una celebre partita chiamata “L’Immortale”, giocata nel 1851.

Un plauso agli organizzatori per la riuscita della manifestazione Un plauso agli organizzatori per la riuscita della manifestazione. Per gli alunni della Scuola Paola Sarro è stata non soltanto una bellissima opportunità ed occasione, ma, ha dichiarato il Dirigente Scolastico del 2° Istituto, un momento di grande insegnamento per le nuove generazioni… Foto di gruppo con il Dirigente Scolastico, il Sindaco, la Vice Sindaco , gli alunni e una rappresentanza delle docenti.

…perché è importante l’interazione con il territorio, conoscere le origini e le radici della nostra terra per capire il presente e diventare buoni cittadini del futuro e che, solo grazie all’unità, agli obiettivi comuni, alla collaborazione, si può fare in modo che la nostra società diventi migliore.

E’ stata molto importante la rievocazione che si è fatta attraverso il simbolismo degli scacchi. Il messaggio importante che deve passare è che si gioca insieme per vincere, si gioca per mettere al primo posto il bene. La rassegna stampa dell’evento.

Un ringraziamento particolare va agli organizzatori dell’evento e all’Amministrazione per l’opportunità data alla Scuola, ai genitori per la disponibilità , al Dirigente Scolastico e, soprattutto, alla signora Anna Di Ruzza per la preziosa collaborazione.

PRESENTAZIONE A CURA DELL’INS. VITTORIA CERRO