Politecnico di Milano Scuola del Design Corso di Laurea Magistrale in Design Laboratorio di Sintesi Finale A.A. 2012/2013 STEFANO MAFFEI | ANDREA GIANNI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come pubblicare news su Scintilena Guida on line per publisher speleo.
Advertisements

GUIDA UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO TICHE
IL GRUPPO COMPETENZE IN RETE SU INNOVATORIPA. ACCEDERE AL GRUPPO COMPETENZE IN RETE Inserisci i.
Il laboratorio (spazio web)
Creare un blog A cura di Marco Farina
Un progetto di Marco Piccolo & Giovanni Gobbesso
29 marzo 2006 Incontro sulla Valutazione del CdL Medicina e Chirurgia 2° semestre Guida per lutilizzo dei sistemi on-line Università degli Studi di Ferrara.
Torino – 27 Gennaio 2005Seminario Gestire progetti e-learning Stanza di lavoro: SCUOLA VIRTUALE della P. A.
MODULO A – Web Community Scuole medie superiori
DOL D6 - Laura Antichi - Modulo 2 - seconda settimana 2008 Information Architecture SVOLGERE E CONDIVIDERE SUL FORUM SEGUENTE ATTIVITÀ Scegliere un sito.
Uso di openafs Come usare il tool openafs per accedere e gestire i propri files sotto AFS.
1 Personalizzazione ed utilizzo avanzato dei servizi 4^ giornata di corso.
Portale Sistema delle autonomie locali Procedura da seguire per registrarsi e richiedere labilitazione alle applicazioni dellArea riservata per gli Enti.
Politecnico di Milano Scuola del Design Corso di Laurea Magistrale in Design Laboratorio di Sintesi Finale A.A. 2011/2012 STEFANO MAFFEI | ANDREA GIANNI.
Creiamo una cartella nel nostro hard disk dove andremo ad inserire le risorse che costituiranno i contenuti del sito. Apriamo il programma Dopo aver cliccato.
Inserire le immagini in un articolo. Dopo essersi autenticati (vedi tutorial Inserire articoli) fare clic su Gestione risorse Prima di inserire nellarticolo.
Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili
Inserire il proprio nome da iscritto e la propria password e cliccare su Login. Entrerete così nel Blog. Se non si è registrati cliccare su Non registrata.
Configurazione di outlook express Se utilizzate o volete utilizzare Outlook Express per gestire la vostra posta elettronica, potete avviarlo cliccando.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
CampusBlog - Campuswin Sistema Informativo di Ateneo CampusBlog.
Guida al sito dell’Istituto d’Istruzione Superiore “E
ALCUNI PASSI PER L’INSERIMENTO DATI NELLE MASCHERE - RISPOSTE ALLIEVI
Costruire pagine per il WEB
Comunità Montana dellAppennino Modena Est Portale Turistico Guida al Sistema di Amministrazione.
CONSIGLIO ORDINE AVVOCATI CATANZARO
Flusso attivazione casella PEC tramite codice convenzione.
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
CONCORSO DI RACCONTI IN ITALIANO Data di consegna dei racconti: DAL 21 GENNAIO AL 20 FEBBRAIO.
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
1 | Il blog – istruzioni per luso ( design2puntozero Il blog – istruzioni per luso Ursula Borroni ) Corso di Fenomenologie del Design A.A. 2009/2010.
I marchi citati nella presente presentazione sono di proprietà dei rispettivi produttori. I-SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive ALPHASOFT SRLALPHASOFT.
Laboratorio Informatica
PER COMINCIARE… Presentazione a cura di S.Amici, M.Fumagalli, C.Mantegna, M.P.Zaino breve esplorazione della piattaforma.
Campagna eTwinning di primavera Effettua il login al Desktop.
CASE STUDIES Politecnico di Milano Scuola del Design
V-Learn ® Le Funzionalità - Studente. Per accedere ai propri corsi ldentificazione avviene con e Password Accesso al sistema.
Aprire un Blog WORDPRESS
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
REGISTRAZIONE AL SITO ED ISCRIZIONE AL CORSO
Processo di Registrazione portali: MyCompany
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Community delle Biblioteche del Piemonte come inserire un commento e un argomento di discussione.
Mini guida alla pubblicazione di articoli.
Costruiamo il blog della biblioteca. PARTIAMO DAL SITO 1.INSERISCI L’INDIRIZZO 2. CLICCA SU APRI UN BLOG.
WeSport Flusso di iscrizione e gestione account. Nella sezione “WeSport”, cliccare sul banner “Benvenuto in WeSport” 1) Home Page Pagina WeSport Se sei.
Tutorial ONP 1 Fare Personal Fundraising La vetrina del progetto.
Istruzioni operative per l’utilizzo della piattaforma della Formazione Clicca per avviare la presentazione Scorri brevemente questa semplice guida per.
Dal sito del Polo Qualità di Napoli
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
PRIMI PASSI PER L’UTILIZZO DELLO STRUMENTO Meetup Movimento 5 Stelle Feltre Passo 1: Vai all’indirizzo (consiglio: inserisci questo.
Progetto Finale Laboratorio di Progettazione Web AA 2009/2010 Chiara Renso ISTI- CNR -
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
MANUALE UTILIZZO COMMUNITY IDEABELLEZZA Info e Supporto: tel –
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Come gestire autonomamente il nuovo sito Manuale d’uso WORLDPRESS 07/11/2010 Antonio Oliva.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
WeSport Flusso di gestione account. 1) Home Page Pagina WeSport E’ possibile accedere alla propria pagina direttamente dalla Home Page di WeSport cliccando.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
Piattaforma ITALCHECK – v 3.1 TUTORIAL MOD9171 – Rev 00.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Sistemi Bibliotecari Integrati (SBI) Genova, Biblioteca Civica Berio Sala dei Chierici 20 giugno 2008.
Guida introduttiva. Inserire e confermare la nuova password. (Deve contenere almeno 7 caratteri almeno uno dei quali un numero e una lettera.) Inserire.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
10/02/2012Bocchi Cinzia1 Tutorial ANIMOTO. 10/02/2012Bocchi Cinzia2 Registrarsi e accedere al servizio.
Argomenti Lezione 05/03/2016 Ripasso inserimento articolo Utilizzo funzione editor “Leggi tutto” Ripasso inserimento link a contenuti interni al sito Gestione.
Milano, Novembre Business Innovation Progetto Portale Freelance.
DOPO L’ACCESSO CON NOME UTENTE E PASSWORD DAL FRONT-END E’ POSSIBILE PASSARE AL BACK-END ATTRAVERSO LA BARRA D’AMMINISTRAZIONE IN ALTO DOPO L’ACCESSO CON.
Transcript della presentazione:

Politecnico di Milano Scuola del Design Corso di Laurea Magistrale in Design Laboratorio di Sintesi Finale A.A. 2012/2013 STEFANO MAFFEI | ANDREA GIANNI | BARBARA PARINI

AUTOPRODUZIONI | GUIDA AL BLOG| GUIDA AL BLOG

CORSO presentazione del corso LEZIONI slides delle lezioni DOWNLOAD format per booklet e presentazione AVVISI segnalazioni eventi e seminari HOME

CREAZIONE PROFILI GRUPPI ogni gruppo dovrà creare: - nome-gruppo - password - I profili verranno creati per voi dal webmaster, e vi consentiranno di accedere al blog in qualità di autore. Per uploadare tutti gli utput che vi saranno richiesti, accedere tramite la sezione META in fondo alla home page. AUTOPRODUZIONI | GUIDA AL BLOG|

NUOVO POST Una volta effettuato l ʼ accesso è possibile entrare nella sezione articoli. Per essere redatto correttamente ogni articolo dovrà rispettare le seguenti caratteristiche: _ titolo _ testo (1500 caratteri) _ avere dei tag assegnati, possibilmente quelli già esistenti _ essere associato alla categoria del gruppo di riferimento _ immagine thumbnail _ Post image:una o più immagini di riferimento AUTOPRODUZIONI | GUIDA AL BLOG|

NUOVO POST Aggiungere immagini Le immagini che correderanno gli articoli sono essenzialmente di due tipologie: Thumbnail e post image e sono contenute nella gallery. Si può ottenere le immagini salvandole sul proprio computer,dal sito di interesse, o facendo uno screenshot. Attenzione: le thumbnails devono avere Una dimensione tassativa di 140x140 px Per cui, una volta salvate, vanno ridimensionate manualmente Successivamente possono essere Caricate sul blog attraverso la maschera dell ʼ articolo di riferimento.

AUTOPRODUZIONI | GUIDA AL BLOG| NUOVO POST Salvare e pubblicare E ʼ ora possibile salvare come bozza oppure pubblicare il proprio articolo. Una volta pubblicato sarà visibile sulla homepage.

06 AUTOPRODUZIONI | GUIDA AL BLOG| Per qualsiasi problema: