Cos’è l’esistenzialismo?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Magistrale Statale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”
Advertisements

La potenza del negativo” Le filosofie del dubbio e gli scetticismi
Storia della filosofia contemporanea
IL ROMANTICISMO Proviamo a guardare quante pagine del vostro libro di testo sono dedicate al Romanticismo… Un bel po’, senza dubbio. Questo perché il.
Prof. Bertolami Salvatore
Sui sentieri dell’essere
Storia della filosofia contemporanea
Il Rinascimento Sandro Botticelli, La nascita di Venere, , Firenze Uffizi.
Storia della filosofia contemporanea
J.P. SARTRE.
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia contemporanea
Søren Kierkegaard Facoltà di Scienze della Formazione
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia contemporanea
Sviluppo sano della personalità
NIETZSCHE Come viene interpretato da Heidegger. Alberto Barli Compendio di Martin Heidegger, Nietzsche.
Rita Fadda ha osservato come la formazione scorra parallela alla vita dell’uomo; finchè e dove c’è vita c’è anche formazione. “La nostra vita - scrive.
La formazione. La formazione è sicuramente un concetto complesso e problematico perché la questione educativa che si pone è quella della persona, del soggetto.
Prof. Virgilio Marone Corso Regionale di Aggiornamento Insegnanti di Religione Cattolica Napoli 21 novembre 2005 La decostruzione.
RECITAL OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE 29^ RASSEGNA RAGAZZI IN GAMBA LAMEZIA TERME 26 / 29 Aprile 2011 Gi alunni del laboratorio teatrale della S.M. G. Galilei(R.C.)
Il coraggio di volare… Ogni persona è unica… Diventare quello che si è…è…
Il pessimismo Le vie della liberazione dal dolore
LA FORMAZIONE DELLUOMO ETICO IL PROTAGONISTA Leroe comunissimo,... un uomo nella sua particolare concretezza Uomo comune contro Romanzo di formazione eroe/genio.
Kierkegaard a cura di Pietro Gavagnin
“Nessuno ha amore più grande di
IL GIOGO DEL SIGNORE , MEDICINA DI PACE 1. Viviamo in un’epoca di ansia e tensione? No, la psicologia e la storia confermano quello che insegna.
Domande a cui rispondere
Parola di Vita Settembre 2010.
M. Heidegger ( ).
L’IDEALISMO HEGELIANO
1 1.
Corso su SULLE VIE DEL TEMPO Conclusione. §Itinerario sulle tematiche relative alla storia e alla libertà, aperto ai loro principali dintorni concettuali,
Teologia trinitaria: dimensioni caratteristiche
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
Scuola Formazione Teologica Ponte Ronca
Il piacere di fare filosofia
SOCRATE.
L’Estetica Trascendentale
I PROBLEMI DELLA FILOSOFIA ANTICA
1905 / 1980 “Nato per scrivere” e svelare nell’universo delle parole l’impossibilità della esistenza 1945 – autobiografia “le parole” l’esistenzialismo.
Io CREDO in Gesù Cristo.
Io e la felicità.   Carrubba Biagio.
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Decentrarsi e centrarsi
Luigi Pirandello.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
Dio specchio dell’uomo
Immanuel Kant.
Fenomenologia, esistenzialismo, ontologia, ermeneutica
Le vie della riflessione teologica
Paulo Freire e la pedagogia della liberazione
Infanzia e Morale Temi teologici nell' IRC. LINEE PRINCIPALI  Cultura  Principi per la formazione globale della persona  Il Patrimonio storico.
1. Cosa è l’uomo? Quale disciplina può rispondere a questa domanda? biologia.
Il soggetto nella filosofia contemporanea
FILOSOFIA deriva dal verbo greco philéin “AMARE” e da sophia “SAPIENZA” letteralmente significa “AMORE PER LA SAPIENZA”
La filosofia medievale cristiana
L’esistenzialismo. Esistenzialismo – Contesto Cronologia: nasce nel periodo tra le due guerre mondiali; si diffonde e diventa “moda” nel secondo dopoguerra.
“ Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà più” Dostoevskij “ Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà.
Hegel e la religione.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
Aspetti Epistemologici dell’Informatica Prof.ssa Stefania Bandini Dott. Gianluca Colombo Dott. Luca Mizar Federici Dipartimento di Informatica, Sistemistica.
Martin Heidegger e il suo tempo. La Vita Nasce il 26 settembre 1889 Nasce il 26 settembre 1889 A Messkirch, in Turinga (Germania) A Messkirch, in Turinga.
Soren Aabye Kierkegaard ( Copenhagen ).
BUDDISMO 10 Precetti (cfr. 10 Comandamenti) Inon uccidere non rubare non mentire non commettere adulterio etc. I precetto:non uccidere essenza del buddismo.
Diocesi di Trapani Ufficio Catechistico Piano pastorale “L’albero si riconosce dal frutto. La carità nella-della cultura”
Introduzione al pensiero di Croce Lezioni d'Autore.
Blaise Pascal. Obiettivo Mostrare l'impotenza della ragione “che vorrebbe tutto giudicare” di fronte ai problemi dell’esistenza dell’uomo e di Dio; opporre.
Esistenzialismo caratteri generali
Transcript della presentazione:

Cos’è l’esistenzialismo? “Io sono l’esistenzialismo” (Nicola Berdiaeff) Risposta paradossale, ma vera: FILOSOFIA DEL SINGOLO ESISTENTE FILOSOFIA VISSUTA

L’ESISTENZIALISMO Corrente rilevante del ‘900. Problema storiografico: - significato del termine - omogeneità del movimento Una vuota etichetta? Esistenzialismo o esistenzialismi?

L’ESISTENZIALISMO Atmosfera culturale: si sviluppa negli anni del primo dopoguerra Germania: Karl Jaspers, Martin Heidegger Francia: Jean-Paul Sartre, Albert Camus Italia: Nicola Abbagnano, Luigi Pareyson Russia: Lev Šestov, Nikolai Berdjaev

Precursori Kierkegaard Nietzsche, Kafka e Dostoevskij

KARL BARTH 1919 Commento alla EPISTOLA AI ROMANI Teologia dialettica

MARTIN HEIDEGGER 1927 ESSERE E TEMPO

KARL JASPERS 1932 FILOSOFIA

LA STRUTTURA DELL’ESISTENZA NICOLA ABBAGNANO 1939 LA STRUTTURA DELL’ESISTENZA

Jean Paul SARTRE L’essere e il nulla (1943), L’esistenzialismo è un umanismo (1946). Romanzi e i lavori teatrali: La nausea (1938), Il muro (1939), Le mosche (1940).

SARTRE e SIMONE DE BEAUVOIR

ALBERT CAMUS IL MITO DI SISIFO (1943) LA PESTE LO STRANIERO L’UOMO IN RIVOLTA

Romanzo, canzone, teatro, ballo,… JULIETTE GRECO Non solo filosofia, ma, Romanzo, canzone, teatro, ballo,…

IL CARATTERE FINITO DELL’ESISTENZA Ragioni storiche e culturali: esperienza della prima guerra mondiale crollo dell’ottimismo ottocentesco Ritorno a Kierkegaard importanza dei temi della scelta, dell’angoscia, della solitudine del singolo Importanza di Dostoevskij e Kafka enigmaticità e problematicità dell’esistere

tragicità, insignificanza, inutilità della condizione umana. ELEMENTI COMUNI Tutti sottolineano la FINITUDINE UMANA Evidenziano le SITUAZIONI LIMITE: nascita, lotta, sofferenza, incomunicabilità, morte. tragicità, insignificanza, inutilità della condizione umana.

L’esistenza precede l’essenza. ELEMENTI COMUNI Esistere significa poter scegliere liberamente il proprio modo di essere. L’esistenza precede l’essenza. La ricerca del senso dell’esistenza comporta il rifiuto di ogni verità che non nasca dalla ricerca e dal tormento individuali. ( Si cadrebbe nel dogmatismo).

ANALISI ESISTENZIALE Noi conosciamo l’essere solo nella versione temporale, storica, mondana. La filosofia è analisi esistenziale. E’ pensiero ed emozione: noi non possiamo mai separarci da noi stessi.

ANALISI ESISTENZIALE L’uomo non ha un’essenza, ma deve darsela. “Primato dell’esistenza sull’essenza”. L’uomo non ha un’essenza, ma deve darsela. “L’uomo non è niente in partenza. Diventerà qualcosa dopo, e sarà quello che egli si è fatto”. (Sartre)

ESISTENZA L’uomo non è un essere prefissato e predeterminato L’uomo non “è”, ma “si fa” con le sue scelte e le sue decisioni L’uomo è scelta, progetto, trascendenza L’uomo è libero e responsabile delle sue scelte di vita

Destinata al successo, grazie a Dio (Barth e Marcel) TANTE POSIZIONI TEORETICHE, SECONDO IL CONCETTO DI POSSIBILITÀ: Destinazione al nulla (Heidegger), al naufragio (Jaspers), all’indifferenza (Sartre) Destinata al successo, grazie a Dio (Barth e Marcel) Trascendentale che si consolida, corregge e garantisce da se stessa)

LA SCELTA IN KIERKEGAARD vita estetica (seduttore) scegliere di non scegliere (non impegnarsi) godere l’attimo isolato mancanza di continuità e serietà vita etica (padre di famiglia) scegliere una forma di vita determinata serietà e continuità dell’esistenza vita religiosa: vivere, nella sequela di Cristo, in conflitto col mondo (invece che conciliato col mondo) il cristianesimo: lotta e sofferenza

LA SCELTA IN HEIDEGGER vita “inautentica”: adeguarsi ai criteri di giudizio e al modo di vivere della maggioranza, vivendo quindi sotto il dominio del “si” (opinione pubblica) vita “autentica”: vivere in base alle proprie scelte e alle proprie decisioni, senza più farsi condizionare

LA SCELTA IN JASPERS esser-ci: perseguire i propri interessi quotidiani esistere: dare alla propria vita un contenuto e una direzione precisi

LA SCELTA IN SARTRE SONO CONDANNATO AD ESSERE LIBERO. Sono responsabile di ciò che faccio: non ci sono scuse. Se cerco scuse sono in malafede. Nella libertà scopro l’angoscia: tutte le attività umane sono equivalenti. “E’ la stessa cosa ubriacarsi in solitudine o condurre popoli”.

NAUSEA E ASSURDO Tutti i progetti si infrangeranno contro il nero muro della morte. E’ inutile cercare il senso delle cose e di noi stessi. Facciamo ciò che ci piace Accettiamoci come siamo e rinunciamo a ogni ambizione eterna.

LA SCELTA IN CAMUS rivolta contro l’assurdità dell’esistere (inevitabilità dello scacco) dare senso a una realtà senza senso (Sisifo) suicidio intellettuale

"C'è un solo problema filosofico veramente serio: il suicidio "C'è un solo problema filosofico veramente serio: il suicidio. Giudicare se la vita vale o non vale la pena di essere vissuta significa rispondere alla questione fondamentale della filosofia”.