EVOLUZIONE, FORME E CRISI DELLO STATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Italia dall’unità alla guerra
Advertisements

IL POPOLO DI SEATTLE D' AGOSTINO ILARIA.
Il “miracolo economico” ( )
Democrazia, comunismo, fascismi
L’eredità della Grande guerra
LA GRANDE CRISI. nascita dellamerican Way of life: laffermazione della società dei consumi (espansione e standardizzazione dei consumi) taylorismo e tecnologia.
I modelli di capitalismo
LA REGOLAZIONE DELLA SOCIETA E DELLECONOMIA SI AFFIDA AD UNA COMBINAZIONE DI CRITERI TRA CUI QUELLI POLITICI SI BASA SU UNA PLURALITA DI PRINCIPI DI REGOLAZIONE.
LO STATO.
LO STATO.
GERMANIA.
Le istituzioni dello stato di diritto
Democrazia e mutamenti
Liberalismo, democrazia, socialismo
CORSO DI ISTITUZIONI di DIRITTO PUBBLICO a.a Docente Luigi Cozzolino Argomento n.3 La forma di Stato della Repubblica italiana.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Democrazia (lez. 8) II SEMESTRE A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Marx (lez. 14) II SEMESTRE A.A
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
* Lo Stato e le sue evoluzioni
PRIVATIZZAZIONE Trasferimento della proprietà delle imprese dallo Stato (State-owned-Entreprise – SOEs) ai privati.
La crisi del 1929 in Europa.
Risparmio, investimento e sistema finanziario
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Guida alla lettura del testo “Le società d’Europa nel nuovo millennio”
LO STATO LEZIONE 3.
La spesa pubblica ud 2 Prof. Colucci Donato
Le autonomie territoriali
STATO ITALIANO LEZIONE 7.
Lezione 16 La crisi delle democrazie e la deriva autoritaria
L’economia internazionale
1 Controversie e conflitti le regole concorrenza stato programmazione monopolio mercato liberismo.
La dimensione sovranazionale della politica Corso di Introduzione alla Comunicazione Politica a.a – 2015 Luca Verzichelli.
La teoria del debito pubblico
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2014.
FORME DI STATO E DI GOVERNO
Introduzione Diritto Pubblico Lezioni n. 1 e 2
Il pensiero politico ottocentesco
CORSO DI SCIENZA POLITICA Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo I a.a
Diritto pubblico dell’economia Una presentazione.
LO STATO LIBERALE DI DIRITTO
Le autorità indipendenti nel rapporto fra Stato ed economia
Lezione 10 I governi.
Europa, organismi sovranazionali
TEORIA KEYNESIANA ED INTERVENTO DELLO STATO IN ECONOMIA
Elementi di Teoria Politica
La Costituzione italiana
A cura del prof. G. Prisco. DEFINIZIONE  ( in senso più ampio)  Espansione territoriale di uno stato a spese di altri stati o nazioni sui quali stabilire.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Evoluzione storica Stato assoluto
La crisi degli anni Trenta e i totalitarismi
Diritto Stato, servizi, imprese.
Salvare il capitalismo dai capitalisti
Corso Sociologia dell’Innovazione: Modulo Innovazione Sociale Professor Enzo Mingione Lunedì e Martedì aula U6-37 AA : Corso di Laurea.
IL POTERE DEI GIGANTI PERCHÉ LA CRISI NON HA SCONFITTO IL NEOLIBERISMO COLIN CROUCH.
I modelli di capitalismo Il dibattito negli anni ‘70.
SINISTRA STORICA e crisi di fine secolo
LO STATO E LA SOCIETA’.
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
La crisi della democrazia  La crisi della democrazia: il modello autoritario si afferma in molti paesi dove la democrazia non ha una vecchia tradizione.
Teoria e storia dei movimenti e dei partiti politici
Teorie economiche e politiche
L’INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA Prof. Fabio Asaro.
Politica economica Strumenti e problemi della politica economica.
I compiti dello Stato nella teoria economica. evoluzione del pensiero economico e definizione dell’estensione dei compiti dello stato: riconoscimento.
FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
Scienza delle Finanze Università Federico II Facoltà di Giurisprudenza Prima cattedra (lett.A-L) a.a Prof. G. Stornaiuolo.
IL CAPITALISMO DEMOCRATICO. IL PASSATO IL COMPROMESSO TRA CAPITALISMO E DEMOCRAZIA REALIZZATO DURANTE IL FORDISMO VIENE OGGI VISTO COME UNA PARENTESI.
Il grande crollo La crisi del '29 e le sue conseguenze ITIS “ALESSANDRO ROSSI”
LA RIVOLUZIONE RUSSA © Pearson Italia spa.
Transcript della presentazione:

EVOLUZIONE, FORME E CRISI DELLO STATO Lezione 5

Crisi dello Stato liberale Teoria delle crisi di sistema Disconnessione tra offerta e domanda Crisi di sovrapproduzione Insufficienza della domanda globale Eccedenza di capitale / manodopera Arresto del sistema economico

Vicolo cieco Fallimento del mercato crollo della Costituzione economica liberale Il modello liberale è inerme di fronte alla crisi Tentativi di soluzione Monopolio della forza e repressione interna Inutile: affronta solo gli effetti sociali della crisi Esportazione della crisi Colonialismi. Guerra mondiale

Krisismanagement Occorrono nuovi modelli di potere Se la crisi deriva dall’economia stessa la cura è il governo dell’economia Assumendo i poteri di krisismanagement lo Stato Entra dentro la crisi Riconnette produzione e consumo Rivoluziona il rapporto tra diritto ed economia

Nuovo ruolo per lo Stato Diritto pubblico liberale Separazione Stato / mercato controllo borghese sull’economia Krisismanagement Integrazione tra economia e Stato Diritto pubblico dell’economia Interventi inizialmente sporadici Spesa pubblica e domanda globale Generalizzazione: nasce lo Stato interventista

Nuova Costituzione economica Direzione politica dell’economia Allocazione / Stabilizzazione / Redistribuzione Costituzione finanziaria Dal pareggio al deficit spending Diritti sociali e Welfare Costituzione monetaria Dal Gold Standard alla manovra della moneta Costituzione del mercato Dal laisser faire alla regolazione Stato imprenditore

Grundgesetz di Weimar Prototipo della democrazia sociale Costituzionalizzazione degli strumenti dell’interventismo pubblico Direttiva primaria: salvare il capitalismo Il Nazismo ne conservò strumenti e direttiva primaria, bruciando il resto In tutti gli Stati postliberali i meccanismi del krisismanagement saranno variamente praticati e spesso costituzionalizzati

Costituzioni politiche postliberali Stato democratico / Stato autoritario Varietà di modelli di interventismo Neoliberale, sociale, socialista Varie combinazioni dei modelli democrazie liberali / sociali, democrazie / dittature socialiste fascismi sociali Costituzione economica interventista Strumenti essenziali (moneta, bilancio, mercato, spesa sociale) Forme: totale, mista, leggera/intermittente

Stato democratico Dalla forma monoclasse alla pluriclasse Ai caratteri costituzionali dello Stato di diritto si aggiungono Suffragio universale, pluralismo (formazioni sociali, partiti, sindacati) Dalla legalità alla costituzionalità Rigidità della Costituzione Tutela delle minoranze e alternanza Decentramento e autonomia locale

Stato autoritario Potere nelle mani di élites politiche Uso della forza, intenso controllo sociale Assenza del principio pluralista Partiti controllati dalla élite di governo Totalitarismo Libertà individuali prive di garanzia Economia privata protetta nei fascismi Pubblici poteri controllati dalla élite (compresa la magistratura e l poteri substatali) Mancano Stato di diritto e costituzionalismo

Modelli e transizioni Espansione dei modelli Transizioni costituzionali Progressiva prevalenza del modello liberal-democratico, per due ragioni È imposto dai Poteri economici mondiali legalità e certezza dei rapporti economici È più adeguato del modello autoritario / statalista ad affrontare la globalizzazione e la rivoluzione della Costituzione economica Declino dello Stato come forma di potere razionale

Viale del Tramonto Economia / Dimensione sovranazionale Liberalizzazioni e apertura dei mercati Nazione e mercato divengono asimmetrici Mutuo riconoscimento (Mutual recognition) Stati a bassa regolazione / Stati interventisti Concorrenza degli ordinamenti Race to the bottom Deregulation Fine del krisismanagement Crisi della sovranità economica statale

Elementi della crisi Crisi fiscale Crisi di razionalità Lacuna strutturale tra le due parti del bilancio Stato “assistenziale” Debito e disavanzo irreversibili Crisi di razionalità Incapacità dello Stato di assicurare crescita e stabilità Da manager della crisi, è divenuto produttore di crisi Crisi di legittimazione La società interpreta la crisi come responsabilità dello Stato … … al quale toglie il suo consenso

Nuova Costituzione economica Costituzione finanziaria Equilibrio di bilancio, produttività, crescita Costituzione monetaria Stabilità della moneta / controllo dell’inflazione Costituzione del mercato Apertura, concorrenza, sovranazionalità della regolazione Multilevel Economic Constitution UE / WB, WTO.

Diritto pubblico globale Declino del diritto pubblico statale Decisioni chiave  pubblici poteri sovranazionali Legittimazione / controllo Regolazioni, interventismo, Welfare Inibiti ai Governi Crisi di libertà, democrazia e socialità Nuovo Costituzionalismo Sovranità globale = responsabilità globale Costituzione sovranazionale