1 L Ufficio pubblico ideale Per una Pubblica Amministrazione leggera&amichevole&veloce&vicina COMUNE DI FERRARA - Servizio Tributi Settembre 2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il piano sociale di zona: dal government alla governance
Advertisements

Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
PIANO ORGANIZZATIVO Comune di Arzignano D.ssa Lorenza Franchetto
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA SPORTELLO UNICO PER LATTIVITA EDILIZIA.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Indagine sulla Soddisfazione del Cliente Esterno Quinta Edizione Anno 2003 Servizio Organizzazione e Qualità Ufficio Relazioni con il Pubblico Con la supervisione.
I questionari di rilevazione: le principali caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
Le biblioteche civiche di Milano in RCM
STRUMENTI DI COMUNICAZIONE DIMPRESA: ORGANIZZARE L UFFICIO STAMPA.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
Roma, 9 Maggio 2011 DIGITALIZZAZIONE E PA. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI ITALIANI.
Principali risultati delle indagini realizzate nel I trimestre 2004 OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE OPINIONI DEI CITTADINI E DELLE IMPRESE SULLA PUBBLICA.
Tecnologie, servizi e consulenza per i call center
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Società della Salute – Kit degli strumenti informativi e procedurali PROGETTO FACILITATORE - SOCIETÀ DELLA SALUTE ALLEGATO 7 Gli strumenti informativi.
Le tre grandi sfide delle P.P.A.A. per la qualità del lavoro*: 1. La prima: rendere attrattive le amministrazioni pubbliche per i talenti migliori. 2.
RELAZIONE ANNUALE 2010 DONATELLA RUGGIERI Difensore Civico.
Il Bilancio sociale III modulo Gli indicatori del bilancio sociale SABRINA BIONDI – PerFormat srl via Giuntini 25 Navacchio di Cascina (PI) tel /6.
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
Latteggiamento verso la gestione della raccolta dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Febbraio 2003.
Gli italiani e la questione dello smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Luglio 2002.
1 La comunicazione Pasquale Delli Paoli. 2 Obiettivo della lezione Fornire alcuni elementi di tecnica delle comunicazione applicata alla diffusione delle.
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE - COMMERCIO.
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI: MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE.
Servizio Tributi – Comune di Ferrara Indagine di Customer Satisfaction Edizione 2004 Servizio Statistica Comune di Ferrara.
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI : MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA CUSTOMER SATISFACTION.
Questionario URP Ciro Annicchiarico Bruno Bertaccini Daniele Vignoli
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: URP Firenze, 30 Giugno 2011.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La semplificazione del linguaggio 7° lezione 17 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Progetto Arbitrato nel Lavoro Pubblico Centro Congressi Conte di Cavour Roma, 26 ottobre 2005 Convegno Larbitrato nelle controversie di lavoro: prospettive.
Ministero dell’Economia
Modulo 4 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché si diventa cittadini.
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
Comune di Mantova DATI SULLICI NEL COMUNE DI MANTOVA circa le denunce ICI presentate dal 1993 ad oggi; Oltre di Euro il gettito annuo.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Teorie e tecniche del giornalismo
Osservatorio sullatteggiamento verso la riforma della pubblica amministrazione in Italia Roma, 19 Aprile 2001 Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione.
Armonizzazione Calendario Eventi
INDAGINE DI PEOPLE SATISFACTION SULLA COMUNICAZIONE INTERNA
Gianni Dominici Macerata 16 dicembre 2005 Napoli 7 ottobre 2005 Macerata 16 dicembre 2005 La Città e i cittadini digitali Nuovi soggetti in campo.
Alla fine degli anni quaranta nasceva il mito del cervello elettronico, e tutte le attività connesse allutilizzo del computer venivano indicate tramite.
Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse” Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai livelli standard e ai livelli di qualità Anno Scolastico.
La telefonata di verifica
Indagine di customer satisfation sugli utenti del S.U.A.P. Edizione 2004 U.O.C. Gestione servizi al pubblico e telematica Città di Monsummano Terme.
Le teoriche del nursing
Comunicazione Attiva CORSO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ASSEMBLEE PUBBLICHE E PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANISMI DELIBERANTI NEGLI ISTITUTI DI.
IL COMPUTER NELLA VITA DI OGNI GIORNO
1 Seconda Giornata degli Innovatori 7 Maggio Workshop Costruire la relazione con il cittadino: multicanalità e personalizzazione per migliorare.
DLMP s.r.l. Società di formazione, orientamento e outplacement PROPOSTA DI INTERVENTO FORMATIVO.
CONOSCERE I CONTRIBUENTI – MIGLIORARE IL FISCO Politiche e iniziative di customer satisfaction nell’Amministrazione finanziaria L’Agenzia del Territorio.
Il futuro prossimo nella gestione delle Risorse Umane Incontro delle Direzioni del Personale delle Camere di Commercio Forum P.A. 13 maggio 2005.
NATIVI DIGITALI: UNA SPERANZA PER L'ITALIA? Indagine FORUM PA - Lorien Consulting.
1 L’ “Ufficio pubblico ideale” Un’indagine quali-quantitativa Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Giugno 2002.
INCONTRO AIB 5 MAGGIO 2014 INAIL – Sede di Brescia 16 aprile 2015.
Il portale degli italiani anno secondo Il web di Linea Amica continua a crescere Maggio 2012.
CRM L’esperienza del Comune di Modena Claudio Forghieri Settore Sistemi Informativi e Telematici, Comunicazione e Relazioni con i Cittadini.
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema PER UNA CITTÀ EFFICIENTE IL RACCONTO DI MILANO.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
CIVIS: il canale telematico per l’assistenza via Web Empoli, 16 novembre 2015.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
Perché un elimina code? Vantaggi e potenzialità derivanti dall’installazione di un moderno sistema di gestione dei flussi di persone.
Indagine sulla soddisfazione degli utenti Anno 2013 COMUNE DI Cavallino - Treporti.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA VISITA.
Transcript della presentazione:

1 L Ufficio pubblico ideale Per una Pubblica Amministrazione leggera&amichevole&veloce&vicina COMUNE DI FERRARA - Servizio Tributi Settembre 2003

2 Per conoscere le opinioni degli italiani sulla Pubblica Amministrazione Indagine qualitativa ISPO (Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione) - Metodo Due gruppi di discussione, della durata di 2 ore ciascuno, con 8 partecipanti, con le seguenti caratteristiche: Gruppo 1 – ROMA, 20 Maggio 2002 Gruppo 2 – MILANO, 22 Maggio 2002 Per ciascun gruppo sono stati selezionati: Genere: 50%Uomini 50%donne Età: compresa fra i 28 e i 50 anni Istruzione: 2 medio inferiore, 4 medio superiore, 2 laureati Internet: 50% utilizzatori, 50% non utilizzatori DAI GRUPPI SONO STATI ESCLUSI I DIPENDENTI PUBBLICI E I MILITANTI O ISCRITTI A PARTITI E MOVIMENTI POLITICI

3 Per conoscere le opinioni degli italiani sulla Pubblica Amministrazione INDAGINE QUANTITATIVA ISPO - METODO Interviste registrate a domicilio mediante computer (Panel telematico AC-Nielsen CRA, Milano) Campione rappresentativo della popolazione italiana con oltre 17 anni di età (per genere, età, titolo di studio, professione, area geografica e ampiezza del comune di residenza) Numero dei rispondenti Date di rilevazione: 13 e 14 Aprile 2002

4 I risultati delle indagini ISPO COME VISTA DAGLI ITALIANI LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LENTA (81%) COMPLICATA (77%) LONTANA (66%) INEFFICIENTE (64%) NON INNOVATIVA (63%) NON TECNOLOGICA (58%)

5 I risultati delle indagini ISPO COME VORREBBERO GLI ITALIANI LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: LE PRINCIPALI ATTESE PIU SEMPLICE semplificazione amministrativa PIU SEMPLICE semplificazione amministrativa PIU CHIARA lotta al burocratese PIU CHIARA lotta al burocratese PIU ACCESSIBILE ufficio pubblico ideale PIU ACCESSIBILE ufficio pubblico ideale

6 I risultati delle indagini ISPO COME GLI ITALIANI VORREBBERO MIGLIORARLA: LE PROPOSTE facilitare la ricerca di indirizzi, orari, informazioni di base sulle pratiche più frequenti e semplici; avere certificati, duplicati e documenti vari in un unico punto; creare uffici decentrati di prima informazione a cui rivolgersi per avere informazioni di base; privilegiare le nuove tecnologie per le esigenze di base, creando un centro di prima informazione telematico, con sviluppo di canali elettronici, telematici, telefonici ed automatici; mantenere un servizio fisico per le pratiche più complesse; semplificare il linguaggio amministrativo e le procedure burocratiche; maggiore competenza professionale del personale, intesa anche come capacità relazionale, di assunzione di comportamenti e atteggiamenti improntati alla disponibilità, alla cortesia, al farsi carico delle domande del cittadino.

7 IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DEL SERVIZIO TRIBUTI PER TENDERE VERSO LA CREAZIONE DELL UFFICIO PUBBLICO IDEALE Nella prefigurazione dell Ufficio pubblico ideale viene auspicata una Pubblica Amministrazione più semplice e più chiara I BISOGNILE ATTIVITA PER RISPONDERE AI BISOGNI LA SEMPLIFICAZIONE: la comunicazione scritta e verbale deve essere semplice e chiara, comprensibile da tutti; le procedure amministrative, che tutti debbono conoscere, debbono essere più snelle e rapide. Il dirigente ha già seguito il corso scrivere per farsi capire e tutti gli atti rivolti al cittadino sono stati semplificati; uno degli atti semplificati ha partecipato al concorso chiaro indetto dal Dipartimento della Funzione Pubblica ed ha superato la prima fase di verifica dellammissibilità; in programma entro la fine dellanno lo stesso corso per tutti i dipendenti; si è avviato uno studio approfondito delliter completo di ogni pratica di denuncia a cui seguirà una proposta di semplificazione; si è già predisposta una bozza della carta dei servizi del contribuente con cui si renderanno ancora più chiari, semplici e trasparenti i rapporti fra gli uffici ed i cittadini.

8 IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DEL SERVIZIO TRIBUTI PER TENDERE VERSO LA CREAZIONE DELL UFFICIO PUBBLICO IDEALE Nella prefigurazione dell Ufficio pubblico ideale viene auspicata una Pubblica Amministrazione più accessibile e più adeguata: I BISOGNILE ATTIVITA PER RISPONDERE AI BISOGNI LACCESSIBILITA E LADEGUATEZZA: disporre di un servizio vicino, comodo, aperto; disponibilità di un centro di prima informazione anche con sviluppo di canali elettronici, telematici, telefonici, automatici; una maggiore competenza professionale del personale, declinata anche come capacità relazionale. Entro la fine dellanno il personale seguirà due corsi specifici per la gestione delle relazioni conflittuali interne ed esterne; a partire da ottobre prenderà avvio la fase sperimentale per lapertura presso lURP ed alcune circoscrizioni dello sportello tributario di prima informazione; oltre i canali comunicativi già utilizzati (comunicati stampa, internet, televideo, autobus, segnalibri, manifesti, pubblicità quotidiani, numero verde, rivista Piazza Municipale) si sono individuati altri due canali: lURP e le Circoscrizioni; si sta ammodernando il servizio attraverso i progetti di e-government quali SIGMA TER; si sta partecipando alla realizzazione del programma CANTIERI, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, customer satisfaction e il clima ed il benessere organizzativo; si contatteranno i professionisti per iniziare il progetto per migliorare lo spazio architettonico, le componenti di arredo ed i sistemi grafici di segnalazione e riconoscibilità degli Uffici.

9 LE ALTRE ATTIVITA DEL SERVIZIO TRIBUTI PER TENDERE VERSO LA CREAZIONE DELL UFFICIO PUBBLICO IDEALE Nella prefigurazione dell Ufficio pubblico ideale viene auspicata una Pubblica Amministrazione profondamente cambiata nella sua dimensione fisica: I BISOGNIGLI ITALIANI VORREBBERO: LACCOGLIENZA: Sentirsi più come a casa, in un contesto gradevole, accogliente. LA COMUNICAZIONE INTERNA RIVOLTA AI CITTADINI: disporre di uninformazione chiara, precisa, esaustiva, tempestiva, in grado di aiutare lutente, di non farlo sentire solo, di orientarlo nelle operazioni da compiere. La creazione di uffici provvisti: di separé dove potersi sedere e parlare con calma con limpiegato; di una sala dattesa ampia e luminosa, con poltroncine per lattesa; di un piccolo bar interno; di monitor, cartelloni e depliant che forniscono informazioni utili e di monitor con programmi TV; di un ingresso come centro per informazioni di smistamento efficiente e veloce con hostess gentili; di arredo curato, moderno e confortevole.

10 LE CARATTERISTICHE DELL UFFICIO PUBBLICO IDEALE FISICO SECONDO GLI ITALIANI Si delinea un modello caratterizzato da: UNA DIMENSIONE DI SUPERFICIE MEDIA EQUILIBRATA Con una media di 10/15 sportelli per sede, di cui alcuni destinati a servizi su appuntamento. UNO SPAZIO INTERNO APERTO ELIMINANDO LE PARETI DIVISORIE Per comunicare unimmagine di trasparenza, accessibilità, modernità. UNA SUDDIVISIONE IN ANGOLI PERSONALIZZATI Funzionali al rapporto/contatto diretto con il personale, con salottini che consentano la giusta privacy e riservatezza, ma a vista. UNA POSTAZIONE/SPORTELLO DOVE LUTENTE SIEDE VICINO ALLOPERATORE In modo tale da consentire un rapporto faccia a faccia, una comune visione del monitor, ma anche una certa divisione fisica. UN AMBIENTE/ARREDO CURATO, MODERNO, CONFORTEVOLE In grado di comunicare unidea di efficienza/ordine/tecnologia, ma soprattutto comodità, calore, domesticità. Linee moderne ma non troppo tecnologiche, con colori gradevoli e funzionali.

11 DIMENSIONE Sui 200/300 mq ; Non troppo grande per evitare il senso di smarrimento, non troppo piccola perché ti senti soffocare se gli spazi sono compressi OPEN SPACE ANGOLI PERSONALIZZATI POSTAZIONE AMBIENTE Senza stanze e stanzette chiuse, corridoi e angoli tipo labirinto, ma un bello spazio ampio e aperto; Come sono gli uffici moderni delle aziende e delle banche; Dove si possa vedere tutto subito Angoli aperti, dove puoi vedere se ce dentro qualcuno; Angoli dove non sentirsi in gabbia; Al massimo con pareti di vetro, meglio se lo spazio è delimitato da mobili bassi e a una certa distanza dagli altri, per parlare con riservatezza Lideale sarebbe una disposizione in diagonale, a L; Si potrebbe mettere un tavolo come una specie di penisola che separa lutente dalloperatore, e a monte un PC che si possa vedere assieme Va bene verde o blu, basta che non sia tutto bianco o tutto grigio sporco; Uno stile moderno, ma caldo, non futuribile e freddo; Non va bene una cosa fredda, che poi ti fa sentire a disagio; Vanno bene lacciaio e vetro, ma anche il legno, colori un po caldi come il blu o il grigio scuro. LE CARATTERISTICHE DELL UFFICIO PUBBLICO IDEALE FISICO SECONDO quanto hanno detto GLI ITALIANI