Puel - Lissoni - Zanin 5IC. di Mauro Berti Letica e la legalità Normativa sulla privacy Diritto dautore Diritto dautore raggirato Come fare per utilizzare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FUSION BE Software di booking on-line. Caratteristiche principali -E' un vero Sistema di prenotazione -Personalizzazione delle tipologie di camere e dei.
Advertisements

Centro Nazionale Trapianti Corso rivolto agli operatori ASL: Registrazione dichiarazioni di volontà. 1 Le funzioni del Referente.
Matteo Mille Presidente BSA. Quali i tassi di pirateria nel mondo e in Italia ? Il tasso di pirateria di tutto il Software nel mondo, citato nellattuale.
Informatica Modulo 6 – Voce via internet. VoIP Con Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si intende una tecnologia che rende.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Diritto e Informatica.
Unità E1 Diritto e Informatica.
Microsoft Education Academic Licensing Annalisa Guerriero.
Distribuzione e gestione di reti ed uffici con PC basati su Windows XP
Contenuti, IDENTITà E CITTADINANZA DIGITALE
Dario Zucchini23 aprile & c. In tre mesi pubblicati più materiali su YouTube che su tutte le maggiori emittenti TV Autori fino a ieri considerati.
Pubblicità online.
IL DILEMMA DEL PRIGIONIERO APPLICATO AI BENI PUBBLICI
UN MONDO CHE CAMBIA L'introduzione delle nuove tecnologie misurano il livello di progresso raggiunto dalle società. lo sviluppo tecnologico ha modificato.
Lezione 4 La tutela del software. Fattispecie Un ex dipendente della società Ristomat era accusato di avere posto sul mercato con la Agape, società concorrente.
Lezione 4 La tutela del software. Fattispecie Un ex dipendente della società Ristomat era accusato di avere posto sul mercato con la Agape, società concorrente.
Avv. Stefano Comellini. PROFESSIONISTI ART. 12 Collaboratori (obbligati) contro il riciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo)
“Look-alike, free riders, parassitismo
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Il diritto dei marchi in Internet
Di Carrera Marco Anno scolastico Cosa è un server di scambio? Sistema (software e hardware) che permette di scambiare file tra computer Esistono.
Ecdl modulo 7.
Diritto Civile e Penale
ECDL Mod. 1 1 I virus sono particolari programmi che hanno effetti negativi sul sistema informatico. Il loro scopo è: Infettare il programma senza alterarne.
Microsoft Windows Installazione, gestione ed utilizzo delle risorse Microsoft nella sezione INFN di BOLOGNA.
1 Univ. di Torino – CdL in Informatica Aste e giochi on line. Autoregolamentaz.o disciplina legale? Giochi On-line. Problemi giuridici e tutela del consumatore.
Aspetti normativi e giuridici negli Stati Uniti e in Italia della sicurezza informatica e problematiche connesse Di Giancarlo Scola Corso di Sistemi di.
SPYWARE PISHING bit torrent e mule rapid share servono per condividere e scaricare materiali film e canzoni sono protetti dai diritti dautore è un furto,
10 punti fondamentali su Windows originale Note legali Le informazioni fornite in questo documento rappresentano l'opinione di Microsoft Corporation sui.
Il decreto del Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990 è stato sostituito con la Legge 21 febbraio 2006, attualmente in vigore Importanti modifiche.
Fabrizio Grossi. 2) Conservazione dei Log di connessione 3) Individuazione procedure e soggetti preposti per verifica navigazione singola postazione.
Archivi Amministrazione Contabile Verticali Import Export Configuratore.
Elisa Bertolini Università L. Bocconi Milano, 30 marzo 2012
DIRITTO DAUTORE Andrea 2^ BEAT ISIS G. Meroni Lissone Anno scolastico
MetodoEvolus Evolvere nella continuità. Certificazione Windows 7 logo Nuova procedura di setup Certificazione SQL 2008 R1 Consolle di produzione.
ARXivar AUTOMOTIVE.
Registrazione Per accedere al portale e gestire i dati della propria Istituzione Scolastica, Ente o Associazione, ogni utente deve necessariamente compilare.
Lo Shop di MLOL e il prestito digitale
Modulo 1 – Diritto dautore e aspetti giuridici u.d. 8 (syllabus – 1.8.2)
Informatica e Diritto122/04/2008 Diritto dautore È attribuito ad un software per garantire la proprietà intellettuale al suo ideatore. La normativa che.
ETICA E TECNOLOGIA I.C. “T.Anardi” Scafati(SA) Annualità 2008/09
Condividere documenti j quindi premere F5 o fare clic su Presentazione > Dall'inizio per iniziare il corso. Sulla barra dei messaggi fare clic su Attiva.
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione.
di Martina Fellin e Ylenia Nardelli Informatica Anno
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione 1.6 Aspetti giuridici.
Diritti di Riproduzione La legge (633/1941 modificata e aggiornata dalla legge 248/2000, dal dl 68/2003 e dalla legge 128/2004) tutela il diritto d'autore.
Un tempo avevamo radio e tv. Per mantenere i dati servivano grossi apparati.
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE ​​ Definizione.
Università Roma Tre Corso di laurea magistrale CINEMA TELEVISIONE E PRODUZIONEMULTIMEDIALE Corso “Media digitali: Televisione, video, Internet” Docente:
Reati NON informatici Dario Zucchini.
Diritto e legislazione turistica
Proprietà intellettuale
Università degli Studi di Trieste Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Informatica Generale UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE WEB 2.0 Studente: Cristina.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA MUSICA
Come applicare le disposizione del Garante per la Privacy utilizzando i prodotti Microsoft Fabrizio Grossi.
Reati NON informatici Dario Zucchini. Ingiuria 1:1 Chiunque offende l'onore o il decoro di una persona presente commette il reato di ingiuria. Incorre.
Modulo 1 prof.ssa Giulia Quaglino1 8. Aspetti giuridici 1.CopyrightCopyright 2.PrivacyPrivacy Esci.
Diritti dei pazienti – segreto professionale Degiorgi Adriana Responsabile Servizio EOQUAL A cura di EOQUAL.
1 Sicurezza Diritto d’autore Aspetti giuridici. 2 La sicurezza dei dati Copia di Backup ( salvataggio), Password di accesso.
CENNI SULLA PRIVACY L’Italia è forse l’unico paese al mondo (di certo più degli Stati Uniti) che ha dato più importanza alla violazione della privacy.
9 marzo Monitoraggio e controllo Il contesto normativo.
DRM Digital Rights Management La gestione dei diritti digitali Comune di Ferrara L’EBOOK, QUESTO SCONOSCIUTO! Cos’è, come funziona e a cosa serve Cristina.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia WEB & COMMUNICATION IMPRESA FORMATIVA SIMULATA Centrale di Simulazione IS Carlo Dell’
WEB & COMUNICATION Milano, 12 Aprile Creazione di un sito web Analisi dei bisogni e individuazione del target Cosa devo promuovere? Quanti articoli.
Presentazione a cura di: Matteo Bonifazzi, Massimo Albertini e Andrea Belletti.
Diritto e Internet Matteo Sacchi Classe 1°B Anno scolastico 2014/2015.
IL COPYRIGHT Sacchi Alessandro 1°B Anno scolastico 2014/2015.
Transcript della presentazione:

Puel - Lissoni - Zanin 5IC

di Mauro Berti

Letica e la legalità Normativa sulla privacy Diritto dautore Diritto dautore raggirato Come fare per utilizzare opere protette?

Per i GIOVANI DOGGINATIVI DIGITALI Non conoscono normativa sulla privacy

1941 Violazione diritto dautore REATO PENALE per detenzione di opere protette da D.A. da cui si trae un guadagno. es:(vendita cd masterizzati) 2000 modificata decreto URBANI REATO CIVILE per detenzione di opere protette da D.A. da cui si trae un profitto. es:(anche solo la detenzione)

Stabilisce il proprietario dellopera(deve avere la licenza o il brevetto) Lopera protetta non può essere modificata senza il consenso del proprietario Violazione normativa = MULTE 154,00 + il 50% del valore dellopera

Tramite siti peer-to-peer LEGALI Emule Kaza uTorrent Consentono uno scambio legale di dati tra utenti utilizzando una CARTELLA CONDIVISA dellutente e non del sito. (utente server oltre che client) Lo scambio comprende anche opere protetta da D.A. e quindi il possessore le deterrà illegalmente

ACQUISTO anche onlineUtilizzando siti che visualizzano opere in streaming o comunque dove non è obbligatorio un download per poterle visualizzare (YouTube)