ANZIANI CRONICI NON AUTOSUFFICIENTI E MALATI DI ALZHEIMER

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Proposta di decreto “Assistenza territoriale, ridefinizione e riordino dell’offerta assistenziale residenziale e semiresidenziale a persone non autosufficienti.
Advertisements

I progetti individuali UN APPROCCIO BASATO SUI DIRITTI UMANI
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
APPROCCIO INTER DISCIPLINARE ED I PROGRAMMI NEL SETTING RIABILITATIVO:RIABILITAZIONE NEI PRESIDI TERRITORIALI,STRUTTURE RESIDENZIALI,UNITA’ POLIFUNZIONALI,RIABILITAZIONE.
Progetto Sperimentale Home Care
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Dott.ssa Luisa Andreetta
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
IL CASE MANAGEMENT E L’INFERMIERE PROFESSIONALE IN UN DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE Gianfranco Buffardi Rosa Vinciguerra.
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
1a CONFERENZA DEI SERVIZI CIVITA CASTELLANA 6 FEBBRAIO 2006
REGOLE DI SISTEMA 2011 DG Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale.
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
Il ruolo dei DSM per la salute mentale negli istituti Penitenziari in Toscana Galileo Guidi Coordinatore della Commissione regionale per il governo clinico.
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
LA GESTIONE INTEGRATA DI UTENTI CON BISOGNO RIABILITATIVO SEMPLICE ELEGGIBILI PER CONSULENZA A CURA DEL FISIOTERAPISTA DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE -
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
2 PERCENTUALI VINCOLANTI PER AREA NEL PRIMO PdZ AREE PRIORITARIE RESPONSABILITA' FAMILIARI 8 % MINORI, ABUSO E MALTRATTAMENTO 22.
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
IL CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI Corso di formazione politica Partito Democratico Omegna
Appunti per una tavola rotonda Ponzano Veneto, 20 maggio 2011.
La valutazione dei fattori di stress
L’unità valutativa geriatrica e i piani personalizzati di cura e assistenza Dr. Laura Bert U.V.G. A.S.L. TO3.
I Servizi di cura e assistenza
PROGETTO MEDICINA OGGI
Maria Loretta Lazzaretto Bassano del Grappa
IO SONO AL MONDO NELLA MISURA IN CUI POSSIEDO IL MONDO Heidegger
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
soggetti privi di autonomia
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO – AREA ANZIANI LA PROTEZIONE E LA UTELA DELLA PERSONA ANZIANA Bassano del Grappa, 13 gennaio 2014 h. 15,30-18,00 Sala Riunioni.
ABOLITI IN PIEMONTE I CONTRATTI DI OSPITALITA PER LACCESSO ALLE RSA di Maria Grazia Breda, in Prospettive Assistenziali n° 171 luglio-settembre 2010 Anziani.
SERVIZI ESISTENTI NEL PIANO FAMILY SOCIAL CARE 2009/ ° annualità -
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
Casa della Salute San Secondo Parmense.
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
Premessa Linee guida per orientare e supportare le performance nella maniera più efficiente ed efficace possibile L’integrazione tra servizi sociali e.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina gestionale di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno.
Aspetti organizzativi della Medicina di Comunità
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO Prof. Maria Angela BecchiEMILIA Medicina di Comunità Medicina di Comunità Aspetti Generali CdL in Medicina e Chirurgia 5°
CORSO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI
La Salute a Torino - 17 gennaio 2006 Domiciliarità in lungoassistenza: il nuovo modello torinese Aziende Sanitarie 1, 2, 3, 4 Città di Torino LA CASA CURA,
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
1 IL GOVERNO CLINICO ASSISTENZIALE NEI NUCLEI DI CURE PRIMARIE Sig.ra Enrica Calci Dr. Sigismondo Ferrante Servizio Infermieristico e Tecnico Distretto.
Piera Papani Responsabile del SAA
I Servizi di Assistenza Primaria
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
VOUCHER SOCIO SANITARIO MISURA PROROGATA FINO A DICEMBRE 2015
Il Consorzio Interventi Relazioni Territoriali costituito nel 2000 gestisce, sulla base della delega compiuta da 57 Comuni del Canavese, le funzioni in.
Medicina gestionale di Comunità
Rendiconto attività Sociale e Socio-sanitaria della Società della Salute della Valdinievole (Approvazione bilancio consuntivo anno 2014 delibera SDS n.10.
Sezione Controlli, Governo e Personale – Area Sanità e Sociale - Regione del Veneto 1 IL CARE MANAGEMENT DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLE CURE PRIMARIE Elisabetta.
(Operatore Socio sanitario)
ATTORI E CONTESTO DEI SERVIZI SANITARI Manuela Petroni – Responsabile DATeR Percorsi Assistenziali Domiciliari 17 Novembre 2015.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Necessità assistenziali nel disease management del paziente con demenza Maria Del Pesce U.O. di Neurologia Senigallia ( AN) Gestire la cronicità in un’ottica.
Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A/6 - Regione Campania 1 Costruire l'Integrazione Socio-Sanitaria Il Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ambito A/6—Regione.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
™ LA MALATTIA DI PARKINSON CONOSCERE E COLLABORARE PER UN’ALLEANZA TERAPEUTICA DI ESPERTI, MALATI E CARE GIVER Saluzzo, 9 aprile 2016 Dott. Andrea Gili.
L’ASSISTENZA DOMICILIARE DEI PAZIENTI CON ULCERE CUTANEE (l’esperienza di Medicasa) Carlo Castiglioni Direzione Sanitaria VitalAire-Medicasa Milano, 3.
Transcript della presentazione:

ANZIANI CRONICI NON AUTOSUFFICIENTI E MALATI DI ALZHEIMER Maria Rollero “L’attuazione delle deliberazioni regionali sulle cure domiciliari nel territorio dell’ASL TO 3 tra innovazioni positive e  difficoltà”

Delibere Regionali Dal 2002 ad oggi varie delibere : Istituzione Servizio Cure Domiciliari Istituzione della Centrale Operativa delle cure domiciliari Creazione nuova tipologia di cura, la LungoAssistenza La Continuità Assistenziale maria rollero 22 ottobre 2010

Il sistema funziona? risorse umane integrazione socio-sanitaria finanziamenti competenza professionale buone pratiche lavoro di gruppo pianificazione innovazione ………………………….. maria rollero 22 ottobre 2010

Il sistema potrebbe funzionare LungoAssistenza con interventi tutelari (OSS) Infermieristici medici (MMG) riabilitativi contributi economici mix di prestazioni Altre tipologie di cura: ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) SID (Servizio Infermieristico Domiciliare) ADP (Assistenza Domiciliare Programmata) maria rollero 22 ottobre 2010

ADI Assistenza Domiciliare Integrata Complessità clinico-assistenziale Integrazione fra operatori Brevi periodi Fase intensiva/estensiva Rinnovabile Possibili tempi di attesa maria rollero 22 ottobre 2010

SID Servizio Infermieristico Domiciliare Minor complessità clinico-assistenziale Periodi più lunghi (fino a 12 mesi) Minor integrazione fra operatori Possibili tempi di attesa maria rollero 22 ottobre 2010

ADP Assistenza Domiciliare Programmata Visite mediche domiciliari programmate maria rollero 22 ottobre 2010

LungoAssistenza “..fase finalizzata a mantenere l’autonomia funzionale possibile ed a rallentare il suo deterioramento, .. Caratterizzata da un minor impegno terapeutico e/o riabilitativo e da un maggior intervento socio-sanitario rivolto a favorire il recupero delle capacità residue di autonomia e di relazione e .. il miglioramento della qualità della vita.” DGR 51-11389/2003 maria rollero 22 ottobre 2010

LungoAssistenza Assistenza tutelare (OSS) a parziale carico ASL (50% del costo) Assistenza infermieristica Medico di famiglia Contributi economici maria rollero 22 ottobre 2010

LungoAssistenza Percorso: Sportello socio-sanitari per la non autosufficienza Unità di Valutazione Geriatrica Piano di Assistenza Individualizzato Monitoraggio maria rollero 22 ottobre 2010

LungoAssistenza Problemi: Tempi/difficoltà del percorso Lista di attesa per contributi economici per assistente familiare A volte anche lista di attesa per interventi domiciliari di Operatori Socio-Sanitari (OSS) maria rollero 22 ottobre 2010

LungoAssistenza Problemi: Sostegno ai familiari-curanti (care giver) Precarietà economica delle famiglie Famiglia multiproblematiche Necessità di momenti/periodi di sollievo maria rollero 22 ottobre 2010

L.A. - Contributi Economici per Affido intra-familiare Intensità assistenziale totale quota ASL BASSA 200 100 MEDIA 300 150 MEDIO-ALTA 400 maria rollero 22 ottobre 2010

L.A. - Contributi Economici per Assistente Familiare Intensità assistenziale totale quota ASL BASSA 800 400 MEDIA 1100 550 MEDIO-ALTA 1350 675 maria rollero 22 ottobre 2010

Un saluto dalla Valle di Susa maria rollero 22 ottobre 2010