SCHEMI A BLOCCHI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Aritmetica Binaria
Advertisements

Amplificatori Operazionali
SISTEMA DI ACQUISIZIONE E DISTRIBUZIONE DATI
Questionario genitori - Scuola dellinfanzia Anno scolastico 2011/12 Questionari consegnati ai genitori ….. Questionari restituiti 115 Via Berlinguer N°
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Cassaforte asincrona con retroazioni dei FF SR La Cassaforte asincrona è una rete che una volta ricevuti in ingresso le combinazioni , invia un.
Cenni sugli amplificatori
Laboratorio di Fisica dei dispositivi elettronici III°modulo
Circuiti Aritmetico-Logici
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E2 Linguaggi algoritmici.
Rapporto segnale/rumore
VIVILOLORATORIO Centro Giovanile
1 Progettazione Concettuale: Entity/Relationships (E/R) Esigenza di strumenti efficaci, chiari e sintetici per rappresentare i dati di interesse e le loro.
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Segnali e Sistemi Un segnale è una qualsiasi grandezza che evolve nel tempo. Sono funzioni che hanno come dominio il tempo e codominio l’insieme di tutti.
Sintesi con circuiti LSI-MSI
Cenni sugli amplificatori
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
ANALOGICO-DIGITALI (ADC) DIGITALE-ANALOGICI (DAC)
AMPLIFICATORI.
AMPLIFICATORI 1.
AMPLIFICATORI 1.
Ottobre 2002IFTS2002 Acq. Dati Remoti: INFORMATICA 1 Commutazione logica.
Corrente elettrica Si consideri una sezione A di un conduttore e sia dq la carica elettrica totale che attraversa la sezione A in un intervallo di tempo.
CAMPO MAGNETICO GENERATO
Convertitore A/D e circuito S/H
Sintesi con circuiti LSI-MSI. Realizzazione di reti combinatorie mediante Multiplexers Un multiplexer (MPX ) é una rete combinatoria con N ingressi, una.
Università degli studi di Pisa
Esp AMPLIFICATORI Amplificatore differenziale a BJT Amplificatori operazionali. Sorgenti Controllate e Amplificatori Classificazione degli amplificatori.
Storia dell'A.O. Introduzione A.O. Invertente A.O. non invertente esci
Centralina audio video per la sala videoconferenza dellISII G. Marconi Classe 5 Elettronica.
Amplificatore operazionale
Esempi di Automi a stati Finiti
Cella Elementare Il FullAdder 8bit è costituito essenzialmente da 8 celle elementari disposte a cascata. Questa organizzazione è dovuta al fatto che la.
Strategie per la risoluzione di problemi sui circuiti elettrici
Quadripoli Un quadripolo è una rete elettrica comunque complessa nella quale si individuano una coppia di terminali in ingresso ed una coppia di terminali.
CARRY LOOKAHEAD ADDER:
CONVOLUZIONE - ESERCIZIO
L’amplificatore operazionale (AO)
MODULATORI INTERMEDI (CONDIZIONAMENTO ANALOGICO DEI SEGNALI)
AMPLIFICATORI Amplificatore differenziale a BJT
Traccia delle lezioni sugli AMPLIFICATORI
DISEGNO DI MACCHINE per allievi meccanici
Elettronica digitale, analogica e di potenza
Problema del controllo
INSTABILITA’ Partendo da un segnale U in uscita, facendo il giro dell’anello, si ritrova lo stesso segnale che si automantiene. Se GH>1 il segnale di.
Introduzione ai sistemi di controllo automatici
FGD A cognome nome matricola Totale CE 4288 AB 22 II Parziale 12 Per il II parziale considerare solo le domande su sfondo grigio Si tracci lo schema di.
Tecnologie delle Costruzioni Aeronautiche 1 Esercitazione 3 © Goran Ivetic.
Corso di Microscopia Elettronica a Scansione P.L. Fabbri – M. Tonelli S S canning E E lectron M M icroscopy.
Tipi di segnali Frequenza di campionatura Grandezza da misurare

Un blocco proporzionale è costituito da una funzione di trasferimento che realizza una relazione di proporzionalità tra ingresso e uscita E= I – C errore.
Reti Logiche A Lezione xx.x Dispositivi Programmabili
Teoria dei sistemi Autore: LUCA ORRU'.
Metodologia Top_Down Lo PSpice A/D offre la possibilità di progettare con la metodologia TOP-DOWN. Progettare in Top-Down significa progettare stabilendo.
Laurea Ing. EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 3
1 Ripple Carry Adder generazione e propagazione del carry, evoluzione delle uscite Corso di Architetture VLSI per l’elaborazione digitale dei segnali Università.
Intelligenza Artificiale Reti Neurali
Sistemi elettronici automatici
TEORIA DEGLI AUTOMI Una macchina sequenziale a stati finiti o AUTOMA a stati finiti è un sistema sequenziale che ha un insieme finito di stati interni,
Sistemi elettronici automatici
Sistemi di controllo. Ing. G. Cisci Sistema Con il termine sistema si intendono un insieme di dispositivi interagenti tra loro, con lo scopo di.
Lezione XIII Common-Mode feedback (CMFB). Introduzione  In tutte le applicazioni degli amplificatori operazionali un anello di retroazione differenziale.
PLL - phase-locked loop Circuito elettrico ampiamente utilizzato nell'elettronica per le telecomunicazioni. Permette di creare un segnale la cui fase ha.
Lezione IX Amplificatori operazionali. L’amplificatore operazionale ideale  Ha guadagno infinito  Resistenza di ingresso infinita  Resistenza di uscita.
Lezione XXIIII Rumore nei circuiti elettronici. Circuiti rumorosi  Come fare a calcolare il rumore in un circuito le cui fonti di rumore sono diverse.
Lezione XVII Compensazione II. Riepilogo  Dall’ingresso verso l’uscita troviamo sicuramente il polo al nodo X (o Y) non dominante e il polo dominante.
Caratteristiche ed algebra
Transcript della presentazione:

SCHEMI A BLOCCHI

SCHEMI A BLOCCHI Blocco Nodo sommatore Punto di diramazione G I U U = G I U I1 U=I1 I2 + I2 I I I

SCHEMI A BLOCCHI Caratteristiche di blocco ideale: Unidirezionale (il segnale si propaga in un solo verso) Non costituisce carico per il segnale (il segnale su una linea non cambia se collegato a uno o piu’ blocchi) G I U U = G I

SCHEMI A BLOCCHI Blocchi in cascata equivale a G1 G2 I U G=G1*G2 I U U = G* I dove G= G1*G2

SCHEMI A BLOCCHI Blocchi in parallelo equivale a G1 I U G1 G= G1 G2 I U = G* I dove G= G1 G2

SCHEMI A BLOCCHI Blocchi in retroazione - equivale a + Gf (dimostrazione?) I + U G - H Gf I U

SCHEMI A BLOCCHI Spostamento nodo sommatore (uscita-ingresso) G G Il segnale che si somma all’uscita di un blocco puo’ essere riportato all’ingresso diviso per il guadagno del blocco Spostamento nodo sommatore (ingresso-uscita) I2/G I2 G I1 G + I1 + + + U U I2 G GI2 + I1 G + U + I1 + U

SCHEMI A BLOCCHI Esempio 1: G1 G3 I + U + - G2 +

SCHEMI A BLOCCHI Esempio 1: G1*G3 I + U + - G2 +

SCHEMI A BLOCCHI Esempio 1: G1*G3+G2 I + U -

SCHEMI A BLOCCHI Esempio 1: G1*G3+G2 1+(G1*G3+G2) I U

SCHEMI A BLOCCHI Esempio 2: I + + G1 G2 U - - G3

SCHEMI A BLOCCHI Esempio 2: I + + G1 G2 U - - G3 G3

SCHEMI A BLOCCHI Esempio 2: I + G1 G2 1+G2*G3 U - G3

SCHEMI A BLOCCHI Esempio 2: G1*G2 1+G2*G3 1+ G1*G2*G3 I U

SCHEMI A BLOCCHI - + F = HU ; D = I – F ; U = GD Dimostrazione: F = HU ; D = I – F ; U = GD U = GI – GF = GI – GHU U + GHU=GI I + D U G - F H