LA PROBABILITA’ La probabilità nella concezione classica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elementi di calcolo delle probabilità
Advertisements

La probabilità nei giochi
Marco Riani STATISTICA A – K (60 ore) Marco Riani
2. Introduzione alla probabilità
Variabili aleatorie discrete e continue
La probabilità.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Corsi Abilitanti Speciali Classe 59A III semestre - 3
1 2. Introduzione alla probabilità Definizioni preliminari: Prova: è un esperimento il cui esito è aleatorio Spazio degli eventi elementari : è linsieme.
Bruno Mario Cesana Stefano Calza
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Cenni a calcolo di probabilità elementare
Definizioni di probabilità
Definizioni Chiamiamo esperimento aleatorio ogni fenomeno del mondo reale alle cui manifestazioni può essere associata una situazione di incertezza. Esempi:
3. Processi Stocastici Un processo stocastico è una funzione del tempo i cui valori x(t) ad ogni istante di tempo t sono v.a. Notazione: X : insieme di.
STATISTICA A – K (60 ore) Marco Riani
Calcolo delle Probabilità
Torna alla prima pagina Sergio Console Calcolo Combinatorio e cenni di calcolo delle Probabilità Istituzioni di Matematiche Scienze Naturali.
Regole e punteggio della mano. Scopo del gioco Comunemente lo scopo del Blackjack è quello di sconfiggere il banco facendo un punteggio di 21 o molto.
Corso di biomatematica Lezione 2: Probabilità e distribuzioni di probabilità Davide Grandi.
LA PROBABILITA’.
DEFINIZIONE CLASSICA DI PROBABILITA’
Lezione 4 Probabilità.
PROBABILITÀ La probabilità è un giudizio che si assegna ad un evento e che si esprime mediante un numero compreso tra 0 e 1 1 Evento con molta probabilità.
Disposizioni probabilità con dadi-gettoni
Una trattazione elementare esposta in modo essenziale e funzionale.
Orientamento universitario
La probabilità Schema classico.
U.S. BORGONUOVO CALCIO A 5 FEMMINILE...!.
Calcolo delle Probabilità
Teorie e Tecniche di Psicometria
PROBABILITA : se un EVENTO si verifica in h modi diversi su n possibili (POPOLAZIONE) p = h/n Questa definizione è talvolta applicabile a priori (es. lancio.
1.PROBABILITÀ A. Federico ENEA; Fondazione Ugo Bordoni Scuola estiva di fonetica forense Soriano al Cimino 17 – 21 settembre 2007.
Lancio contemporaneo di due dadi
Esercizi Supponete di lanciare 50 volte un dado regolare e indicate con M la media aritmetica dei risultati ottenuti. Calcolate il valor medio e lo s.q.m.
Giocare con la probabilità
Calcolo delle probabilità Nacci Spagnuolo Audino Calcolo delle probabilità
IDEA DI PROBABILITÀ MATEMATICA
Esercizi con soluzione
Probabilità ed eventi casuali (Prof. Daniele Baldissin)
Percorso di calcolo probabilistico e combinatorio con una prima media:
Le variabili casuali e la loro distribuzione di probabilità Generalmente, lanciando un dado, si considera il valore numerico della faccia uscita.
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
Rischio e Probabilità. Probabilità di un Evento P(E)  P(E)=1 o 100% => evento certo;  P(E) molto piccolo => evento improbabile;  P(E)=0 o 0% => evento.
STATISTICA A – K (60 ore) Marco Riani
Incontriamo la probabilità
PROBABILITA’ Scienza che studia i fenomeni retti dal caso EVENTO (E): avvenimento che può accadere oppure no 1.certo: se si verifica sempre (es. nel lancio.
INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA PROBABILITÀ. INTRODUZIONE ALLA TEORIA DELLA PROBABILITÀ.
Evento: “Fatto o avvenimento che già si è verificato o che può verificarsi ….” Gli eventi di cui ci occuperemo saranno soltanto gli eventi casuali, il.
Esercizi Determinare la probabilità che, lanciando due dadi da gioco, si abbia: A: somma dei risultati maggiore di 10 B: differenza dei punteggi in valore.
La probabilità condizionata
Tutorial di gioco di AssistTheGame! 1° turno dell’Italia 1° Fase Gentile Scirea Collovati Cabrini Zoff Antognoni Tardelli Oriali Conti Graziani Rossi.
Probabilità. Un percorso didattico esperimenti e simulazioni L. Cappello 9 Maggio Didattica probabilità e statistica PAS 2014.
Master in Neuropsicologia ClinicaElementi di Statistica I 17 maggio / 23 Analisi bivariata Per ogni unità statistica si considerano congiuntamente.
Spiegazione di alcuni concetti
PROBABILITÀ Corsi Abilitanti Speciali Classe 59A III semestre - 2.
Eventi aleatori Un evento è aleatorio (casuale) quando non si può prevedere con certezza se avverrà o meno I fenomeni (eventi) aleatori sono studiati.
Probabilità Esercitazioni numeriche del corso di GENETICA AA 2010/2011 LEZIONE N°1.
Studio fenomeni collettivi
RACCONTARE LA MATEMATICA
RACCONTARE LA MATEMATICA
16) STATISTICA pag.22. Frequenze frequenza assoluta (o frequenza): numero che esprime quante volte un certo valore compare in una rilevazione statistica.
La probabilità matematica
METODI E TECNOLOGIE PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n°17.
L’ecologia è oggi sempre più una disciplina che enfatizza lo studio olistico del sistema. Anche se il concetto che l’intero possa essere più della somma.
ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA’. Evento Aleatorio Un evento si dice aleatorio se può o non può verificarsi (Alea in greco vuol dire dado)
1 TEORIA DELLA PROBABILITÁ. 2 Cenni storici i primi approcci alla teoria della probabilità sono della metà del XVII secolo (Pascal, Fermat, Bernoulli)
Introduzione alle distribuzioni di probabilità di Gauss o normale di Bernoulli o binomiale di Poisson o dei casi rari.
Probabilità Definizione di probabilità La definizione di probabilità si basa sul concetto di evento, ovvero sul fatto che un determinato esperimento può.
1 ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO. 2 Elementi di calcolo combinatorio Si tratta di una serie di tecniche per determinare il numero di elementi di un.
Transcript della presentazione:

LA PROBABILITA’ La probabilità nella concezione classica La probabilità nella concezione frequentista La probabilità nella concezione soggettiva La probabilità nell’impostazione assiomatica ESCI

La probabilità nella concezione classica La probabilità P(E) di un evento E è il rapporto fra il numero m dei casi favorevoli (al verificarsi di E) e il numero n dei casi possibili, giudicati egualmente possibili: m P(E) = ——— n m=numero dei casi favorevoli n=numero dei casi possibili La probabilità è un numero razionale (decimale) p compreso fra 0 e 1: HOME ESEMPIO>>

Esempio: Si supponga di avere un dado, lanciarlo e che si voglia ottenere la probabilità di ottenere un numero dispari. I casi possibili (n), sono tanti quante le facce del dado (quindi n=6) mentre i casi favorevoli (m) sono i numeri dispari presenti (quindi m=3). <<INDIETRO

La probabilità nella concezione frequentista Si definisce frequenza relativa di un evento in n prove effettuate nelle stesse condizioni, il rapporto fra il numero k delle prove nelle quali l’evento si è verificato e il numero n delle prove effettuate: dove k=numero di prove in cui l’evento si è verificato n=numero di prove eseguite HOME ESEMPIO>>

Esempio: Si supponga di lanciare una moneta tante volte (esempio:30) e si sono presentate: -testa per 14 volte -croce per 16 volte Per testa si ha: Per croce si ha: <<INDIETRO

La probabilità nella concezione soggettiva La probabilità P(E) di un evento E è la misura del grado di fiducia che un individuo coerente attribuisce, in base a sue informazioni e alle sue opinioni, al verificarsi dell’evento E. HOME ESEMPIO>>

Esempio: Si consideri il cammino di una squadra di calcio lungo il percorso di una coppa. La valutazione della probabilità dipende da molti fattori ad esempio i giocatori disponibili, quelli infortunati o squalificati e da dove si gioca la partita. Quindi ogni persona può decidere di dare una probabilità di vittoria totalmente diversa da un’altra. Ad esempio una persona ottimista dirà che la probabilità di vittoria sarà dell’80% , mentre una pessimista dirà del 20%. <<INDIETRO

La probabilità nell’impostazione assiomatica La probabilità P(A) è una funzione che associa a ogni evento del campo degli eventi un numero reale, in modo che siano soddisfatti i seguenti assiomi: - - Se A e B sono incompatibili, ossia allora si ha: HOME ESEMPIO>>

Esempio: Un dado non regolare ha, per ogni faccia, probabilità proporzionale al numero della faccia. Calcolare la probabilità: a) Di ogni faccia: P(1)=1/21 P(2)=2/21 P(3)=3/21 P(4)=4/21 P(5)=5/21 P(6)=6/21 <<INDIETRO

Precisazione del concetto EVENTO: La nozione di evento è assunta come primitiva. Un evento è descrivibile con una espressione linguistica alla quale si può associare un sottoinsieme dell’insieme universo U. Si può identificare l’evento con i sottoinsieme associato all’espressione linguistica che lo descrive e tradurre le operazioni logiche sugli eventi in operazioni fra sottoinsiemi. I sottoinsiemi costituiti da un solo elemento vengono detti eventi elementari. <<INDIETRO ESEMPIO>>

Esempio della rappresentazione grafica di evento: Si supponga di avere 10 carte di cuori (universo=10) e i diversi eventi sono: A: che si presenti una figura; B: che si presenti una carta multiplo di 4; C: che si presenti una carta < 5. U 6 7 B A 8 4 10 3 9 1 2 C <<INDIETRO

A cura di: Radaelli Marco Pupo Simone Classe IVaAi HOME