Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio Dr. Luca Camanzi CAMERA DI COMMERCIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
EPA 01/02 VII /1 Relazioni spaziali tra i prezzi Lo spazio: produzione e consumo non avvengono nello stesso punto il prodotto deve essere spostato, con.
LE CLASSI SOCIALI IN ITALIA
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - II trimestre e I semestre 2003 Ravenna, 15.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi La subfornitura toscana nei settori tecnici Meccanica, elettronica, plastica e gomma Cristina Marullo Unioncamere Toscana - Ufficio.
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone Il posizionamento competitivo della Provincia di Crotone Dr.ssa Donatella ROMEO.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.
Limprenditoria straniera in provincia di Udine Udine, 19 Gennaio 2010.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DELLA PROVINCIA
Cos’è un problema?.
1 OFFERTA DOMANDA E OFFERTA DI SERVIZI INNOVATIVI IN PROVINCIA DI TORINO Giugno 2002 Indagine realizzata da.
OLTRE LA CRISI. CAMBIARE IL PASSO presentazione del 20° rapporto annuale sulleconomia milanese CAMERA DI COMMERCIO MILANO 29 giugno 2010.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Camera di Commercio di Lucca Comitato per l'Imprenditoria Femminile di Lucca MONDO IMPRENDITORIALE FEMMINILE A LUCCA: QUALE FUTURO? Caratteristiche ed.
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Le prime 30 professioni di sbocco per i diplomati in Italia Anno 2012 (valori assoluti e incidenze percentuali) Assunzioni di diplomati (v.a.)* Incidenza.
Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola – SIES Universita Cattolica I fatti macroeconomici stilizzati.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ISOIVA (LOCALE) TO ISOIVA (WEB) RIPARTIZIONE INFORMATICA UFFICIO APPLICATIVI AMMINISTRATIVI 13/04/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA 1.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. I fabbisogni di figure professionali delle aziende.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
LA CARPENTERIA IN PROVINCIA DI TRENTO
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
Luca Bonini Dipartimento ricerca e sviluppo IUFFP Lugano
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
Dove siamo L’ Italia: una crisi nella crisi Vladimiro Giacché (presidente Centro Europa Ricerche) 20 giugno 2014.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
“Microimprese e rischi: strumenti, intermediari, mercati ” Parma, 21 Febbraio 2008 Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università degli Studi.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio Dr. Luca Camanzi CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLOGNA

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 2 Tendenze del sistema agroalimentare Consumi Contenimento della spesa alimentare, livelli qualitativi più elevati, accresciuta cultura del consumatore, destrutturazione dei pasti Imprese Concentrazione, crescita della concorrenza, strategie di costo e di differenziazione, forme di coordinamento di filiera, specializzazione e despecializzazione Mercati Sviluppo della GDO, internazionalizzazione, segmentazione, regole e tutela delle D.O.

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 3 Obiettivi e metodologia del lavoro Obiettivi: Definire le caratteristiche strutturali, organizzative e gestionali delle imprese artigiane nella lavorazione della carne e del latte in provincia di Bologna Evidenziare gli elementi specifici delle problematiche e delle esigenze di fronte ai cambiamenti in atto Delineare le potenzialità e i percorsi di sviluppo nelleconomia locale Metodologia: indagine diretta attraverso questionario su un campione rappresentativo di aziende artigiane attive in provincia di Bologna ( 70% carne, 83% latte)

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 4 Le dinamiche strutturali: delocalizzazione Bologna E. RE. R CARNEVar. % ULVar % AddettiVar. % ULVar % Addetti No Artigiane-35,5-50,7-17,2-21,9 Artigiane-19,0-16,5+1,3+9,4 Totale-26,0-46,0-7,0-15, LATTEVar. % ULVar % AddettiVar. % ULVar % Addetti No Artigiane4,3-3,7-17,9-3,7 Artigiane-54,2-47,6-12,1-13,9 Totale-25,5-10,9-16,0-5,4

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 5 Dinamiche strutturali: despecializzazione CarneUL/tot alimentari BoAddetti/Tot alimentari Bo No artigiane9,5 20,813,5 Artigiane6,34,66,75,6 Totale7,45,716,110,4 LatteUL/tot alimentari BoAddetti/Tot alimentari Bo No artigiane7,111,410,713,6 Artigiane3,61,54,22,2 Totale4,73,78,69,1

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 6 Caratteri salienti Sovrapposizione tra istituto famiglia e istituto impresa Portafoglio prodotti e mercati modesto Ancoraggio al territorio Rapporto difficile tra dimensione, innovazione e credito Ciclo di vita delle imprese legato allimprenditore, Scarsa reattività ai cambiamenti allinterno del sistema economico Configurazione tipologica: Artista solitario, Artigiano routinario, consuetudinario ……… Imprenditore

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 7 Fattori di sviluppo e potenzialità Fattori di forza Rapporto diretto con i clienti, fidelizzazione Riconoscimento della qualità del prodotto artigiano Richiamo produzioni locali e tradizionali Servizio di prossimità Semplificazione bisogni e supporti gestionali e informativi Coesione familiare Fattori di debolezza Scarsa propensione alla innovazione di prodotto e alla ricerca di nuovi mercati Elevato impegno lavorativo e margini ridotti Difficoltà finanziarie e di credito Difficoltà nelle capacità conoscitive e di accesso allinformazione Modesto dialogo con le figure economiche locali e le associazioni di categoria

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 8 Fattori di sviluppo e potenzialità Minacce Standardizzazione dei prodotti Normativa igienico-sanitaria Complessita e adempimenti organizzativi e amministrativi GDO e logistica Necessità di elevati investimenti Prospettive di successione e passaggio culturale Qualità materie prime Opportunità Differenziazione dei consumi e interesse per i prodotti di qualità Immagine territoriale Sinergie e complementarietà tra imprese locali: network dimprese, distretti, consorzi per la vendita Barriere allentrata (competenze e specificità) Differenziazione della linea di prodotto e integrazione MD

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 9 Caratterizzazione strutturale delle imprese del campione Caratterizzazione strutturale delle imprese del campione Organizzazione della produzione e legame con il territorio Rapporti con il mercato Innovazione tecnologica e investimenti Prospettive future CONTENUTI DELLINDAGINE

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 10 Forma giuridica e anni di attività

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 11 Caratteristiche dellimprenditore

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 12 Organizzazione del lavoro

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 13 Contributo dei familiari nelle società

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 14 Mansioni lavorative

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 15 N. di imprese per valore delle immobilizzazioni

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 16 Numero di imprese per classi di fatturato

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 17 Andamento del fatturato negli ultimi 3 anni

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 18 Caratterizzazione strutturale delle imprese del campione Organizzazione della produzione e legame con il territorio Organizzazione della produzione e legame con il territorio Rapporti con il mercato Innovazione tecnologica e investimenti Prospettive future CONTENUTI DELLINDAGINE

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 19 Caratteristiche della produzione

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 20 Approvvigionamento: CARNE

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 21 Approvvigionamento: LATTE

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 22 Differenziazione dellofferta

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 23 Certificazioni e tracciabilità

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 24 Caratterizzazione strutturale delle imprese del campione Organizzazione della produzione e legame con il territorio Rapporti con il mercato Rapporti con il mercato Investimenti e innovazione tecnologica Prospettive future CONTENUTI DELLINDAGINE

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 25 Commercializzazione: CARNE

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 26 Commercializzazione: LATTE

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 27 Strategie di vendita

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 28 Mercati di sbocco (distribuzione % del prodotto in volume)

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 29 Percezione della concorrenza

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 30 Caratterizzazione strutturale delle imprese del campione Organizzazione della produzione e legame con il territorio Rapporti con il mercato Innovazione tecnologica e investimenti Innovazione tecnologica e investimenti Prospettive future CONTENUTI DELLINDAGINE

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 31 Impiego di strumenti informatici

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 32 Investimenti fatti negli ultimi 5 anni

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 33 Ricorso al credito

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 34 Accesso al credito (n. imprese)

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 35 Caratterizzazione strutturale delle imprese del campione Organizzazione della produzione e legame con il territorio Rapporti con il mercato Innovazione tecnologica e investimenti Prospettive future Prospettive future CONTENUTI DELLINDAGINE

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 36 Investimenti futuri

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 37 Forme partecipative e servizi richiesti

/38 Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio, Dr. Luca Camanzi Università degli Studi di Bologna 38 Prospettive per la successione

Le imprese alimentari artigiane a Bologna: caratteri e tendenze nei comparti della carne e del latte Prof. Giulio Malorgio Dr. Luca Camanzi CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BOLOGNA