Un percorso di progettazione partecipata per l’area Ascoli21

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUCAZIONE TRA PARI: percorsi itineranti nelle periferie cittadine
Advertisements

Il Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo presenta i
“condotta” e “competenze di cittadinanza”
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI (A.N.M.C.O.) SEDE NAZIONALE: FIRENZE - Via La Marmora, 36 - Tel Fax
ITINERARIO delle CARATTERISTICHE PECULIARI Cordialità (non tecnica ma affetto); Affetto dimostrato (conseguenza della familiarità); Affetto concreto (non.
Due giorni per Milano 22/23 Ottobre Cosa si è cercato di fare alla due giorni nei lavori di gruppo ? Un lavoro di emersione e raccolta: 1.Sulla.
LINEE GUIDA SULLA RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO Circolare prot. n
I grilli di milano. Breve storia; Obiettivi I protagonisti del gruppo: -La riunione generale -La riunione dei coordinatori -I coordinatori -I responsabili.
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
Le risorse nel processo daiuto Le risorse come mezzi: - umani; -materiali; -finanziari; -Istituzionali I mezzi di cui sopra sono utilizzati dallAS per.
Analisi del contesto Analisi dei bisogni formativi
II) I SETTORI GIOVANILI ALLINTERNO DEL CVS - (3) I protagonisti del percorso e la dinamica propria dei settori giovanili del CVS d. Gli animatori dei settori.
PROGETTO INDIVIDUALIZZATO
DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI
La progettazione e la pianificazione delle attività Lesperienza di Cascade Genova, 5 Giugno 2003 Lauretta DAngelo - IRRE Lombardia.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
1 La forza dellinnovazione CONOSCERE PER SERVIRE Oggi si incontrano due esperienze Quella di chi sta già operando col Git Quella di che si sta apprestando.
Servizi bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia – conferenze di serviziohttp://biblioteche.provincia.re.it Ufficio.
Scuola Secondaria di Primo Grado
LAffidamento familiare nel Comune di Perugia Ufficio della Cittadinanza Le Fonti 16/04/2010 A cura dell' Equipe degli Uffici della Cittadinanza e gli operatori.
progetto territoriale interculturale
Il racconto di Rivolimusica Progetto inserito nella stagione Rivolimusica Novembre 2011.
5 ottobre 2011 – Restituzione attività Osservatorio LOsservatorio ha promosso la sperimentazione di una esperienza pilota di Spazio di Aggregazione.
MEDIAZIONEMEDIAZIONE F A M I L I A R E Via De Amicis, 17 MONZA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA MILANO 3.
Cosè CittàInsieme CITTAINSIEME nasce nel novembre 1987, dopo un incontro con Nando Dalla Chiesa con lo scopo di creare spazi e canali attraverso i quali.
C.T.I. Provincia di Treviso
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
MARKETING definizione 1
Assessore Ambiente e Partecipazione
Un confronto aperto, democratico e costruttivo nel territorio provinciale per coinvolgere il Cittadino nelle decisioni della Pubblica Amministrazione.
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
Le imprese che aiutano le imprese 2 Obiettivo del Salerno Bond è quello di collocare obbligazioni fra i cittadini salernitani per raccogliere somme utili.
Progetti di avviamento alla residenzialità VOLTERRA, 19 giugno 2009 Inizio di un processo lungo e differente per ognuno Associazione Italiana Persone Down.
LA REVISIONE DELLE COSTITUZIONI Il lavoro svolto nel 2009.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
MASTER in GESTIONE DI PROCESSI PARTECIPATIVI Siena
3° Circolo Didattico - Perugia Relazione conclusiva attività di ambito scientifico Scuole Aperte 2009 Le attività di ambito scientifico, promosse dal.
OBBIETTIVI STRATEGICI DEL PROGETTO
Incontro dei referenti e coordinatori Passi Roma, 17 settembre 2008 I convegni nazionali Passi: ipotesi organizzative B. De Mei, S. Baldissera Gruppo Tecnico.
1 Piano Strategico di Sassari S. Maria di Pisa: il futuro di un quartiere nella nuova città Laboratorio di idee.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
BANCHE DEL TEMPO presente e ipotesi per il futuro Torino 27 ottobre 2012.
COMENIUS 1 - INSIEME PER VIVERE MEGLIO LA CITTA' IL NOSTRO PROGETTO COMENIUS 1 Progetto Scolastico INSIEME, PER VIVERE MEGLIO LA CITTÀ V CIRCOLO.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Punto Under 21 Il Portale dei Giovani Imperiesi Imperia marzo 2010 Città di Imperia Assessorato alle Politiche Giovanili.
VALUTAZIONE QUALITÀ E STANDARD
I FATTORI DI CAMBIAMENTO Stresa, 4 Marzo 2014, Collegio Rosmini
Consiglio Generale Regionale 2 marzo 2015 Il progetto Codice Etico Filca Cisl Lombardia.
VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER
I mestieri dell’arte la pianificazione delle produzioni e delle stagioni concertistiche.
Iter legislativi e commissioni
IL BILANCIO PARTECIPATIVO IN VIA QUARENGHI. LO STABILE Edificio acquisito da “Bergamo Infrastrutture” sito al numero 33 di via Quarenghi L’amministrazione.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
Un modello didattico per il biennio Area umanistica.
1 MONITORAGGIO E VALUTAZIONE La nuova città è già nata facciamola crescere insieme Piano Strategico della Spezia Comune della Spezia Provincia della Spezia.
MEETING INTERNAZIONALE COMEM Conferenza degli Ordini dei Medici Euro Mediterranei FNOMCeO ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRUGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI.
PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE
Il ruolo della Comunità:
Benvenuti nel : CENTRO DI AGGREGAZIONE S.Vincenzo-Spaccone Centro di aggregazione S.Vincenzo-Spaccone 1 Come è nato il Centro Il Centro di aggregazione.
Tempo Integrato 2016/2017 Villa Onigo Comune di Trevignano Assessorati: Istruzione Politiche Giovanili e di Comunità Delega Politiche Famigliari in collaborazione.
Psicologia dell’età evolutiva ISIS EUROPA Prof.ssa Annamaria Caputo.
Filippo Ciucci Ricerca realizzata nel 2004 con l’Osservatorio delle politiche sociali – Università di Pisa Progettazione e Valutazione delle politiche.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
Legàmi aperti Inziativa di solidarietà Giornata Presidenti e Responsabili 18 marzo 2012.
SPERIMENTAZIONE 2005 BILANCIO PARTECIPATIVO A CURA DELL’UFFICIOPARTECIPAZIONE COMUNE DI MODENA.
Incontri territoriali Rovereto – Trento - Cles 15 e 16 gennaio 2015 Mariemma Antoniol – Dipartimento della Conoscenza Valutazione del Piano Operativo.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
Transcript della presentazione:

Un percorso di progettazione partecipata per l’area Ascoli21 Ascoli21 – Io partecipo Un percorso di progettazione partecipata per l’area Ascoli21 www.ascoli21.it

Perché? Il percorso di progettazione partecipata per Ascoli21 è il naturale sviluppo dei diversi momenti di incontro che Restart sta portando avanti da tempo in città. Nasce dalla volontà concreta di coinvolgere tutti gli stakeholder del territorio.

A chi si rivolge? Il percorso vede il coinvolgimento di tutti quei cittadini che si sentono responsabilizzati rispetto a quest’area e che intendono diventare protagonisti del cambiamento che la riguarda. La partecipazione è spontanea e libera; in quanto tale implica un’assunzione di responsabilità e una disponibilità a mettersi in gioco.

Quando e come? L’inizio del percorso è previsto una volta conclusi gli incontri preliminari con tutte le realtà associative, aggregative, culturali di cui il territorio è ricco. Il percorso si concluderà entro un periodo massimo di 6 /8 mesi. Il calendario degli incontri verrà fissato dal gruppo di lavoro, che stabilirà anche le sue priorità, necessità e definirà le regole interne per la discussione e il confronto. Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Restart nell’area Ascoli21.

Qual è l’obiettivo? Il percorso si conclude con la presentazione di un documento unico, la Proposta Partecipata per Ascoli21 presso gli attori dell’Accordo di Programma. La proposta sarà poi presentata pubblicamente a tutta la cittadinanza.

Che cosa serve perché funzioni? La disponibilità di tutti. Disponibilità all’ascolto reciproco. Disponibilità ad accantonare pregiudizi, preconcetti, proposte preconfezionate per tornare a discutere delle esigenze e degli interessi comuni e arrivare alla formulazione condivisa da tutti i partecipanti di un’unica proposta in cui ci si riconosce. Prendere parte a una progettazione partecipata significa lavorare insieme per giungere alla definizione della migliore proposta possibile da presentare agli attori dell’Accordo di Programma. La Proposta Partecipata non è un collage di proposte diverse che rispondono a esigenze diverse, ma un’elaborazione nuova, originale, autonoma, condivisa di una proposta organica, meditata.

Quali garanzie? Restart si fa garante della presentazione della Proposta Partecipata presso gli attori dell’Accordo di Programma. Sarà analizzata e discussa per essere eventualmente inserita nell’Accordo di Programma. Dopo il confronto con gli attori dell’Accordo di Programma, la proposta potrà essere oggetto di modifiche e revisioni, che saranno sempre elaborate in chiave partecipata.

Buone pratiche in Italia 1 Livorno / Progetto Cisternino 2020 http://cisternino2020.comune.livorno.it Percorso di progettazione partecipata per definire il destino del Cisternino della città di Livorno inutilizzato da 20 anni.

Buone pratiche in Italia 2 Modena / Progetto ex Fonderie http://comune.modena.it/fonderie Percorso di riqualificazione dell’area delle Fonderie Riunite. Si tratta di un edificio cui sono legati momenti significativi della storia della città. La proposta partecipata prevedeva la creazione di un centro giovanile: il D.A.S.T.

Buone pratiche in Italia 3 Oltre a quelle indicate, esistono esperienze concrete di processi molto complessi, che sono intervenuti in situazioni bloccate da anni, con livelli di tensione molto alta, oppure che hanno coinvolto un numero molto significativo di persone. Qualche esempio: La Gronda di Genova: http://urbancenter.comune.genova.it/spip.php?article1278 l’Osservatorio sulla TAV: http://www.provincia.torino.it/speciali/2010/osservatorio_tav/ Cento luoghi, il progetto in corso a Firenze: http://news.comune.fi.it/100luoghi/?cat=3