1 – Che la sua bara fosse trasportata sulle spalle dai medici del tempo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Se dovessi morire prima di me,
Advertisements

OMAGGIO A MASSIMO TROISI
LA LEGGENDA DELLA MATITA
Paradiso o Inferno?.
Profondamente uomo Don Bosco santo Profondamente.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore, ed il denaro in quel periodo era.
A rapporto!.
Paradiso o Inferno? Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco, un fulmine.
Il mio anniversario Questo anno
LA STORIA DI PEPE.
R O B.
Lezione 3: Tocca e ritocca!
Chattando con il Signore
Ho sognato d’intervistare Dio
LA STORIA DI ANDRE’.
LA STORIA DI LUI.
Fran Tarel Poesie By Macc Dany.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Ci sono momenti di sofferenza o tristezza
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Della Scuola Primaria “Montessori”
SIAMO I RE MAGI Testo di Alessandro Paterlini
La crepa nella brocca Non cliccare Accendere l’audio.
”Che sorprese hai per l’umanità?..."
C'era una volta... C'era una volta un'isola, dove vivevano tutti i sentimenti e i valori degli uomini: il Buon Umore, la Tristezza, il Sapere... così come.
E’ proibito Pablo Neruda.
"Il mio amico non è tornato dal campo di battaglia, signore
Il Tempo La Migliore Espressione dell’Amore.
Ho sognato d’intervistare Dio
Non aspettare un sorriso per diventare un amico...
1 – Che la sua bara fosse trasportata sulle spalle dai medici del tempo.
La vera amicizia è come la salute, non
Ho sognato d’intervistare Dio...
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
LA STORIA DI PEPE.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
"Il mio amico non è tornato dal campo di battaglia, signore
Giovedì 24 ottobre Incontro con il Gruppo Giovani di Grassobbio PAROLA E PAROLA.
1 – Che la sua bara fosse trasportata sulle spalle dai medici del tempo.
Avanzamento con clic del mouse
LA LEGGENDA DELLA MATITA
L'ottimista.
Ascoltando «Guardate la pena» di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte DOMENICA 5 quaresima B 2015 Immagini della Valle del Cedron,
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
1 – Che la sua bara fosse trasportata sulle spalle dai medici del tempo.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
By Angelo per autore:Bruno Ferrero.
Il “Veni Domine” di Mendelsshon, cantato dai piccoli cantori di Montserrat, ci fa desiderare la presenza del Risorto Il “Veni Domine” di Mendelsshon,
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
Gesù di Nazaret è la persona più importante della storia dell'umanità
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
Un giorno:.
L’albero e il fiore L’albero si stiracchiò nel nuovo giorno,
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Da un racconto di Bruno Ferrero
R O B.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
Il giorno in cui mi vedrai vecchio, e non lo sarò ancora, cerca di comprendermi.
ARTURO.
8 MINUTI (Autore sconosciuto). Racconta la leggenda che una donna con il suo bimbo in braccio, passando davanti ad una caverna sentì una voce misteriosa.
ALESSANDRO MAGNO In punto di morte, Alessandro Magno convocò
TAVOLA ROTONDA LA MEDICINA DIFENSIVA, nuova realtà nel rapporto medico paziente, tutela per la professionalità del medico o garanzia per la salute del.
Solen- nità di Cristo Re Anno B Corale di Bach per la fine dell’anno liturgico «Ecce Homo» nel Calvario DOMENICA.
La pietra azzurra.
Monges de Sant Benet de Montserrat III Quaresima B 2006 Il corale Nº 15 della Passione di Marco di Bach (0’54), ci invita a svegliarci ORA dai peccati.
C’ERA UNA VOLTA… C’era una volta un uomo, uno qualunque, che dopo un lungo peregrinare si trovò vicino al baratro del “fine vita”. Al di là il buio…
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
ALESSANDRO MAGNO In punto di morte, Alessandro Magno convocò
1 – Che la sua bara fosse trasportata sulle spalle dai medici del tempo.
Transcript della presentazione:

Sul punto di morte Alessandro convocò i suoi generali e disse loro le sue ultime tre volontà:

1 – Che la sua bara fosse trasportata sulle spalle dai medici del tempo.

2 – Che i tesori che aveva conquistato (oro, gioielli 2 – Che i tesori che aveva conquistato (oro, gioielli...) fossero sparsi sulla strada verso la tomba.

3 – Che le sue mani fossero lasciate penzolare fuori dalla bara alla vista di tutti.

Uno dei generali, scioccato da queste insolite ultime volontà, chiese ad Alessandro: “Qual è il motivo?” Alessandro gli rispose:

1 – Voglio che siano proprio i medici a trasportare la mia bara per dimostrare che non hanno potere di guarigione davanti alla morte.

2 – Voglio il suolo ricoperto dai miei tesori per far ricordare che i beni materiali quì conquistati, quì restano.

3 – Voglio le mie mani al vento, perché la gente veda che veniamo a mani vuote e a mani vuote andiamo via.

IL TEMPO è il regalo più prezioso che abbiamo perché è LIMITATO.

Possiamo produrre più ricchezze, ma NON più tempo.

Quando dedichiamo tempo a una persona, le stiamo offrendo una porzione della nostra vita che non potremo recuperare.

Il nostro tempo è la nostra vita.

Il miglior regalo che puoi dare a qualcuno è il tuo tempo Il miglior regalo che puoi dare a qualcuno è il tuo tempo. Ricordatelo quando qualcuno ti dedica del tempo