CORREZIONE DELL’ASTIGMATISMO POST CHERATOPLASTICA (PK, DALK)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CSS Istiocitosi Giornate AIEOP Verona 2006.
Advertisements

Der italienische Journalismus im Ethno-Käfig
NUTRIGENOMICA & Epigenetica dieta, dna e salute
Durata della gravidanza
Il rapporto obbligatorio: nozione
ALLENAMENTI IPERTROFICI A CONFRONTO:
COMPANY PROFILE_2013.
Transcript della presentazione:

CORREZIONE DELL’ASTIGMATISMO POST CHERATOPLASTICA (PK, DALK) Dr. Luca Avoni Marzo 2010

TRATTAMENTO Prevenzione:correzione cause Correzione in fase plastica Correzione in fase stabilizzata

In tutti gli occhi operati compaiono astigmatismi lievi moderati, un 10% supera le 10 D molto spesso irregolari

CORREZIONE Occhiali Lenti a contatto Cheratotomie IOL toriche IOL toriche fachiche Laser ad eccimeri reintervento

CAUSE PRE OPERATORIE Ricevente:toricità periferica, irregolarità di spessore Donatore:lembo cheratoconico, gerontoxon

CAUSE INTRA OPERATORIE Centratura Diametro Trapanazione Sutura

CAUSE POST OPERATORIE Eccessiva fibrosi cicatriziale Deiscenza spontanea della cicatrice

CORREZIONE IN FASE PLASTICA Dai primi giorni fino a 6-8 mesi, si agisce sulle suture Punti staccati:si asportano o sostituiscono punti troppo tesi o troppo lassi Continua singola:si ridistribuisce la tensione tendendo nei quadranti più piatti e riducendo nei più curvi Doppia antitorchio Mista

CORREZIONE IN FASE STABILIZZATA Tecniche incisionali Laser ad eccimeri IOL Reintervento

TECNICHE INCISIONALI Ogni incisione corneale determina uno sfiancamento Più l’incisione è lontana dal centro meno corregge Legge di Gauss:se l’incisione determina un appiattimento su un meridiano su quello a 90° determina un incurvamento

SEDE INCISIONE Fuori dal trapianto Sulla cicatrice Dentro al trapianto

FORMA,ASSE,AMPIEZZA, PROFONDITA Arcuata Meridiano più curvo In base ai dati topografici Nei settori inferiori lasciare 60-70 mcr nei settori superiori 50-60 mcr

TECNICA Anestesia topica Pachimetria Anello di Mendez Bisturi in diamante Correggere inizialmente 2/3 del difetto l’effetto continua ad aumentare nelle settimane successive

FACO+IOL TORICA Se presente cataratta e astigmatismo regolare entro certi range si possono utilizzare lenti intraoculari toriche per correzione dell’astigmatismo

IOL FACHICHE Artisan ICL

REINTERVENTO Lembi piccoli Lembi decentrati Non si è riusciti ad ottenere un visus sufficiente con altre metodiche