Philips Pagewriter 200i/300i

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MICROSOFT EXCEL 97.
Advertisements

Esercitazioni Anno Accademico
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Microsoft Office: PowerPoint OpenOffice: Impress
EN Comportamento degli ascensori in caso di incendio
Livelli canali la finestra di gimp compare in questo modo.
Gestione delle stampe Collegamento fra il mondo virtuale e quello reale, per certi aspetti, è il documento stampato. Lezione 4 Modulo 2 ECDL.
In questa lezione Introduzione La query di selezione
LIFEPAK 12 Ing Andrea Cominacini Tech Service Engineer Medtronic Italy
Gestione operazioni di scrutinio per valutazioni intermedie pentamestre (pagellini) Istruzioni operative.
Manuale Autoistruzione
Area gestione documentale Avvio automatico di un workflow.
Lezione 12 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Excel.
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
Iniziamo a usare il computer
DNWeb Questa presentazione è la simulazione di un ciclo di lavoro,
Manutenzione dati. Estrazione e caricamento dati Dati Comunicazione Elenchi Clienti/Fornitori/1 Come visto precedentemente è possibile estrarre i dati.
Il MODULO PREVENTIVI fa parte dei moduli opzionali di ASPAN e serve a preventivare i costi di Nesting.
PGI una nuova frontiera nella programmazione CNC
TERAPIA ELETTRICA ED USO DEL DEFIBRILLATORE
Home > I nostri servizi > Carrello > Pagamento Inserisci la carta fedeltà oppure clicca su Prosegui LAquila, 30/11/ :52 Indietro Prosegui Inserisci.
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per cantiere)
BENVENUTI. Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola Consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni.
SY-MAP tools Guida allutilizzo. SY-MAP tools I SY-MAP tools permettono di collegare informazioni memorizzate su un database e elementi grafici dei file.dgn.
MANUALE PRENOTAZIONE – MODIFICA LABORATORI NUOVA PRENOTAZIONE MODIFICA PRENOTAZIONE CANCELLA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE LUNGO PERIODO.
Elenchi in Excel E’ possibile inserire le voci del nuovo elenco oppure
Fingerprint 10.xx.
Riepilogo Foglio elettronico Excel - Base Premessa al Modulo AM4.
- Modulo AM3 - Corso Avanzato Word
Foglio elettronico Excel Livello avanzato
3^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Laboratorio Alfabetizzazione Informatica
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per.
OPERAZIONI PRELIMINARI ( ATTIVAZIONE ALLESTIMENTI DI SALA ) Dietro al carrello che ospita il monitor, controllare che la presa di alimentazione sia inserita.
Corso Informatica di Base Primi passi con MS Word:
Scuola Federale di Cronometraggio - Struttura Periferica Lombardia NOVEMBRE 2011 ASSOCIAZIONE G. VERGANI DI MANTOVA IL CRONOMETRO MECCANICO IL CRONOMETRO.
Esercitazione Word Scaricare il file lettera_semplice.doc
Microsoft Access: ordinare i record Federica Scarrione 12/05/2009.
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi (diapositive aggiuntive) Scienze e tecniche psicologiche Anno accademico:
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
PRENOTAZIONI SEGNAPALLETS Dal menu principale di ogni utente è possibile lanciare il menù per la prenotazione/consultazione dei segnapallet.
POWER POINT.
MS Word: Inserire un simbolo Inserire i numeri di pagina Personalizzare le barre ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi,
Funzionamento della centralina di EASY-CHARGE
Word: gli strumenti di formattazione
SIS² Richiesta PIN Configurazione SIS² Stampa tessere 2010.
Tecnologie informatiche.
Microsoft Access Maschere (II).
MP – SC Applicativo pause VDT per UP Funzionalità operative Roma, 4 ottobre 2010.
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
Lezione 10 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: strumenti di correzione.
Microsoft Word Lezione 6 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
Selezionare dal Menu “Strumenti” la voce “Servizi”
Lezione 20 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' PowerPoint.
Ordinamenti nelle query di ricerca. verso crescente e decrescente.
1 Centro servizi informatici e telematici di Ateneo Manuale Utente READY - Fatturazione Elettronica.
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
COMUNICAZIONE PCC Acadis – 24 novembre 2014 Angela Andreozzi Inserimento dati singola fattura.
INSERIMENTO FILE XML PER UTENTI CAF Procedura di Inserimento di File XML per le utenze CAF Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2007/08)
9 Word terza lezione.
COME PROCEDERE. Cos’è? È un programma che funziona come un registratore analogico Permette di integrare musica e parlato Crea effetti speciali (dissolvenza,
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
Lezione 7 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word:gli strumenti di formattazione.
Microsoft Access Filtri, query. Filtri Un filtro è una funzione che provoca la visualizzazione dei soli record contenenti dati che rispondono a un certo.
Web Application ARFARM Registrazione delle Esenzioni E30 ed E40 presso le Farmacie Milano, dicembre 2014.
Agenda On Line Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Sistema per il Monitoraggio della Spesa Sanitaria Certificati di Malattia On-Line Numero verde SAC
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CRONOMETRISTI DELLA PROVINCIA DI BOLZANO ZEITNEHMER AMATEURSPORTVEREIN DER PROVINZ BOZEN a cura di Sante Camol
1 SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LABORATORIO APPLICAZIONE di AUTODESK MAP 01 FOGLIO DI LAVORO – VETTORIALIZZAZIONE DI RASTER UNIVERSITA’ DEGLI STUDI.
Transcript della presentazione:

Philips Pagewriter 200i/300i Utilizzo dell’ elettrocardiografo Philips Pagewriter 200i/300i 1

elettrocardiografo Utilizzo dell’ Philips Pagewriter 200i/300i Accendere l’apparecchio con il tasto ACCESO E impostare il FILTRO per escludere artefatti tasto ACCESO tasto FILTRO 2

elettrocardiografo Utilizzo dell’ Philips Pagewriter 200i/300i Preparare il paziente ed applicare gli elettrodi 3

RO GI NE VE elettrocardiografo Utilizzo dell’ Philips Pagewriter 200i/300i Preparare il paziente ed applicare gli elettrodi RO GI NE VE 4

Inserire i dati del paziente premendo il tasto ID Utilizzo dell’ elettrocardiografo Philips Pagewriter 200i/300i Inserire i dati del paziente premendo il tasto ID 5

elettrocardiografo Utilizzo dell’ Philips Pagewriter 200i/300i Decidere se si vuole eseguire un ECG in modalità MANUALE o AUTOMATICA con i due tasti verdi 6

elettrocardiografo Utilizzo dell’ Philips Pagewriter 200i/300i In funzione AUTO l’apparecchio esegue un ECG completo In funzione MANUALE procedere come segue: Premere due volte il tasto MANUALE 7

elettrocardiografo Utilizzo dell’ Philips Pagewriter 200i/300i Mentre l’elettrocardiografo sta stampando l’ECG con il tasto F3 selezionare le derivazioni da stampare successivamente 8

elettrocardiografo Utilizzo dell’ Philips Pagewriter 200i/300i Quando si decide di fermare la stampa premere il tasto rosso di ARRESTO 9

Premere il tasto CARTA per avanzare il foglio fino allo strappo Utilizzo dell’ elettrocardiografo Philips Pagewriter 200i/300i Premere il tasto CARTA per avanzare il foglio fino allo strappo 10

elettrocardiografo Utilizzo dell’ Philips Pagewriter 200i/300i Se si utilizza l’elettrocardiografo con le batterie assicurarsi di riattaccarlo alla presa di corrente 11