I re sono giunti per adorare il celeste Re della gloria; i soldati, per servire il Capo delle Schiere dei Cieli;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA VOCAZIONE ALLA VITA CONSACRATA
Advertisements

ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Celebrazione della Prima Confessione
Domenica XII Tempo ordinario 20 giugno 2010 Anno C.
BATT DI GESU’ 2013 FIGLI NEL SUO FIGLIO.
139 S’ode un canto d’esultanza S’ode un canto d’esultanza: alleluia al Re dei re. Pieno è il cuore di speranza: alleluia al Re dei re. Oggi è nato.
135 Bimbo santo, tu sei nato Bimbo santo, tu sei nato nella stalla di Betlem; fra un bue e un asinello tu riposi, o Re dei re. “Gloria a Dio e pace.
130 S’ode un canto, è nato Gesù S’ode un canto: “Alleluia, nato è il piccolo Gesù!” Sono gli angeli del cielo che l’annunciano quaggiù. “Su, venite.
Il bambino Gesù.
Beata colei che ha creduto!
SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014.
Le preghiere del mattino
Vi annuncio una grande gioia:
Con i santi nel presepe Novena di Natale 2011
G I O R N D N A T L E.
La Messa è una festa. La Messa è una festa AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA. ECCO PERCHE’ LA MESSA COMINCIA CON.
Perché un bambino è nato per noi, ci è stato dato un figlio
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
SANTA TERESA DI LISIEUX Al mio Angelo Custode
Santuario di Cabrera ( Catalogna ) Anno A SECONDA DOMENICA tempo ordinario SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014 Musica: Risuoni il.
23 dicembre 2012 Domenica lV di Avvento
NATALE del Signore Messa della notte
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
Sulla terra è Natale! E il Verbo si fece carne e venne ad abitare
Gloria (G. Mareggini) Gloria a Dio nell’alto dei Cieli, alleluia! (2v.) E pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi Ti lodiamo, Ti benediciamo, Ti.
Questa è la mia fede Questa è la mia fede proclamarti mio Re unico Dio, grande Signore questa è la speranza so che risorgerò e in Te dimorerò (2v). Canterò.
«Celebriamo, o popoli, la Natività di Cristo: saliamo con la mente a Betlemme e contempliamo nella grotta il grande Mistero: si è aperto, infatti, lEden...
Per noi è nato un Bambino ( Is. 9, 5 ). Non si è trovato un posto nellalbergo.
La magia del presepe Prof.ssa Noemi Sollima.
L'ANNUNCIAZIONE 25 marZO.
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
Dal libro del profeta Isaìa (52,13-53,12)
Maria stava pregando quando Gabriele, un Angelo del Signore, si presenta a lei e le dice: « Il figlio di Dio vuole venire al mondo ed ha scelto Te.
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
Danzerò per Te.
9.00.
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode,
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
22° incontro.
Tempo di attesa e di speranza
Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu regnerai Gloria a te Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu.
Oggi è nato per noi il Salvatore
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
Un canto che unisce cielo e terra, indirizzando al cielo la lode e la gloria, ed alla terra degli uomini l’augurio di pace.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dalla Basilica della Sagrada Familia a Barcellona nella XXXII c Domenica del.
Prima Domenica di Avvento State pronti “State pronti, perché nell’ora che non immaginate, il figlio dell’uomo verrà” (dal Vangelo di Matteo 24,44)
8.00.
La festa del dono dello Spirito Santo alla Chiesa. Gustiamone la presenza, scopriamone la bellezza.
Monges de Sant Benet de Montserrat La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
NATALE del Signore Messa della notte Anno A
... e piantò la sua tenda tra noi
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Te Deum laudamus.
Dentro di me Luce Tu sei.
Dolcissima Maria.
Le antifone di Natale Monastero S. Margherita Fabriano.
BUSSANDO AL CUORE DI DIO
22 NOVEMBRE XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO N. S. GESU' CRISTO RE DELL'UNIVERSO PRIMI VESPRI V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto.
MAGNIFICAT V. Signore, apri le mie labbra
Popoli tutti acclamate (T. e M. Zschech) Canto processionale. Catechismo con adolescenti. Mio Dio, Signore, nulla è pari a Te. Ora e per sempre voglio.
María la Madre di Dio e Madre nostra
Anno C Battesimo del Signore Musica: “Tribus miraculis”, nella festa dell’Epifania-Battesimo.
Anno C 17 gennaio 2016 Domenica II tempo ordinario Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95 “Cantabo Domino” Cappella antica di München Immagini delle.
Le preghiere del mattino
Anno C Domenica XII tempo ordinario 19 giugno 2016 “Cantate Domino” A. Pärt Valle di Meghiddo.
XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 7,36-8,3.
Transcript della presentazione:

L’umanità è giunta alla culla di Cristo ( dall’Omelia sulla Natività di San Giovanni Crisostomo )

I re sono giunti per adorare il celeste Re della gloria; i soldati, per servire il Capo delle Schiere dei Cieli;

le donne, per adorare Colui Che è nato da una donna così che potesse trasformare i dolori della nascita di un bambino in gioia;

le vergini, dal Figlio della Vergine, guardando con gioia come Colui che è il Datore di latte, Colui che ha decretato che le fontane del petto lo versassero a fiumi, riceve da una Madre Vergine il cibo dell’infanzia;

i lattanti, per adorare Colui Che divenne un piccolo bambino, così che dalla bocca dei bambini e dei lattanti, ricevesse la lode perfetta; i bambini, dal Bambino che ha allevato martiri attraverso la collera di Erode;

gli uomini, da Colui Che si fece uomo, perché potesse guarire le miserie dei Suoi servi; i pastori, al Buon Pastore Che ha dato la Sua vita per le Sue pecore;

i sacerdoti, da Colui che è divenuto il Sommo Sacerdote secondo l’ordine di Mechisedech; i servi, da Colui Che prese su di Sé la forma di un servo affinché potesse benedire la nostra servitù con la ricompensa della libertà;

il pescatore, da Colui che tra pescatori scelse i suoi pescatori di uomini; i pubblicani, da Colui che da loro trasse un Evangelista;

le donne peccatrici, da Colui Che offrì i Suoi piedi alle lacrime della donna pentita;

e affinché io possa abbracciarli tutti insieme, tutti i peccatori sono giunti per ammirare l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo.

Da allora, tutti gioiscono, anch’io desidero gioire Da allora, tutti gioiscono, anch’io desidero gioire. Anch’io mi auguro di partecipare alla danza corale, di celebrare la festa.

Ma faccio la mia parte portando tra le braccia la culla di Cristo

Perché essa è tutta la mia speranza, la mia vita, la mia salvezza, il mio piffero, la mia arpa.

E portandola canto con gli angeli : “ Gloria a Dio nelle altezze “ e con i pastori: “ Sulla terra pace agli uomini di buona volontà “

Sia questo il mio Augurio per Te in questo Natale © By Ugo Russo, 2012