Marco Catarci catarci@uniroma3.it Parola e azione nel pensiero pedagogico di Paulo Freire, don Lorenzo Milani, Aldo Capitini Marco Catarci catarci@uniroma3.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PORTARE IL MONDO A SCUOLA Anno scolastico 2008/2009 La ricerca azione nella scuola Sondaggio realizzato a cura di.
Advertisements

Incontro giorno 23/04/09 con la prof.ssa Norma Stramucci in aula magna dell I.T.I.S. V. Emanuele III.
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
meditazione attraverso l’opera
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
LA PEDAGOGIA NON DIRETTIVA
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Convegno Nazionale A.V.U.L.S.S., San Giovanni Rotondo, 18-19/11/2006
La Scuola dell'Infanzia
Angelita Bernini Scuola dellinfanzia Circolo didattico di Vinci Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011 NEGOZIARE SIGNIFICATI IN FASE DI ASCOLTO.
“Senza Zaino: il modello di scuola che vogliamo”
Settore sistema scolastico ed educativo.
Scopriamo la forza che è in noi
Lorientamento è inteso come modalità educativa permanente, volta alla promozione dello sviluppo della persona e dellinserimento attivo nel mondo del lavoro.
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
“Senza Zaino: il modello di scuola che vogliamo”
UN Modello PER L’INSEGNAMENTO
Caritas in parrocchia Per educare alla testimonianza della carità
IL NOSTRO PICCOLO MONDO meglio piccoli e simpatici, o grandi e fanfaroni? MOLTO BENE! meglio PICCOLI e simpatici
Introduzione.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Don Bosco testimone dell’amore.
Pergusa 26, 27 e 28 Agosto 2011 Ritiro GRUPPO FAMIGLIE LA MISSIONE DEL GRUPPO FAMIGLIE.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Educar si alla fede tra adulti I laboratori Una trama che dà e trova senso Una trama nella Parola Una trama nella Parola: imparare a raccontare la.
UNA CARTOLINA … PER COMINCIARE 1FOR.RE.CO. I CARE Maria Savio DS.
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
PIANO INTEGRATO DELLE ATTIVITA ALLA RISCOPERTA DELLA NOSTRA LINGUA Mod. C1 Esperto: Rosanna DE MARCO.
Offerta formativa Settembre
educazione all’affettività e identità di genere

La ricercazione partecipativa
Tracce.
a cura di Francesco Caiazzo 2°Bo La legalità riguarda le leggi, quindi tutto ciò che aiuta la pacifica convivenza allinterno della comunità…
Il nodo delle competenze: le Indicazioni Nazionali e il nuovo obbligo scolastico Catania, 10 maggio 2008.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Discorso indiretto libero
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
Riflessioni sul percorso e sulla giornata vissuta con il papa riflessioni sul percorso e sulla giornata vissuta con il papa.
CTRH,SALÒ, 2014 A cura di Giancarlo Onger
Riflessioni sulla preghiera
Argentera 1 marzo 1850 un po’ di terra Semplice, onesto, ostinato. Incosciente, gentile, studioso. Restituire quanto ricevuto. Diventare sempre piu’ amico.
A.S. 2013/2014 Classe 4^A Scuola Primaria “Don Milani” Tavernelle
a cura di Riccarda Viglino
Piano Regionale di formazione Anno scolastico 2014/2015 Torino, 27 gennaio 2015 A cura di Donatella Gertosio Incontro con i tutor /facilitatori.
LA SCUOLA SI CONFRONTA CON IL BULLISMO
Unità Pastorale Parrocchie S.Bellino - SS.Trinità – S. Filippo Neri 2 ottobre 2014.
Scuola-Città Pestalozzi
ENRICO DE NICOLA 1° PRESIDENTE D’ ITALIA Redato da Dimitri Maccovei &
Anno dell’Albero.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
IL DONO DELLA SCIENZA.
Paulo Freire e la pedagogia della liberazione
Laboratorio occupazionale WHY NOT?. PARTIAMO CON UNA PICCOLA PROVOCAZIONE COSA NON E’ WHY NOT?
Quando ho letto il piano di studi ed ho trovato l’insegnamento legato ad essa, mi sono messa le mani nei capelli, dicendomi: “Speriamo bene”.
Questionario studenti a.s. 2014/15 1. Sono capace di ricordare ciò che ho studiato Classi 5^ 37 alunniClassi 1^ sec 49 alunniClassi 3^ sec 53 alunni.
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE a.a. 2011/2012 Aspetti teorici dott. ssa Di Petta Grazia.
Lucrezia Pedrali marzo 2008 QUESTIONE DI METODI Dalla pedagogia alla didattica.
Corso di pedagogia interculturale Rosita Deluigi Ricevimento: mercoledì
Poseidon - Carla Nielfi /2009 Introduzione al Cooperative Learning.
ScuolaVita Educare oggi: dalla Scuola alla Vita 5 marzo 2015 Siracusa.
Roma 19 febbraio 2015 D.T. MICHELE SIMONETTI STRUTTURA DEL RAV.
Consiglio d’interclasse Lunedì 12 novembre 2012 Scuola Primaria «Aldo Moro»
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
Transcript della presentazione:

Marco Catarci catarci@uniroma3.it Parola e azione nel pensiero pedagogico di Paulo Freire, don Lorenzo Milani, Aldo Capitini Marco Catarci catarci@uniroma3.it

Sulle tracce della lezione degli “anonimi maestri analfabeti” Carattere “eminentemente pedagogico” della rivoluzione Parola-azione come strumento di cambiamento sociale

Ruolo della parola: Restituzione della voce ai “dannati della terra” Strumento di coscientizzazione (Parola generatrice) Costruzione del dialogo che, con le sue dimensioni di azione e di riflessione, assume il significato di una prassi di liberazione.

La cura della parola nella scuola di Barbiana “Per lui prete la scuola era lo strumento per dare la parola ai poveri perchè diventassero più liberi e più eguali, per difendersi meglio e gestire da sovrani l’uso del voto e dello sciopero” (F. Gesualdi) -> dare la parola a chi è senza parola. A Barbiana le parole producono i percorsi formativi: "Mi fermo sulle parole, gliele seziono, gliele faccio vivere come persone che hanno una nascita, uno sviluppo, un trasformarsi, un deformarsi" (Lettera di don Milani al direttore del Giornale del mattino del 28 marzo 1956)

Parola e conflitto sociale: “una parola in più imparata oggi è un calcio in meno ricevuto domani” "La parola è la chiave fatata che apre ogni porta" La parola che fa uguali, la parola che fa la differenza: la parola dà avvio a una realtà di impegno per il cambiamento della società.

Parola e azione in Aldo Capitini: il Giornale Scuola (1960-1961)

L’esperienza dei Centri di Orientamento Sociale di Aldo Capitini (1944-) Con il motto di “ascoltare e parlare” “il COS [è] strumento di educazione e liberazione sociale”. La parola educa alla partecipazione, alla cittadinanza responsabile e attiva.