sull’uscita didattica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

"Le meraviglie della cava"
Benedetto il giorno, il mese e l'anno in cui sono nato...
SCUOLA PRIMARIA CANAL SAN BOVO Anno scolastico 2009/2010.
Una giornata speciale.
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
VISITA AL PORTO SECCO DI MELZO CLASSI IV A e IV C.
Realizzato da Lo Carmine Emanuela e da Fabiola Di Stefano.
Dedicato a chi crede ancora a giochi e voli…
Il diario di viaggio. Domenica, il 2 luglio 2006 Oggi siamo partiti da Merseburgo alle due e mezzo. Dopo due ore in pullman siamo arrivati allaeroporto.
I colori della diversità
Tutto giù per terra. snam.it.
Giochiamo con PowerPoint
Noi, la terra e … … la vendemmia
UNA GIORNATA DA ARTISTI Mercoledì 7 marzo siamo andati alle 9 a Laveno con il pulmino. Eravamo diretti al laboratorio VERA CERAMICA ARTISTICA. Appena.
IL SIGNOR CIDI. CERA UNA VOLTA UN CD CHE SI CHIAMAVA CIDI. VIVEVA DA SEMPRE IN UN ARMADIO DELLAULA INFORMATICA NELLA SCUOLA ELEMENTARE. CIDI CONTENEVA.
Lezione 3: Tocca e ritocca!
La storia di Gocciolina
ARCHEOLOGI PER UN GIORNO. DIARIO DI UNA MATTINA AL POLO ARCHEOLOGICO DELLA SCUOLA CECCONI.
Gita a Civate.
+ Salute e ecologia Ciao capitolo 17.3 pratica. + A. Avvenimenti del giorno. Il signor Fanti sta leggendo alcune notizie alla moglie e aggiunge ogni volta.
Le meraviglie dell’acqua
VISITA ALLISTITUTO TECNICO AGRARIO Duca degli Abruzzi Classe 1^ B (2008/09) Istituto secondario di primo grado Elmas Proff. Arisci C.,Collu M.T., Derosas.
Eccoci arrivati a cava santa Domenica
VISITA GUIDATA CLASSI TERZE
Diario di lei diario di lui.
Ecco a voi Ico il lombrico.
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
CEA Laguna di Nora Anno scolastico
Raccontiamo un esperienza VISITA ALLA MOSTRA-GIOCO GIOCHIAMO IN SICUREZZA.
Un’uscita autunnale La scuola di Novaglie a spasso nel territorio circostante 18 ottobre 2013 – resoconto a cura della classe seconda.
Tutti in Liguria 2° giorno 1° giorno.
NOI E LE STORIE DI GIPO.
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
Pensieri in “gioco”.
Viaggio di una gocciolina
È stata una bella esperienza!
Imperfetto o Passato Prossimo
Presentazione del Progetto
La nostra visita in Italia
Una classe…preistorica!
Avventura al campo estivo
Classe 5 B scuola primaria di Marzabotto
Le notizie dalla A alla B
Francesco è un ragazzo che da poco è diventato esploratore. Decide di esplorare una montagna, dopo lunghe ore di camminata arriva alla meta : inizia a.
Martedì 24 alle 4:00 del mattino, saliti in pullman, ci siamo diretti verso l’aereoporto. Arrivo a Girona alle ore 9:15, partenza dall’aeroporto di Alghero.
Buona visione Un po’ di tempo fa la nostra maestra ci ha proposto una gita: quella ad Arrampilandia. All’ idea siamo stati felicissimi!!!
La mia gita di fine anno Di Paganelli Alberto.
Classe IV a. s Collegio Gallio
La storia di…. Jugerta Brahimaj.
Caro Max… Ti ho voluto ringraziare da parte di tutti i tuoi fans di tutte le emozioni che ci fai provare, il nuovo cd è a dir poco emozionante e ricco.
FRASASSI.
Era natale natale. Ciao mi chiamo Marzi vengo dall’area 151, mi sento un po’ disorientato … Normale, non sono di questa terra. Ma ditemi… La vita è sempre.
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
C’è posta da Cervignano del Friuli
Un giorno:.
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
La 1^ F in gita alla Reggia di Caserta
VISITA ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
ARTURO.
Partenza: Giarre Arrivo: Linguaglossa Arrivo: Linguaglossa Classe 1^ E a.s. 2015/16.
Nella città di Gerico viveva un uomo chiamato Zaccheo.
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE IN VALTELLINA Mercoledì 7 ottobre siamo andati in gita a Tresivio, in Valtellina, con tutti gli alunni e le insegnanti della.
Una bella storia di Sofia e Federica I 4 amici. C’era una volta, in un bosco incantato, una famiglia di scoiattoli. Il più piccolo si chiamava Ciccilov,
A MARANO Istituto Comprensivo Capol.D.D. San Nicola la Strada Caserta Classe 2.0.
Classi partecipanti: I A – II A – I B – I C. L’arrivo! Dopo un viaggio abbastanza lungo si arriva finalmente a destinazione dove tutti noi eravamo scalpitanti.
Transcript della presentazione:

sull’uscita didattica Relazione collettiva sull’uscita didattica

Quali sono le tue aspettative riguardo la prossima uscita alla Grotta di Montenero e alla Dolina Pozzatina? Io di sicuro mi divertirò tanto, vedremo i pipistrelli, vedrò la flora e la fauna della grotta e della Dolina Pozzatina. Le speleologhe che sono venute a fare lezione in classe ci hanno detto che non possiamo portare macchine fotografiche, perché rischiamo di far spaventare i pipistrelli. Di sicuro sarò molto attenta, primo: perché è la prima volta che visito una grotta, secondo: perché sono molto curiosa di scoprire cosa ci sarà dentro. Sono molto emozionata perché questa uscita durerà otto ore e sono fortunata a poterci andare.

USCITA GROTTA DI MONTENERO Il 18 ottobre 2011, io e la mia classe siamo andati a visitare la Grotta di Montenero e la Dolina Pozzatina che si trova vicino San Nicandro Garganico. Per arrivare abbiamo viaggiato con il pullman. Il viaggio è stato breve perché il posto da raggiungere è vicino a San Giovanni Rotondo. Nel Bosco della Difesa, ci siamo diretti verso la grotta di Montenero percorrendo un sentiero in mezzo al bosco, a piedi. Abbiamo indossato il casco che ci hanno dato gli speleologi e siamo entrati dentro la grotta.

All’interno della grotta bisogna fare silenzio per non disturbare i pipistrelli e non si devono toccare le stalattiti e le stalagmiti. All’interno della grotta abbiamo visto i pipistrelli femmine che stavano in letargo perché, in inverno, sono in attesa dei cuccioli. I pipistrelli non li avevo mai visto dal vivo Abbiamo visto molte stalattiti e stalagmiti e ne abbiamo scalata una di 15 metri, enorme! Su di noi sono cadute alcune gocce di acqua ricche di carbonato di calcio, che servono per creare le stalattiti e le stalagmiti. Abbiamo trovato le muffe e la speleologa ci ha spiegato che quelle muffe derivano dai resti prodotti dagli animali che entrano in grotta.

DOLINA POZZATINA All’uscita dalla grotta, abbiamo fatto merenda e sul pullman abbiamo raccontato al microfono le sensazioni che abbiamo provato. Siamo arrivati alla Dolina Pozzatina dopo aver fatto una discesa un po’ ripida. Dall’alto, la dolina sembrava molto piccola, invece quando l’ho vista dal basso era grandissima. Gli esperti ci hanno fatto vedere un buco che si riempie d’acqua nel sottosuolo e si chiama inghiottitoio. Lì abbiamo visto un nido di uccellini. In seguito, abbiamo pranzato e anche giocato.

È stata una sensazione piacevole giocare in quello spazio verde perché ti sentivi libero. Infine, dopo una mezz’oretta siamo tornati a casa un po’ dispiaciuti, perché volevamo ancora divertirci e stare a contatto con la natura, ma eravamo contenti di aver passato una giornata fantastica che non dimenticherò mai.

FINE