Per far scorrere le slide Clicca con il tasto destro del Mouse.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EMOZIONI E SENTIMENTI DOTT.SSA M.Carla Acler.
Advertisements

Licia, Benedetta, Ljubica, Alice, Nicolò.
L’elaborazione del lutto
IL SIGNOR IO prima parte. Sono cresciuto giocando con gli amici. Sono cresciuto ancora e sono diventato un ADOLESCENTE Vi voglio dire come ho fatto!
GENITORI PERFETTI? NO, GRAZIE!
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
Benvenuti nel Mondo delle Fiabe! Benvenuti nel Mondo delle Fiabe!
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
ISTRUZIONI PER VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL CONTENUTO DELLE DIAPOSITIVE ESEGUIRE IL FILE IN MODALITA’ PRESENTAZIONE CLICCANDO SULL’APPOSITA ICONA IN BASSO.
LE COMPETENZE PSICOLOGICHE CHE CIASCUN PROFESSIONISTA DEVE POSSEDERE
BIANCANEVE E I SETTE NANI …
SCUOLA dell’ INFANZIA “ PETER PAN ”
Emozioni parassite..
Benvenuto nella presentazione “esercitazione” di Power Point.
Scuola primaria C. Goldoni
1 LE BAMBINE e i BAMBINI delle CLASSI TERZE B e C Presentano: FANTASIA DI SLIDES!!
Per lo sviluppo di una buona autostima
DAL SEME… AL FRUTTO!.
Chi ama educa 24 aprile 2010 laboratorio.
LE ULTIME ORE DI A.I. Tratto da un testo originale di Tommaso Mattei
classe 2a scuola primaria
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
Mi chiedi: perché pregare?.
Abbi cura di te…… Brano tratto dal libro Va dove ti porta il cuore

I.C. “C. Aschieri” - Scuola secondaria di primo grado
Sensibilita’ ... forse come una cicatrice lasciata dal tempo.
Anche se lontani, mai soli. Sperimentazione del Sé e nuovi ambienti Laura Turuani NUOVE NORMALITA, NUOVE EMERGENZE.
Un mondo di colori....
LE PARTI DELL’ ALBERO Il ciclo della vita nel mondo vegetale
Simulatore Breve riassunto dei comandi più importanti del simulatore MPLAB.
Domande quadrate BAD C Il quadrato a destra è stato diviso in 4 quadrati della stessa dimensione che chiamiamo: A, B, C eD, secondo la figura a lato. Troverete.
L’Amicizia L'amicizia è sentimento di affetto, di simpatia, di solidarietà, di stima tra due o più persone. Le amicizie non si scelgono per caso, ma secondo.
ALLA SCOPERTA DEL PINETO Conosco il Parco del Pineto? Classi II A e II B scuola Via Manetti.
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
Un uomo che amava molto i fiori, un giorno piantò una rosa. La innaffiava regolarmente e la curava per veder nascere i suoi fiori. La esaminava ogni.
La via dell’Amore.
Falcemusica 2004 presenta.
FELICE VA A SCUOLA.
Nel campo di un convento di monaci francescani, vi era un pero selvatico. Il monaco che si occupava del campo lo osservava da alcuni anni ed era preoccupato,
Amicizia Vera & Profonda
LEZIONI DI VITA Ecco a voi tre importanti lezioni di vita….
Per far scorrere le slide Clicca con il tasto destro del Mouse.
Per far scorrere le slide Clicca con il tasto destro del Mouse.
Per far scorrere le slide Clicca con il tasto destro del Mouse
Scuola Primaria “Leonardo da Vinci” Classi Seconde
COLTIVAZIONE La Cannabis Sativa veniva coltivata per ricavare la fibra, che era venduta al fine di integrare l'economia domestica. Fra le altre caratteristiche.
DIARIO DEL NOSTRO ORTO A. S CLASSE 2^ B
MORFOLOGIA CL. 4^ - 5^ L i n g u a i t a l i a n a la congiunzione
Dio.
(Chi ha mai detto che ormai chiunque è capace di usarne uno…?)
Comunità cristiana di Bolgare Bambini & Ragazzi AVVENTO 2001 Prima settimana: Lasciati stupire!
La struttura linguistica
L’esperienza soggettiva delle emozioni La felicità
Sarcopenia La sarcopenia è una malattia che colpisce i muscoli del corpo i quali, con l’avanzare dell’età, perdono la loro capacità di consumare e produrre.
Barze dietetiche Era così grasso che il suo compleanno cadeva il 3, il 4 e il 5 marzo.
Decisione di abortire.
ESPANSIONE Personalizzare l’interfaccia utente 2010.
Udire le voci ed eventi di vita: conseguenze nella pratica clinica Prof. Marius Romme.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
EDUCARE AL…LA VITA INTERIORE
Esperienza in classe: la germinazione
ASPETTI PSICOLOGICI DELLA FASE DEL LUTTO
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
E SSERE M AMMA Autostima dopo il parto Dott.sa Maria Rita Marino.
I BAMBINI CI GUARDANO Un messaggio che ogni genitore e adulto dovrebbe leggere poiché i nostri bambini stanno attenti a ciò che facciamo, non a ciò che.
Attenzione! E’ stato scoperto un nuovo virus... ULTIME NOTIZIE.
FIORI DI BACH Floriterapia Clinica Dott.ssa Ferrari Chiaristella.
 PERDERE QUALCUNO CHE LA MORTE CI STRAPPA  SHOCK, INTONTIMENTO  IL VUOTO CHE RESTA  INTENSO DOLORE PSICHICO E FISICO  DISPERAZIONE SENZA RISORSE E.
Transcript della presentazione:

Per far scorrere le slide Clicca con il tasto destro del Mouse

21) - MI SENTO VUOTO ! NIENTE A UN SENSO ! SONO IN UNA NUVOLA NERA ! Indizi Negativi : TRISTEZZA PROFONDA E INSPIEGABILE EVOCATA DA CAUSE NON CONOSCIUTE; NON ACCETTATO. Vi riscontrate con almeno : Uno stato danimo Negativo sopra descritto ? SI continua ! No fermati – Indagine finita !

……. EFFETTI PIU PROFONDI DEL MALESSERE ALTERAZIONI E DISARMONIE

Senso di vuoto; disperazione senza causa; malinconia; introversione; mancanza di interesse per il mondo circostante; senso di non accettazione. Uno stato danimo Negativo sopra descritti ? SI continua ! No fermati – Indagine finita !

BENESSERE TRASFORMAZIONE : NUOVE ATTITUDINI PER UNO STATO IDEALE !

Il Soggetto, avrà la spinta giusta, il colpo di reni necessario per salire alla superficie. Riuscirà a cogliere il segnale d'allarme che il suo inconscio invia attraverso il linguaggio della sua depressione, che gli dice che ha perso il contatto con se stesso, porrà coscientemente riparo. Sente, che il Nuovo Stato è adatto per Lei ! SI continua ! No fermati – Indagine finita !

RIMEDI FLORITERATIPICI : I FIORI DI BACH

FIORI DI BACH. Nota : Annotarsi a parte il N. ro e il Nome del Rimedio di Bach di cui a seguito.

13 CON IL RIMEDIO : 21 M U S T A R D ( SENAPE SELVATICA ) La senape selvatica è una pianta infestante dalle foglie e dal fusto peloso che cresce sui terreni coltivati. Quando fiorisce, da aprile a settembre, si ricopre di tanti fiorellini gialli. Per liberarsi della senape selvatica i contadini fanno largo uso di diserbanti ma questa, testarda, ricompare sempre, spuntando fuori non appena il terreno È stato arato. Allo stesso modo, nell'animo umano compare improvvisamente la depressione, che questo rimedio aiuta a curare. Come ti sentiresti, con tale Nuovo Stato Danimo ?

Per la loro preparazione Rivolgetevi a ad un Medico o ad un Farmacista di Vs. Fiducia !,

CONSIGLI IMMEDIATI Per collegarti Clicca Qui, Clicca Qui