LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico 2009-2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CURRICOLO E VALUTAZIONE
Advertisements

Progetto autovalutazione d’ istituto
Schemi per la programmazione prima parte
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
1 Laboratorio epistemologicoPensare per storie ITIS Fermi Laboratorio di didattica Daniela Berardi Lucilla Ruffilli.
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
La programmazione per competenze
Schema di regolamento del 13/03/09 norme vigenti per la valutazione
Dall’ Unità Didattica all’ Unità di Apprendimento
Incontro formativo del 13 ottobre 2011
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
di Istruzione e Formazione Professionale
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
APPRENDERE PER COMPETENZE a cura di Cristina Donà ed Emilia Mazzacuva.
Educazione alla Salute
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE UNITA’ DIDATTICHE
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
Intervento di Giuseppe Tacconi
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
Gli organi collegiali ITIS G. Galilei (prof. S. Amato)
Corso di aggiornamento per Idr Diocesi di Mazara del Vallo
La valutazione Schema di regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e per ulteriori modalità applicative dellarticolo.
ALLA RICERCA DEL NOSTRO CURRICOLO
CRITERI DI VALUTAZIONE
Istituto Comprensivo di Olgiate Molgora
La programmazione per competenze
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVOLATTE DOLCE – AGRO Via Cedrino, 5 – tel. e fax 079/
Valutazione alunni DSA DPR 122/2009Art. 10 La valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei.
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
Griglia per la Valutazione Formativa
Definizione Il modulo rappresenta un’ unità formativa autosufficiente in grado di promuovere saperi molari e competenze che, per la loro alta rappresentatività.
Documento del 15 maggio Esame di Stato 2009/2010.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Percorsi per alunni con bisogni educativi speciali
In applicazione della legge 169 del 30 ottobre 2008
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
L’articolazione del POF
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Istituto San Vincenzo. P.O.F. Il Piano dellOfferta Formativa è la carta didentità dellistituzione scolastica la cui fisionomia è determinata dalla progettazione.
Ci presentiamo….
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Curricolo disciplinare annuale:progetto di massima Destinazione del curricolo disciplinare: individuazione dell’ordine di studi e della classe a cui è.
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Sburocratizzazione e valorizzazione:
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Esami di Stato 2013/14 IL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIOIL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO Secondo la Normativa deve contenere: In base al DPR 323/98 e succ. modificazioni,
Sulla base di considerazioni di carattere psicopedagogico, propone di adottare le seguenti misure di carattere transitorio, allo scopo di consentire il.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Guida alla lettura.
ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE 14 APRILE CONSIGLIO DI CLASSE E LA PRESIDE PRESIDENTE ESTERNO Durante l’orale è consentita la presenza di familiari.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Professoressa Clementina Gily P.A.S. GRUPPO ICE
U.F.C. Unità formativa certificabile
Corso ad indirizzo musicale
“inserire titolo della lezione o del progetto”
LA DIDATTICA LABORATORIALE
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Transcript della presentazione:

LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico

PROGRAMMAZIONE È redatta dagli insegnanti È redatta dagli insegnanti È unazione preliminare allo svolgimento del programma È unazione preliminare allo svolgimento del programma Non può prescindere dalle finalità della scuola (POF) e dalle Indicazioni Ministeriali Non può prescindere dalle finalità della scuola (POF) e dalle Indicazioni Ministeriali Si presenta sempre come attività collegiale e individuale Si presenta sempre come attività collegiale e individuale Saper programmare significa mettere al centro la persona come essere unico e irripetibile e la religione fa parte del suo essere Saper programmare significa mettere al centro la persona come essere unico e irripetibile e la religione fa parte del suo essere

PROGRAMMAZIONE E costruita specificando: Analisi della situazione di partenza Analisi della situazione di partenza Obiettivi formativi e traguardi di sviluppo Obiettivi formativi e traguardi di sviluppo Unità di Apprendimento Unità di Apprendimento Metodologie impiegate Metodologie impiegate Valutazione Valutazione

ANALISI DELLA SITUAZIONE Livelli di partenza e Prerequisiti I livelli di partenza: I livelli di partenza: insieme degli atteggiamenti, dei comportamenti, delle conoscenze, delle abilità, delle competenze che un allievo porta con sé allinizio di un percorso formativo. Ciò che lalunno è e sa fare. I prerequisiti: I prerequisiti: insieme di quegli atteggiamenti, di quei comportamenti, di quelle conoscenze, di quelle abilità, di quelle competenze che sono richiesti per poter svolgere in maniera proficua un determinato segmento didattico

livelli di partenza: sono posti dallallievo allinsegnante (o allistituzione); prerequisiti: sono proposti dallinsegnante (o dallistituzione) allallievo.

GLI OBIETTIVI Con gli obiettivi il Docente si propone di: introdurre gli allievi a… introdurre gli allievi a… far conoscere agli allievi… far conoscere agli allievi… sviluppare negli allievi… sviluppare negli allievi… presentare agli allievi il problema… presentare agli allievi il problema… permettere agli allievi di problematizzare… permettere agli allievi di problematizzare… offrire agli allievi… offrire agli allievi… far lavorare gli allievi su… far lavorare gli allievi su… permettere agli allievi di padroneggiare… permettere agli allievi di padroneggiare… rendere gli allievi consapevoli di… rendere gli allievi consapevoli di…

OBIETTIVI EDUCATIVI-FORMATIVI: Riguardano linsieme del processo di crescita della persona, abbracciano un periodo di tempo piuttosto lungo e riguardano comportamenti non immediatamente verificabili. Riguardano linsieme del processo di crescita della persona, abbracciano un periodo di tempo piuttosto lungo e riguardano comportamenti non immediatamente verificabili. OBIETTIVI DIDATTICI: Riguardano un apprendimento specifico (una disciplina o una sua parte), si realizzano in un periodo di tempo circoscritto e sono verificabili oggettivamente. Riguardano un apprendimento specifico (una disciplina o una sua parte), si realizzano in un periodo di tempo circoscritto e sono verificabili oggettivamente.

DAGLI OSA ALLE UNITA DI APPRENDIMENTO Le Unita di apprendimento: insieme di contenuti, attività, metodi, valutazioni, tempi, valutazioni, per trasformare gli Obiettivi Formativi in COMPETENZE

Le unità di apprendimento: segmenti del processo annuale di apprendimento degli allievi. A differenza delle unità didattiche, la loro configurazione è concepita deliberatamente e manifestamente allo scopo di guidare lattività degli studenti nella costruzione del sapere e di stimolare le loro capacità operatorie. Sono unità in quanto sono organizzate attorno ad un solo tema ben delimitato e sono organizzate con lo scopo che lalunno acquisisca conoscenze e abilità necessarie a trasformare le capacità in competenze. Il compito di apprendimento è anchesso organico e significativo. UNITA DI APPRENDIMENTO

Unità di apprendimento Vanno articolate specificando: Il titolo Il titolo I nuclei tematici I nuclei tematici Le attività Le attività I collegamenti interdisciplinari I collegamenti interdisciplinari Le modalità di valutazione Le modalità di valutazione

PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI Sono linsieme delle unità di apprendimento progettate per gli alunni

SCELTA DEI METODI Mezzi e Strumenti: tutto ciò che è fisico: carta/matita; carta/matita; gesso/lavagna; gesso/lavagna; libro di testo; libro di testo; strumenti di laboratorio; strumenti di laboratorio; audiovisivi; audiovisivi; prodotti multimediali (CDrom, ipertesti); prodotti multimediali (CDrom, ipertesti); Biblioteche; Biblioteche; Internet. Internet.

METODO riguarda la relazione docenti/allievi e le strategie che il docente intende seguire nel percorso: lezioni frontali lezioni frontali lezioni interattive lezioni interattive momenti operativi in aula, in laboratorio (attività sperimentali), sul campo. momenti operativi in aula, in laboratorio (attività sperimentali), sul campo. ricerche individuali o di gruppo ricerche individuali o di gruppo lavoro di gruppo lavoro di gruppo simulazioni simulazioni

SPAZI E TEMPI Spazi: Spazi: Aula, laboratorio, musei, oasi naturalistiche, escursioni, visite guidate, viaggi distruzione Tempi: Tempi: E importante lindicazione del tempo da destinare al modulo (mesi) o allU.D. (ore), comprese le ore da destinare ad eventuali interventi di recupero.

VERIFICA Strumenti di Verifica e Valutazione Tutto ciò che si intende adottare per verificare processi, misurare prove e prestazioni, attribuire giudizi di valutazione, valutare linsieme de processi e dei risultati conseguiti. Tutto ciò che si intende adottare per verificare processi, misurare prove e prestazioni, attribuire giudizi di valutazione, valutare linsieme de processi e dei risultati conseguiti. E importante definire i tempi (giornaliera, alla fine di ogni unita, alla fine del modulo), i modi (strumenti) della verifica (interrogazioni orali, scritte, questionari, …) e come le verifiche confluiranno nella Valutazione. E importante definire i tempi (giornaliera, alla fine di ogni unita, alla fine del modulo), i modi (strumenti) della verifica (interrogazioni orali, scritte, questionari, …) e come le verifiche confluiranno nella Valutazione.

DOCUMENTO di VALUTAZIONE I voti numerici attribuiti nella valutazione periodica e finale, sono riportati anche in lettere nei documenti di valutazione degli alunni.

LA VALUTAZIONE DELLI.R.C. (resta disciplinata dallarticolo 309 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297) espressa senza attribuzione di voto numerico ma mediante una speciale nota riguardante l'interesse con il quale l'alunno segue l'insegnamento e il profitto che ne ritrae (da consegnare unitamente al documento di valutazione)

LEGGE 2003 n.53