Gita scolastica in Provenza Classe III A PACLE Tratt.Testi e Dati a.s. 2007/08 Nel 1251 la città entrò a far parte dei domini del duca di Angiò, conte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
Advertisements

Carra Sebastiano II^A Molinari Jacopo II^B
Annesi Beatrice, Hoischen Claudia, Nardilli Federica,Alessia Reitani…
GLI EGIZIANI.
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
Storia del clima in europa
A SPASSO PER MILANO.
VIAGGIO VIRTUALE NELLA CITTA' DI ROMA
L’Europa all’inizio del 1300
Carlo Magno diventa imperatore Del Sacro Romano Impero
Situazione storico - geografica
Umanesimo e Rinascimento
LA CRISI DEL TRECENTO.
NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
Il passaggio alla modernità
Ultimo aspetto: La religione
La nascita della Polis.
Austria.
LA FORMAZIONE DEGLI STATI MODERNI
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
Le monarchie nazionali e la crisi dei poteri universali
Lombardia La storia 1.
VITERBO Città del Lazio Francesco e Gelindo.
Il trecento Nel trecento a Firenze nascono i tre massimi autori della letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio e un altro genio nel campo della.
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
REGNI ROMANO BARBARICI BIZANTINI LONGOBARDI FRANCHI
L’impero e gli Stati Nazionali
LE MONARCHIE NAZIONALI
Il papato nell’età degli scismi
INQUADRAMENTO STORICO
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
Il Palazzo Reale di Napoli è una delle quattro residenze reali usate dai regnanti borbonici durante il Regno delle Due Sicilie;
Costas Ramakis Nikos Sigalas Panagiotis Sfakianopoulos
La Francia Sara M..
L’unificazione italiana
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
Età moderna” o “Antico regime”?
Il Trecento: tra crisi e conflitti
La Storia della Francia La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi, in funzione delle forme politico-istituzionali e degli avvicendamenti.
IL FASCINO DELL’ITALIA NASCOSTA I Borghi più belli d’Italia.
L’Italia del Quattrocento
Il comune.
USA economia L'economia e caratterizzata da un forte squilibrio tra il nord e il sud, hanno il pil maggiore Rispetto ad altri stati La moneta usata dagli.
Guelfi bianchi e guelfi neri
L’Italia nella seconda metà del Duecento
GLI ASPETTI DELLA FRANCIA ….
Le monarchie feudali La rinascita dell’Impero
L’Italia del Quattrocento
L’Italia fascista.
LA CITTA’ MEDIEVALE.
IL PARLAMENTO ITALIANO
Repubblica Ceca Sara M..
L’Italia sotto il predominio spagnolo II
Elettra Gambardella - IIS Tassara (sez.Pisogne)
La “Destra Storica” e i problemi postunitari ( )
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
Il Manifesto di Ventotene è un documento composto da alcuni antifascisti tra cui Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi che erano stati confinati sull'isola.
Tramonta la curtis, rinasce la citta’ Oltre a consentire l`aumento demografico la crescita della produzione agricola permise la rinascita delle citta`e.
FRANCIA: aspetto storico – politico ed economico
FRANCIA Prende il nome dai franchi, un popolo di origine germanica che nel medioevo occupò l’ Europa centrale.
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA I NORMANNI IN ITALIA.
BONIFACIO VIII E IL DECLINO DEL PAPATO
Un momento del più ampio conflitto tra le maggiori potenze europee
Guerre italiane e Carlo V
L’Italia delle Signorie
I conflitti del Settecento
DOVE SI TROVA? CARATTERISTICHE. IL CENTRO STORICO. I MONUMENTI. LA STORIA. SAN VITALE. I MOSAICI DI SAN VITALE. SANT’APOLLINARE NUOVO. IL NOSTRO PROGRAMMA.
I conflitti del Settecento
Le monarchie feudali nel XIII secolo
Transcript della presentazione:

Gita scolastica in Provenza Classe III A PACLE Tratt.Testi e Dati a.s. 2007/08 Nel 1251 la città entrò a far parte dei domini del duca di Angiò, conte di Provenza, e Alfonso di Poiters, conte di Tolosa, fratelli del Re Luigi. Nel XIV secolo la città si riprese dalle vicissitudini dei secoli precedenti edificando diverse infrastrutture e crescendo demograficamente (circa abitanti). Il XIV secolo avignonese è conosciuto soprattutto per il suo periodo papale, per il quale Avignone viene anche denominata ‘Città dei Papi”. Così nel 1305, il papa di origine francese Clemente V spostò la sede del papato ad Avignone, rendendo possibile l'ingerenza dei sovrani francesi nella politica pontificia e dando ad Avignone quelle potenti vestigia per la quale è oggi conosciuta. La città crebbe in importanza con un notevole aumento demografico arrivando a circa abitanti e uno sviluppo architettonico mai vista prima di allora, sia con la costruzione del magnificente Palazzo Papale sia con l’edificazione di diversi altri palazzi residenziali e monumenti gotici.

Gita scolastica in Provenza Classe III A PACLE Tratt.Testi e Dati a.s. 2007/08 … la storia … Lo scisma durò sino al 1409 anno in cui Benedetto XIII di Avignone (successore di Clemente VII) ne divenne ultimo papa costretto ad abbandonare i propri poteri dalla popolazione della città. Alla partenza dei papi, la città continuò a fare parte dello Stato della Chiesa venendo governata da un legato pontificio e da vice-legati. Nel 1791, durante la rivoluzione francese, la città votò per l'adesione alla Francia, ufficializzata nel 1797 dal Trattato di Tolentino che portò alla unificazione delle, sino ad allora in lotta, fazioni di Avignone e della pontificia contea Venassina. Nel XIX secolo Avignone divenne capoluogo di una regione prevalentemente agricola ma anche intellettuale che culminò con l'assegnazione a Frédéric Mistral del premio Nobel per la letteratura nel 1904.

Gita scolastica in Provenza Classe III A PACLE Tratt.Testi e Dati a.s. 2007/08 … la storia … Germania nazista dal 1942 al Dal dopo guerra in poi la città è testimone di un notevole sviluppo economico sopratutto per lo scisma durò sino al 1409 anno in cui Benedetto XIII di Avignone (successore di Clemente VII) ne divenne ultimo papa costretto ad abbandonare i propri poteri dalla popolazione della città. Alla partenza dei papi, la città continuò a fare parte dello Stato della Chiesa venendo governata da un legato pontificio e da vice-legati. Nel 1791, durante la rivoluzione francese, la città votò per l'adesione alla Francia, ufficializzata nel 1797 dal Trattato di Tolentino che portò alla unificazione delle, sino ad allora in lotta, fazioni di Avignone e della pontificea contea Venassina.

Gita scolastica in Provenza Classe III A PACLE Tratt.Testi e Dati a.s. 2007/08 … la storia … Nel XX secolo Avignone fu occupata dalla Nel XIX secolo Avignone divenne capoluogo di una regione prevalentemente agricola ma anche intellettuale che culminò con l'assegnazione a Frédéric Mistral del premio Nobel per la letteratura nel Nel XX secolo Avignone fu occupata dalla Germania nazista dal 1942 al Dal dopo guerra in poi la città è testimone di un notevole sviluppo economico sopratutto per via del turismo il quale si concentra in particolare sulle antiche bellezze storiche della Cittadella Papale e sulla nascita culturale del Festival del Teatro da parte di Jean Villar nel 1946.

Gita scolastica in Provenza Classe III A PACLE Tratt.Testi e Dati a.s. 2007/08 … fine della storia. Nell’anno 2000 Avignone è stata eletta Città Europea della cultura. Per via del turismo il quale si concentra in particolare sulle antiche bellezze storiche della Cittadella Papale e sulla nascita culturale del Festival del Teatro da parte di Jean Villar nel Nell’anno 2000 Avignone è stata eletta Città Europea della cultura.