SOLIDI PLATONICI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

I magnifici cinque a cura di Renata Rizzo 2006
x+x=2x Consideriamo la seguente frase:
Equazioni di primo grado
OMOLOGIA.
Poligoni con angoli 30°e 60°
IN DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO INTERE
CICLOMETRIA.
STEREOS: SOLIDO METRIA: MISURAZIONE
1 Poligoni inscritti e circoscritti
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
Spazio Piano Piano Spazio Piano Spazio CRSEM - Tortolì 2008/09.
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
Modello del cubo con gli stecchini
Costruiamo poligoni regolari con l’aiuto dell’ orologio da disegno
(pane quotidiano dell’algebra, dannazione… degli studenti)
Capacità Si dice CAPACITA’ DI UN CONDUTTORE
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
Francesco Cavalera Liceo Scientifico "A.Vallone"
Di Crosara Andrea. Ci proponiamo di trovare una strategia risolutiva per lequazione di secondo grado completa dove a, b, c, sono tutti diversi da 0. Utilizziamo.
I POLIGONI.
C'è Regolare e passo ... battito cardiaco ... traffico ...
Presentazione a cura della classe III B I.C. VERGA COMISO
I poliedri.
I solidi.
RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
I solidi.
ESISTE UN POLIEDRO CON 7 SPIGOLI?
Classe II A I.T.C Guarasci Rogliano (Cs) Sezione Aurea.
Triangoli e Poligoni al PC
Progetto lauree scientifiche
La geometria delle trasformazioni
Presentano Io Amo La Matematica ! S.M.S.“G. Falcone” Anzio
POLIEDRI Per poliedro si intende un solido la cui superficie è costituita da un certo numero di facce poligonali Formula di Eulero (1707 – 1783) V + F.
Regola di Cartesio Consideriamo l’equazione di secondo grado
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
GIOCHIAMO CON MARTIN GARDNER
TUTTE LE FACCE DEL CUBO Scuola Primaria Statale Anna Vertua Gentile Codogno.
L’area dei poligoni regolari
Che cosa è un insieme convesso?
Esempio di programmazione modulare
Vertici, spigoli e facce di cubi a più dimensioni
I POLIGONI.
Triangoli Di Mattia Zagallo.
Lunghezza della circonferenza e area del cerchio
Poligoni inscritti, circoscritti e regolari
I SOLIDI PLATONICI DUALI
Clipping Antonio Cisternino Parte di queste slides sono a cura del Dott. Cignoni.
Geometria Solida Poliedri Prima parte.
POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI
DISEQUAZIONI DI II GRADO. Lo studio del segno di un trinomio Considerando che il coefficiente a sia sempre positivo cioè a>0 per risolvere le disequazioni.
Poliedri: i prismi.
RACC0NTARE LA MATEMATICA
L’area dei poligoni regolari
Prismi e piramidi.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Le Funzioni goniometriche
Lezione n° 8 - Matrice di base. - Soluzioni di base ammissibili. - Relazione tra vertici di un poliedro e soluzioni basiche. - Teorema fondamentale della.
Elementi di calcolo combinatorio. Prof. Ugo Morra
I POLIGONI.
PRESENTAZIONE DI GEOMETRIA SOLIDA
La geometria nello spazio
I POLIEDRI.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
POLIEDRI Francesca Benanti Dipartimento di Matematica ed Informatica
I cinque solidi Platonici
I solidi.
La geometria nello spazio
Transcript della presentazione:

SOLIDI PLATONICI

Il termine solido platonico è sinonimo di solido regolare e di poliedro convesso regolare e si definisce come poliedro convesso che ha per facce poligoni regolari congruenti

La relazione di Eulero asserisce che F + V = S + 2 F numero della facce, S numero di spigoli, V numero di vertici.

Moltiplicando il numero L dei lati di ogni faccia per il numero delle facce del poliedro si ottiene il doppio della totalità degli spigoli (ogni spigolo viene contato due volte, una sulla prima faccia ed una sulla faccia attaccata alla prima per quello spigolo): L*F= 2S F= 2S/L

Il numero dei vertici V moltiplicati per il numero R di spigoli che si incontrano in essi, equivale alla totalità degli spigoli moltiplicata per due, perché ogni spigolo collega tra loro due vertici: V * R = 2 S V = 2S/R

Dalla relazione di Eulero F + V – S = 2 e le relazioni F = 2S/L e V =2S/R 2S/L + 2S/R - S = 2 dividendo per 2S 1/L + 1/R - 1/2 = 1/S > 0

1/L + 1/R - 1/2 = 1/S > 0 L ed R debbono essere maggiori o uguali a 3 poiché un poligono deve avere almeno tre lati ed almeno tre lati devono incontrarsi nel vertice di ciascuno degli angoloidi di un poliedro

1/L + 1/R - 1/2 = 1/S > 0 L ed R non possono essere entrambi uguali a quattro, poiché in tal caso il primo membro dell'equazione sarebbe uguale a 0, mentre 1/S è positivo.

1/L + 1/R - 1/2 = 1/S Se L ed R fossero contemporaneamente maggiori di tre, S dovrebbe essere negativo; questa possibilità è quindi esclusa, ed almeno uno deve essere tre.

Se L = 3 R può essere uguale solo a 3, 4, oppure 5, 1/L + 1/R - 1/2 = 1/S Se L = 3 R può essere uguale solo a 3, 4, oppure 5, 1/3 + 1/R - 1/2 = 1/S F = 2S/L V = 2S/R R = 3 => S = 6 F = 2*6/3 V =2*6/3 R = 4 => S = 12 F = 2*12/3 V =2*12/4 R = 5 => S = 30 F = 2*30/3 V =2*30/5 casi che corrispondono rispettivamente al tetraedro, all'ottaedro e all'icosaedro.

Allo stesso modo, se R = 3, allora L può assumere solo i valori 3, 4, oppure 5. Si può scartare 3 perché lo abbiamo considerato nel caso precedente; 1/L + 1/3 - 1/2 = 1/S F = 2S/L V = 2S/R L = 4 => S = 12 F = 2*12/4=6 V = 2*12/3=8 L = 5 => S = 30 F = 2*30/5=12 V =2*30/3=20 corrispondono al cubo e al dodecaedro. Non ci sono altri casi possibili, e quindi esistono al più cinque poliedri regolari.

TETRAEDRO 4 facce, 6 spigoli, 4 vertici

ESAEDRO cubo 6 facce, 12 spigoli, 8 vertici

OTTAEDRO 8 facce, 12 spigoli, 6 vertici

DODECAEDRO 12 facce, 30 spigoli, 20 vertici

ICOSAEDRO 20 facce, 30 spigoli, 12 vertici