I legami chimici Umberto Ardizzone & Filippo Ciaccio 1^ B - Anno scolastico 2004/2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Advertisements

Piccioni Sara e Fidanza Davide;
Lavoro svolto da Antonio Ferrara Classe 2°H I.T.I.S Majorana
I LEGAMI CHIMICI FORZE DI NATURA ELETTROSTATICA CHE SI STABILISCONO FRA ATOMI O MOLECOLE.
L’equilibrio dell’acqua
Caratteristiche e proprietà dei solidi
CHIMICA La chimica è la scienza che studia le proprietà, la composizione e le trasformazioni delle sostanze presenti in natura o prodotte artificialmente.
Dentro la materia: la struttura dell’atomo.
Elettricità Per strofinio i corpi acquistano una proprietà detta stato elettrico,per cui risultano in possesso di elettricità.
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
LEZIONE CHIMICA 15 La valenza Il legame chimico
legami intermolecolari
energia di ionizzazione,
L’Elettricità.
CHIMICA Il modello atomico della materia
Il linguaggio della chimica
GAS NOBILI configurazione elettronica esterna s2p6 stabilità
La struttura dell’atomo ed i legami chimici
Prof. PANARONI ALESSANDRO
IL LEGAME CHIMICO.
Lezione 9 Il legame si sbilancia e si polarizza
Storie di diverse affinità
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
CENNI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
IL LINGUAGGIO DELLA CHIMICA
Istituto Tecnico Nautico “C.Colombo”
L’ACQUA (H20) Giulia Corio Classe 2^B.
La fisica del diodo e del transistor BJT
Ionico, covalente, metallico
Università degli Studi L’Aquila Dipartimento MESVA
LA REGOLA DELL’OTTETTO
Copertina 1.
8 CAPITOLO I legami chimici Indice 1 Legami chimici I simboli di Lewis
LEGAMI INTERATOMICI L’esistenza di un legame fra due atomi nasce
Copertina 1.
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Nucleare lenergia nucleare è sufficiente a sostenere la luminosità del Sole per diversi miliardi di anni. Come funziona? E=mc Mld di wattda un.
Esempi di legami chimici.
La tavola periodica degli elementi e il legame chimico
Legami chimici I simboli di Lewis Cl .. .
La chimica dei materiali
METALLI , NON METALLI E SEMIMETALLI
L'ELETTRICITA'.
LA VALENZA La capacità di un atomo di legarsi ad un certo numeri di altri atomi si chiama valenza La valenza di un elemento è legata al numero di elettroni.
STRUTTURA DELLA MATERIA E REAZIONI CHIMICHE
STRUTTURA DELL'ATOMO Elettrone
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Il legame chimico Tra due atomi A e B o gruppi di atomi R e S esiste un legame chimico quando tra essi c’e’ un interazione così forte da far si che si.
Chimica Il legame chimico ITIS – A. Bernocchi Toscano - Bottalo IL LEGAME CHIMICO.
Geometria molecolare e polarità delle molecole
La materia.
La struttura dell’atomo ed i legami chimici
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
Lo stato solido 1. Semiconduttori.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
La carica elettrica Tutto ciò che ha a che fare con l’elettricità trae origine dalla materia chiamata carica elettrica. La carica elettrica si misura con.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 1.Legami chimiciLegami chimici 2.I simboli di LewisI simboli di Lewis 3.Il legame covalenteIl.
Forze intermolecolari Claudio P. Lezioni 19,
LA CHIMICA DELLA VITA. Atomi Unità submicroscopiche di materia Materia: tutto ciò che occupa uno spazio e ha una massa Sono le unità più piccole della.
Le formule di struttura di Lewis. Sostanze - Elementari - Composte Nei composti gli atomi si organizzano in gruppi Discreti chiamati “MOLECOLE” FORMULE.
IL LEGAME CHIMICO.
Transcript della presentazione:

I legami chimici Umberto Ardizzone & Filippo Ciaccio 1^ B - Anno scolastico 2004/2005

U.Ardizzone & F.Ciaccio – 1^B – a.s Cosa sono? I legami chimici sono le forze che tengono uniti gli atomi in una molecola. Quando due atomi formano un legame chimico sono solo gli elettroni del livello più esterno che vengono impegnati. Questi elettroni vengono indicati come ELETTRONI DI VALENZA. ELETTRONI DI VALENZA. 8 O = 1s 2 2s 2 2p 4 8 O = 1s 2 2s 2 2p 4 Gli elettroni di valenza si indicano con dei punti posti simmetricamente intorno al simbolo. atomico di Bohr

U.Ardizzone & F.Ciaccio – 1^B – a.s Legame covalente Legame covalente Legame ionico Legame ionico Legame metallico Legame metallico I LEGAMI FORTI

U.Ardizzone & F.Ciaccio – 1^B – a.s Il legame covalente si forma tra due non metalli. Gli elettroni che formano il legame sono attratti sia da un elemento che dallaltro. Gli elementi che hanno maggiore elettronegatività attraggono maggiormente gli elettroni rispetto a quelli con minore elettronegatività Il legame covalente si forma tra due non metalli. Gli elettroni che formano il legame sono attratti sia da un elemento che dallaltro. Gli elementi che hanno maggiore elettronegatività attraggono maggiormente gli elettroni rispetto a quelli con minore elettronegatività (LEGAME COVALENTE POLARE). Esempio: Boro (elettronegatività = 2,0) Idrogeno (elettronegatività = 2,1) Esempio: Boro (elettronegatività = 2,0) Idrogeno (elettronegatività = 2,1) In questo caso lidrogeno attrarrà maggiormente gli elettroni e avrà parziale carica negativa ( che si indica con δ- ) mentre il boro avrà parziale carica positiva ( δ+ ). In questo caso lidrogeno attrarrà maggiormente gli elettroni e avrà parziale carica negativa ( che si indica con δ- ) mentre il boro avrà parziale carica positiva ( δ+ ). Se invece, il legame si forma tra due elementi con eguale elettro- negatività si chiamerà LEGAME COVALENTE PURO. Se invece, il legame si forma tra due elementi con eguale elettro- negatività si chiamerà LEGAME COVALENTE PURO. Il legame COVALENTE

U.Ardizzone & F.Ciaccio – 1^B – a.s Il legame covalente dativo Il legame covalente dativo avviene tra due non metalli. Gli elettroni vengono dati da un solo atomo. Il legame covalente dativo avviene tra due non metalli. Gli elettroni vengono dati da un solo atomo. Es: lidrogeno ( si unisce allazoto (N) tramite gli elettroni dell'azoto, lasciando il suo elettrone al cloro (Cl) che diventa negativo, mentre lazoto diventa positivo. Es: lidrogeno (H) si unisce allazoto (N) tramite gli elettroni dell'azoto, lasciando il suo elettrone al cloro (Cl) che diventa negativo, mentre lazoto diventa positivo.

U.Ardizzone & F.Ciaccio – 1^B – a.s Legame ionico Il legame ionico si forma tra un metallo e un non metallo. Il legame ionico si forma quando gli elettroni PASSANO da un metallo ad un non metallo (poiché i non metalli hanno sempre maggiore elettro-negatività). 20 Ca= 1s 2s 2p 3s 3p 4s 8 O= 1s 2s 2p

U.Ardizzone & F.Ciaccio – 1^B – a.s Il legame metallico Il legame metallico avviene tra leghe di metalli o tra atomi di metalli diversi. Il legame metallico avviene tra leghe di metalli o tra atomi di metalli diversi. Gli elettroni di valenza si muovono disordinatamente passando da un atomo allaltro. Gli elettroni di valenza si muovono disordinatamente passando da un atomo allaltro. Questo spiega la loro buona Questo spiega la loro buona CONDUCIBILITA ELETTRICA & TERMICA CONDUCIBILITA ELETTRICA & TERMICA

U.Ardizzone & F.Ciaccio – 1^B – a.s Conducibilità elettrica Il contatto ad un metallo di due fili di rame collegati ad una pila, trasforma il movimento degli elettroni: da disordinato a ordinato. Infatti gli elettroni si spostano dalla parte in cui il metallo è toccato dal polo negativo di una pila verso la parte toccata dal polo positivo.

U.Ardizzone & F.Ciaccio – 1^B – a.s Conducibilità termica Quando si riscalda una parte di un metallo avviene una reazione a catena: gli elettroni che stanno dalla parte del metallo riscaldato, a causa dellaumento di temperatura si muovono con maggiore velocità, andando a sbattere contro gli elettroni vicini che a loro volta si muoveranno con maggiore velocità, mentre i primi rallenteranno, e così via. Laumento di velocità degli elettroni della parte non riscaldata del metallo fa aumentare anche lì la temperatura.