Il nucleo Alzheimer: perché e come organizzarlo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
Advertisements

Il campione, lo stato di salute percepito e la salute mentale
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Limiti e criticit à del fattore prezzo Walter Bergamaschi AO Universitaria Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi Milano (Circolo della Stampa), 7 luglio.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
I TUMORI NEUROENDOCRINI: “UNA REALTA’ SOMMERSA”
“Strumenti di Self Help per l’operatore e il volontario delle cure palliative: per non “bruciarsi”, accompagnando…” Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico.
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
Dip.to Programmazione Socio-Sanitaria
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
La PEG nel paziente anziano demente: il punto di vista del Geriatra
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Ho la pancia gonfia Vado male di corpo Ho spesso diarrea Ho mal di pancia Nel mondo occidentale, molte persone lamentano cronicamente sintomi suggestivi.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
La terapia con inibitori della acetilcolinesterasi tra mito e realtà: osservazione longitudinale degli effetti clinici P.A. Bonati, G.Miselli, G.Deldin,
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
Qualità della vita Uno dei più importanti e attuali argomenti per chi si occupa di sanità: gli interventi terapeutici per curare le malattie non devono.
Esempio di regressione ordinale
Esperienza di utilizzo di un modello protesico di cura per la demenza
Riconoscere le mamme depresse; è utile lo screening ?
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
Aumento del global burden di malattie croniche
Linee di evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo
LE POSSIBILITA’: Introduzione.
XIV Convegno Organizzativo AVIS Provinciale Guiglia, Sabato 4 Dicembre 2010 Le prospettive della raccolta del sangue in Provincia di Modena Esiti dei questionari.
Definizione di invecchiamento
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
4 DOMANDE SULLO: STUDIO SUI PAZIENTI CON ESPERIENZA DI MALATTIA NEOPLASTICA G. Visentin Congresso Csermeg Costermano14/04/2012.
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
Osservatorio sull’utenza 2005
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
(C. Venturelli e M. Codeluppi)
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
La valutazione dei fattori di stress
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
LO STUDIO E U R O F A M C A R E IN SARDEGNA
U.V.A. di primo e secondo livello:
Stefano Parmigiani, Luisa Leali Rete Regionale SIDS E-R
COSE CAMBIATO NELLA PRATICA CLINICA RISULTATI CLINICI E DI RICERCA:
21 ottobre 2011 Alla ricerca di strumenti per il governo dell’accesso alla rete dei servizi per la fragilità Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica Università.
Genova 17 Novembre 2007 Il Day Hospital tra Ospedale e territorio.
IO SONO AL MONDO NELLA MISURA IN CUI POSSIEDO IL MONDO Heidegger
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Ospedalizzazione per ACUTI ordinari e Day Hospital Domanda di ricovero -18,3% Ospedalizzazione per ricoveri in DAY HOSPITAL + 8,8% Forte riduzione dei.
riconoscimento del deficit cognitivo
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Epidemiologia e assessment del paziente anziano ricoverato
Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici
“ASSOCIAZIONE PARKINSON MARCHE: I NOSTRI PRIMI 20 ANNI” Beatrice Gobbi.
Health management of the AD Patient
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
LA FISIOTERAPIA... E LE CURE PALLIATIVE Servizio fisioterapia
5° anno CL Medicina UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO Prof. Maria Angela BecchiEMILIA Medicina di Comunità.
Consumi e stili di vita: il tabacco
ANZIANI: DIGNITA’, RISPETTO E DIRITTI I cardini della cura
UN SISTEMA DI CONOSCENZA IN ONCOLOGIA A DISPOSIZIONE DI PAZIENTI E CITTADINI Roma, 16 giugno 2005 Maria Perrone SSD di Psicologia Istituto Regina Elena,
GentleCare Dedicato a Moyra Jones
La depressione nell’anziano
NPI e Patologie prevalenti peculiari
CTSS Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna Anziani: nuove frontiere per la valutazione multidimensionale 11 MAGGIO ORE
L’ESPERIENZA DEL TEAM MULTIDISCIPLINARE Sara Barbieri Fisioterapista Terapista Occupazionale RICCIONE 2015.
Transcript della presentazione:

Il nucleo Alzheimer: perché e come organizzarlo Forum Alzheimer e Rete di servizi Giovedì 17 Aprile 2008 Clinica Psichiatrica Cantonale Associazione Alzheimer - Sezione Ticino Fondazione Pro Senectute Ticino e Moesano Società Ticinese per l’Assistenza dei Ciechi Il nucleo Alzheimer: perché e come organizzarlo Antonio Guaita Fondazione “Cenci Golgi”, Istituto Geriatrico “C.Golgi” Abbiategrasso antguai@alice.it

Problema 1 : A che cosa servono i nuclei Alzheimer Problema 1 : A che cosa servono i nuclei Alzheimer ? A che esigenza vogliono rispondere ?

Relazione fra “fragilità cognitiva” e domande in RSA IRER Anziani : stato di salute e reti sociali Guerini e associati , Milano 2000

Motivo principale di ricovero in residenza ( Istituto Golgi)   CONIUGI FIGLI E NIPOTI MOTIVO PRINC. RICOV. probl. comport. e psich. 71.4% 75.6% salute fisica 14.3% 16.3% dipenden- za ADL 11.4% 5.8% mancanza di sostegno 2.9% 2.3% Dai parenti dei nuclei Alz. Del Golgi, i dati dimostrano l’assoluta prevalenza dei disturbi del comportamento come causa di ricovero 179 parenti di degenti in RSA

Frequenza dei disturbi del comportamento Istituto Golgi N.A. Att. Mot. Afin. 51 % agitazione 50 % Ansia 48 % apatia 45 % Irritabilità 33 % Disforia 33 % Deliri 21 % Allucinazioni 15 % Disinibizione 14 % Cummings apatia 72 % agitazione 60 % Ansia 48% Irritabilità 42 % Disforia 38 % Att. Mot. Afin. 38 % Disinibizione 36 % Deliri 22 % Allucinazioni 10 %

Livelli di disturbi comportamentali(NPI), dipendenza (Barthel),funzioni cognitive (MMSE) e stress care giver (RSS) nelle fasi moderato severe e avanzate della demenza NPI : “r” 0,17; P 0.008 MMSE e Barthel : NS 215 copie.NA Istituto Golgi

Tipi di dipendenza con o senza demenza : specificità della disabilità 186 persone in RSA – Ist Golgi

Difficoltà nella diagnosi Villani D “Qualità e metodologia nei Nuclei Alzheimer IDR della Lombardia” Crema, 1997( ed. AIMA) : SPECIFICITA’ DELL’APPROCCIO CLINICO E TERAPEUTICO ALLA PERSONA CON DEMENZA Difficoltà nella diagnosi Metodologie valutative specifiche (cognitive, funzionali,comportamentali, somatiche, strumentale) Difficoltà nel riconoscimento e trattamento delle patologie somatiche Specifico approccio terapeutico e riabilitativo Specificità trattamento sintomi non cognitivi Peculiarità delle necessità ambientali ed assistenziali Specificità dei problemi di relazione con le famiglie Bianchetti A “I centri Regionali Alzheimer “ in . Villani D “Qualità e metodologia nei Nuclei Alzheimer IDR della Lombardia”Crema, 1997( AIMA)

Risposta 1 I Nuclei Alzheimer vogliono creare un ambiente di cura migliore, sia per i disturbi cognitivi che per quelli non cognitivi, che tenga conto delle specifiche esigenze della persona con demenza

Problema 2 : I Nuclei Alzheimer (SPCUs) secondo la letteratura internazionale sono efficaci?

Le Special Care Units, Nuclei Alzheimer RSA Si sviluppano a partire dagli anni ’80 negli USA (ora sono oltre il 20% dei pl) e in Canada. Negli anni 1990 – 91 negli USA: National Survey In Lombardia : pazienti con demenza severa + disturbi del comportamento; il ricovero è considerato temporaneo sia in RSA che in IDR Nelle case di riposo si sono sviluppate le "Special Care Unit" (“Nuclei Alzheimer” in Italia), con l'obiettivo di fornire un più adeguato livello di assistenza ai dementi residenti e di gestire in modo più efficace in particolare i problemi comportamentali. Le SCU sono aree separate nelle case di riposo dedicate ai soggetti con demenza (nella realtà italiana si tratta generalmente di soggetti con gravi disturbi comportamentali). La filosofia delle SCU è che le persone con demenza possono beneficiare di un ambiente e programmi di cura specificamente dedicati e di personale appositamente formato[1],[2] ; in realtà non esistono standard definiti di SCU per cui vi è una grande variabilità nell’organizzazione di questa tipologia di servizi. In Italia l’esperienza del Piano Alzheimer della Regione Lombardia ha permesso l’istituzione di 70 nuclei Alzheimer in altrettante case di riposo con obiettivi, organizzazione e programmi bene definiti[3]. [1] Bellelli G, Frisoni GB, Bianchetti A, Boffelli S, Guerrini GB, Scotuzzi A, Ranieri P, Ritondale G, Guglielmi L, Fusari A, Raggi G, Gasparotti A, Gheza A, Nobili G, Trabucchi M. Special care units for demented patients: a multicenter study. Gerontologist. 1998;38:456-62. [2] Berg L, Buckwalter KC, Chafets PK, et al. Special care units for persons with dementia. J Am Geriatr Soc 1991;39:1229-1236 [3] Bianchetti A, Benvenuti P, Ghisla KM, Frisoni GB, Trabucchi M. An Italian model of Dementia Special Care Unit: results of a pilot study. Alzheimer Dis Assoc Disord 1997;11:53-56. 12

Nuclei Alzheimer : minor uso di contenzioni 31 SPCUs and 32 tradizionali Contenzione fisica : 18, 1 % nelle SPCUs e 51,6 % nelle altre Non differenze significative nell’uso di psicofarmaci Conclusione : la SPCUs riducono le contenzioni fisiche senza aumentare l’uso degli psicofarmaci Sloane P.D., Mathew L., Scarborough M. Physical and chemical restraint of dementia patients in nursing homes : impact of specialized units JAMA 265 : 1278 - 82, 1991

Quali caratteristiche distinguono i Nuclei Alzheimer delle Nursing Homes ? 6 caratteristiche in 1497 nuclei USA: Ambiente fisico adattato Separato dal resto della struttura con accesso controllato Ammissione solo per pazienti con diagnosi di demenza Staff preparato ad hoc e più numeroso Coordinatore del nucleo Leon J The 1990/1991 National Survey of SPCUs in Nursing Homes Alz Dis Ass Disorders 1994, 8(suppl 1) : S72 – S86

Doody R. S. , Stevens J. C. , Beck C. , Dubinsky R. M. , Kaye J. A Doody R.S., Stevens J.C., Beck C., Dubinsky R.M., Kaye J.A., Gwyther L., Mohs R.C., Whitehouse P.J., DeKosky S.T., Cummings J.L. Practice parameter: management of dementia ( an evidence –based review) report of the quality standards subcommittee of the American Academy of Neurology Neurology 2001; 56 : 1154 - 66 Alzheimer's special care units. Numerous Class II and Class III studies suggest that special care units (SCU) reduced patient agitation, use of restraints, and catastrophic reactions. Specialized staff training within these SCU resulted in reduced behavioral disturbances and decreased use of psychotropic drugs and physical restraints. … SCU that used a palliative care philosophy showed lower levels of observed discomfort, fewer transfers to acute medical settings, and lower medical costs.. Use of exterior space (patient-safe) decreased patient violence and injury reports in nursing homes compared with those that had no exterior spaces; …. Transferring patients from long-term care institutions to small, group-living, homelike physical settings with individualized psychosocial and integrity-promoting therapy decreased agitation and restlessness in per­sons with AD.

Nuclei Alzheimer: l’opinione degli operatori 355 ausiliari : quelli in SCU riportano significativamente meno : Esposizione a comportamenti aggressivi e distruttivi durante l’assistenza Meno distress Meno carico di lavoro Minor tensione sul lavoro MORGAN D. G., STEWART N. J., D'ARCY C., FORBES D. & LAWSON Work stress and physical assault of nursing aides in rural nursing homes with and without dementia special care units Purpose J Psychiatr Ment Health Nurs 2005 ;12:347-58

SCU : giudizi positivi Minor uso di contenzione  Sloane PD; Mathew LJ; Scarborough M; Desai JR; Koch GG; Tangen C Physical and chemical restraint of dementia patients in nursing homes : impact of specialized units JAMA 1991;265 : 1278 – 82 Swanson E, Maas M, Buckwalter K. Catastrophic reactions and other behaviors of Alzheimer's residents: special unit compared with traditional units. Arch Psychiatr Nurs 1993;7:292-299. Hampel MJ,.Hastings MM. Assessing quality in nursing home dementia special care units: a pilot test of the Joint Commission protocol. J.Ment.Health Adm 1993;20:236-46. Volicer L, Collard A, Hurley A, et al. Impact of special care unit for patients with advanced Alzheimer's disease on patients' dis­comfort and costs. J Am Geriatr Soc 1994;42:597-603. Bellelli G, Frisoni GB, Bianchetti A, Boffelli S, Guerrini GB, Scotuzzi A, Ranieri P, RitondaleG, Guglielmi L, Fusari A, Raggi G, Gasparotti A, Gheza A, Nobili G, Trabucchi M Special care units for demented patients: a multicenter study Gerontologist 1998; 38:456 – 62 American Geriatrics Society; American Association for Geriatric Psychiatry The American Geriatrics Society and American Association for Geriatric Psychiatry reccomandations for policies in support of mental health care in U.S. Nursing Homes J Am Geriatr Soc 2003; 51:1299 – 04 Morgan DG, Stewart NJ, D'arcy KC, Werezak LJ Evaluating rural nursing home environments: dementia special care units versus integrated facilities. Aging Ment Health 2004;8:256-65 Reimer MA; Slaughter S; Donaldson C; Currie G; Eliasziw M Special care facility compared with traditional environments for dementia care: a longitudinal study of quality of life . J Am Geriatr Soc 2004 ;52:1085-92    Minor uso di contenzione Miglior controllo dei disturbi comportamentali Minore stress per la famiglia

Disomogeneità dei Nuclei Alzheimer 24 SPCUs di un singolo stato ( Arkansas) che ha fatto una legge sui criteri per avere una SPCU : nessuno li aveva Gerdner LA, Beck CK Statewide survey to compare services provided for residents with dementia in special care units and non-special-care units. Am J Alzheimers Dis Other Demen 2001;16:289-95

Rapporto costo beneficio dei Nuclei Alzheimer: studio USA del 2005 “..We conclude that,……., benefits likely outweigh the costs of instituting dementia SCUs in VA nursing homes with a large number of cognitively impaired residents “. Bass E, Putney KAlvear M Economic aspects of dementia special care units in veterans affairs nursing homes J Am Med Dir Assoc 2005;6:276-80

Risposta 2 I Nuclei Alzheimer nei vari studi hanno dimostrato di essere efficaci per : Minor uso di contenzione Miglior controllo dei disturbi comportamentali Minore stress per la famiglia Maggiore soddisfazione per gli operatori Ma : eccesso di variabilità nelle diverse situazioni

Problema 3 : è possibile definire un “modello”? L’esperienza del modello protesico : Metodi e risultati

Regione Lombardia 1995 Diagnosi probabile o possibile di demenza Presenza di disturbi del comportamento Ricovero temporaneo ·   28 febbraio 1995, n. 64515: "Attivazione nuclei Alzheimer in Residenze Sanitario Assistenziali e negli Istituti di Riabilitazione";

Età media di esordio, di diagnosi e di ammissione al nucleo

Distribuzione della gravità clinica nei Nuclei Alzheimer Istituto Golgi 312 NA

Quali outcomes ? normale Alzheimer Dementia Education & Training Program 200 University Blvd. Tuscaloosa, Alabama 35401 1-800-457-679 Copyright 1996 Dementia Education & Training Program Quali outcomes ?

Possibili obiettivi dei Nuclei Alzheimer obiettivo dimensione metodologia possibile errore residenziale alberghiera custodialistica non obiettivi riabilitativo funzionale allenante frustrazione terapeutico patologica clinica trascurare la salute Benessere = miglior livello funzionale in assenza di stress, percepito soggettivamente globale protesica benessere Protesi incompleta o eccessiva

Correlazione fra stress dei parenti e disturbi psico comportamentali ( N. Alzheimer Istituto Golgi) 242 intervistati “r” 0,17 P 0.008 NS

ATTIVITA’ SIGNIFICATIVE PROTESI Spazio fisico ATTIVITA’ SIGNIFICATIVE La “protesi” è complessa, come complessa è la funzione cerebrale che deve vicariare; quindi è composta di persone, ambiente, programmi. Ma deve anche essere di dimensioni appropriate : se troppo ampia genera dipendenza, se insufficiente genera reazioni da stress Persone ATTIVITA’ ESSENZIALI ATTIVITA’ NECESSARIE ATTIVITA’ CENTRALI Programmi

PERSONA, Ambiente (biografia, spazio fisico) GENTLECARE PERSONA, Ambiente (biografia, spazio fisico) PATOLOGIA, DEFICIT (come dimostrato dal COMPORTAMENTO

PROTESI : SPAZIO FISICO GENTLECARE PROTESI : SPAZIO FISICO Sicurezza Accessibilità, mobilità Familiarità modificabilità Comfort chiarezza, funzionalità

Gli spazi in RSA : 2° spazio ? 1° spazio ? Pubblico e collettivo privato Collettivo non pubblico

Soggiorno Nucleo Alzheimer di Lindern - Oslo - Norway

ATTIVITA’ SIGNIFICATIVE PROTESI: ATTIVITA’ GENTLECARE ATTIVITA’ SIGNIFICATIVE LAVORO, GIOCO MOVIMENTO, COMUNICAZIONE, RELAZIONI FAMIGLIARI/SOCIALI ATTIVITA’ ESSENZIALI ATTIVITA’ NECESSARIE RIDURRE LO STRESS, RECUPERARE ENERGIA ATTIVITA’ CENTRALI ADL

3° : PROTESI : PERSONE TUTTI SONO COINVOLTI NELLA PROTESI PERSONA MALATA, FAMIGLIA, STAFF, ALTRI MALATI, VOLONTARI E …..

Livelli di stress/richiesta di aiuto Lo stress è maggiore in chi dichiara, alla dimissione, di non avere bisogno di aiuto. P< 0.05; 42 intervistati

BURNOUT RIFIUTO SHOCK RABBIA COLPA CERCA AIUTO CONVIVE CON LA MALATTIA SOGLIA DI STRESS ANSIA DISPERAZIONE COLPA DEPRESSIONE APATIA DOLORE CERCA AIUTO BURNOUT CONVIVE CON LA POSSIBILE MALATTIA MALTRATTAMENTO!

Risultati Nucleo Alzheimer Ist Golgi confronto dei valori alla ammissione e alla dimissione   N° ammissione dimissione Sig. NPI 411 43,2 19,3 p <001 Barthel 420 50,8 56,5 p <005 MMSE 370 9,88 10,10 NS RSS 89 37,61 34,12 p <0.001

Confronto fra STAFF dell’ RSA e del Nucleo Alzheimer * * * * P <0.005

Grazie per l’attenzione ! Il “paradiso terrestre” come modello del Nucleo Alzheimer Grazie per l’attenzione !