Domenico GRECO & Simone FEDRIGO III^D Anno Scolastico 2015/16.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
Advertisements

INTRODUZIONE E NOZIONI PRELIMINARI
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
ENERGIA.
Energia solare.
Energia !!!!.
Energie Alternative FINE.
LE RISORSE ENERGETICHE
CENTRALE TERMONUCLEARE
L’energia eolica.
ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
Energia Eolica L’energia eolica è il prodotto della conversione dell’energia cinetica del vento in altre forme di energia (elettrica o meccanica).
L’Energie Rinnovabili
Cos’è l’energia L’energia si definisce come “la capacità di un corpo o un sistema di corpi di compiere un lavoro”. Secondo il principio di conservazione.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
LE FONTI DI ENERGIA.
FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE
Energie Rinnovabili Energia Solare Idroelettrica Dell’ Idrogeno
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
La parola ENERGIA deriva dal greco
L’ENERGIA E’ UNA GRANDEZZA FISICA CHE GLI STRUMENTI RILEVANO E MISURANO, MA SPESSO SI PRESENTA TRAVESTITA IN MOLTI MODI.
Scuola Primaria di Pigna
Insegnante: Prof. Piero Vanzetti tecnologia
Le centrali termoelettriche
dott. Gualtiero Rondena – arch. Maria Cristina D’Amico
FONTI PRIMARIE DI SOLITO NOI PRENDIAMO L’ENERGIA DALL’ELETTRICITA’ O DALLA BENZINA. MA QUESTE NON SI TROVANO IN NATURA: DERIVANO DA QUELLE CHE CHIAMIAMO.
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
Energy in our life 6. Perché risparmiare energia? Forme di energia:
LE ENERGIE ALTERNATIVE
L’energia e le sue fonti
Energia Solare Lenergia del sole presenta molti vantaggi rispetto ai comuni combustibili; infatti, essa è: inesauribile pulita abbondante non.
centrali nucleari Che cosa sono?
L’ENERGIA.
Fonti di energia Fonti energetiche, o di energia, sono le sorgenti di energia a disposizione dell'uomo. Possono essere utilizzate per eseguire un lavoro o.
Sistema solare Sistema solare.
ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da fotoni, particelle elementari di energia luminosa. Essa ha origine dalla reazione.
Approvvigionamento energetico
CENTRALE IDROELETTRICA
L'ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da FOTON, particelle elementari di energia luminosa. La radiazione emesse dal.
ENERGIA SOLARE.
ENERGIA PER L'UOMO FONTI NON RINNOVABILI Classe 2IB – a.s.2014/15
ENERGIA SOLARE 1)SOLARE TERMICO 6)ENERGIA SOLARE E AMBIENTE
ENERGIA Fenomeno dai mille aspetti essenziale alla nostra vita di tutti i giorni.
SCUOLA MEDIA “D’ANNUNZIO”
Energia rinnovabile e non.
ENERGIA Brian Baldon Davide Pagin.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Salviamo il pianeta Classe 4° Sacro Cuore Pesaro
Energia *.
Una presentazione di: Damian Cemas Luca Oliveri. Indice Che cosa è l’energia eolica? Le macchine usate prima e oggi Informazioni principali Immagini.
PER ENERGIA SOLARE SI INTENDE LA RADIAZIONE EMESSA DAL SOLE SOTTO FORMA DI ONDE ELETTROMAGNETICHE, PARTE VISIBILE AI NOSTRI OCCHI(QUELLA CHE CHIAMIAMO.
Il ciclo dell'acqua, determinato dall'evaporazione e dalle precipitazione, mette a disposizione dell'uomo un'importante e utile fonte energetica rinnovabile: l'energia.
Attraverso: Pannelli solari Celle fotovoltaiche Attraverso: Mulini a vento Aerogeneratori.
CLASSE 3a DI ROCCA SAN GIOVANNI
Energia da fonti rinnovabili
LE ENERGIE RINNOVABILI
Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale.
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
ENERGIE RINNOVABILI SOLARE TERMICO E SOLARE FOTOVOLTAICO 1a cura di Roberto Marcuzzo.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
Energia del carbone e petrolio
3 m Edoardo Chisari Le fonti energetiche La maggior parte delle risorse energetiche del mondo ha come fonte primaria i raggi solari che colpiscono la.
I costi delle rinnovabili Vantaggi Idroelettrico Eolico Solare Biomasse zink.to/rinnovabili.
L’energia In tecnica, l’energia è una forza in grado di far funzionare una macchina, produrre calore o raffreddare un ambiente. La caratteristica fondamentale.
BUON GIORNO!!. LE CENTRALI GEO - TERMO - ELETTRICHE In una centrale geotermoelettrica è il vapore naturale che fa muovere una turbina che collegata.
Le fonti di energia rinnovabili sono inesauribili perché provengono dalla forza del vento dell’acqua e dal calore della terra e del sole.
Transcript della presentazione:

Domenico GRECO & Simone FEDRIGO III^D Anno Scolastico 2015/16

L’ENERGIA SOLARE è un energia pulita e inesauribile, che non inquina e non contamina, distribuita, anche se non in modo uniforme, su tutto il globo. Risorse globali di energia solare

sole Il sole è la principale fonte energetica: i carboni fossili, l’energia dell’acqua e del vento, la crescita delle piante e la conseguente disponibilità di legna, rappresentano tutte forme trasformate di energia solare. Ma l’energia solare può essere anche utilizzata direttamente.

Molti organismi viventi ( i vegetali) utilizzano l’energia solare per svolgere la fotosintesi trasformandola in energia chimica.

Può essere opportunamente sfruttata attraverso diverse tecnologie e per diversi fini anche se soffre di variabilità e intermittenza ovvero non piena programmabilità dovuta ai cicli del giorno e della notte e alla copertura nuvolosa.

L’Italia è il Paese del Sole anche dal punto di vista energetico. L’Italia è uno dei maggiori Paesi produttori di energia solare ed è all’avanguardia anche nel settore della ricerca e delle innovazioni tecnologiche.

L'energia solare può essere trasformata in energia elettrica mediante due tipi di centrale, che utilizzano rispettivamente la conversione termodinamica e la conversione fotovoltaica.

Nella centrale termodinamica la captazione dell'energia solare avviene mediante un sistema di grandi specchi (eliostati) orientabili, che riflettono i raggi solari concentrandoli su una caldaia posta alla sommità di una torre. Nella caldaia, per effetto del calore solare si genera vapore che viene inviato alla turbina.

VANTAGGI …. Energia rinnovabile Enorme quantità di energia: Sfruttando il 6% dell'energia solare in superficie si potrebbe soddisfare l'intero fabbisogno energetico. Energia pulita : A differenza delle fonti di energia fossili e dell'energia nucleare, lo sfruttamento dell'energia solare non produce inquinamento, scorie o gas serra. Scarsa concentrazione Pur essendo in funzione diretta della latitudine, l'energia solare è pressoché disponibile ovunque sul pianeta

Dispersione: Dispersione: pur arrivando una enorme quantità di energia solare, questa si distribuisce sulla vasta superficie terrestre. Discontinuità: Discontinuità: come le altre fonti di energia rinnovabile anche l'energia solare ha una potenza incostante, variabile e discontinua. Intensità variabile : Intensità variabile : l'intensità dell'energia solare è massima nelle zone equatoriali e sub-equatoriali, decresce nelle zone temperate fino a toccare il minimo nelle zone polari.

Per aver guardato con ammirazione il nostro lavoro! Domenico & Simone