La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere “Gestione e Sviluppo Turistico Rurale Sostenibile - Momotombo (Nicaragua)” Elisa Pettinati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
per lo Sviluppo sostenibile
Advertisements

Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
La qualità come processo di creazione di senso. Verifica della qualità: approccio per standard Concetto utilizzato: qualità come conformità a norme predefinite.
TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE.
for Sustainable Tourism
Leconomia sociale nelle reti e progetti promossi dalle Regioni italiane Milano, 5 novembre 2011 Rita Porru Leconomia sociale nelle reti e progetti promossi.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
1 Gruppo dAzione Locale Arco Jonico della Sibaritide Unione EuropeaMipaaf REGIONE CALABRIA ASS.TO AGRICOLTURA LEADER+ Bruno Brogna Coordinatore Tecnico.
Piano Operativo Nazionale (PON) La Scuola per lo sviluppo 1999 IT 05 1 PO 013 // annualità 2006 Misura 3 - Prevenzione della dispersione scolastica; Azione.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
IL TURISMO SOSTENIBILE
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Conoscere e comunicare il territorio
23 novembre 2012 La Cooperazione Decentrata tra ONG e società civile su sviluppo sostenibile e diritti umani Iniziative in Bosnia Erzegovina
2 PAROLE CHIAVE 1) Sistema di accreditamento Valida e credibile attestazione della capacità delloggetto della valutazione di soddisfare i bisogni dei.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Progettare lauto-valutazione di un piano di sviluppo locale Milano 26 gennaio 2005.
Turismo Responsabile Organizzato
Limpegno di Federparchi – Europarc Italia per la Cets Domenico Totaro Commissario straordinario Parco Nazionale Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese.
Come sensibilizzare le imprese variabili rilevanti dimensioni aziendali disponibilità di risorse grado di apertura e radicamento sul territorio interlocutore.
2005 ICLEI European Secretariat 1 Mettere in pratica il turismo sostenibile a livello locale Andrea Burzacchini ICLEI European Secretariat.
La Spezia, 2 dicembre 2011 Progetto IoCamBio. INDICEINDICE il progetto IoCamBio: attività, obiettivi, definizione tempi questioni gestionali, amministrative-contabili:
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
Cittadinanza e partecipazione La Risoluzione del Consiglio U.E.e dei Ministri responsabili per le politiche della gioventù sulla partecipazione dei giovani.
RETE REALSAN RETEdi AUTORITA e ATTORI LOCALI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALE.
Cooperative di agenti turistici per il supporto e la gestione di programmi nello stato del Parà: sostegno alla Municipalità di Belém nelle politiche di.
Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
LA QUALITÀ DEL TURISMO NELLE AREE PROTETTE?
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
Il marketing del territorio
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
TURISMO RESPONSABILE le nuove frontiere del networking Baveno - 21 Novembre 2014.
Il profilo di salute della scuola
Rafforzamento della cultura europea della qualità nell’ambiente imprenditoriale della Contea Koprivnica-Krizevci EUQUALEN.
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
IL TURISMO SOSTENIBILE
Lo sviluppo “dal basso”
SOCIAL GREEN ECONOMY. Dalla riqualificazione alla rigenerazione favorire una crescita economica socialmente responsabile ed etica e contribuire ad invertire.
D. Zingarelli, S3 Acta “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” I Laboratori Obiettivi e metodologia CNEL Roma Giovedì 25 marzo 2004.
Interreg Marittimo PROGRAMMA DI COOPERAZIONE ITALIA-FRANCIA MARITTIMO
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
Autovalutazione strategica e diffusione di buone prassi con l’Osservatorio Sociale della Contrattazione Territoriale Dipartimento Politiche sociali, della.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Il Co-sviluppo nell’Esperienza di Milano: alcune lezioni apprese Petra Mezzetti CeSPI.
1 DONNE E TERRITORIO la gestione dello sviluppo sostenibile.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
Azione n°: ENT/CIP/09/B/N06S00 “Reti della Conoscenza per la Competitività e la Sostenibilità del Turismo Europeo” Presentazione di Massimo Canalicchio.
Capitalizzazione dei risultati dei progetti di Cooperazione internazionale, di Educazione alla cittadinanza globale e della Cabina di Regia per il Mediterraneo.
La Genesi del Progetto ECO nasce per volontà dell’Assessorato Parchi della Provincia di Parma e del Gal Soprip nel 2004 L’obiettivo comune è migliorare.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
La cooperazione LEADER e INTERREG nell’area dell’Appennino Genovese Seminario tematico :“La politica ambientale nella cooperazione per lo sviluppo rurale:
LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA CONFEDERALE Area Politiche Industriali - Confindustria Confindustria.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere “Sviluppare il Turismo Sostenibile nella regione della Zadrima attraverso al valorizzazione.
Presentazione della Rete Rurale Nazionale Task Force Leader La Dimora dei Cavalieri - Vaglio di Basilicata (PZ) Laboratorio LEADER 21 giugno M. Assunta.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio L’integrazione tra gli interventi 1.La valutazione dei dispositivi d’integrazione 2.L’attuazione dei “progetti.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere «Una rete di sentieri naturalistici e culturali che legano comunità e territori (area transfrontaliera.
Transcript della presentazione:

La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere “Gestione e Sviluppo Turistico Rurale Sostenibile - Momotombo (Nicaragua)” Elisa Pettinati - Maria Donata Rinaldi ì

Le nostre Buone Pratiche Il progetto in cui è stata sperimentata la buona pratica promuove lo sviluppo sostenibile del turismo rurale della Riserva del vulcano Momotombo (Nicaragua) attraverso il miglioramento dell’offerta turistica locale e la promozione di un circuito inserito nella Ruta Colonial y de los Vulcanos (gennaio novembre 2015). La logica di intervento prevede un approccio di catena di valore inclusiva, in collaborazione con la Municipalità locale, contribuendo al rafforzamento di cooperative e piccole e medie imprese vincolate al settore del turismo e dell’ambiente. Beneficiari:16 piccole imprese turistiche dell’Associazione AFOTUR della località di Momotombo (Municipio de La Paz Centro, Departamento de León); 15 giovani guide turistiche; microimpresa di donne operatrici ecologiche; cooperativa di pescatori; 150 studenti. Partner: COSPE e AITR BUONA PRATICA in evidenza: Implementazione di un piano di buone pratiche di turismo rurale sostenibile e monitoraggio di standard di qualità

Sperimentazione, applicazione e sviluppo delle buone pratiche Al fine di garantire il miglioramento dei servizi turistici offerti dall’associazione AFOTUR è stato elaborato un piano di buone pratiche di turismo rurale sostenibile e di monitoraggio degli standard di qualità per le 16 imprese associate. Le tappe previste: 1. elaborazione del piano, 2. firma del codice di condotta su TRS e contro lo sfruttamento sessuale, 3. elaborazione del sistema di monitoraggio. Il codice di condotta e gli indicatori del sistema di monitoraggio tengono conto dei principi contenuti nel Vademecum del TR della rete EARTH – European Alliance for Responsible Tourism and Hospitality (costituisce un riferimento per le imprese e sarà consegnato ai visitatori/trici che arrivano a Momotombo). Si è previsto inoltre di includere un programma per calcolare ed essere consapevole della propria “impronta di carbonio”. Importante la consulenza di AITR e AGROTRAVEL che ha redatto un manuale di buone pratiche di TR sulla base di uno studio partecipativo guidato dall’equipe locale del progetto. 4 gli ambiti: tematiche ambientali, socio-culturali, socio-economiche, amministrative e di qualita del servizio.

Effetti, risultati e impatto Quali sono i risultati più importanti conseguiti? Le imprese sono dotate di uno strumento che permette di continuare a sviluppare processi di TR nel territorio Definiti i passi necessari per implementare un processo di TRS che sia sostenibile da un punto di vista sociale, ambientale ed economico e contribuire allo sviluppo equo delle comunità locali Promosse nelle comunità iniziative di TR quale strategia di minimizzazione degli impatti negativi ambientali, sociali ed economici Qual è il contributo apportato dalla buona pratica? Quali cambiamenti ha indotto? Quali benefici produce? Sensibilizzazione sugli aspetti del TR di visitatori ed operatori del settore Cambio di atteggiamento degli operatori nei confronti delle misure da attuare per il raggiungimento di standard di qualità Il compromesso dell’amministrazione locale per la valorizzazione del territorio e preservazione/fruizione del patrimonio naturale (e culturale)

Elementi di qualità della buona pratica Partecipazione multi-attore nella definizione e revisione di criteri e indicatori per le strutture aderenti al circuito di turismo rurale sostenibile e responsabile, un fattore innovativo per il territorio beneficiario Alleanze con altri attori del settore turistico a livello locale, nazionale ed internazionale (tour operator, mezzi di comunicazione, associazioni di guide, servizi ambientali, etc.) che contribuiscono a garantire la sostenibilità delle imprese associate Elemento interessante per la replicabilità, è l’aver realizzato uno strumento che permette l’autovalutazione delle strutture aderenti, che insieme all’esecuzione delle buone pratiche di turismo responsabile e sostenibile previste nel manuale per le comunità, favorisce il raggiungimeno di livelli alti di qualità dei servizi, la riduzione dei costi operativi di una struttura, permette la crescita ed il cambiamento secondo gli interessi e capacità di risposta propri dell’organizzazione, stimola al compromesso sociale ed ambientale. Il tutto si traduce in una maggiore soddisfazione dei visitatori/trici.

Il potenziale di scambio e di applicazione COME, DOVE e PERCHE’ riprodurre queste esperienze. È interessante sapere se già è stata riproposta, (ed eventualmente con quali modifiche) e anche quali possono essere gli ambiti tematici, i contesti, le linee di finanziamento e i programmi su cui riproporre esperienze simili. È possibile applicare il percorso di analisi, formazione ed elaborazione dei criteri per il turismo responsabile (e turismo rurale sostenibile) anche altrove tenendo conto della complementarietà di ruoli dei soggetti coinvolti (COSPE ong con conoscenza del territorio e della comunità locale beneficiaria oltre che delle pratiche di TR; AITR tramite consulenti esperti del settore e ampia rete di tour operators associati). Si è iniziato a lavorare in Brasile (Rota das Emoçoes, Serra das Confusões, Serra da Mantiqueira) ed in via sperimentale a Cuba.

Le Buone Pratiche in 5 parole chiave 1. SOSTENIBILITÀ 2. PARTECIPAZIONE E CONCERTAZIONE 3. RESPONSABILITA D’IMPRESA 4. AUTOVALUTAZIONE 5. CONSERVAZIONE