Gruppo di ricerca «Nanoscienza di Superficie» Lorenzo Caputi Anna Cupolillo Pierfrancesco Riccardi Claudia Giallombardo Nadia Ligato Denia Marlenis Cid.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia termica(o calore) energia luminosa(o luce) energia meccanica elettrica e magnetica energia chimica ed energia nucleare.
Advertisements

Spettrofotometro IR Strumentazione IR
Perché H2 e le Fuel Cells? Domanda energia crescente
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
La pila e l’effetto Joule
L’evoluzione dei monitor
Energia Solare Alice F. S.M.S. “Peyron-Fermi” Sez. OIRM TO
DISPERSIONE, RIMOZIONE
Preparazione di un dispositivo solare con nanotubi n-Si Al Nanotubi funzionano sia da elettrodo trasparente ( come l'ITO) sia da semiconduttore di tipo.
LAVORO – ENERGIA ELETTRICITÀ
SEM: zone di provenienza dei segnali prodotti
Una cella solare è un dispositivo in grado di generare elettricità quando è irradiato di energia luminosa. I pannelli fotovoltaici contengono spesso più.
DI: Nicola Giannelli. Che cos'è il fotovoltaico? Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica,
G. Barillaro, P. Bruschi, A. Diligenti, F. Pieri
Dispositivi optoelettronici (1)
VETRO STORIA FORMATURA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO
Di: Armao Stefano, Corradini Stefano, Mattioli Fabio.
SPETTROSCOPIA.
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
Natura ondulatoria degli elettroni APPLICAZIONI
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
Chemistry and Characterisation of Innovative Polymer Systems
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Parte I (I Sensori) I sensori di movimento
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA
NANOCOMPOSITI POLIMERO/SILICATO LAMELLARE
Allievo ingegnere Professore RAFFAELLA ATTANASI ANTONIO LICCIULLI
Laboratorio di Metallografia
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G
Candidata: Serena Persichelli Relatore: Prof. Luigi Palumbo
CARBON NANOTUBE SINGLE-ELECTRON TRANSISTORS AT ROOM TEMPERATURE
Tecnologie in uso negli Smartphone
Curiosità di Mercato.
Progetto lauree scientifiche A. A
Istituto per la Microelettronica e Microsistemi
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si definisce pertanto la probabilità d che una particella ha di essere.
Il fotovoltaico.
TOP-DOWN, riducendo i materiali macroscopici
Tesi di laurea triennale
LA FIBRA DI CARBONIO.
Silicio di grado solare Celle di grandi dimensioni
8. La corrente elettrica nei liquidi e nei gas
Settimana della scienza dei materiali novembre 17 novembre - “Liceo Da Vinci” (Treviso) 18 novembre 18 novembre - “Università Ca’Foscari” (Mestre)
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
ENERGIA E POTENZA ELETTRICA
Introduzione alla scienza e tecnologia dei materiali
Sintesi del poliglicidilmetacrilato e sua applicazione come strato di cladding in una guida d’onda Studente: Roberto Pucci, Liceo Scientifico G. Mercalli.
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Fonti energetiche rinnovabili Celle a combustibile
FIBRE TESSILI La fibra tessile è l'insieme dei prodotti fibrosi che, per la loro struttura, lunghezza, resistenza ed elasticità, hanno la proprietà di.
7-11. La propagazione del calore
Materiali magnetici nanostrutturati Nanotecnologie e Magnetismo
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Gallo Giuseppe IV A Elettronica.
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
Simulazioni atomistiche di nano materiali per applicazioni energetiche Dipartimento di Fisica.
Corso di Tecnologie Speciali I – prof. Luigi Carrino I Materiali Compositi LE TECNOLOGIE di PRODUZIONE dei MATERIALI COMPOSITI.
Modulo di Elementi di Trasmissione del Calore Irraggiamento Titolare del corso Prof. Giorgio Buonanno Anno Accademico Università degli studi.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
Sviluppo di un DISSIPATORE DI CALORE DI TIPO ATTIVO PER IL RAFFREDDAMENTO DELL’ELETTRONICA DI POTENZA di Ing. Alessandro Simoncini.
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
Università degli studi di Napoli “FEDERICO II” Corso di laurea in Scienze Chimiche Confronto della degradazione di difenamide con fotolisi omogenea e fotocatalisi.
FIBRE OTTICHE “DI PLASTICA” POF (Polymer Optical Fibre) Le plastiche adatte per fare le fibre sono quelle che non hanno idrogeno nella struttura e che.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
I liquidi e loro proprietà
Corrente elettrica Cariche in movimento e legge di Ohm.
COMPOSITI FRA GELLANO E IDROSSIAPATITE PER LA PREPARAZIONE IN SITU DI STRUTTURE TEMPORANEE PER LA RICRESCITA OSSEA N. Barbani, M.L. Coluccio, G.D. Guerra,
Transcript della presentazione:

Gruppo di ricerca «Nanoscienza di Superficie» Lorenzo Caputi Anna Cupolillo Pierfrancesco Riccardi Claudia Giallombardo Nadia Ligato Denia Marlenis Cid Perez Diana Carolina Coello Fiallos Gabriela Viviana Tubon Usca Cristian Isaac Vacacela Gomez

Dipartimento di Fisica Cubo 33C, piano terra Nanoscienza di Superficie - UHV Nanoscienza di Superficie - Materiali

Nanoscienza di Superficie - UHV Auger Electron Spectroscopy Low Energy Electron Diffraction Secondary Electron Emission Spectroscopy X/ray Photoelectron Spectroscopy

Nanoscienza di Superficie - UHV Plasmone di intrabanda del Grafene su Ni(111) Plasmone di interbanda del Grafene su Ni(111) Electron Energy Loss Spectroscopy

Nanoscienza di Superficie - Materiali Sintesi di nanotubi di carbonio GRAFENE

CARBONIO GRAFITEDIAMANTE 1985: fullereni Premio Nobel per la Chimica : nanotubi di carbonio 2004: GRAFENE Premio Nobel per la Fisica 2010

GRAPHENE 2010: Circa 3000 articoli Circa 400 brevetti

Grafene: elemento base di fullereni, nanotubi e grafite.

Grafene: struttura a bande tridimensionale Coni di Dirac

Linearità della curva di dispersione ai punti di Dirac. Gli elettroni si comportano come Fermioni di Dirac a massa nulla. A basse energie, gli elettroni nel grafene non sono caratterizzati dalla loro massa, ma dalla velocità di propagazione, la velocità di Fermi-Dirac, che assume un valore pari circa a 1/300 della velocità della luce.

PECULIARITA’ DEL GRAFENE Il più sottile materiale esistente. Il materiale con più elevato rapporto superficie/massa (2600 m 2 /g). Il materiale più resistente (più del diamante, modulo di Young 1.0 TPa). Il materiale con maggiore densità di corrente a temperatura ambiente (circa 1000 volte quella del rame). Il materiale con più elevata conducibilità termica (5.3x10 3 WmK -1 ). Completamente impermeabile ai gas. Il materiale con più elevato libero cammino medio degli elettroni a temperatura ambiente ( nm). Elevata trasparenza (assorbe circa il 2% nel visibile). Velocità di Fermi: circa c/300 ( ms -1 )

Possibili applicazioni del Grafene Dispositivi elettronici ultraveloci Sistemi nanoelettromeccanici Sensori Materiali compositi (incorporazione in materiali polimerici o ceramici) Contatti trasparenti (ad es. in dispositivi a cristalli liquidi) Schermi sensibili al tocco…

Produzione di grafene top-down bottom-up

ESFOLIAZIONE CHIMICA: SINTESI DI GRAFITE OSSIDATA Collaborazione con ITM-CNR, Dr. A Tavolaro Esfoliazione mediante…sonicazioneshock termico Ossidazione della grafite mediante attacco chimico

SEM grafite naturale Mix di 1g Grafite e 6g di KMnO 4 Aggiunta di soluzione acida (9:1 ; H 2 SO 4 /H 3 PO 4 ) 240mL di H 2 SO 4 26,8 ml di H 3 PO 4

Immagini SEM della grafite ossidata dopo cicli di filtrazione, lavaggi e centrifugazioni

Analisi XPS Grafite ossidata Analisi Raman Grafite naturale Grafite ossidata + shock termico

ADSORBIMENTO DI COLORANTI IN FASE LIQUIDA MEDIANTE GRAFITE OSSIDATA Colorante testato: Arancio di acridina t MATERIALI COMPOSITI A BASE DI RESINA EPOSSIDICA E GRAFITE OSSIDATA: TEST MECCANICI Collaborazione con DIMEG, Prof. L. Pagnotta

MATERIALI COMPOSITI

54’ (circa 16.5 m) 3.8 t (riduzione di circa il 75%) Bassi consumi (autonomia 2800 nm) Prototipo in materiale composito: Fibra di carbonio Resina arricchita con nanotubi di carbonio

MATERIALI COMPOSITI Il caricamento del materiale polimerico con grafene presenta notevoli vantaggi rispetto ai nanotubi di carbonio: Con solo lo 0.1 % di grafene, si ottiene: Modulo di Young: +31% (nanotubi +3%) Tensione di rottura: +40% (nanotubi +14%) Resistenza alla frattura : +53% (nanotubi +20%)

DISPOSITIVI ELETTRONICI Celle solari a base di grafene Consumo mondiale attuale: 13 TW Previsione 2050: 30 TW Potenza depositata dal sole: TW Potenza attuale generata mediante celle solari: 5 GW. Tecnologia attuale Elettrodo trasparente: ITO (a base prevalentemente di stagno)

Il Grafene come trasduttore per la realizzazione di sensori Possibilità di funzionalizzazione Stabilità chimica Elevata rapidità di risposta DISPOSITIVI ELETTRONICI

Celle solari a base di grafene Organic Photovoltaic Cells (OPV)

DISPOSITIVI ELETTRONICI Celle solari a base di grafene Organic Photovoltaic Cells (OPV) Celle solari a base di grafene Flessibilità

DISPOSITIVI ELETTRONICI

SAMSUNG, 2012