Sa limba sarda La lingua sarda.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
*Claudio Zmarich °Barbara Gili Fivela * Emanuela Magno Caldognetto
Advertisements

Istituzioni di linguistica
Formazione Miur - Puglia- 2006
CONSONANTISMO ROMANZO
Fonetica.
LA LINGUA LATINA FONETICA : studia i suoni delle parole (pronuncia)
Istituzioni di linguistica
Dati empirici e modelli fonologici:
Cenni di Linguistica Generale
Capitolo quarto Morfologia
Linguistica generale a.a. 2008/09
Istituzioni di linguistica
Studio sull’apprendimento del consonantismo spagnolo da parte di italofoni Emanuela Colonna, Barbara Gili Fivela Università degli Studi di Lecce.
LA RA RIO BO TO FO LO CO GI NO
Vangelo di Giovanni 3, 16 Sic enim dilexit Deus mundum ut Filium suum unigenitum daret ut omnis qui credit in eum non pereat sed habeat vitam aeternam.
fonemi consonantici del latino
consapevolezza metafonologica
Istituzioni di linguistica
Istituzioni di linguistica
Consonanti affricate 1a
Un percorso per studenti stranieri
Dallo sviluppo del linguaggio all’apprendimento della letto-scrittura
Livelli di analisi: Elementi di fonetica e fonologia. Le vocali
L’APPARATO DI FONAZIONE
Mentre lerrore grammaticale è generalmente attribuito a ignoranza della lingua e facilmente scusato, lerrore pragmatico non viene percepito.
LE PAROLE LATINE Un elemento fondamentale delle parole latine è l'accento. In italiano distinguiamo tra sillabe toniche (con accento) e àtone (senza accento).
IL LATINO “parlato” Antica lingua parlata nel Latium fin dall’VIII secolo a.C. Fonti: epigrafi (limitate) + tradizione orale Fondazione di Roma (ab Urbe.
Formanti vocaliche e luogo di articolazione delle occlusive
Istruzioni per l’uso L’accento Daniela Di Donato.
Elementi di linguistica sarda
I DIALETTI.
Elementi di linguistica sarda
Corso di Dizione e Articolazione
Espressione polirematica
Elementi di linguistica sarda
Le caratteristiche potenzianti della Voce
La fonetica La fonetica è la disciplina della linguistica che tratta la componente fisica della comunicazione verbale La fonetica si suddistingue.
Elementi di linguistica sarda
Elementi di linguistica sarda
Discipline linguistiche
Approccio Lingua Italiana Allievi Stranieri
Figura retorica.
LFSAG 2014 Un esperimento sulla capacità di discriminare i dialetti in base alla sola prosodia Antonio Romano Laboratorio di Fonetica Sperimentale “Arturo.
LA LINGUA MUTA NEL TEMPO
Un’esperienza di traduzione
Dal latino alle lingue neolatine
Michele A. Cortelazzo Morfologia 1.
GLI ELEMENTI DELLA FRASE NUCLEARE
A cura dell’ins. Enrica Coccoli
Gorgia toscana.
SA LIMBA STRUMENTO DI RELAZIONE E COLLABORAZIONE FRA COMUNITÀ.
Istituzioni di linguistica
Modulo Fonetica e Fonologia
I componenti formali del linguaggio
GLI ACCENTI.
Matteo Motolese Istituzioni di storia della lingua italiana
Domande e risposte sulla storia della lingua latina
Fonetica e fonologia (Annamaria Chilà)
Fonetica e fonologia Fonetica Fonologia
La trascrizione fonetica
Dante: De vulgari eloquentia (1305)
A cura dell’ins. Enrica Coccoli Referente intercultura di Valle Trompia ( scuole di ogni ordine e grado) e di Brescia (per gli IISS )
30/05/2016 Tutela delle minoranze e politica linguistica in Italia Prof. Barbara Turchetta Università degli Studi della Tuscia Viterbo - Italia.
Linguistica Il vocalismo I. 2 Legge del minor sforzo articolatorio –Vocali toniche lunghe a# > a fa#bu(la( favola o# > o ho#ra( ora u# > u mu#ru( muro.
Suoni e lettere dell’italiano
Linguistica diacronica Vocalismo marzo: Cuore 29 marzo: Anonimo veneziano 12 aprile: Un borghese piccolo piccolo 10 maggio: sostiene Pereira 24.
Dialetto napoletano -UNESCO: non è un dialetto, bensì una lingua (patrimonio culturale dell’UNESCO) -Prende forma nel XIII, influenza del greco, latino,
Corso Annuale di formazione in diagnosi e terapia della Balbuzie
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Transcript della presentazione:

Sa limba sarda La lingua sarda

Sardo più di un milione di persone parla il sardo La lingua sarda è lingua ufficiale della regione autonoma della Sardegna -molto vicina alle forme del latino originario Logudorese (nuorese, barbaricino) Campidanese (cagliaritano) Gallurese Sassarese

La mappa dei dialetti sardi

Il sistema fonetico Vocali Sistema eptavocalico – con e e o aperte o chiuse Persistenza delle ĭ e ŭ tonica – siccus -> siccu (it. secco) Assenza della dittongazione e e o – potest -> podet (it. può) Vocale epitetica dopo consonante finale (uguale alla vocale precendente) (andanta, sempere) Vocale pretonica - e e o in posizione pretonica alla vocale i si possono trasformare - dormire - drummire o drommire, uscire – essire o issire

Consonanti Betacismo – vecchio – becciu, via – bia, venti – binti Mantenimento della k e g velari davanti a vocali palatali i e e – chentu, chena -log. Fonema cacuminale – cuaddu, caddu – cavallo X bellu – bello (in sicilia beddu) Lenizione delle consonanti intervocaliche – sorde sonorizzano, sonore tengono al dileguo (nipote [nεβο:ðε], amico [amiγu]x ridere [rÍ:εre]) Lenizione – nuorese, c, p, t, f sonorizzate – [su ghanel ]– il cane, [sa dherra] – la terra Palatalizzazione -sc- in logudorese- pesce [piskε], sa –scit [ískiði], X campidanese [pišši],[šši:ði] B, d, g in posizione intervocalica diventano fricative – sa baba - [sa bhabha] (it. bava) Rafforzamento delle consonanti iniziali - [a NNugoro], [e SSalighera], A ti pesas [Atti pesasa]

Morfologia La forma dell´articolo determinativo deriva non da ILLUM ma da IPSUM (come nel balearico) Articoli –sg.- su, sa, pl -campidanese – is X logudorese – sos, sas -lu/la - sassarese Conservazione di -s finale nella flessione nominale e verbale e di -t nella terza persona del verbo (piseddos, [ká:nεzε]- i cani, est) Prima e seconda persona + con , latino – mecum/tecum – cummegus, cuntegus

Lessico Ajó Éja S´arregodu - s´ammentu Abba Battor Rio Mannu Domo Bidda Manzanu Chenabura Mendula Mariposas Mesa Catrea Innoghe Tottubella Leggiu Becciu Conca Isteddos Piciocheddos Pitzinnu Bucallotto

Fonti Il primo dizionario sardo – italiano – sardo nel 1851 – Giovanni Spano http://www.sardegnadigitallibrary.it Il primo studioso della lingua sarda Max Leopold Wagner „La lingua sarda – storia, spirito e forma“ 1950

?