I moti su una traiettoria curva

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osservatorio Astronomico Lic. Classico A. D. Azuni Sassari
Advertisements

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE
ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI PRIMO GRADO
Prof. Roberto Capone Dinamica del punto materiale
LA RIVOLUZIONE ASTRONOMICA
S.M.S. “Virgilio “ Salamone M.G. 3 G
Nascita del sistema solare
Fisica 1 Gravitazione.
Meccanica aprile 2011 Leggi di Keplero
MOTI PIANETI I pianeti hanno un movimento di rivoluzione intorno al Sole sotto l’effetto di due forze principali: 1) Il moto iniziale (ereditato dalla.
CHE COSA TRATTIENE I PIANETI NELLE LORO ORBITE?
Leggi di Keplero Keplero, sicuro della precisione delle osservazioni di Marte ottenute da Tycho Brahe, fu in grado, all'inizio del 17mo secolo, di calcolare.
Isaac Newton
Seconda legge: il raggio che unisce il Sole ad un pianeta (raggio vettore) copre aree uguali in tempi uguali.
la rivoluzione del ‘600 in astronomia
Dal moto circolare al moto nei cieli
Moto dei pianeti Il moto dei pianeti è descritto dalle tre leggi di Keplero, basate sulle osservazioni dell’astronomo danese Tycho Brahe ( ) ed.
Liceo Scientifico “Aselli”
Gravitazione Universale
Stima della massa di Giove dalle osservazioni virtuali dei satelliti galileiani In Service Teachers Training Superiori 2011 Stima della massa di Giove.
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
La quantità di moto Data una particella di massa m che si muove con velocità v Si definisce quantità di moto la quantità: È un vettore Prodotto di uno.
Velocità ed accelerazione
Posizione di un punto nello spazio
Keplero Keplero, astronomo e matematico tedesco, nacque nel 1572 e morì nel Nel 1594 scrisse la sua prima opera: il Prodromus Dissertationum. Venne.
Determinazione del moto: 2 & 3 dimensioni
Il prodotto vettoriale
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
Lo studio delle cause del moto: dinamica
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
L’enunciazione della Legge di Gravitazione Universale
Il moto dei pianeti Fin dall’antichità si cercò di studiare l’universo per formulare un’interpretazione in grado di spiegare il movimento del Sole e di.
GEOCENTRISMO ed ELIOCENTRISMO
La Gravitazione di Claudia Monte
La Gravitazione Modelli di universo.
Parte VII: Gravitazione
Terza legge: il quadrato dei tempi (espressi in anni) necessari ai pianeti per percorrere lintera orbita intorno al Sole (periodo di rivoluzione) è proporzionale.
Teoria della Gravitazione Universale. Pitagora ( A.C.) e i suoi seguaci furono i primi ad elaborare un modello di sistema solare basato su idee.
Il Movimento e le sue cause
“Il governo del moto planetario”
I movimenti dei pianeti
GRAVITAZIONE.
Cliccare quando serve…grazie
F = G Mm R2 verso la scoperta della gravità il percorso di Newton
Progetto a cura di Davide Iacuitto e Leonardo Nardis
LE FORZE E IL MOVIMENTO.
IL MOTO DEI PIANETI.
Il nostro Sistema Solare
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
TERZA LEGGE DI KEPLERO:. Legge di Keplero: Considerando la terza legge di Keplero ci apprestiamo a calcolare la costante per i pianeti de sistema.
Isaac Newton I principi matematici della filosofia naturale di Newton 1686.
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
La Misura del Mondo 4 - Le distanze nel sistema solare Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La triangolazione tra la Torre degli.
Capitolo 9. Il secolo della rivoluzione scientifica e del barocco
Dal moto circolare al moto nei cieli
VARI TIPI DI MOTO Grandezze Traiettoria MOTO MOTO RETTILINEO
Meccanica 10. Le forze e il movimento.
LEGGI di KEPLERO e moto dei pianeti.
7. Le forze e il movimento (I)
Le leggi di Keplero Keplero descrisse le leggi che regolano il moto dei pianeti intorno al Sole: Prima legge: i pianeti ruotano intorno al Sole seguendo.
Isaac Newton
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è composto dal Sole e da tutti gli altri corpi celesti (pianeti, comete, meteore e asteroidi) che gli girano intorno.
FORZA Qualsiasi causa che altera lo stato di quiete o di MRU di un corpo (se libero) o che lo deforma (se vincolato)
Struttura interna del Sole
Il Sistema Solare.
LE LEGGI CHE REGOLANO IL MOTO DEI PIANETI NEL SISTEMA SOLARE
Transcript della presentazione:

I moti su una traiettoria curva

Il moto dei proiettili Un proiettile lanciato orizzontalmente descrive un ramo di parabola. Per il principio di sovrapposizione: Quando due cause indipendenti concorrono a determinare un fenomeno, il risultato finale è quello che si avrebbe se ciascuna causa agisse separatamente dalle altre, e venissero infine sommati i singoli effetti prodotti.

Il moto dei proiettili e di quello verticale Ciò permette di scrivere separatamente le equazioni del moto orizzontale e di quello verticale Che insieme danno l’equazione della parabola

Forze deflettenti e moto circolare Una forza perpendicolare alla velocità piega la traiettoria di un corpo. Quando la sua azione è diretta verso un centro, la forza genera un moto circolare e la forza è detta centripeta. Essa produce un’accelerazione centripeta data da ac = v2/R

Il moto dei pianeti e le leggi di Keplero Dal 1600 l’opera di Copernico, Galileo e Keplero rivoluzionò il modo di concepire l’universo. Il sistema copernicano considera il sole il centro dell’universo allora conosciuto e non più la terra

Le Leggi di Keplero Prima legge : “I pianeti si muovono su orbite ellittiche di cui il sole occupa uno dei due fuochi “ pianeta Sole

Le Leggi di Keplero Seconda legge : “Il segmento che congiunge un pianeta con il sole descrive aree uguali in tempi uguali “

Le Leggi di Keplero Terza legge : “Il rapporto tra il cubo del raggio medio dell’orbita e il quadrato del periodo di rivoluzione di un pianeta attorno al Sole è lo stesso per ogni pianeta del sistema solare “

La gravitazione universale e l’esperimento di Cavendish La forza di gravitazione universale, scoperta da Newton nel 1600 esprime la forza con cui si attraggono due pianeti di massa m1 ed m2 G = 6,67 10-11 N m2 /kg2 è la costante di gravitazione universale calcolata per la prima volta da Henry Cavendish, attraverso un accurato esperimento condotto con la bilancia di torsione