Parte III Il giudizio La vittoria finale La nuova Gerusalemme.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
Advertisements

XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IL RE VITTORIOSO.
Gli “Io sono” di Gesù dalla Bibbia
Nostro Signore Gesu Cristo Musica: Salmo 109 (H. Schütz)
Musica: “Cristo si è fatto obbediente fino alla morte”
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
I MEZZI DI COMUNICAZIONE CELESTI
IL DONO DI PROFEZIA E LA CHIESA DEL RIMANENTE
IL RISVEGLIO PROMESSO: LA MISSIONE DI DIO E’ COMPLETA
Vi dò un comandamento nuovo: che vi amiate come io ho amato voi. 5° di Pasqua C.
Anno C Domenica XXXIII tempo ordinario 14 novembre 2010.
Domenica XXVIII tempo ordinario 10 ottobre 2010 Anno C.
Vangelo.

Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 23/11/12 Cristo Re anno B.
Galilea Questo epigrama di B. Casablancas vuol insinuare i tornanti del cammino IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN.
Domenica XXVIII 13 ottobre 2013 tempo ordinario
La simbologia Chiara, Giorgia, Giulia, Eleonora
5 Domenica di Pasqua Anno C.
Beata colei che ha creduto!
Iv DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
1 marzo 2009 Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima.
IL REGNO E’ DENTRO DI NOI IL REGNO E’ DENTRO DI NOI
“Tre giorni” parrocchiale per Giovani, Adulti e Famiglie
Le ragioni per cui è stato scritto il libro dellApocalisse.
1- Anno della FEDE Tenendo fisso lo sguardo su Gesù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento. (Eb 12,2) Monache di San Benedetto.
Creati per Amare Dio è amore; chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. (1Gv 4,16)
Apocalisse by fuffyj & papy.
G I O R N D N A T L E.
«Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». 
2 Iniziale miniata, “A” di apocalisse 27 Donna e drago
Il Libro dell’Apocalisse
Musica: sinagoga ebraica
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
La Creazione. La Creazione La Bibbia, composta da tanti libri scritti in epoche successive, inizia col libro della Genesi. E proprio agli inizi troviamo.
IL REGNO E IN MEZZO A VOI vangelo di Luca IL REGNO E IN MEZZO A VOI Ciclo C La melodía Qui tollis peccata mundi di Bach evoca il Battesimo FIGLIO, TUTTO.
Seconda domenica di Pasqua
La vittoria.
IL RITORNO DEL SIGNORE La dottrina su «Il Ritorno del Signore» è fondamentale nella Scrittura. Basti pensare che nel Nuovo Testamento su i suoi 360 capitoli,
LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.
VANGELO SECONDO LUCA Annunciazioni a confronto donmarcogiordano
APOCALISSE ἀποκάλυψις
Apocalisse La rivelazione di Gesù Cristo Cap. 11:15-19
Dal libro del profeta Isaìa (52,13-53,12)
SS. PIETRO E PAOLO Mt 16,13-19.
VI E’ GIOIA DAVANTI AGLI ANGELI PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE
10 SMS di promesse Zaccaria 8 Anthony Testa . Ottobre 19, 2014
9.00.
IVDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 1,21-28.
LA VITA PUBBLICA DI GESU’
Anno C Domenica quarta di Pasqua 29 aprile 2007 Immagini della Montagna di Montserrat, cedute dal fotograf o Jaume Balanyà Musica: Salmo che evoca la.
Lodiamo il Signore nostro Dio Eterna è la sua Misericordia
L’Apocalisse di Giovanni
SALMO 63 a cori alterni Ascolta, Dio, la voce, del mio lamento,
L’IMMACOLATA CONCEZIONE
Domenica XIV 6 luglio 2014 tempo ordinario
Domenica quinta di Pasqua
COME POSSO [RESISTERE] AL MALE
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorgi bella LUCE”
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
La storia della creazione
TUTTI I SANTI 1 novembre 2015 Musica: «Beatitudini» d’Arvo Pärt Monastero fortificato (XI sec.) Patmos.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” nel vedere sorgere la LUCE più grande (popolare catalana)
DALLA LITURGIA PER I santi Gesù ammaestrava i discepoli dicendo: Beati i poveri i spirito perché di essi è il regno dei cieli. Niente bramosie, orgoglio,
TUTTI I SANTI 1º novembre. Ti rendi conto delle beatitudini che hai ricevuto?
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO LA REDENZIONE LA REDENZIONE SABATO 26 MARZO 2016 SABATO 26 MARZO ° TRIMESTRE 2016.
LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO “ UN CONFLITTO VISIBILE E INVISIBILE “ UN CONFLITTO VISIBILE E INVISIBILE SABATO 30 APRILE 2016 SABATO 30 APRILE 2016.
LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO CROCIFISSO E RISORTO SABATO 25 GIUGNO 2016 SABATO 25 GIUGNO ° TRIMESTRE 2016.
L’Apocalisse Il termine apocalisse deriva dal greco ἀ ποκάλυψις ( apokalypsis ), composto di apó ("da", usato come prefissoide anche in apostrofo, apogeo,
Transcript della presentazione:

Parte III Il giudizio La vittoria finale La nuova Gerusalemme

Lucifero Ap 9,1: “Vidi un astro caduto dal cielo sulla terra… precipitato nell’abisso 9,11: il loro re era l’angelo dell’abisso, lo sterminatore Lucifero era un angelo!

Michele e il drago Cap 12,7: Michele e si suoi angeli combattevano contro il drago Il drago combatteva insieme ai suoi angeli Non vi fu più posto per loro in cielo Allora….

S. Michele E il drago

Il demoniaco Il drago, il serpente antico Il diavolo, il demonio, il satana, Colui che seduce tutta la terra abitata fu precipitato sulla terra e con lui tutti i suoi angeli

Ap 12,18: Il drago si infuria contro la donna, ma non può fare nulla Allora va a fare la guerra contro il resto della sua discendenza

Chi è decaduto cerca di far decadere anche gli altri

Chi è fallito, cerca sempre di far fallire gli altri…

Cap 16: le sette coppe della collera di DIO Esse producono: I. le piaghe cattive II. Il sangue fa morire tutti i pesci III. I fiumi diventano sangue

Le prime tre coppe

Le altre coppe IV: il sole brucia gli uomini V: la coppa sul trono della bestia VI: sul fiume Eufrate

Dalla quarta alla sesta coppa

Beato chi è vigilante e custodisce le sue vesti La VII coppa: Folgori, tuoni e terremoto La città si squarciò Enormi chicchi di grandine

La settima coppa

Cap 17: La grande prostituta L’episodio rivela il giudizio di Dio Nei riguardi del peccato E la mancanza di scampo per i peccatori Il demoniaco non può più niente, Ma può suggestionare i fedeli E chi gli resiste è emarginato

Babilonia: la grande meretrice

Cap 18 La rovina di Babilonia

Babilonia è precipitata agli inferi

Cap 19 L’alleluia Il canto di trionfo in cielo Cantato da un folla immensa Sono gli invitati al banchetto di nozze dell’agnello

Esultanza per la cattura di Babilonia

Lo sterminio delle nazioni pagane Il capitolo è l’affermazione Di una potenza irresistibile che cede

Cavaliere su cavallo bianco e uccelli da preda

È la storia nella sua interezza… Cap. 20 La cattura della bestia Il regno dei mille anni Che cosa è il millenno? È la storia nella sua interezza…

Cattura della bestia

Incatenamento e scioglimento della bestia

Giudizio finale

La nuova creazione Il cielo nuovo e la terra nuova La sposa e lo sposo

La nuova Gerusalemme

Cap. 22 Il fiume d’acqua viva Ecco, io vengo presto! Vieni, Signore Gesù Maranà tha: Indica l’attesa imminente della Parusia

Il fiume d’acqua viva

Angelo con il libro della Rivelazione dato a Giovanni

Iniziale miniata, “A” di apocalisse

Fine GRAZIE!