EMICRANIA: TERAPIA NON FARMACOLOGICA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Definizione dell’Epilessia
Advertisements

Elettrofisiologia cardiaca
PDE-In: dalla ricerca clinica alla pratica ambulatoriale
CASO CLINICO 1 DONNA DI 27 AA
NEUROMODULAZIONE SACRALE
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Multimediale? combinazione di testi, audio, immagini fisse, animate e video variamente assortiti e, se possibile, interattivi; si riferisce alluso coordinato.
Nefrologia, Dialisi, Trapianto Azienda Ospedale-Università
XXIV Congresso Nazionale ACOI
MINORE INVASIVITA’ IN CHIRURGIA DELL’AORTA
ARTICOLAZIONE.
La contraccezione ormonale come terapia nella donna giovane
Effetto della tossina botulinica sul feedback sensoriale
  Lorenzo Rossi Milano 29 novembre 2011.
Fisiopatologia del dolore
GIORNATA ITALIANA DELL’ERNIA DEL DISCO IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON ERNIA DEL DISCO LOMBARE Verona, 23 novembre 2002.
Amedeo Avogadro University
Dissecting the effect of therapy in a rat model of human focal cortical dysplasia (Effetto della terapia anti-epilettica in un modello animale di displasia.
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
PER L’ANALGESIA INTRATECALE
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
CASO CLINICO UNA CEFALEA FEMMINILE
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
Emicrania e patologia cardiovascolare
L’uso del placebo in studi su patologie cardiovascolari
Cefalee.
LA CEFALEA IN ETA’ PEDIATRICA
La radiofrequenza pulsata nel Dolore neuropatico
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
CARATTERIZZAZIONE DI NUOVI MECCANISMI CHE SOTTENDONO
Il dolore : la fisiopatologia che serve nella pratica
DIAGNOSTICA DIFFERENZIALE NEL PAZIENTE CEFALALGICO
Incontro Nazionale Neurofisiologia:
Gli scenari clinici del “HEADACHE PILOT STUDY”
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
Cefalea Sintomo o Malattia ?.
LA CEFALEA TENSIVA dott. Laura Adobbati U.O. Neurologia
LA PERIDURALE SELETTIVA NELLE NEUROPATIE INFIAMMATORIE
M. Ferrara, A. Papa, M.T. Di Dato, P. Buonavolontà, A. Corcione
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
SESSIONE DISTRETTUALE
Prima e seconda linea di trattamento
Il “Bac Jac” nella lombalgia Iniziale esperienza
ADDOME ACUTO Quadro clinico caratterizzato dalla presenza di un dolore acuto E’ una situazione d’emergenza che può guarire con terapia medica, ma che nella.
EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E SOMMINISTRAZIONE DELLE CURE
Controversie nella malattia di Menière Workshop del Gruppo Otologico Piemontese Novara 4 dicembre 2004.
GLOSSARIO ED ELEMENTI DI ANATOMOFISIOLOGIA
Cefalea.
IL DOLORE ONCOLOGICO Dr. Rossella Marzi.
La dimensione del problema
La trombectomia meccanica nel trattamento endovascolare dell’ictus di basilare: esperienza di un singolo centro. A.Giorgianni, C.Pellegrino, R.Minotto,
Outcome riabilitativi nella Malattia di Parkinson
BACKGROUND: Anastomotic leakage is a major cause of postoperative morbidity after rectal surgery. However conservative treatment of anastomotic leakage.
IL DOLORE Sensoriale_5.
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
Diagnosi di dolore.
LA CEA E’ ANCORA IL GOLD STANDARD
Sicurezza, tollerabilità ed efficacia dei nuovi DAAs nei pazienti over 65 affetti da HCV: esperienza presso la Clinica di Malattie Infettive, Fondazione.
“Short- and long-term modulation of upper limb motor evoked potentials induced by acupuncture” Claudio Maioli, Luca Falciati, Mattia Marangon Dipartimento.
Principi attivi che hanno come bersaglio finale della loro azione la muscolatura scheletrica sulla quale agisce rilassando le fibrocellule.
Anestesia Generale La gestione della miorisoluzione
Valutare l’efficacia del ri-trattamento con alte dosi di CIFN 15 µg in pazienti che non hanno risposto o hanno recidivato dopo un trattamento con CIFN.
 LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO. AGENDA Glossario Glossario Anatomia e Fisiologia del dolore Anatomia e Fisiologia del dolore.
Problematiche nutrizionali nell ʼ adulto e nell ʼ anziano: paziente con BPCO e paziente con diabete. Dr. V. Emanuele.
E’ POSSIBILE AMPLIARE L’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO ACUTO DELL’EMICRANIA? a cura di Prof. Piero Barbanti Primario Neurologo Direttore dell’Unità per la diagnosi.
Aneurisma aorta addominale (AAA) Epidemiologia (USA)
STUDIO OSSERVAZIONALE
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Stimolazione vagale per il trattamento dell’epilessia farmacoresistente nell’adulto: esperienza dell’Ospedale di Careggi, dati di follow-up a lungo termine.
Transcript della presentazione:

EMICRANIA: TERAPIA NON FARMACOLOGICA Dott. Raffaele Del Colle Unità Operativa Complessa Neurologia Ospedale « Mater Salutis» , Legnago (VR)

STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA (TMS)

STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA (TMS) Tecnica non invasiva Breve impulso magnetico su scalpo e corteccia sottostante Modifica il pattern del firing neuronale Cortical spreading depression

STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA (TMS)

CORTICAL SPREADING DEPRESSION (CSD) Onda di eccitazione seguìta da onda di inibizione di neuroni e glia che si diffonde attraverso la corteccia Studi sperimentali su animali: CSD depolarizza nocicettori meningei → emicrania TMS interferisce sulla CSD

CORTICAL SPREADING DEPRESSION (CSD)

(TMS) NELL’EMICRANIA Lipton et al (2010): studio su 267 pazienti (età 18-68) TMS con strumento portatile Pazienti istruiti ad applicare stimolo all’occipite durante attacco di emicrania Due stimoli a distanza di 30 secondi, durata < 1 ms. Gruppo di controllo con strumento falso Periodo di osservazione: 3 mesi

(TMS) NELL’EMICRANIA Lipton et al (2010): studio su 267 pazienti (età 18-68) Significativa efficacia: da 2 ore fino a 24-48 ore dopo TMS non cefalea Valutazione globale efficacia: non in favore di TMS Non variata frequenza assunzione farmaci

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) Weiner e Reed 1999 Elettrodi con cavi collegati a un generatore di impulsi impiantabile (IPG) Trial di stimolazione Impianto chirurgico permanente IPG inserito in ascella, torace, addome

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) Weiner e Reed 1999 Elettrodi inseriti per via retromastoidea o centrale Batterie ricaricabili (10 anni) Batterie non ricaricabili (2-5 anni)

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) Weiner e Reed 1999 Impulso elettrico: 0,1-10 V, frequenza 3-130 Hz, durata 90-450 ms Il paziente può accendere o spegnere l’apparecchio e regolare l’intensità della corrente con un telecomando.

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) Recente impiego di devices miniaturizzati in prossimità degli elettrodi Usi clinici: emicrania, cluster headache, emicrania continua, SUNCT, cefalea cervicogenica, post-traumatica, nevralgia occipitale

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) EMICRANIA Popeney and Alo 2003: 25 pazienti con emicrania. 60% stimolazione intermittente. 40% continua 18 mesi di osservazione dopo impianto 88% pz riduzione 50% frequenza degli attacchi Complicanze: migrazione spontanea o traumatica del cavo, infezione.

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) EMICRANIA Oh et al 2004 10 pazienti con emicrania. 6 mesi di osservazione dopo impianto 9 su 10 90% riduzione del dolore, 1 su 10 75-90% Complicanze: infezione in due pazienti

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) EMICRANIA Schwedt et al 2007 8 pazienti con emicrania cronica 18 mesi di osservazione dopo impianto Stimolazione modulabile Riduzione 30% frequenza cefalea Complicanze: migrazione cavo, rigidità cervicale

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) EMICRANIA Saper et. al. 2011 ONSTIM (ONS for Treatment of Intractable Chronic Migraine) 66 pazienti con emicrania cronica 3 gruppi: 1) stimolazione modulabile 2) stimolazione fissa 3) terapia medica

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) EMICRANIA Saper et. al. 2011 ONSTIM (ONS for Treatment of Intractable Chronic Migraine) 3 mesi di follow up Gruppo 1: 39% riduzione giorni cefalea Gruppo 2: 6% Gruppo 3: 0 Migrazione cavo: 12 su 51 (24%)

STIMOLAZIONE NERVO OCCIPITALE (ONS) EMICRANIA Meccanismo d’azione: gate control → attivazione di fibre afferenti di largo diametro nel corno dorsale inibisce la trasmissione delle piccole fibre nocicettive ai centri nervosi più alti Problemi: non c’è un equivalente placebo per la stimolazione elettrica.

AGOPUNTURA

AGOPUNTURA Ying Li 2012 480 pazienti emicranici divisi in 4 gruppi: 3 gruppi trattati con tre diverse tecniche di agopuntura, e un gruppo trattato con «falsa» agopuntura 20 trattamenti di mezz’ora in 4 settimane Effetto clinico modesto nei tre gruppi rispetto alla falsa → VAS dopo 13-16 settimane: 1) 5,4-2,8 2) 5,7-3,5 3) 5,4-3,6 4) – sham – 5,5-4,3

TOSSINA BOTULINICA DOSE PER STERMINARE L’UMANITA’:

EMICRANIA BTX-A NON HA DIMOSTRATO EFFICACIA NELL’EMICRANIA EPISODICA (American Academy of Neurology 2008)

EMICRANIA PHASE 3 RESEARCH EVALUATING MIGRAINE PROPHYLAXIS THERAPY (PREEMPT 2010) Valutazione dell’efficacia di BTX-A nell’emicrania cronica

EMICRANIA CRONICA 1,4-2,3 % POPOLAZIONE GENERALE MALATTIA ALTAMENTE INVALIDANTE CEFALEA PER ALMENO 15 GG. AL MESE PER ALMENO 3 MESI SPESSO ABUSO DI FARMACI (TRIPTANI)

PREEMPT 1384 PZ. ADULTI RANDOMIZZATI PER BTX-A O PLACEBO OSSERVAZIONE: 56 SETTIMANE 5 CICLI DI BTX-A OGNI 12 SETTIMANE

BTX-A: DILUIZIONE 50 UI/ML PREEMPT BTX-A: DILUIZIONE 50 UI/ML 5 UI (0,1 ML) PER OGNI SITO IN 31 SITI (frontale, corrugatore, procero, occipitale, temporali, trapezio, paraspinali cervicali)

PREEMPT ALTRE 40 UI IN 8 SITI A DISCREZIONE DELL’ESAMINATORE CON LA TECNICA “FOLLOW THE PAIN” NELLE SEDI DI MAGGIOR PERCEZIONE DEL DOLORE NEI MUSCOLI OCCIPITALE, TEMPORALE, TRAPEZIO

DOSAGGIO TOTALE BTX-A: MINIMO 155 UI MASSIMO 195 UI PREEMPT DOSAGGIO TOTALE BTX-A: MINIMO 155 UI MASSIMO 195 UI

PREEMPT RISULTATI: PZ TRATTATI CON BTX-A  RIDUZIONE MEDIA STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVA DELLA FREQUENZA DEI GIORNI CON CEFALEA → -8,4 VS -6,6

Debolezza muscolare (5,5%) PREEMPT EFFETTI COLLATERALI: Dolore cervicale (8,7%) Debolezza muscolare (5,5%) Ptosi palpebrale (3,3%) Cefalea 2,9% Mialgia (2,6%)

ONABOTULINUMTOXIN A FOR TREATMENT OF CHRONIC DAILY HEADACHE ACCORDING TO PREEMPT PROTOCOL R. DEL COLLE, M. TURAZZINI, V. ANNESE, MA. BONOMETTI, A. POLO Department of Neurology, Mater Salutis Hospital, Legnago (VR)

4 Female patients, mean age 47, with CDH METHOD 4 Female patients, mean age 47, with CDH Mean frequency of headache days = 21,7 per month Onabotulinumtoxin A 155 UI was administered to every patient according to PREEMPT protocol (fig. n. 1) After 12 weeks we repeated the treatment

RESULTS AND CONCLUSIONS At the end of observation (24 weeks) the mean frequency of headache days was largely reducted: 9,5 No substantial side effects eccept for hair loss in a patient PREEMPT protocol seems to be promising in the treatment of CDH Larger studies are needed expecially for CTTH, in which PREEMPT protocol has not been tested yet

SONO NECESSARI STUDI DI CONFERMA DI QUESTI DATI PREEMPT CONCLUSIONI SONO NECESSARI STUDI DI CONFERMA DI QUESTI DATI IN PARTICOLARE NECESSARIO STUDIO COMPARATIVO TRA TOSSINA BOTULINICA E FARMACI PROFILATTICI PER L’EMICRANIA

GRAZIE!