Progetto Tirocinio Primo Anno Corso di studio in Scienze della Formazione Primaria A.A. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Indicatori per la progettazione
Advertisements

Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
TECNOLOGIA E INFORMATICA
Modalità organizzative e tempi del Tirocinio II Per il tirocinio del II anno il monte ore previsto dal piano di studi è di 150 ore da svolgersi indicativamente.
LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia
Il laboratorio di tirocinio
MonForTic Modulo 8 Gestione della scuola e TIC Liceo Norberto Rosa - Bussoleno Angela Emoli gennaio 2004.
Presentazione TIROCINIO - LABORATORI
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
SCHEDA TECNICA Destinatari del progetto Allievi ed insegnanti Scuole primarie di Asti Descrizione Indagine conoscitiva effettuata su tutta la popolazione.
Scuola Secondaria di Primo Grado
SCUOLA dell’ INFANZIA “ PETER PAN ”
Come funziona la scuola primaria in Italia
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Università degli Studi di Verona CORSO DI LAUREA in Scienze Motorie MANUALE DELL ATTIVITA.
Una Rete per la realizzazione di esperienze pilota nellambito dellAlternanza Scuola Lavoro.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie MANUALE DI TIROCINIO CORSO DI.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
Il modello formativo dei progetti PON docenti
La via italiana allinclusione scolastica Valori, problemi, prospettive Seminario Nazionale Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Viale.
La continuità tra i diversi ordini e gradi scolastici Presentazione di una proposta elaborata dal CTI di Asolo e Castelfranco 15 dicembre 2004.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
È essenziale per la buona riuscita dellanno scolastico che si conoscano e si rispettino le regole di convivenza dellistituto che sono state scritte e.
IL PROGETTO I CARE & L I.C. N. ROMEO L istituto scolastico N. Romeo aderisce al progetto I Care-La provincia di Napoli verso il successo formativo promosso.
Scuola Primaria BOIFAVA.
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Incontro con le famiglie 24 ottobre 2009 CLASSIQuarteQuinte ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE L. da Vinci UMBERTIDE.
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
DIVERSABILITA'.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Facoltà di Scienze della Formazione PROSPETTO ORARIO 3^ ANNO INDIRETTO: 40 ore di cui 31 in presenza 4 consulenza con il.
FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE DI PERUGIA CORSO DI LAUREA SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Nuovo Ordinamento A.A DECRETO 10 settembre.
Benvenuti.
Unita’ di Servizio Didattico USD – Area Scientifica
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO PER LA MIA CITTA’ CITTADINANZA ATTIVA anno scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Le Nuove Indicazioni, vedono Cittadinanza.
Incontro genitori classi prime Informazioni Progetto accoglienza.
Percorsi Abilitanti Speciali 2013/ Università di Torino
Pacchetto sperimentale 10 ore
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti (i risultati riguardano 31 alunni su 33)
Scuola dell’Infanzia ‘Carlo Collodi’ Sant’Angelo in Pontano
Gruppo Supervisori Cimetta Franca, Odorico Adriana, Passone Nicoletta, Pesce Mara, Pontello Enrica, Valeri Marilena, Vidic Emanuela.
Presentazione TIROCINIO - LABORATORI
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Calendario scolastico 2015/2016
Insegnanti: Liliana Converso Teresa Cravetto
SCUOLA PRIMARIA BERLINGO
ISTITUTO COMPRENSIVO NOALE PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) A.S. 2014/15 RAPPORTO DAL QUESTIONARIO INCONTRIAMOCI DOCENTI ALUNNI GENITORI.
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
Scuola di Scienze Politiche
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
tandem.univr.it Università degli Studi di Verona «Dai Banchi di Scuola alle aule Universitarie»
CLA - Centro Linguistico di Ateneo
Formazione neoimmessi a cura della Prof
Il Tirocinio nel rapporto scuola e università
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Tirocinio del 4° anno (T4) Referente: Carla Provitera
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI
II° seminario informativo ITT Fermi, PROGETTO ENGLISH 4 U.
1 Esame di casi particolari Esame di casi particolari Anna Maria Di Nocera Dirigente Scolastico U.S.R. Campania.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO ANNO ACCADEMICO PROF.SSA MARIA FRANCESCA FREDA.
Le ore di formazione sono 50 per ciascun Docente. Il percorso è articolato in quattro diverse fasi: - Incontri propedeutici (6 ore) - Laboratori formativi,
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
Le routines dei supervisori di Macerata: un percorso di ricerca Università di Macerata Facoltà di Scienze della Formazione Prof.ri P.Rossi, P.Crispiani,
MACERATA 26-27/11/2009 Rosalba Matrone - Maria Aurino APRED - Ricerca sui Supervisori di Tirocinio Routines svolte in un anno accademico dai Supervisori.
Piano Lauree Scientifiche per Fisica. Piano Lauree Scientifiche Attività previste per Fisica Laboratori orientamento (“PLS” e versioni brevi”)
ASL LEGNANI Linguistico Scienze-umane economico Scienze umane Classico.
Transcript della presentazione:

Progetto Tirocinio Primo Anno Corso di studio in Scienze della Formazione Primaria A.A. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

“Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari” Maria Montessori UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

TIROCINIO INDIRETTO (tutor Blam,Comuzzo,Di Fant, Di Luzio, Girotto,Ferro, Maluta, Sciarrini,Santonocito) COME? Si effettua all’Università con attività di preparazione, rielaborazione e documentazione QUANTO? 50h totali di cui: 36h in presenza 4h aggiornamento personale 10 h consulenza/ relazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

TIROCINIO DIRETTO (con il supporto dei tutor di “zona”) DOVE? Si effettua nella Scuola dell’Infanzia e nella Scuola Primaria. QUANTO ? 50h totali 25 Scuola dell’Infanzia 25 Scuola Primaria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Incontri di Tirocinio Indiretto Per il calendario degli incontri consultare il sito Le date e gli orari potrebbero subire delle modifiche nel corso dell’anno IMPORTANTE GLI INCONTRI DI PREPARAZIONE E VERIFICA USCITE SONO OBBLIGATORI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Svolgimento tirocinio diretto 1° semestre: dal 5 dicembre 2014 al 25 febbraio ° semestre: dal 27 febbraio al 13 maggio 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Presenze al Tirocinio Tirocinio Indiretto Vanno registrate su un FOGLIO PRESENZE INDIVIDUALE che firmerà di volta in volta un Tutor presente all’incontro. – Tirocinio Diretto Vanno registrate sul LIBRETTO ROSA che firmerà l’insegnante accogliente della classe/sezione. AL TERMINE DEL TIROCINIO VANNO APPOSTI TIMBRO E FIRMA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

TABELLA ASSENZE A.A. 2014/15 Tirocinio Sc. Primaria Tirocinio Sc. Infanzia Tirocinio Indiretto Ore totali25 50 (36 +14) Ore max di assenza008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO COME TIROCINIO Lo studente che svolge attività lavorativa nell’ambito della scuola può aver diritto al RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO COME TIROCINIO (purchè rientri nelle categorie presenti nelle tabelle consultabili nel sito). Per informazioni contattare il Tutor a tempo pieno Paola De Monte presso l’Ufficio Supervisori ( aula 15 via Margreth) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

RECUPERI LAVORATORI Sono previsti incontri di recupero per i lavoratori nelle seguenti date: 24 ottobre 2014 – ore 14/17 21 novembre 2014 – ore 14/18 12 dicembre 2014 – ore 14/18 27 febbraio 2015 – ore 14/18 27 marzo 2015 – ore 14/18 Ogni studente deve prevedere, oltre alle ore recupero lavoratori e agli incontri obbligatori (preparazione e verifica uscite) del tirocinio indiretto, anche le ore necessarie al completamento delle ore. E’ obbligatoria la prenotazione: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

FINALITA’ DEL PERCORSO OSSERVARE PER CAPIRE LA SCUOLA FINALITA’ DEL PERCORSO OSSERVARE PER CAPIRE LA SCUOLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

OBIETTIVI SVILUPPARE LA CAPACITA’ DI OSSERVARE E ANALIZZARE IL CONTESTO CONOSCERE L’ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E DELLA SCUOLA PRIMARIA E SAPERSI ORIENTARE SVILUPPARE LA CAPACITA’ DI ANALIZZARE L’ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI E DEI TEMPI COME ELEMENTI DELL’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO SVILUPPARE COMPETENZA COLLABORATIVA IN UNA COMUNITA’ DI PRATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Come ? Lavoro in piccolo/grande gruppo Simulazioni Utilizzo di materiali “auten tici” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Preparazione - Verifica Uscite Preparazione Informa e prepara all’esperienza del tirocinio nelle scuole Viene condotta dai Tutor di zona per i due ordini di scuola Verifica E’ una riflessione individuale e collettiva di quanto sperimentato e appreso durante il tirocinio a Scuola Viene condotta dai Tutor di zona per i due ordini di scuola UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Attenzione Preparazione Uscite e Verifica Uscite sono obbligatorie. In caso di assenza agli incontri dedicati alla preparazione e verifica uscite avvisare prima i propri Tutor di zona UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Tirocinio nelle Scuole Da effettuare DOPO la preparazione uscite, previ accordi obbligatori con il tutor di zona. Si raccomanda di concordare prima l’orario di Tirocinio con gli insegnanti Accoglienti e di rispettarlo. In caso di assenza avvisare sempre prima la Scuola e l’insegnante Accogliente e il tutor di zona. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

RELAZIONE FINALE A conclusione del Tirocinio verranno redatte 2 relazioni (una per la scuola dell’infanzia e una per la scuola primaria). Consegnare il giugno 2015 dalle 9.00 alle (ufficio tutor, aula 15). Il modello per la stesura delle relazioni verrà illustrato durante il Tirocinio Indiretto UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEL TIROCINIO Monte ore sufficiente Parere favorevole del/gli insegnante/i accogliente/i Parere favorevole dei tutor di zona Partecipazione attiva al tirocinio indiretto Parere favorevole dei tutor del tirocinio indiretto Relazione finale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Per riflettere … “ Il luogo dell’osservazione è un punto di vista che permette all’osservatore di vedere per comprendere. Quindi l’insegnante che voglia vedere i contesti di vita cui partecipa deve poter uscire dal contesto e usare gli strumenti per descrivere quanto vi accade.” ( Verità e metodo, H.G. Gadamer 1983) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

BUON LAVORO Anna, Daniela, Daniela, Marialuisa, Maurizia, Mariagrazia, Ornella, Sabrina,Viviana. ( i disegni sono tratti dal sito di G. Zavalloni, BUON LAVORO Anna, Daniela, Daniela, Marialuisa, Maurizia, Mariagrazia, Ornella, Sabrina,Viviana. ( i disegni sono tratti dal sito di G. Zavalloni,