“TESSERE DÌ LEGALITA” “DIRITTI IN SCATOLA” IN VIAGGIO CON PINOCCHIO ALLA SCOPERTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE CLASSE IV B SCUOLA PRIMARIA DÌ.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PARMENIDE DI ELEA ASCEA MARINA (SA)
Advertisements

IO E LA GEOMETRIA Ilaria Cozzucoli.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “SANDRO PENNA”
Istituto Comprensivo Pino Torinese
AUTRICE: CINZIA MILITE
Istituto Comprensivo “Soprani” Castelfidardo Istituto Comprensivo SOPRANI- Castelfidardo LABORATORIO DI SCIENZE della Scuola Primaria “Cialdini” LABORATORIO.
L’ALBUM DELLE MAPPE Percorsi di prime concettualizzazioni nella scuola dell’Infanzia Istituto Comprensivo Soprani.
I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Finanziamento Bando 2008 Settore Educazione, Istruzione e Formazione SOS Global Change.
GENITORI IN VISITA ALLA MOSTRA DEL PROGETTO ALIMENTAZIONE
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
Daniela invernizzi Convenzione internazionale sui diritti dellinfanzia e delladolescenza O-18 ANNI Uno strumento di lavoro.
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO “A.PACINOTTI”
Educare alla cittadinanza riferito a bambini di 5 anni della scuola dellinfanzia può sembrare apparentemente complesso e non adatto alle loro capacità.
PROGETTO SENZA ZAINO “Il bambino è fatto di cento…” (L.Malaguzzi)
ISTITUTO COMPRENSIVO “ G.C. PAROLARI “ Zelarino ( Ve )
ANNO SCOLASTICO Infanzia GALVANI
SECONDA TAPPA DEL VIAGGIO DELLAMICIZIA ALT! SCUOLA DELLINFANZIA ANDERSEN.
Progetto Scuola Amica Percorso di Cittadinanza e Costituzione
VIAGGIO ATTRAVERSO I DIRITTI DEI BAMBINI
dei Ragazzi e delle Ragazze
SCUOLA DELL'INFANZIA VITORCHIANO
Istituto Comprensivo Statale Calitri
ISTITUTO COMPRENSIVO “PIO FEDI”
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
Esperimento riguardante il moto parabolico e considerazioni inerenti
“LA SCIENZA NEL QUOTIDIANO”
ALT!!! SCUOLA DELLINFANZIA G.RODARI G.RODARI. GRANDE GIORNO, OGGI 03 OTTOBRE 2013, PER TUTTI I BAMBINI DELLA SCUOLA DELLINFANZIA G.RODARI CHE HANNO ACCOLTO.
Suonando Cantando In questo anno scolastico ci siamo cimentati con i bambini della Scuola dell’Infanzia di quattro anni, in un viaggio alla scoperta dei.
Ci presentiamo….
ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 Scuola primaria “Andrea da Grosseto” via A.Marzio GROSSETO Classi 5C/5D Anno Scolastico 2012/2013 Docenti: Morena Roschi,
Istituto Comprensivo Bossi
In viaggio verso la Scuola Primaria con il nostro amico Pinocchio …
Istituto Comprensivo Piazza Gola Roma Anno scolastico 2013/2014.
Anno Scolastico Istituto Comprensivo “G. Mariti” (Fauglia)
Classi 5^A e 5^B scuola primaria Fornace Fagioli
Sulle Tracce del Passato
Istituto comprensivo di Brembate di Sopra - Scuola primaria - a. s
Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Teatino
IL PAESAGGIO INTERIORE TRA PITTURA, MUSICA E POESIA
Istituto Comprensivo di Castel San Giorgio.
UN AMBIENTE PER IL PROBLEM SOLVING Problem posing: «Dove tempero la matita senza alzarmi dal banco?»
Noi bambini delle classi IV A e C della scuola primaria “A
La nostra gita a Spilimbergo
VIAGGIO NELLE SCIENZE: GLI ANIMALI. Martedì: Attività a gruppi.
Istituto comprensivo Trento 5 Scuola Primaria “F. Crispi” Istituto comprensivo Trento 5 Scuola Primaria “F. Crispi” Scuola Estiva 2012/2013 Presentazione.
I DIRITTI DEI BAMBINI.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2°PONTECORVO
Continuità Educativa Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria
Bilancio sociale.
Scuola dell’infanzia Capocasale sez. E docente Lucrezia Pagano 20 Novembre 2015 Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
DIRITTI FONDAMENTALI OGGI: DENTRO IL CONFINE E FUORI IL CONFINE.
La 285 e la progettualità territoriale nelle politiche integrate per l’infanzia e l'adolescenza 285 buoni motivi per partecipare. Il diritto alla partecipazione.
OPEN DAY
Marco e la Realtà Concorso “Scelgo Io” 2015/2016 Classe 2B Città della Pieve, gruppo 2.
Istituto comprensivo «Collodi – marini» Avezzano (aq)
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
STRUMENTI UTILIZZATI PASSAGGI ESEGUITI Per prima cosa abbiamo disegnato con un filo da spago e del gesso il cerchio segnando il centro. Successivamente.
Progetto SIGMA “ dare SIGnificato al fare MAtematica”
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
“La scatola del cibo condiviso” Scuole dell’Infanzia di Banchette, Fiorano, Pavone, Samone Istituto Comprensivo di Pavone Canavese.
CLASSE III B VIA DEL SOLE A.S. 2014/15
Gli angoli dell’aula e… gli arredi
ISTITUTO COMPRENSIVO «G. ARCOLEO»
ALBERO DEI DIRITTI DEI BAMBINI Unicef Plesso S. Francesco – Classe 2^B
Tre elaborati grafici realizzati da alunni del I Istituto Comprensivo “Vittorio Veneto” di Lentini sono risultati finalisti del concorso annesso al.
Tourist Guide for children Una guida turistica per bambini.
Istituto comprensivo di Scafa percorso operativo L’insegnante racconta………………c’era una volta……
Bruni M. - Di Pasquale B. - Pennelli G.
Transcript della presentazione:

“TESSERE DÌ LEGALITA” “DIRITTI IN SCATOLA” IN VIAGGIO CON PINOCCHIO ALLA SCOPERTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE CLASSE IV B SCUOLA PRIMARIA DÌ SASSA ISTITUTO COMPRENSIVO “G. RODARI” L ’AQUILA

DIRITTI IN SCATOLA Il nostro lavoro e’ composto da quattro puzzle che rappresentano: Il diritto alla scuola (art 30 e 34 costituzione ITALIANA E ARTT 28 E 29 CONVENZIONE DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA) Il diritto alla salute (ART 32 COSTITUZIONE ITALIANA E ARTT 24 E 27 CONVENZIONE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA) Il diritto alla uguaglianza (ART 3 COSTITUZIONE ITALIANA E ARTT 2 E 30 CONVENZIONE DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA) Il diritto alla famiglia e alla protezione (art 2 COSTITUZIONE ITALIANA E art 3,6,9,19,20,25 CONVENZIONE DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA) Il diritto al gioco (art 31 CONVENZIONE DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA)

I NOSTRI PUZZLE

ABBIAMO PROGETTATO E REALIZZATO DELLE SCATOLE CHE POTESSERO CONTENERE I PUZZLE. ALL’ESTERNO DÌ OGNI SCATOLA ABBIAMO ATTACCATO LA FOTO DEL PUZZLE E UN TESTO RELATIVO ALLA VITA DÌ PINOCCHIO ,IDEATO DA NOI, CHE SI POTESSE RIFERIRE AL DIRITTO ILLUSTRATO. ABBIAMO ,INFINE,DECORATO LA SCATOLA CON DISEGNI REALIZZATI NEL TEMA DEI DIRITTI

SCATOLA DEI DIRITTI “MISTI”

SCATOLA DEL DIRITTO ALLA ISTRUZIONE

SCATOLA DEL DIRITTO ALL’UGUAGLIANZA

SCATOLA DEL DIRITTO ALLA SALUTE

DISEGNI SCATOLA ISTRUZIONE

DISEGNI SCATOLA UGUAGLIANZA

DISEGNI SCATOLA FAMIGLIA

DISEGNI SCATOLA SALUTE

SCATOLA PARTICOLARI