RadNet un network INFN delle facilities nazionali di interesse per la misura della resistenza al danno da radiazione di dispositivi e sistemi elettronici.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli Acceleratori e i Rivelatori di Particelle
Advertisements

Studio degli effetti disospin sulla densità dei livelli ed iniziative strumentali in vista della futura sperimentazione con SPES Fisica Studi con fasci.
Corrente continua 1 6 giugno 2011
protone o neutrone (nucleone)
Presente e futuro dellelettronica digitale in ambito spaziale Frascati 16/2/05 Dip. Scienze fisiche Università Federico II di Napoli INFN sez. Napoli stefano.
R P Rivelazione Acustica Particelle A bassa temperatura e in Superconduttori Sommario problematica e risultati Nautilus Attivita svolta Programma del prossimo.
Laboratori Nazionali di Frascati. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Ente pubblico che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo.
Astroparticle physics and INFN ( INFN= Istituto Nazionale di Fisica Nuclare ) F Ronga INFN LNF Frascati INFN was established for nuclear and particle physics.
Lorenzo Giuntini – Mirko Massi
Durata proposta: 3 anni ( ) Sezioni: Catania (M. Marrale)
M. Citterio INFN, Sezione di Milano
LUNA. 2 H(, g ) 6 Li Q=1.47 MeV Terminata presa keV e 400 (240, 360) keV con P=0.3 mbar e Q~1000 A Attività Padova: *studio set-up *soppressione.
Roberto Chierici2 Increasing size of detectors Increasing number of involved people Increasing size of detectors Increasing number of involved people.
Affidabilita’ e metodologie di qualifica dei sistemi elettronici
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
G. Pugliese Bari, 20 May 2005 I rivelatori a Resistive Plate Chambers G. Pugliese per la Collaborazione CMS di Bari.
Presentazione Proposte di Tesi
Corsi di Laurea Triennali in Fisica e in Fisica Applicata
FISICA AMBIENTALE 1 Lezioni Radioattività: effetti Marie Curie.
Effetto Doppler L'effetto Doppler è il cambiamento apparente di frequenza di un'onda percepita da un osservatore quando l'osservatore e/o la sorgente sono.
Reazioni primarie in alta atmosfera:
Interazioni con la Materia
IL PROGETTO TOP Sviluppo dell’uso di protoni in terapia oncologica
Il nuovo Laboratorio di Tecniche Nucleari Applicate ai Beni Culturali
Lambiente spaziale 1.(Pre-lancio) 2.Lancio Vibrazioni Accelerazioni Shocks Termica Pressione 3.Post-lancio.
Utilizzo di rivelatori a TermoLuminescenza DISOMOGENEITA’ TESSUTALI
INFN-Laboratori Nazionali del Sud, Via S. Sofia 44, Catania
Perchè iniziare un lavoro di simulazione Codice scelto
Studio della risposta di TLD-100 in fasci di protoni da 62 MeV
Studio della Risposta TL e TSC con Fasci di Protoni
Lorenzo Giuntini Dipartimento di Fisica dell’Università e
F. Marracino1, F. Ambrosini1, A. Ampollini1, F. Bonfigli1, M
TEST PRELIMINARI SULL’IMPIEGO DEL TOOLKIT GEANT4 IN CAMPO MEDICO
MECCANISMI DI INTERAZIONE DELLE RADIAZIONI
GLI ACCELERATORI NUCLEARI NELLA TERAPIA DEI TUMORI
Candidata: Serena Persichelli Relatore: Prof. Luigi Palumbo
ciclotrone a Legnaro (p fino a 70 MeV, I=700 μA
(1)applicazioni allastronomia X su satelliti (in collab con lINAF ). LOFT (Large Observatory for x-ray timing), ESA M3 mission. (2)e alla bio-medicina.
Dosimetria a gel per BNCT
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL)
Rivelatori per la fisica astroparticellare
CYCLOTRON TANDEM EXCYT PRE-INJECTOR ECR SOURCES OUVERTURE CICLOPE CHIMERA MAGNEX PROTON THERAPY 6O° 8O° 2O° O° 4O° I LNS dell’INFN Stato e prospettive.
Fisica Medica_ Radiobiologia Effetti biologici della radiazione in cellule coltivate in vitro D. Bettega, P. Calzolari, M. La Fiandra, R. Marchesini -Sezione.
The interactions of X-rays and -rays with matter
Sorgenti di radiazione
Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - 6 luglio TOTEM – luglio 2005 Politecnico di Bari and Sezione.
1 SPES: la speranza del laboratorio SPES e’ un progetto di ricerca nel campo della fisica e astrofisica nucleare di base, con possibilita di estensione.
Francesco Paolo Orsitto ENEA Frascati
Rivelatori ed Elettronica per Fisica delle Alte Energie, Astrofisica ed Applicazioni Spaziali II Scuola Nazionale INFN Laboratori Nazionali di Legnaro.
Early and delayed biological effects of high energy, high Linear Energy Transfer charged particles D. BETTEGA 1, P. CALZOLARI 1, L. DONEDA 2, M. DURANTE.
Rischi da radiazioni ionizzanti e norme di radioprotezione
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Stage estivi 2007 INFN Stage Estivi 2007 STUDENTI: Fanciulli Francesco Galeotti Francesco Loretoni Andrea Lucchesi Flavio Navarra Matteo Rizzati Marco.
Laboratori Nazionali di Legnaro (Italy) A.Pisent Gruppo terzo Roma gennaio 2006 ROADMAP AT LNL.
INFN-LNL P. Colautti (50%), V. Conte (80%), A.Ferretti (100%), M. Lombardi (100%), M. Poggi (25%), S. Canella (20%), D.Moro (20%) INFN-PD L. De Nardo (80%),
GuidoTonelli/Università di Pisa ed INFN/Gruppo1/Roma Elettronica tracciatore CMS: DSM 0.25  m La scelta della tecnologia rad-hard Il contratto.
SUMMARY Transmission and distribution of the electric energy RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione.
Gaetano Maron, Presentazione T2 LNL-Padova, Legnaro 22 dicembre Il Servizio Tecnologie Informatiche ed Elettroniche dei LNL Gaetano Maron.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Anno Accademico 2014/2015 Paolino Alberto De Lucia, Paolo Russo.
C. De Angelis, A. Ampollini, G. Bazzano, F. Marracino, C. Ronsivalle, M. Vadrucci, M. Balduzzi, C. Patrono, C. Snels, A.Testa, P. Anello, G. Esposito,
Database della ricerca: Introduzione e obiettivi meeting INFN CNR INAF 7 ottobre
Nadir biologically relevant NA no D osimetry of I onizing R adiation.
Stato e previsione rete nelle sedi INFN Survey ed ipotesi di sviluppo fino al 2018 CCR 8-10 Settembre 2018 (Roma) 1 S.Zani (Netgroup)
- Raggi cosmici (p, Nuclei,..) - Vento solare (p,e) - Solar flare Il ciclo solare dura circa 11 anni ( 7 di minimo e 4 di massimo). - Particelle intrappolate.
CHIPX65 Sviluppo di un pixel chip innovativo in tecnologia CMOS 65nm per altissimi flussi di particelle e radiazione agli esperimenti di HL_LHC e futuri.
Database della ricerca: Introduzione e obiettivi stefano bianco - referente OA per l’infn Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali.
Facility di irraggiamento di cellule coltivate in vitro con raggi gamma a basso rateo di dose Giuseppe Esposito 1,2, Alessandro Campa 1,2 1 Dipartimento.
Laboratorio New Imaging X-ray Techniques (NIXT) dell’ENEA-Frascati D. Pacella RAIN15.
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
Transcript della presentazione:

RadNet un network INFN delle facilities nazionali di interesse per la misura della resistenza al danno da radiazione di dispositivi e sistemi elettronici D.Bisello, CNTT, 22 aprile 2015

Radiazioni vs dispositivi elettronici Gli effetti delle radiazioni sono un pericolo costante per il funzionamento di dispositivi e sistemi elettronici e optoelettronici (E/O) e possono esserlo per materiali ottici, plastiche, colle, etc. Le radiazioni producono nei dispostivi e nei sistemi E/O: danni cumulativi, come il deposito di carica negli strati isolanti (TID) o il danno nel reticolo cristallino dei semiconduttori (TDD), che determinano un progressivo deterioramento delle prestazioni, eventi singoli di danneggiamento (SEE), che possono essere a loro volta recuperabili o distruttivi.

Il TID, danno dovuto all’accumulo di carica negli isolanti, può essere simulato con l’uso di sorgenti X, sorgenti gamma o ad acceleratori di elettroni (di bassa energia) Il TDD, danno reticolare, è trascurabile nei dispositivi CMOS, ma può assumere grande rilevanza nei componenti opto elettronici: Danno da radiazioni: effetti cumulativi tale danno viene studiato con protoni anche di energia relativamente bassa. Fondamentale nei rivelatori a semiconduttore. irradiated shielded

La sensibilità a SEE è misurata in funzione della carica depositata da una singola particella (LET) sul dispositivo. Si usano a tal fine fasci di ioni (O protoni e neutroni). Il LET si varia mutando la specie ionica o l’energia dei fasci o l’angolo di incidenza sul dispositivo. Il range dello ione dev’essere alto (in applicazioni spaziali > 40  m (ESA) o anche >50  m (NASA) per dispositivi di potenza). Servono acceleratori in grado di fornire molte specie ioniche ad alta energia Danno da radiazioni: eventi singoli CMOS SRAM Cell

Ai grandi colliders Presso gli impianti nucleari Nello spazio Ma anche nella vita di tutti i giorni dove se i livelli di radiazione sono più bassi, però è enorme il numero di dispositivi e sistemi elettronici Dove é la radiazione? Ovunque, ma specialmente:

Nei prossimi anni di sarà una forte attività di studio e validazione per gli upgrade degli esperimenti per HL-LHC L’INFN ha gli acceleratori che servono per tali validazioni Nel mondo c’è una generale carenza di centri di irraggiamento Le Agenzie Spaziali (in Italia ASI) e le ditte interessate all’attività spaziale sono alla ricerca di centri di irraggiamento Interesse INFN: validazione di elettronica e detectors

Solar flare electrons, protons, and heavy ions Galactic and extra- galactic cosmic rays Trapped particles Solar flare neutrons and  -rays Space is full of energetic particles with damaging potential (TID, DDD, SEE): some are deflected when their magnetic rigidity is small enough, others are magnetically trapped in Van Allen belts. Spazio: l’ambiente spaziale

Protons (keV ÷ 500 MeV) Ions (few 10 MeV/amu) SEE, TID, NIEL Solar events Protons and Ions of high Z and Energy (up to eV, max near 300 MeV/amu ) SEE Cosmic rays Protons (keV ÷ 500 MeV) SEE, TID, NIEL Electrons (eV ÷ 10 MeV) TID Trapped radiation Sazio: sorgenti di radiazione ed effetti sull-elettronica

Gli apparati a LHC sono sottoposti a livelli di radiazione (TID, TDD e SEE) che variano da frazioni a migliaia di volte quelle sperimentate dalle missioni spaziali standard. 7m Assieme al danno cumulativo, particelle che possono generare SEE sono generate ad ogni interazione. HL - LHC HEP e spazio, una comparazione CMS (LHC)

Single Event Effects: non solo spazio o colliders

15 km altitude Max particles density Under 20 km altitude neutrons dominate as cause of SEE in avionic systems! Feature size [μm] Critical charge [pC] SEE: presenti anche al suolo e in atmosfera!

ESA ha 3 Laboratori di riferimento, Louvain, PSI e Jyväskylä, dove ha contribuito alle spese di costruzione di linee di irraggiamento e presso i quali garantisce la dosimetria ESA acquista tempo macchina presso tali Laboratori che poi ridistribuisce tra le ditte che lavorano per ESA Ditte o Laboratori che eseguono misure fuori da questi laboratori devono autocertificarsi Cosa esiste per lo spazio in Europa?

sorgenti gamma, macchine radiogene fasci di elettroni a BTF fasci di protoni (da 100 keV a 230 MeV) fasci di ioni neutroni in futuro (anche di alta energia con la fase  di SPES) gruppi di rinomanza mondiale nello studio del danno da radiazione (Bergamo/Pavia, Padova, al.) WARNING: nel campo delle sorgenti gamma e dei neutroni da reattore c’è una consolidata presenza ENEA. Cosa può offrire l’INFN?

Tandem: protoni < 28 MeV, ioni Tandem+ALPI alto LET, alto range CN: protoni < 7 MeV, neutroni AN2000: protoni e α < 2 MeV impiantatore ionico: protoni < 100 keV SPES (in progetto): neutroni e protoni < 70 MeV Microbeam capability at TANDEM & AN2000 Laboratori Nazionali di Legnaro

14 MV Tandem accelerator. 2 irradiation chambers, online dosimetry. Remote controlled µm 3 axis stage. Standard ESA sample holder. Auto-shutter at programmed dose. Ioni pesanti e camera ESA a Legnaro

CS: protoni < 100 MeV, LET/range Tandem: protoni e ioni come LNL Laboratori Nazionali del Sud

Laboratori Nazionali di Frascati: Beam Test Facility

LABEC Firenze: protoni/ioni (3 MV) TIFPA Trento: protoni < 230 MeV CNAO: protoni 400 MeV/amu Napoli (Univ.): protoni/ioni (3 MV) LENA (Pavia): neutroni da reattore Altri laboratori INFN (o partecipanti) CNAO synchrotron (Pavia)

ogni centro INFN ha regole autonome per l’accesso ESA finora ha stretto accordi con i singoli laboratori anziché con INFN nel suo complesso le industrie giungono ai centri tramite reti di contatti e non in base alla scelta del miglior centro gli irraggiamenti fatti per LHC et al. in generale non sono stati contabilizzati come finanziamento INFN (altri Paesi sì). Accesso ai centri INFN: stato attuale

La sperimentazione a HL-LHC (ed altri esp.) richiederà nei prossimi anni un lavoro massiccio di studio e validazione di rivelatori e dispositivi elettronici Può essere fatto altrove o in casa, magari contabilizzando le spese nei cost-books degli esperimenti. Ma occorre investire in attrezzature e personale Va bene anche per il futuro? Due novità

ASI ha deciso di essere l’interfaccia di ESA in Italia anche nel campo della validazione per lo spazio Per tale attività ASI intende appoggiarsi sulle strutture INFN (+ CNR ed ENEA) Le norme ASI/ESA di qualità dei fasci e dosimetria richiedono una standardizzazione dei sistemi di dosimetria Di nuovo fondi per strutture e personale di fronte a finanziamenti ASI/ESA Seconda novità

E’ possibile accettare queste sfide? LNL e LNS ritengono l’attività di validazione (e studio) importante ma non hanno personale dedicato A LNS l’attività è stata portata avanti da ditte esterne (MAPRAD, IMT) A LNL l’attività è portata avanti da un gruppo UNIPD/INFN PD LNF e TIFPA stanno per iniziare Occorre investimenti in personale (e anche attrezzature) C’è l’interesse della Presidenza INFN

Creazione di una rete analoga a CHNet con un struttura di coordinamento riconosciuta dall’INFN per: centralizzare l’informazione (portale) per Enti e l’industria standardizzare la dosimetria dei centri elaborare regole comuni di accesso ai centri studiare schemi di convenzione con centri non di diretta competenza INFN fungere da organo di consulenza tecnica per la stesura di protocolli di intesa (ex. ASI/ESA-INFN) essere l’interlocutore con la Presidenza, assieme ai Laboratori e la CNTT, per le regole di distribuzione dei proventi derivanti dall’attività di validazione Un programma a breve termine

Back-up slides

Colliders: ATLAS neutron equivalent fluence

Comparazione tra CMS (LHC) e spazio, hadrons flux

Space hazard: Galactic Cosmic Rays (GCRs)

Top Six predicted challenges from a NASA perspective

Improved access to High Henergy Heavy Ions

Main radiation effects in electronic components

Study from 2000: space LET coverage

Not enough beamtime at existing Heavy Ions facilities