Gli standard digitali per le reti pubbliche ISDN DSL ADSL ADSL2 ADSL2+ VDSL HDSL.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le reti informatiche Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice
Advertisements

3 Italia e le smart cities Napoli, 19 Novembre 2012.
Le reti informatiche: una rete è un insieme di nodi
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Le WI-FI Coordinatore: Anita Dell’Era Memoria: Annamaria Rampoldi
Le reti informatiche Maggiore diffusione delle informazioni da diverse postazioni. Può essere definita come un insieme di nodi collegate con mezzi trasmissivi.
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Le reti informatiche I formattati: Coordinatore: Rossoni Andrea
I formattati: Coordinatore: Rossoni Andrea Memoria: Grilli Andrea Orientato al gruppo: Della Bella Pietro Orientato al lavoro: Vazzano Deborah Osservatore:Oduro.
By Le reti locali Luca Barberi Leonardo Benzoni Benedetta Bernardeschi Andrea Pellegrini.
Le reti informatiche Il valore dell’informazione non dipende dal suo contenuto ma dalla velocità in cui viene divulgata. È quindi importante, saper elaborare.
Reti Informatiche.
LAN WAM RETI INFORMATICHE CAN MAN.
- 1 C 3 - Coordinatore: Fasola Filippo - Memoria : Guglielmetti Valeria - Orientatrice dei compiti: Zaharia Diana - Osservatore: Azzali Christian - orientatore.
RETI INFORMATICHE.
LE RETI INFORMATICHE. LE RETI LOCALI La lan (Local Area Network) è costituita da un insieme di nodi, solitamente usata in un edificio solo o in edifici.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Moving Moving Young Young Turin Turin Hydrogen Hydrogen Olympic Olympic Safe RETE MANET informazioni in movimento.
Fibra Ottica, Wireless e Satelliti
Tipologie di collegamento DSL: Linee multiplex: ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line: 1,5 Mbps-384 kbps ADSL2 come la precedente con velocità massima.
IDUL 2010 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2012 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
IDUL 2009 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto logico della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
ACCESSO WIRELINE A BANDA LARGA: TECNOLOGIA ADSL
EUCIP IT Administrator Modulo 1 - Hardware del PC Hardware di rete
Privacy Privacy& evolution of ADSL Delli Paoli- Durelli- Guerrini-Maglio- Marcarini-Rocca Gruppi 7-9 A.S
Corso di abilità informatiche
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
Dal calcolatore al deposito di informazioni anche da condividere. Cè nessuno?
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
È un sistema realizzato con l Obiettivo di: Sviluppare uno strumento di Videosorveglianza innovativo rispetto a quanto già presente sul mercato ed in.
TERRAMATICA TLC S.r.l. TERRAMATICA TLC S.r.l. La tua Agenzia ATLANET al servizio del Collegio Periti Italiani La tua Agenzia ATLANET al servizio del Collegio.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
ECDL Patente europea del computer
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A
Modulo 1 Concetti di base della tecnologia dell’informazione.
TRASMISSIONE DATI CON MODEM
Il commutatore o SWITCH Gli Switch sono efficienti alternative agli hub, in quanto sono in grado di instradare la trasmissione di un nodo direttamente.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
ECDL Patente europea del computer
Internet Informatica applicata B Cristina Bosco.
La RETE dell’INAF-Osservatorio Astronomico di PADOVA
Elementi Base di rete fissa e internet.
Reti informatiche e non solo…
prof.ssa Giulia Quaglino
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
A cura dell’Ing. Claudio TRAINI
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
PUNTO RETE - Installazione di reti wireless/wired - Riparazione e agg.to pc/portatili/palmari -Sistemi a/v digitali, home theatre pc - Condivisione internet.
LORENZO PARRAVICINI: COORDINATORE MOLTENI LETIZIA: MEMORIA PORTA GIULIA: ORIENTATA AL GRUPPO E AL COMPITO NOSEDA BEATRICE: OSSERVATORE.
Progetto No-Wire. Il progetto No-Wire nasce dalla volontà di sfruttare le nuove tecnologie per la trasmissione e ricezione dei dati informatici, al fine.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
IDUL 2013 RETI E PROTOCOLLI. INTERNET.. IDEE PRINCIPALI IN QUESTA LEZIONE Reti: Aspetto ‘logico’ della rete e tipologie: peer-to-peer, a hub, a bus Trasmissione.
Confronto soluzioni di connettività 23/04/2015 Estensori: L.Cazzani (Referente interna Rete Istituto), F. Fusili (Responsabile esterno Rete Istituto);
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia Marco Lazzari gennaio 2004 Informatica, reti, editoria Parte seconda: Elementi di telematica.
-ARCHITETTURA E COMPONENTI ADSL- 1. PORTA USB 2. CAVO USB DEL MODEM 3. PRESA ETHERNET 4. CAVO ETHERNET.
Fondamenti di Informatica1 Tipi di reti Cluster: –elaborazione parallela, rete interna Rete locale: –edificio, rete privata Rete metropolitana: –città,
Informatica 3 V anno.
RETI INFORMATICHE 1. 2 IT IT (information tecnology): Insieme delle tecnologie informatiche. ICT ICT (information and communication tecnology): Tecnologie.
“Imagination is more important than knowledge” (Albert Einstein)
Internet: come e quanto costa Centro I.C.T. di Ateneo 30 aprile 2004.
Trasmissione. Codifica Elettrica I segnali si propagano su un mezzo fisico modulando onde elettromagnetiche variando voltaggi I dati binari devono essere.
Ing. Vincenzo Botta 1 Modulo di Informatica Accesso alla Rete.
Transcript della presentazione:

Gli standard digitali per le reti pubbliche ISDN DSL ADSL ADSL2 ADSL2+ VDSL HDSL

ISDN Integrated Services Digital Network Rete digitale con servizi integrati che permette, sfruttando il doppino telefonico, l’uso contemporaneo di fax, telefono e connettività Internet. Tale tecnologia risale alla prima metà degli anni ’80 (1984) quando la ITU (un ente di standardizzazione nel campo delle telecomunicazioni) emise lo standard.

ISDN  Offre la possibilità di avere sulla stessa linea fisica più numeri di telefono (fax, telefono, modem....) sfruttabili anche contemporaneamente  Garantisce una velocità di 64Kbps per ogni linea logica (oppure 128Kbps accorpando due linee)  Prevede l’installazione di un dispositivo, denominato NT1, necessario per permettere all’utente di accedere alla rete pubblica

DSL Digital Subscriber Line (Linea digitale per abbonati) è una famiglia di tecnologie di livello fisico che permettono di raggiungere alte velocità di trasmissione sia per l’utente domestico che aziendale, sfruttando la linea telefonica tradizionale (doppino telefonico). Le DSL possono essere simmetriche e asimmetriche.

ADSL Asymmetric Digital Subscriber Line É una linea DSL asimmetrica perchè la velocità di download (ricezione) è diversa (più alta) della velocità di upload (invio). Modem ADSL In Italia il primo servizio fu attivato il 1° gennaio 2000 a 640 kbps.

ADSL Permette una velocità in download fino 8Mbps Permette una velocità in upload fino a 1Mbps l’asimmetria delle due velocità la rende adatta soprattutto all’utente domestico La connessione alla linea telefonica dal computer è assicurata da un dispositivo detto modem ADSL

ADSL PC TELEFONO Filtro ADSL Presa tel Il filtro ADSL permette di telefoncare e navigare contemporaneamente eliminando i disturbi derivanti dalla traffico voce (telefonata).

ADSL2 E’ uno standard risalente al 2002, che migliora l’ADSL: aumentando la velocità massima fino a 12 Mbps in download e 3,5Mbps in upload aumentando stabilità e qualità del servizio

ADSL2+ E’ uno standard risalente al 2003, che migliora l’ADSL2 (e quindi l’ADSL): aumentando la velocità massima fino a 24 Mbps in download aumentando stabilità e qualità del servizio

LE ADSL A CONFRONTO

LE VDSL VDSL (o VHDSL) è una tecnologia DSL che consente di raggiungere velocità di trasmissione elevate. Il nome significa appunto "Very High-speed Digital Subscriber Line", cioè "DSL ad alta velocità". In parole semplici, si può pensare a VDSL come alla versione potenziata di ADSL.

VSDL vs ADSL2+ Come si può ben notare dal grafico, tutte le più recenti tecnologie ADSL, pur aumentando notevolmente le velocità teoriche iniziali in dowload (toccando anche la notevole cifra di 100 Mbit/s con la VDSL2), hanno in comune una fortissima correlazione tra la propria capacità di trasmissione e la distanza percorsa dal segnale e quindi la lunghezza del doppino che congiunge il cliente con la centrale.

HDSL High data rate Digital Subscriber Line è una tecnologia DSL simmetrica che consente di raggiungere velocità fino a 8 Mbps, sia in download che in upload viaggia su doppino dedicato Mantiene una velocità minima garantita molto alta, vicino a quella massima (diversamente dalla ADSL) Fu pensata per agli inizi degli anni ’90 per la connettività delle azienda in alternativa alle linee ISDN.

HDSL