UN TURISMO CULTURALE DIFFUSO SUL TERRITORIO  sempre più presente  sempre più diffuso ovunque  alimentato dall’editoria turistica  invocato dalle Amministrazioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
miglioramento della qualità della vita di tutti.
Advertisements

Food & Beverage Manager
PIANIFICARE UN’ ATTIVITÁ RISTORATIVA
Azione di branding Liguria NON è solo un segno grafico, ma esprime uninsieme di valori che contribuiscono a formare il concetto di BRAND. Ci sforziamo.
La qualità del servizio di Accoglienza Prof. Giancarlo DallAra Eurobic Castelnuovo Berardenga 12 novembre 2007.
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
Introduzione all’Economia del Turismo
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Posizionamento e differenziazione dellofferta What?
ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALESE- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUE COMUNITARIE – LINGUA TEDESCA a.s. 2011/2012 Curricolo sperimentale.
Concezione sistemica e concezione contrattualistica d’impresa
NASCITA PRATICA TURISTICA COMPARSA DELLA DOMANDA FORMAZIONE DELLOFFERTA (processo di creazione dellimprenditorialità e sua strutturazione in termini di.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Accesso, esperienza, conoscenza, relazione, piacere Il contributo dell exhibition design al management delle attività culturali Enrico Viceconte 3/7/2007.
28 ottobre 2006 VERSO IL PIANO STRATEGICO DELLA CITTÀ DI ALGHERO Incontro di presentazione degli obiettivi strategici del Piano Alghero città della conoscenza.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO PIACENTINO Servizio Turismo e Attività Culturali Commissione Consiliare Piacenza, 15 ottobre 2009.
Fonte: Elaborazione C.S. Fipe su dati Enit
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Touring Club Italiano Qualità e integrazione di prodotto nei Sistemi locali dofferta turistica: un modello per la Provincia di Lucca Marco L. Girolami.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1.che contrasta i fenomeni disgregativi delle metropoli mediterranea 2.che contrasta i fenomeni regressivi della.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Qualità e Accoglienza nel turismo accessibile
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
Parole chiave Turismo Destinazioni Turista Marketing damiani.
La vita cittadina entra nel Sito del Comune. Lo Strumento La Città Virtuale si propone come uno strumento di contatto e interfaccia con i cittadini, le.
Il progetto si sofferma sugli elementi di somiglianza, che accomunano le esigenze proprie di ogni essere umano, e sugli elementi di differenza, riscontrabili.
E un Evento sportivo assolutamente unico ed esclusivo nel suo genere, nella cornice privilegiata di Roma. La Pesca Sportiva è fra gli sport più praticati.
Visiting the City. Lo sguardo sulla città. Fondazione Fitzcarraldo, 2006 Strumenti innovativi per lanalisi dei comportamenti, delle percezioni, del gradimento.
Il laboratorio RSI della provincia di Ravenna, sperimentazione 2013 Andrea Panzavolta Provincia di Ravenna Dirigente Settore Formazione, Lavoro, Istruzione.
IL TERRITORIO COME “PRODOTTO”
1 LABORATORIO REGIONALE MOLISE Quali azioni per il turismo in Molise?
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
1. 2 I NTRODUZIONE AI LAVORI DI F RANCO T UMINO Presidente Associazione Nazionale delle cooperative di Servizi e Turismo Slide predisposte per una illustrazione.
Corso di Marketing Territoriale A.A.2005/06 Prof. R. De Donno
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
Aree problematiche Profilo utenze Caratteristiche del contesto Risorse ambientali scarsità sostenibilità responsabilizzazione dell’utente Aspetti sociologici.
Fattori critici di successo: analisi SWOT
Step 6 L’analisi dei problemi a cura di Omar Costabile Luca Vizioli Andrei Drazhin Angelo Filloramo.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Dirigente Scolastico Lombardia
Nuove forme per tutelare il patrimonio L’esperienza dell’Ecomuseo Urbano di Torino.
PRESENTAZIONE 2014 LISTS4EUROPE. STRATEGIE PER UNA EFFICACE AZIONE NEI MERCATI INTERNAZIONALI
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 08 C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano tali per tutti. Henry Ford 1.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 04 «La strategia senza tattica è la strada più lenta alla vittoria. La tattica senza strategia è il rumore che precede la.
IL MARKETING. MERCATO: DEFINIZIONE E RUOLO DEFINIZIONE: Insieme di relazioni… Un luogo… Un gruppo di compratori con esigenze di acquisto NON SODDISFATTE,
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
1 Tendenze strumentali del mercato turistico 03 settembre 2015 dott. Giuseppe Bax.
Il ciclo del valore delle risorse umane
Profilo TURISMO. Turismo Competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico Competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici.
Marketing territoriale
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
Amycoforest e lo studio delle filiere di tartufi e funghi
L’ Albergo Diffuso: oggi, ieri e domani Presicce – Palazzo Ducale – 30
La risorsa turistica dell’acqua: L’area del Sole per un Turismo “Healthy” Mara Manente, direttore CISET-Ca’ Foscari.
III^ Sessione Toscana e Marketing di destinazione Conferenza Regionale del Turismo Firenze, 6 – 7 giugno 2006 Turismo e Innovazione Offerta turistica Toscana.
V Riunione scientifica nazionale SISTUR Società Italiana di Scienze del Turismo Università degli Studi di Bologna Campus di Rimini 29, 30 novembre 2013.
Come promuovere ”volti” ed esperienze nuove di turismo Bibione, 12 maggio 2015 Mario Ialenti.
© 2013 RCS Libri S.p.A. Batarra, Mainardi – Imprese ricettive & ristorative oggi 2 Modulo 1 Turismo e territorio.
Toscana turistica e sistema delle imprese Turismo, innovazione e imprese Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2006.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo Caratteristiche del servizio turistico  No Immagazzinamento  Necessità della presenza del Cliente.
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
A cura di Lorenzo Bacci – IRPET – IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana LE INFRASTRUTTURE TURISTICHE PER UN OFFERTA COMPETITIVA Interventi.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica del prezzo Difficoltà nella percezione e nella valutazione della prestazione il prezzo.
Altrama Italia è una giovane azienda con sede a Cosenza specializzata nella realizzazione di soluzioni multipiattaforma per la promozione turistica e.
Il Paesaggio di un Territorio diffondere in modo consapevole la ricchezza di un Patrimonio nelle azioni quotidiane della Comunità Roberto Piani.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

UN TURISMO CULTURALE DIFFUSO SUL TERRITORIO  sempre più presente  sempre più diffuso ovunque  alimentato dall’editoria turistica  invocato dalle Amministrazioni Locali Andrea Macchiavelli

LE CONDIZIONI PER LO SVILUPPO TURISTICO DI UNA DESTINAZIONE  qualità delle attrazioni culturali  qualità dei servizi turistici  immagine della destinazione  accessibilità Andrea Macchiavelli In una località “minore” sono più deboli

In una località “minore” MANCA UNA CULTURA TURISTICA  riconoscere il turismo come fonte potenziale di reddito  capacità organizzativa  disponibilità alla collaborazione  iniziativa imprenditoriale Andrea Macchiavelli

GAP STRUTTURALE Andrea Macchiavelli DOMANDA FORTE OFFERTA DEBOLE

ADEGUARE RAPIDAMENTE LA QUALITA’ DEL SISTEMA DI OFFERTA! Andrea Macchiavelli COME FARE? non è un processo facile tempi lunghi la concorrenza è molto forte

LA COMPETIZIONE SI GIOCA SULLA CAPACITA’ DI:  valorizzare le risorse culturali  organizzare l’offerta come “sistema”  promuoversi al mercato: - marketing - immagine Andrea Macchiavelli

RIFLESSIONI SU:  CONTENUTO del prodotto culturale  METODO per un incontro  STRUMENTI da valorizzare Andrea Macchiavelli

Appunti sul CONTENUTO Dato di partenza: Le risorse culturali sono meno rinomate di altre località! Andrea Macchiavelli Da sole hanno scarsa capacità di attrazione

DEVE EMERGERE UN PRODOTTO COMPOSITO Andrea Macchiavelli monumenti storia vita e cultura gastronomia architettura e paesaggio cultura del lavoro MIX

LE LOCALITA’ “MINORI” DI UN TERRITORIO: HANNO PIU’ DI ALTRE LE POTENZIALITA’ DI PROPORRE UN INCONTRO CULTURALE “VERO” CON IL TURISTA Andrea Macchiavelli Ciò non si verifica nelle grandi città d’arte

NODI CRUCIALI 1. Il prodotto ha successo solo se si presenta come prodotto unitario - convergere verso un unico obiettivo - integrare le risorse e le capacità organizzative - leadership che coordini il processo Andrea Macchiavelli Il Valore Aggiunto sta nella integrazione delle diverse componenti (culturali e gestionali)

NODI CRUCIALI Andrea Macchiavelli 2. Sistema di servizi turistici di alta qualità Domanda esigente Standard di qualità elevata Ricettività Ristorazione Servizi informativi Trasporti Attività commerciali ……………………….. Risorsa umana preparata Innovazione

Appunti sul METODO Andrea Macchiavelli Il turismo culturale si presenta come CO-PRODUZIONE LA SODDISFAZIONE DEL TURISTA SODDISFAZIONE DEL TURISTA dipende da: Ciò che l’offerta è in grado di proporre L’esperienza che il turista fa nell’incontro con il territorio (sensazioni, emozioni,sogni)

Il prodotto TURISMO CULTURALE Andrea Macchiavelli ESPERIENZA DEL TURISTA PRODOTTI INTANGIBILI Spettacoli, eventi, visite,….. PRODOTTI TANGIBILI Ristoranti, alberghi, trasporti,….. Un’esperienza di turismo culturale passa attraverso la partecipazione del turista

Le condizioni : 1. LA COMUNITA’ LOCALE E’ CHIAMATA AD ESPRIMERE LA PROPRIA CULTURA Solo la comunità locale può farsi portatore di una proposta di turismo culturale  Coscienza della propria identità  Disponibilità a farne ragione di incontro Riappropriarsi della propria identità! Andrea Macchiavelli

MUSEI DI CULTURA LOCALE Museo della Cultura Ladina (San Martino in Badia)

MUSEI DI CULTURA LOCALE Ballemberg (Brienz – CH)

MUSEI DI CULTURA LOCALE Ballemberg (Brienz – CH)

TURISEUM Museo Storia del Turismo (Merano)

MUSEI DI CULTURA LOCALE Museo Etnografico di Dietenheim - Brunico

Le condizioni : 2. LA PARTECIPAZIONE DEL TURISTA Superare l’esperienza visuale e portarlo ad un’esperienza partecipativa Far interagire la propria cultura con quella che si incontra Andrea Macchiavelli

Ballemberg Museo della Scienza di Glasgow Valencia

L’esempio dei nuovi acquari Acquario di Barcellona Museo oceanografico di Valencia

Le miniere come attrazione turistica Mines de sal de Bex (CH) Il ristorante Terra Mystica Miniera in Carinzia

Tre livelli di attenzione: 1. La “scenografia” 2. Atmosfera e tradizioni 3. Momenti di partecipazione attiva  Vita sociale  Produzione-elaborazione  Apprendimento Andrea Macchiavelli Le condizioni: 2. LA PARTECIPAZIONE DEL TURISTA

La “scenografia” Museo di Ballemberg (artificiale) Borgo della Provenza (naturale)

Atmosfera e tradizioni

Momenti di partecipazione attiva per il turista La Fromagérie di Gruyère (CH)

Appunti sugli STRUMENTI Perché un dialogo sia proficuo occorre parlare una lingua comprensibile all’interlocutore Andrea Macchiavelli Strumenti capaci di cogliere la sensibilità del turista

Appunti sugli STRUMENTI Tre livelli di attenzione: 1. Tener conto del gap culturale mediazione culturale 2. Strumenti preparatori alla visita introdurre al contesto 3. Strumenti nel luogo di visita come il turista interpreta una visita? Andrea Macchiavelli

La mediazione culturale

La strumentazione durante la visita Famigliola alla Tate Modern Turiseum (Merano)