Report stato avanzamento lavori SPREAD RES H/C Bruno Baldissara - ENEA Roma – 15 Ottobre 2015 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giuseppe Tomassetti, FIRE Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche “Una valutazione del contributo delle fonti rinnovabili termiche al conseguimento.
Advertisements

Il caso delle pompe di calore geotermiche. REF – Osservatorio Energia
REF – Osservatorio Energia
Il contesto energetico nazionale
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
Confartigianato Imprese Rieti
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
Energia solare Di MELISSA PERELLA.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
Direttiva 2001/77/CE.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Da un ettaro si ottengono:
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Le Energie Rinnovabili in Puglia Strategie, competenze, progetti
LE FONTI DI ENERGIA.
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
Il Quadro energetico.
A cura di G.B. Zorzoli Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
La Pianificazione Energetica Provinciale: Produzione ed uso razionale dellenergia elettrica e termica Assessorato alle Politiche ambientali ed Energia.
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
Cagliari, 17 marzo 2012La politica energetica - La Sardegna...oltre la crisi 1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLINDUSTRIA DOCUMENTO DI INDIRIZZO.
Il nostro sistema energetico è molto lontano dall'essere sostenibile, Attualmente gran parte dell'energia primaria proviene dalla combustione di risorse.
Fonti rinnovabili ed efficienza energetica nella regione Sardegna
Fonti di energia Fonti energetiche, o di energia, sono le sorgenti di energia a disposizione dell'uomo. Possono essere utilizzate per eseguire un lavoro o.
Diffusione delle fonti energetiche rinnovabili
Le iniziative del Ministero dell’Ambiente per il miglioramento dell’efficienza energetica in edilizia Ing. Mario Gamberale Convegno di presentazione del.
Aree geografiche - produzione
12 Dicembre 2011 Premio Fondazione Simone Cesaretti “Eccellenze della sostenibilità energetica” Produzione biologica di idrogeno: Bioenergia per il futuro.
Verso l’Economia Verde: analisi di scenario per la sostenibilità
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Cosa sono le energie rinnovabili?
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
Fondi strutturali Romania: PRINCIPI BASE. I FONDI STRUTTURALI Il 27/12/06 approvato dalla Commissione Europea il regolamento dei fondi strutturali per.
Polverara, 27 marzo 2014 Energia Sostenibile per le Piccole Comunità dell’Adriatico Finanziamento Europeo: programma Transfrontaliero IPA Adriatico Comune.
Olgiate Molgora 8 giugno L’energia è vita o morte, non solo potenza, velocità, calore, trasformazione di materia, merce, capitale.
6 Maggio 2015 Scenari di efficienza energetica nel settore residenziale Comune di Parma Marco Borgarello, Francesca Carrara.
progetto ECO - CONDOMINIO
Povertà energetica: soft policy di mitigazione Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile
Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile Newsletter.
Condominio “20 famiglie” 90/100 mq circa per U.A. 5 PIANI – Rende (CS) PROPOSTA RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO AUTONOMO MACCHINA UNICA.
Condominio “6 famiglie” 120/130 mq circa per U.A. 2 PIANI – Rende (CS) PROPOSTA RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO AUTONOMO MACCHINA UNICA.
LE ENERGIE RINNOVABILI
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
Diffusione di sistemi di utilizzo dell’energia rinnovabile elettrica e termica in ambito civile Francesco Mancini Università La Sapienza di Roma
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Bozza per Giunta Regionale 1 Il nuovo Piano Triennale di Attuazione (PTA) del PER
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
Energy Expo, Civitanova Marche Novembre 2008 Il Bilancio Energetico “ Non un obbligo ma fattore critico di successo” Work Shop Relatori: Ing. Torquato.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
“LE RINNOVABILI TERMICHE:OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA” Dott. Geol. Mattia Quarantini Sessione Formativa Teorica Lunedì 24 Ottobre ’11 Sede.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
Piazza Savonarola, Firenze Tel Fax Modulo 4: Valutazioni economiche.
1 Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana: politiche e risultati raggiunti Dott. Rita Montagni Le rinnovabili termiche: occasione di sviluppo per.
Transcript della presentazione:

Report stato avanzamento lavori SPREAD RES H/C Bruno Baldissara - ENEA Roma – 15 Ottobre

Quando energetico regionale di riferimento Obiettivi FER Regionali Confronto target Regionali con nazionali Analisi meccanismi promozione FER termiche Focus Biomasse (indagine consumi famiglie ISTAT) Misure di promozione FER Termiche Sommario 2

Introduzione Per definire linee di sviluppo delle FER termiche in Emilia il percorso che si sta seguendo è il seguente: Analisi del quadro energetico locale Analisi degli obiettivi di ricorso alle FER posti dalla Regione tramite PER Confronto di tali target con obiettivi nazionali post PER Analisi dell’attuale livello di diffusione delle tecnologie da FER termiche in Emilia Analisi delle misure di promozione delle FER termiche esistenti Proposta di misure e azioni per una maggiore diffusione delle FER termiche in Regione (confronto con Focus Group) 3 Quadro energetico Obiettivi FER termiche PER Confronto target nazionali Livello di diffusione tecnologie Misure e azioni per diffusione FER termiche

Quando energetico regionale di riferimento Il Bilancio Energetico Regionale 2012 è stato così ricostruito: Combustibili fossili e gassosi - Fonte ENEA (RAEE) Elettricità - fonte Terna (bilanci elettrici regionali) Rinnovabili – in prima approssimazione, per ogni settore si ipotizza che la quota regionale sui consumi nazionali resti invariata rispetto all’ultimo dato disponibile (2008) Consumi finali di energia per fonte e settore (in ktep) Fonte: elaborazioni ENEA su fonti varie Consumi finali di energia per fonte e settore (in ktep) Fonte: Ministero Sviluppo Economico 4

Quando energetico regionale di riferimento Confronto CF energia in Regione con dati nazionali: il contributo % dei settori finali in Regione e in Italia risulta simile 5 In riferimento alle commodities energetiche, in Emilia Romagna: maggior ricorso al gas naturale Minori consumi elettrici

Quando energetico regionale di riferimento Confronto CF energia in Regione con dati nazionali a livello di singolo Settore di impiago finale: Settori Civile e Industriale, maggior ricorso a gas naturale e meno all’elettricità Settore Agricoltura, meno Petrolio a favore del gas naturale Settore trasporti, oltre il 90% prodotti petroliferi in Regione e Italia 6

Obiettivi FER Regionali 7 Il PER Emilia Romagna definisce obiettivi di ricorso alle FER, a partire dagli obiettivi del PANER 2010: Il contributo delle FER in Regione è posto al 2020 tra il 17% e 20% Importante il contributo delle FER elettriche in Regione (53-59%), rispetto all’obiettivo nazionale (40%) Minore il target di FER Termiche in Regione (30-38%), rispetto al PAN (49%)

Obiettivi FER Regionali 8 Rispetto ai valori nazionali di consumo e di ricorso alle FER, il PER Emilia Romagna: I consumi finali regionali al 2020 sono posti a circa 11% del tot nazionale (sforzo EE); Il contributo delle FER TOT varia tra l’11% e il 13% del totale nazionale; Tale contributo regionale risulta maggiore per le FER elettriche (17-18% del tot FER el nazionali) e minore per le termiche (7-11% del tot nazionale al 2020) Consumi Finali Emilia Romagna / Italia al 2020 FER in Emilia Romagna / Italia al 2020 FER in Emilia Romagna / Italia al 2020, per tipologia

Obiettivi FER Regionali 9 In riferimento al dettaglio degli obiettivi di FER termiche in Emilia : Assente il contributo da Fonti aerotermiche – idrotermiche (da Pompe di Calore); Minore il contributo della fonte solare, rispetto al dato nazionale Rilevante il contributo della fonte geotermica Obiettivi ER e ITA al 2020 di FER termiche (ktep) Obiettivi ER e ITA al 2020 di FER termiche (%) FER in Emilia Romagna / Italia al 2020, per tipologia

Confronto con target nazionali 10 Dopo l’emanazione del PER Emilia Romagna, tramite il Burder Sharing (2012) sono stati attribuiti target al 2020 di FER a ciascuna regione: Obiettivo per ER è stato posto pari al 9%, circa 1230 ktep al 2020 (830 ktep termiche, 400 elettriche) Il PER si è posto obiettivi più ambiziosi, complessivamente del 17% (rispetto al 9% BS), in particolare nel settore elettrico Anche rispetto ad obiettivi nazionali più ambiziosi (coerenti con la SEN), la regione tramite il suo PER si è posto obiettivi più ambiziosi di ricorso alle FER (el e termiche).

Analisi meccanismi di promozione FER 11 Ad oggi i principali meccanismi di incentivazione delle FER termiche a livello nazionale sono: Detrazioni fiscali del 55% Conto Termico Titoli di Efficienza energetica Dall’analisi di ciascuno dei meccanismi di cui sopra sarà possibile avere informazioni circa: il livello di diffusione tecnologica in Emilia Romagna e confrontarlo con i dati medi nazionali Il trend storico di nuove installazioni di PdC, solare termico e impianti a biomassa in Regione Informazioni sul costo medio per tipologia di impianto e di potenza media installata Stime sulla produzione media annua per tipo di fonte FER termiche Livello di diffusione Trend storicoCosti e taglie Stime produzione

Analisi meccanismi di promozione FER Detrazioni 55% 12 Esempio di output: Percentuale degli interventi fatti in Emilia Romagna sul totale nazionale di: Pompe i Calore, Impianti a biomassa, impianti geotermici solare termico,

Focus Biomasse (Indagine ISTAT) 13 indagine ISTAT sui consumi energetici delle famiglie (GdL ENEA – ISTAT – GSE – MISE). Da questa indagine emerge un importante contributo delle Biomasse in Italia e ER, per usi riscaldamento. Dall’analisi delle tipologie di impianti (autonomo / centralizzato) è possibile implementare azioni mirate per la diffusione di impianti a FER termiche Impianti di riscaldamento per Fonte in Italia ed Emilia Romagna Tipologia di impianto di riscaldamento in Italia ed Emilia Romagna

14 Dall’analisi del canale di approvvigionamento delle biomasse in Italia ed Emilia Romagna, emerge che circa la metà in ER proviene da “autoproduzione” (regolamentazione?) Dall’analisi delle tipologie di impianti a biomasse, azioni mirate alla diffusione di tecnologie più performanti (in termini energetici e di qualità dell’aria) Focus Biomasse (Indagine ISTAT)

15 Dall’analisi della tipologia di biomassa legnosa, azioni mirate per regolamentazione e protezione aree boschive? Focus Biomasse (Indagine ISTAT)

Misure di promozione FER termiche 16 Misure oggi esistenti per Fonte a livello Nazionale e locale Esempi internazionali Proposte misure e azioni sulla base di (anche tramite confronto da Focus Group): Criticità (a livello locale e nazionale) Opportunità Obiettivi Livello di diffusione FER termiche attuale